alberto tao Inviato 3 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2014 ho sbagliato sezione dove postare la richiesta scusate l'ho inserita nella sezione VOLI _ richieste di aiuto.. ed allora andiamo avanti con il tour -13 giorno: Bend – Crater lake -Roseburg – (armarsi di Autan) Partenza con calma; Imboccare la 138 e seguire le indicazioni stradali (non quelle del Tom Tom) Converrebbe arrivare da Nord. Superata l’entrata del Parco si arriva al RIM DRIK che è molto lungo ( fare invece la VOLCANIC SCENIC BYWAY con Mercian Point tra gli altri Ev: fare il CLEETWOOD TRAIL che e’ l’unico accesso la Lake. Sono 30 min di discesa e 45 minuti di salita. Si sta anche 1 ora in riva al lago da quanto è bello. Farev poi la deviazione per THE PINNACLES OVERLOOK ed ev il WHEELER CREEK CANYON. Se NON si fa il trail fino al l go il tempo medio da dedicare è di 3 ore Se SI fa il trail il tempo medio è di circa 5 ore e mezza . Poi in auto si prende la "carina" 138 chiamata ROGUE UMPQUA SCENIC BY tra fiumi e cascate ed in 3 ore si arriva a ROSEBURG Lungo la 138, a nord di Crater lake ci si può fernare anche a Diamond Lake (area Piv Nic) Riprendendo la trada, dopo mezzora si arriva a TOKEE FALLS con un breve trail di 1 miles tra A/R. A Roseburg -14 giorno : Roseburg – prendere la 38 vs Reedsport -Oregon Dunes State Park – Florence Yachats (armarsi di Autan e felpa) Appena possibile FARE il PASS SETTIMANALE per i Parchi dell’Oregon Partenza non troppo presto. Prendere la 38 vs Reedsport poco prima di arrivare andare al DEAN CREEK ELK VIEWING AREA ed ev scendere sulla 101 vs OREGON DUNES o comunque andare prima a OREGON DUNES DAY /USE Oregon Dunes i percorsi sono poco tracciati e ci si puo’ perdere. Fare: -DUNES TRAIL, - JOHN DELLENRACK TRAIL Whinchester BAY e quindi ZIOLUSKY BEACH PARK *ma questa e- una zona di quad e quindi valuatre bene se farla( Meglio prendere per LAKE SIDE e fare UMPQUA DUNES TRAIL 84 km ed ev EEL DUNES TRAIL) Poi andare e superare FLORENCE ed arrivare a CAPE PERPETUA dove cominciano ad esserci le Tide pools. Qui ci sono delle bellissime passeggiate da afre anche in relazione alle condizioni del clima e quanto gia- fatto> Cape Look Trail Cape cove Trail Restless Water trail Wishering Spurce Trail NON fare Amanda Trail Ev a Newport breve sosta Arrivare al tramonto!!!!! A YACHATS ed andare al PARK del DEVIL-S CHURM. Da qui un brevissimo trail in discesa che porta su una bella insenatura/ SALTARE Sea Lion Caves -15 giorno: Yachats - Lincoln City -Astoria Partenza non presto perche’ c’e’ sempre nebbia la mattina. Fare la deviazione per OTTER CREST LOOP NON prendere la 101, ma la SAND LAKE ROAD, poi fare il DEVIL’S PUNCH BOWL ad OTTER ROCK. Poi c’è DEPOE BAY, il più piccolo porto la mondo. Poi dopo Lincoln City e prima di Weskowin (o simile nome) fare CASCADE HEAD, un trip di 3 miles (1 ora e mezza al massimo) e da molti indicato come spettacolare. Poi CAPE LOOKOUT – CAPE KIWANDA – CAPE MEARES- A Pacific City si prende poi la THREE CAPES SCENIC LOOP con soste nei vari paesini e view point. Se si vuole si può andare come saltare la visita allo stabilimento di TILLAMOY BAY, famoso per il formaggio e per il gelato. Chese factory- L’importante è andare comunque nel pomeriggio a CANON BEACH (attenzione al traffico e alla dificoltà di posteggiare) con il famoso HAYSTALK Da Tillamock a Canon Beach almeno 1,20 minuti Da Canon Beach ad Astoria sono 40 minuti Cita
luisa53 Inviato 3 Novembre 2014 Segnala Inviato 3 Novembre 2014 Per quanto riguarda la 138 ho dato un'occhiata alla pagina del mio diario e ho visto che l'ho definita "interessante" . Noi abbiamo pranzato al Diamond Lake e ci è piaciuto (l'area picnic non è proprio sul lago, si svolta a destra mentre il lago è sulla sinistra). Roseburg è un brutto paesone, serve solo come sosta per una notte. 14 giorno : Roseburg – prendere la 38 vs Reedsport -Oregon Dunes State Park – Florence Yachats Se riesci allunga il percorso e da Roseburg vai a Bandon (come ha fatto kurt), se tornassi indietro farei così anch'io. CAPE LOOKOUT – CAPE KIWANDA – CAPE MEARES sono i tre promontori della THREE CAPES SCENIC LOOP. Cita
