eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Ciao a tutti, dal 15 settembre al 15 ottobre, assieme ad un'amica sarò una turista, dopo aver avuto una piccola esperianza lavorativa vicino a Denver. Il nostro unico vincolo è il biglietto aereo di ritorno il 15 ottobre da San Francisco. Pensavamo di visitare prte di Arizona e California, ho provato a documentarmi, ma trovo delle difficoltà in quanto mi sembra tutto bellissimo, mi ci vorrebbero 1000 giorni per vedere tutto quello che esiste in quei posti. Mi potreste aiutare voi, elencandomi le cose più significativa da visitare, e sopratutto con un senso logico, per evitare sprechi di tempo inutili? Noi, non pensavamo di noleggiare un'auto, preferiremmo usare i bus e fermarci più giorni nelle varie città dove vale la pena. Mi potreste dare un aiuto? Grazie fin d'ora. Eli Cita
al3cs Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Un mese ti consente di vedere molto, ma non con l'autobus: probabilmente le città sono collegate tra loro, però se vuoi vedere i grandi parchi nazionali che caratterizzano quelle zone, la macchina è praticamente obbligatoria. Considerando che, essendo minore di 25 anni, dovresti pagare un consistente sovrapprezzo (intorno ai $ 20/30 al giorno), sei sicura di voler rimanere a ovest? A est con i mezzi potresti muovervi molto più facilmente! Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Guarda, essendo la prima volta che viaggiamo in Usa e consapevoli di quanto dici tu, siamo prontissime ad accetare qualunque consiglio ed itinerario che abbiate la voglia di consigliarci. Grazie a tutti, attendo aiuto, ciao!!! Cita
pandathegreat Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Girare ad ovest con i bus è molto difficile... a Est le città sono più vicine e meglio raggiungibili... dal tuo messaggio sembra che tu abbia già il volo... o puoi cambiare ancora la destinazione? Cita
Kate1984 Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Ciao eli Quindi t aspetta un mese da turista ma con il bus é molto difficile ... Non vorresti proprio prender l auto a noleggio? [ Post made via iPhone ] Cita
yesterday1973 Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Ciao, e innanzitutto in bocca al lupo per la tua avventura lavorativa negli USA (Denver... )! Anch'io ritengo che il noleggio di un'auto sia il modo migliore per visitare quello che piu' vi aggrada. Se pero' non lo ritieni il mezzo che fa piu' al caso tuo/vostro (a 22 anni, potrei capire il timore di un viaggio On The Road di migliaia di chilometri...), fai un pensierino all'utilizzo del treno (Amtrak): ci sono corse giornaliere (a quanto leggo) tra Denver e Frisco, il viaggio dura 34 ore pero' magari potreste scendere a visitare le maggiori citta'. Anche se, a dire il vero, trovo un po' difficile "riempire" un mese in questa maniera.... Hai tempo per organizzarti ulteriormente, continua a leggere il Forum anche dagli USA! Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Vi ringrazio tutti dei consiglio, il timore della macchina esiste, siamo due ragazze giovani, sole, l'idea di prendere la macchina, anche no!!! Da Denver, potremmo anche prendere un volo interno, per spostarci più facilmente in località facilmente gestibili, con i mezzi pubblici. proprio per questo, cercavo un consiglio da voi, per almeno creare un buon punto di partenza per il mio itinerario. Purtroppo il volo di ritorno mi costa 200 euro, se voglio spostarlo. Attendo fiduciosa i vostri consigli, tra i soldini che guadagneremo a Denver e quelli già accantonati prima, non è per noi un problema, utilizzare qualche volo interno, pur di riuscire a creare un itinerario logico e possibilmente fattibile, con mezzi pubblici. Non dimenticate che per noi, tutto è una novità, essendo il nostro primo viaggio in Usa. Cita
pandathegreat Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Se guidate in città in Italia non avreste nessun problema a guidare negli USA... alla fine è semplice, basta rispettare le regole della strada, non viaggiare di notte e magari avere un navigatore... Magari, visti i costi, potreste prendere l'auto per 7 giorni con un loop da Las Vegas, proprio per visitare i parchi più famosi, quindi vi spostereste solo in bus o treno... Da denver a Las Vegas con il bus della Greyhound... da Las Vegas, un paio di giorni per gustarsi la città e poi in auto fate: 1 Las Vegas - Zion 2 Zion - Bryce 3 Bryce - Monument Valley 4 Monument Valley - Page 5 Page - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Route66 - Kingman 7 Kingman - Las Vegas Da Las Vegas poi vi muovete col bus verso San Diego, LA (che senza macchina è un po' una sofferenza) e San Francisco Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Tu pensi che non sia poi così difficile guidare in quelle grandi città? Hai ragione, prendere la macchina i primi 7 giorni verso Las Vegas, forse farebbe in modo di prendere confidenza, prima delle grandissime città... Penso che potrebbe proprio essere una buona soluzione, poi per il resto del percorso, cosa mi consiglio? Grazie, dell'attenzione che mi dedicate!! Cita
