KlaSan Inviato 15 Luglio 2009 Segnala Inviato 15 Luglio 2009 1) Patente internazionale (NON per gli USA): fino a 15 giorni per ottenerla, sempre verificando che la propria non sia in scadenza;2) prenotare e ritirare in banca o in posta la valuta straniera: fino a 7 giorni; 3) stipulare assicurazione medica; 4) ricaricare il cellulare con adeguata cifra (anche solo per ricevere chiamate); 5) verificare ed eventualmente modificare il plafond della carta di credito; 6) procurarsi i numeri di accesso della carta di credito telefonica (o tessera telefonica internazionale); 7) aggiornare il navigatore con le mappe adeguate; 8) controllare sul sito della compagnia aerea le dimensioni massime del bagaglio a mano; 9) procurarsi le ricette mediche (meglio in inglese) relative ai farmaci trasportati in cabina; 10) annotarsi gli indirizzi esatti di tutti gli hotel prenotati; 11) controllare dall'estratto conto quanto è già stato addebitato sulla carta e quanto è da versare in loco; 12) raggruppare i codici delle prenotazioni effettuate. 13) richiedere autorizzazione ESTA (per gli USA) o, quando previsti in altri stati, i visti necessari; --> ESTA viewtopic.php?f=10&t=2708 14) effettuare il check in on-line; 15) provvedere all'eventuale prenotazione del parcheggio in aeroporto; 16) se non si effettua il check in on-line, controllare l'orario definitivo dei voli (pochi giorni prima); 17) se è previsto uno scalo di 6 o più ore, valutare la possibilità di organizzare una 'scappata' in centro: dal sito dell'aeroporto studiare mezzi di trasporto, distanze dal centro , tempi; 18) Verificare che le eventuali tessere per sconti (ACI, ...) non siano scadute; 19) Controllare le vaccinazioni richieste ed eventualmente portare il libretto con indicate quelle fatte; 20) Fotocopiare i ducumenti importanti per semplificare la riemissione in caso di furto; 21) Segnalare il proprio itinerario sul sito: https://www.dovesiamonelmondo.it/ (Ministero Affari Esteri); utile soprattutto per mete poco turistiche; 22) Segnare i recapiti (indirizzo e telefono) di ambasciate e consolati italiani nelle città visitate; 23) Segnare i numeri telefonici per bloccare dagli USA le proprie carte di credito e scrivere in agenda il loro numero con la relativa scadenza. se qualcuno volesse aggiungere qualcosa basta scrivere un post qui e provvederemo ad aggiornare la lista. Si potrebbe anche strutturare in .Almeno 1 mese prima -Almeno 1 settimana prima -Il giorno prima (qui metterei per esempio il check-in online) Cita
fafycrazy Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Scusate, voglio accertarmi di aver compreso tutto. E' necessario procurarsi una ricetta per ogni singolo farmaco trasportato (nel caso trasporti tutto nel bagaglio a mano)? Tachipirina, Oki, Antalgil,.......etc? Quale modulo devo usare di quelli presenti nel link postato da Marcello featuring Acfraine? Ah, un'altra domanda....devo portare con me la tessera sanitaria? Serve a qualcosa? Grazie Cita
alex84 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Effettivamente questa cosa nn è chiarissima neppure a me. Per OGNI farmaco che porto nel bagaglio a mano devo avere la ricetta medica???? Oppure solo per i farmaci particolari come antibiotici e per malattie croniche come diabete ecc??? Io nn credo che tutti si facciano fare una ricetta a doc per medicinali comuni quali Aulin, Oki, Tachipirina, Buscopan ecc... Ho provato a guardare un po' in giro ma non si trovano molte informazioni a riguardo ... Cita
pandathegreat Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 io la tessera ce l'ho sempre appresso, anche se negli USA non serve a nulla... per i farmaci... per quelli da banco (Tachipirina, aspirina e simili) non ce n'è bisogno... in ogni caso quei farmaci sono in vendita ovunque negli USA... Per gli antibiotici, io mi porto sempre appresso la ricetta, più per promemoria che per un'effettiva utilità. I farmaci per cui ci vuole sicuramente la ricetta sono: tranquillanti, barbiturici, antidepressivi, insulina, antiepilettici, antidolorifici derivati da oppiacei e tutto ciò che può avere effetti psicotropi... alcuni di questi farmaci in Italia richiedevano la doppia ricetta (quella bianca + quella rossa)... Cita
Chica Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 bene che questo post sia tornato su ! in prossimità delle vacanze di molti serve da promemoria, me lo devo stampare a nessuno viene in mente altro da aggiungere ? Cita
Mauro Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 io aggiungerei una scheda telefonica columbus ..per contattare l italia,in modo facile, economico..magari quando si è in albergo..e si è piu tranquilli.per fare le telefonate di routine ...famiglia,amici ,ecc...e risparmiare sul cell( si spende un occhio della stesta!!,gli euro vanno via per pochi minuti!!)per quando si è in giro.. Cita
angelizer Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 contribuisco!! procurarsi prese e adattatori di corrente Cita
