stef Inviato 9 Aprile 2014 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2014 Buongiorno, nella giornata di trasferimento da Page al Grand Canyon mi sarebbe piaciuto passare dal Marble Canyon, ma, vista l'attuale chiusura della 89, ritengo sia impensabile. Sul sito dell'AZDOT (http://www.azdot.gov/media/News/news-release/2014/02/19/project-to-rebuild-us-89-near-page-moves-forward) ho trovato pochissime informazioni, aggiornate a metà febbraio, che parlano vagamente di un ripristino entro la fine dell'anno. Che dite, posso abbandonare l'idea di vedere il Navajo Bridge? Cita
stef Inviato 7 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2014 14/8 Da Monument Valley a Page Sbaglio o lungo la strada - la 163 + la 160 + la 98 - cha va dalla MV a Page non c'è nulla di particolarmente interessante da vedere? Kayenta viene descritta dalla Rough come un agglomerato di roulotte, Panda la definisce una delle cittadine più brutte mai viste. L'unica eventuale sosta potrebbe essere al Navajo National Monument. Qui sul Forum non se ne parla più di tanto, non mi pare imperdibile. Ricordo Max che gli ha dedicato poco più di un'ora definendolo carino. Pensavo quasi di partire con calma dal The View, non effettuare tappe intermedie ed arrivare direttamente in un paio d'ore a Page. Che ne pensate? Cita
pandathegreat Inviato 7 Maggio 2014 Segnala Inviato 7 Maggio 2014 se hai già fatto il trittico di mexican hat... si, è la scelta migliore Cita
stef Inviato 7 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2014 Grazie Paolo, si, il trittico lo vedrò nella giornata da Torrey alla Monument Valley. Cita
pandathegreat Inviato 7 Maggio 2014 Segnala Inviato 7 Maggio 2014 Page non è certo una metropoli, appena entri le 15 chiese che troverai sulla destra ti inquieteranno un po'! ma sicuramente... meglio di Kayenta!!! La descrizione della Rough è azzeccatissima! Cita
luisa53 Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Non è che neanche Page sia il massimo, ma sicuramente confrontata con Kayenta fa la sua figura. Cita
stef Inviato 8 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Ciao Luisa, da quello che ho letto è così, le ciminiere che ti danno il benvenuto penso siano un pugno nell'occhio ben assestato...non a caso se vuoi vedere qualcosa di bello devi andare sotto terra....! Cita
luisa53 Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Pensa che noi abbiamo fatto un safari fotografico alle chiese! Comunque la zona è stupenda. Cita
pandathegreat Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Pensa che noi abbiamo fatto un safari fotografico alle chiese! alle chiese di Page??? Una volta passate le ciminiere e digerito il grigiore della zona, vai a Horseshoe per il tramonto! Cita
stef Inviato 8 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Horseshoe pensavo di vederlo la mattina dopo. La giornata sarebbe così organizzata: - arrivo dalla MV nel pomeriggio, visita alla Glen Canyon Dam, alle 18.15 ho prenotato l'Antelope Canyon Cruise sul Lake Powell (mi ispirava, qui ne parlano bene). - ipotesi di cena con Titos; - il mattino dopo, alle 8.30, subito il Lower Antelope. Continuo ad essere fortemente combattuto fra Lower ed Upper: Chiara e la Routard consigliano assolutamente il Lower, seguendo in diretta la discussione di Mony e Paolo sono comunque tentato dal prenotare l'Upper con Overland, ma sono per contro frenato dal pensiero della folla che potrò trovare. Non posso prenotare il Tour Fotografico - i ragazzi non sono ammessi - per cui mi seccherebbe dividermi dal resto della famiglia. Conclusione: andrò al Lower, che mi consentirà di vedere l'Horseshoe in mattinata per poi partire in direzione Grand Canyon. Luisa, se mi rimarrà tempo visiterò le Chiese! Cita
sara80 Inviato 8 Maggio 2014 Segnala Inviato 8 Maggio 2014 il lower lo puoi visitare subito al mattino alle 9/9.30 visto che non è come l'upper che deve avere i raggi di sole a picco e dura 1h al massimo! e poi puoi fare l'upper per le 11.30 si a Page c'è una via con tutte le chiese per le varie religioni! Cita
stef Inviato 8 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2014 Grazie anche a te, Sara, ma difficilmente farò entrambi. Vorrei poter arrivare al Grand Canyon abbastanza presto in modo da poter avere buona parte del pomeriggio a disposizione. Cita
stef Inviato 12 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2014 Buongiorno Forum, nell'organizzazione delle mie giornate a Los Angeles il giorno nel quale avevo ipotizzato di andare al Griffith Observatory per vedere il tramonto è un lunedì, ed il lunedì l'Osservatorio è chiuso! Qualcuno mi può dire se per chiusura si intende il non poter andare all'interno dell'edificio ma poter comunque accedere all'esterno, da dove, suppongo, si goda appunto il panorama? Grazie! [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 12 Giugno 2014 Segnala Inviato 12 Giugno 2014 Vai tranquillo, il parco intorno alla struttura è sempre accessibile, anche se l'osservatorio è chiuso. Per contro, se andassi quando è aperto, potresti preventivare di vedere qualche spettacolo: noi abbiamo visto Centered in the Universe, davvero bello! Cita
stef Inviato 12 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2014 Grazie Ale, è un peccato, mi sarebbe piaciuto visitare l'Osservatorio. Mi pare comunque strano che, in un paese come gli Stati Uniti ed in una città come Los Angeles, si osservi il giorno di chiusura settimanale, nemmeno fossero parrucchieri! [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 12 Giugno 2014 Segnala Inviato 12 Giugno 2014 il giorno di chiusura settimanale si osserva in tutto il mondo... le aperture festive sono un'eccezione e non la regola! Cita
stef Inviato 12 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2014 Corretto, istintivamente pensavo così, forse associandolo al concetto, forse ormai superato, dell'aperto H24 di tanti esercizi commerciali. [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 12 Giugno 2014 Segnala Inviato 12 Giugno 2014 in effetti ho terminato la risposta troppo di fretta... purtroppo in Italia l'apertura domenicale è diventata la convenzione e non mi sembra giusto per coloro che lavorano tutti i weekend o quasi... Cita
stef Inviato 13 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2014 Ho un altro dubbio, questa volta relativo alla UCLA University: mi piacerebbe visitarla il giorno che mi sposterò da Hollywood a Santa Monica. Sul sito dell'Università ho visto che il Self Guided Walking Tour prevede 6 stop, ognuno dei quali richiede almeno 45 minuti di tempo. Essendo, purtroppo, impensabile passare una intera giornata all'interno del Campus, chiedo un consiglio per ottimizzare la visita a chi l'ha eventualmente visitato (ho cercato sul Forum ma non ho trovato nulla di particolare, al di là di qualche accenno in alcuni diari di viaggio). Infine, qualcuno sa se è possibile che il Daily Permits ti consenta di entrare con l'auto? Grazie a chi mi risponderà. Cita
ansys Inviato 14 Giugno 2014 Segnala Inviato 14 Giugno 2014 Mi pare comunque strano che, in un paese come gli Stati Uniti ed in una città come Los Angeles, si osservi il giorno di chiusura settimanale, nemmeno fossero parrucchieri! Strutture federali, statali e comunali sono chiuse almeno un giorno a settimana e di solito è il lunedì. Il motivo preciso non lo so. Strutture private di qualsiasi tipo di solito sono aperte sette giorni su sette, ma non 24 ore su 24. Quelli sono casi particolari e non la norma. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.