al3cs Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 In realtà la macchina a Las Vegas non serve, potete prenderla quando lasciate la città per fare il giro dei parchi: non serve neanche a San Francisco, che con i mezzi si gira benissimo, mentre è indispensabile a Los Angeles, il cui traffico potrebbe mettere un po' in soggezione, ed è molto molto comoda a San Diego. Se decidete di prendere l'auto (io vi ri-consiglio di valutare i costi per un mese) si può sicuramente studiare insieme un bell'itinerario! Cita
Kate1984 Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Alecs ha ragione valutate bene se prendere l auto e poi si può buttar giù bene l itinerario e comunque guidare l auto automatica in America ë molto comodo e se poi in Italia Guidi tranquillamente perché non prenderla? Io ho la patente da quando ero diciottenne e ho sempre guidato su autostrade e tangenziali. In America devi stare un po' attenta ai limiti di velocità e ad alcuni segnali stradali ma ê easy [ Post made via iPhone ] Cita
loveWESTCOAST Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 io ti posso dire che guido molto più rilassata in america che qui in Italia!!in città puoi trovare un pò di traffico ma nn è difficile, anche perchè col cambio automatico la fatica è 0!! per spostamenti più lunghi è ancora meglio!! Le strade sono sempre semi deserte vista la vastità degli States e andando a 65 all'ora è una pacchia!!! Certo devi considerare gli extra per il noleggio ma se vi accontate di noleggiare un'utilitaria il costo totale lo ammortizzi! e come dice al3cs a San Francisco e las vegas neanche ti serve!! Però per i parchi la vedo durissima senza auto!! Cita
Snake Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 C'è anche il discorso dell'età comunque. Se il 91 del suo nick sta per la data di nascita vuol dire che ha 21-22 anni; e se la sua amica ha più o meno la sua stessa età questo comporta un costo aggiuntivo per il noleggio. Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Alecs ha ragione valutate bene se prendere l auto e poi si può buttar giù bene l itinerario e comunque guidare l auto automatica in America ë molto comodo e se poi in Italia Guidi tranquillamente perché non prenderla? Io ho la patente da quando ero diciottenne e ho sempre guidato su autostrade e tangenziali. In America devi stare un po' attenta ai limiti di velocità e ad alcuni segnali stradali ma ê easy[ Post made via iPhone ] Ok, mi avete convinta, per cambio automatico, non ho problemi, la mia prima macchina è stata la Smart... Non vorrei essere ripetitiva, ma la mia paura (e della mia amica) sono le stade gigantesche, però non essendoci mai stata, mi fido di voi. Ora mi informo per un preventivo per la macchina, voi mi preparate un percorso? Anzi, aspetto che mi spighiate come dove e per quanti gg prenotare l'auto, mi sembra di aver capito che non mi serve per tutto il mio soggiorno. L'ennesimo grazie di cuore!! Elisa Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 C'è anche il discorso dell'età comunque. Se il 91 del suo nick sta per la data di nascita vuol dire che ha 21-22 anni; e se la sua amica ha più o meno la sua stessa età questo comporta un costo aggiuntivo per il noleggio. Si, esatto, io ho 22 anni, la mia amica, 23. So che il noleggio costa di più, l'ho letto mentre cercavo notizie da sola... Ma la differenza di prezzo è notevole per i ragazzi giovani, come me? Cita
Arizona 71 Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 guarda l'unica autostrada che potrebbe risultare stressante e' quella di LA e sopratutto LA-SAN DIEGO in certi tratti hai 9 corsie per senso di marcia, tutto il resto e' veramente rilassante e piacevole Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Sono fiduciosa e aspetto con entusiasmo i vostri itinerari/consigli!! Grazie, Eli Cita
al3cs Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Ma la differenza di prezzo è notevole per i ragazzi giovani, come me? Come ti ho già detto, devi aggiungere al prezzo complessivo $ 25/30 al giorno. In più, se prendi l'auto a Denver per lasciarla a San Francisco, c'è anche il drop off, probabilmente intorno ai $ 250/300 più tasse. Cita
eli91 Inviato 16 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Perdonami, ma nei messaggi precedenti, qualche utente mi consigliava di prendere l'auto solamente per 7 gg su Las Vegas e parchi, per capirci, poi riprenderne un'altra quando saremo a san diego, Los Angeles e lasciarla a San Francisco, perchè non serve.... Però se è come dici tu, la macchina per noi, avrà una grossa incidenza sul costo del soggiorno.... Sono sempre più confusa... Cita
al3cs Inviato 16 Giugno 2013 Segnala Inviato 16 Giugno 2013 Dipende tutto dall'itinerario che farete: certo che se, di città in città, dovrete spostarvi con l'aereo, anche quello inciderà non poco! I 7 giorni proposti da Panda erano solo indicativi: negli altri 23 cosa vorreste fare? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.