serenella 85 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Aggiungo: anche quando non si hanno malattie croniche, portarsi comunque qualche farmaco, non solo da banco come Tachipirina, antalgil, ecc, ma anche un buon antibiotico (tipo Augmentin o Clavulin, quello che in genere si dà per le placche in gola, per intenderci, ma non solo), in Italia sono gratis, all'estero spesso costano un tot (alla mia amica in Kenya hanno chiesto 30 euro per una scatola da 5 giorni di augmentin). In generale dipende da che viaggio si fa, è chiaro che se si parla degli Usa e non di un paese in via di sviluppo le necessità sono diverse, però comunque dati anche i costi, io porterei: -un antiinfiammatorio (Oki, Brufen, ecc) -Paracetamolo (tachipirina o efferalgan, sono la stessa cosa) -un antidiarroico, da usare solo in caso di necessità (tipo Imodium o Dissenten) (alla stessa mia amica è venuta la diarrea del viaggiatore nel bel mezzo del safari, fortunata, eh? ) -un antiemetico (per il vomito) tipo il Peridon -Travelgum o simili -un antibiotico come Augmentin o Clavulin (per la diarrea del viaggiatore ok il ciproxin, in Usa non ce ne è bisogno) Scusate, deformazione mentale, giuro che non sono ipocondriaca, è che quando si è tanto lontani da casa è meglio non rischiare di trovarsi impreparati.... Cita
serenella 85 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Bravo Marcello che l'hai ricordato, io me ne sono scordata e non è mai superfluo...soprattutto l'uso degli antibiotici è sempre da fare con criterio.... Cita
ansys Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 è chiaro che se si parla degli Usa e non di un paese in via di sviluppo le necessità sono diverse, però comunque dati anche i costi, io porterei: -un antiinfiammatorio (Oki, Brufen, ecc) -Paracetamolo (tachipirina o efferalgan, sono la stessa cosa) -un antidiarroico, da usare solo in caso di necessità (tipo Imodium o Dissenten) (alla stessa mia amica è venuta la diarrea del viaggiatore nel bel mezzo del safari, fortunata, eh? ) Almeno che non si abbiano allergie particolari questo tipo di medicinali, che in USA sono tutti OC (Over the Counter), eviterei di comprarli in Italia e mi fermerei al primo supermercato o farmacia tipo Walgreens, Rite Aid, CVS. Con il prezzo che si paga in Italia per una misera confezione qui ce ne compri un tir. Cita
ansys Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 Sperando che nessuno ne abbia mai bisogno io mi appunterei anche i numeri di telefono dell'ambasciata e dei relativi consolati che hanno la competenza sugli stati che si andranno a visitare... non si sa mai. Segnarsi i numeri da chiamare in caso si debba bloccare la carta di credito (furto, smarrimento o altro) o contattare il servizio clienti e annotarsi i numeri delle proprie carte da qualche parte con date di scadenza. Vale anche per i bancomat. Cita
pinkfloyd_81 Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 per i farmaci non c'è nessun problema, soprattutto se parliamo di medicine generiche, pillole o bustine. Se portate sciroppi o comunque liquidi che superano i 100 ml e SONO ASSOLUTAMENTE indispensabili per il viaggio (o non avete bagaglio da spedire) allora fatevi certificazione medica leggibile e chiara. Penne per l'insulina o altro generalmente non sono viste come un problema (ci mancherebbe anche aggiungo io) Cita
george3619 Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Magari puo' essere utile comprare il giornale la domenica ci sono dentro i Coupons per fare la spesa nei negozi poi ci sono le varie offerte da Best Buy, Staples, Target ecc.ecc. Ci sono i vari Coupons per mangiare da Subway KFC e altri. Chi magari ha bambini e vuole andare da Chuck E. Cheese ci sono i vari Coupons per avere lo sconto e i token per giocare. Cita
boccia66 Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Un qualunque quotidiano della domenica? Non ci avevo mai pensato... bene a sapersi! Cita
george3619 Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Si qualsiasi giornale dal Los Angeles Time al New York Time. Nel giornale di ieri c'era il Coupon per Legoland con 25% magari se c'e' qualcuno che va' a SD puo' usufruire dello sconto. L'ho salvato in pdf ma scusate l'ignoranza non so' come metterlo qui. Se qualcuno e' interessato posso mandare via mail altri Coupons Cita
Chica Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 grazie della segnalazione , molto interessante Cita
george3619 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 Anche fuori e dentro le Gas Station ci sono i libricini con i vari Coupons per i ristoranti e gli Hotel sono gratis Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 io ho trovato questo sito invece, magari può esser eutile: http://www.invaligia.com/ Cita
Enzoissimo Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 Ecco la mia check-list: Abbigliamento: • Scarpe aperte: saboot aperti • Scarpe chiuse: five fingers • Pantaloncini • Jeans • 2 paia di calzette • 2 paia di slip • Giubbotto da moto • 2 magliette a maniche corte • 1 maglietta a maniche lunga • Marsupio • Costume • Cinta nascondi soldi. Atro: • Passaporto • Biglietti aerei • Copie prenotazioni • Itinerario • Adattatore corrente • Gps + carica bat. auto/moto • Ventosa del gps • Tappi per le orecchie • Visto USA • Carta e penna • Penna usb • Hard disk portatile • Cavo ethernet • Medicinali • Kit di riparazione tubeless • Dollari • Rete elastica + corde elast. • Telefono + carica batterie • Gopro + cavo usb • Lucchetti con combinazione • Tovaglia piccola • Cuffie per portatile • Biglietti da visita • Spazzolino • Deodorante stick • Macchina fotografica • Portatile • Fedi (matrimonio) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.