annaschummi84 Inviato 4 Febbraio 2020 Segnala Inviato 4 Febbraio 2020 Il 3/2/2020 at 09:48, al3cs dice: Io faccio così, ignorando allegramente i margini quando non mi servono (tipo nel caso delle immagini a tutta pagina) Grazie Regina! Una domanda: come riesci a mantenere la qualità dell'immagine mettendolo su tutta la pagina? Io provo a salvarlo con dpi300 e poi da Paint incollare sulla pagina Word, ma con scarissimi risultati. A me piace idea avere la mappina di ogni giorno. Cita
pandathegreat Inviato 4 Febbraio 2020 Segnala Inviato 4 Febbraio 2020 2 minuti fa, annaschummi84 dice: Io provo a salvarlo con dpi300 Prova a salvare in PNG, non si sgrana come il JPG 1 Cita
al3cs Inviato 5 Febbraio 2020 Segnala Inviato 5 Febbraio 2020 22 ore fa, annaschummi84 dice: come riesci a mantenere la qualità dell'immagine mettendolo su tutta la pagina? Di norma faccio un collage di almeno 4 screenshot di Gmaps, debitamente ingranditi, incollati/sovrapposti e poi ritagliati per adattarli alla pagina. Cita
valen83 Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Buongiorno, volevo realizzare il primo travel book, mi chiedo con la stampa a colori "economica" vengono stampate bene le mappe? A chi ne ha già realizzati, avete optato con stampa a colori standard? Cita
papinist Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Io le stampo a colori normalmente con la stampante di casa. Certo non ha la qualità di un libro stampato però insomma per l'utilizzo a cui è destinato secondo me è sufficiente! 1 Cita
pandathegreat Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Per sicurezza, sono andato a controllare gli ordini su Blurb... questo è l'ultimo fatto: Cita Tascabile grande 15x23 cm 64, pagine Aggiornamento del logo personalizzato Carta economica per libri tascabili, finitura opaca Di solito uso sempre questa, vanno più che bene e sono ottimi anche per gli appunti, solo una volta ho usato la finitura lucida e non mi sono trovato bene. Un consiglio che ti do, il software di Blurb, bookwright, non è particolarmente amichevole, le ultime volte ho preferito fare il travelbook con word, rispettando i requisiti indicati sul loro sito. Guarda la loro guida: https://it.blurb.com/pdf-to-book#reviewpdf Ricordati anche di impostare dimensione della pagina e dei margini su Word. 1 1 Cita
valen83 Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 sto guardando col sito Blurb e da lì la domanda, @papinistok per la stampa, per la rilegatura come fai? Cita
papinist Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Semplicemente lo spillo e rivesto il bordo con nastro adesivo colorato.. sono molto spartano perchè poi comunque lo maltratto in viaggio quindi non ho particolare cura nella realizzazione. Ti posso anche dire però che in ufficio per riciclare carta realizzo dei blocchetti rilegandoli.. con il vinavil (basta stenderlo sul bordo e mettere tutto il blocchetto in pressione sotto un paio di risme di carta), e che un amico usa lo stesso sistema per riparare dei vecchi libri. Non ha sicuramente la resistenza di una vera rilegatura, ma combinandola magari con il nastro colorato all'esterno potrebbe funzionare 1 Cita
Lizzina Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Sempre venuto bene con Blurb usando la carta economica! Anche io come @pandathegreat preferisco usare Word e poi esportare il pdf da caricare sul sito! 1 1 Cita
al3cs Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 MI unisco a @pandathegreat e @Lizzina, anch'io uso word e la stampa più economica: il lavoro finito viene comunque di ottima qualità, ed è bello da conservare tra i propri ricordi di viaggio! 1 1 Cita
Lauretta83 Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 anche io uguale, carta economica, libro in word che poi esporto in pdf altrimenti con il loro software è una lotta continua! 1 Cita
valen83 Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 4 ore fa, al3cs dice: MI unisco a @pandathegreat e @Lizzina, anch'io uso word e la stampa più economica: il lavoro finito viene comunque di ottima qualità, ed è bello da conservare tra i propri ricordi di viaggio! sto iniziando a scriverlo su word e mi chiedevo come si può inserire una mappa presa da internet bella grande che occupi due pagine.........devo fare io due file distinti o c'è un'altra soluzione? Cita
Lizzina Inviato 27 Marzo 2023 Segnala Inviato 27 Marzo 2023 Quando ho inserito immagini a tutta pagina (però singola), ho preferito fare un pdf a parte e poi inserirlo dopo nel documento finale. Attenzione però a fare un’immagine a doppia pagina se fai un libro tascabile: con la rilegatura, la parte centrale della mappa non sarà ben visibile. 1 Cita
pandathegreat Inviato 28 Marzo 2023 Segnala Inviato 28 Marzo 2023 14 ore fa, valen83 dice: come si può inserire una mappa presa da internet bella grande che occupi due pagine divido la mappa in 2 pagine intere senza margini, facendo attenzione che la parte centrale sia ripetuta sia a destra che a sinistra. Così anche con la piegatura, la mappa è leggibile per intero... 1 1 Cita
al3cs Inviato 28 Marzo 2023 Segnala Inviato 28 Marzo 2023 Non posso che avallare il suggerimento di Panda, io uso le mappe senza margini sia per una sola pagina che per due: 2 Cita
valen83 Inviato 29 Marzo 2023 Segnala Inviato 29 Marzo 2023 meravigliosi i vostri diari di viaggio! davvero complimenti grazie a tutti per avermi sbrogliato i dubbi 1 Cita
al3cs Inviato 29 Marzo 2023 Segnala Inviato 29 Marzo 2023 Diciamo anche che, con gli anni e la pratica, la qualità delle mie impaginazioni è decisamente migliorata. Il primo è stato poco più che un ammasso di appunti rilegato: adesso assomigliano molto di più ad una vera guida. Se non fosse che i contenuti sono copiati (o tradotti) pari pari da altre guide, potrei quasi venderli .Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Cita
valen83 Inviato 29 Giugno 2023 Segnala Inviato 29 Giugno 2023 volevo chiedervi come impostate le pagine con i km/ tempi di percorrenza +/- dei vari posti da visitare....se avete proprio la foto perchè sono indecisa tra tabella excell o mappa che però sarebbe più spaziosa....mi fate vedere come avete fatto voi? grazieee Cita
al3cs Inviato 29 Giugno 2023 Segnala Inviato 29 Giugno 2023 @valen83, come ti ho fatto vedere qualche mese fa, io uso la stampa delle mappe "giornaliere" di GMaps; non ho l'abitudine di dividere i tempi per ogni singola fermata che prevedo di fare in giornata, mi basta sapere dove sono collocate sul tragitto previsto e mi regolo di conseguenza. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.