alberto tao Inviato 3 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2014 ed a Bandon che cosa c'è di interessante??? Avevo inizialmente previsto di andare a Coos Bay..... ma a questo punto penserei invece allora di avvicinarmi il più possibile alle Oregon Dunes..... in quanto il giorno dopo tra queste e Cape perpetua e la strada sono già bello preso....o no???? grazie Cita
gamma Inviato 3 Novembre 2014 Segnala Inviato 3 Novembre 2014 Bandon carina al tramonto per fare foto sulla spiaggia prezzi un po altini Sulla costa addentrandosi un po ci sono escursioni interessanti, alcune delle quali hanno view Point sulla costa [ Post made via Android ] Cita
alberto tao Inviato 3 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2014 ritengo che tra spiagge e view point ne avro' una bella serie..... vediamo se trovo un bel posticino non caro tra Roseburg e le Oregon dunes??? vediamo Cita
luisa53 Inviato 4 Novembre 2014 Segnala Inviato 4 Novembre 2014 Ti metto la pagina del diario di kurt che ha fatto da Yachats a Roseburg passando per Bandon: viewtopic.php?f=144&t=11994&start=170#p499256 Forse ti può interessare anche il diario che sta scrivendo kate: viewtopic.php?f=144&t=15310 Cita
alberto tao Inviato 4 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2014 grazie, sempre splendida.... il diario di Kurt l'ho preso in considerazione ancora mese scorso quando ho iniziato il restyling del viaggio originario, ma Kurt tiene ritmi e orari che non mi sento di rifare specialmente dopo 12/13 giorni già di viaggio Il diario di kate e ispirosissimo, ma devo allora aggiungere almeno 1/2 gg voglio fare i trail delle Oregon dunes e non fare un giretto e non posso credere di poter fare bene Oregon dunes, cape perpetua e il viaggio da Brandon lo stesso giorno... per cui devo afre una attenta analisi Certo che Bandon e' bella bella Cita
alberto tao Inviato 5 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2014 perplesso, molto perplesso bandon è bella ma.....ma...mmmmmaaaa Bend - crater Lake sono almeno 2 ore abbondanti 08-10.15 Crater Lake volendo e potendo fare anche il trail giù al lago sono in tutto altre 5 ore buone 10.15 --17.30 Crater lake -Roseburg con poche fermate sono almeno altre 3 ore e se si va direttamente a Bandon si salta la scenic .ma sono comunque 4 ore ancora vuol dire arrivare a bandon alle 21.30 almeno e faccio fatica a pensare di godermi il tramonto.... allora devo rinunciare al trail fino a giu' al lago, che però credo sia bellissimo Cita
luisa53 Inviato 5 Novembre 2014 Segnala Inviato 5 Novembre 2014 Io intendevo pernottare a Roseburg e visitare Bandon il giorno dopo, anche se poi in questo modo non si vedono le rocce al tramonto ma alla mattina, cioè fare proprio la tappa di kurt nell'altro senso. Mi rendo conto comunque che anche questa giornata sarebbe bella piena. Cita
kurtdc83 Inviato 5 Novembre 2014 Segnala Inviato 5 Novembre 2014 Il trail verso il lago è da fare secondo me. Tieni presente che se becchi una giornata molto soleggiata poi la salita diventa un po faticosa. Cita
alberto tao Inviato 5 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2014 allora ho fissato l'auto e ora sto scegliendo il volo partenza da veenzia 31 luglio ripartenza da Seattle il 19 agosto (spero sera) alle 18.30 in questo modo mi "avanzerebbe" un giorno 1 ipotesi Cody e poi tornare su verso il Glacier 2 ipotesi inserire badon e vedere se Kurt mi aiuta a sistemare le tappe 3 ipotesi dedicare il giorno alla penisola dove ho gia' questo programma o a seattle...ma dai datemi l'aiuto finale!!!!!! 12 agosto -13 giorno: Bend – Crater lake -Roseburg – (armarsi di Autan) oppure Bandon Partenza con calma; Imboccare la 138 e seguire le indicazioni stradali (non quelle del Tom Tom) Converrebbe arrivare da Nord. Superata l’entrata del Parco si arriva al RIM DRIK che è molto lungo ), fare invece la VOLCANIC SCENIC BYWAY con Mercian Point tra gli altri Ev: fare il CLEETWOOD TRAIL che e’ l’unico accesso la Lake. Sono 30 min di discesa e 45 minuti di salita. Si sta anche 1 ora in riva al lago da quanto è bello. Fare poi la deviazione per THE PINNACLES OVERLOOK ed ev il WHEELER CREEK CANYON. Se NON si fa il trail fino al la go il tempo medio da dedicare è di 3 ore Se SI fa il trail il tempo medio è di circa 5 ore e mezza . Poi in auto si prende la 138 chiamata ROGUE UMPQUA SCENIC BY tra fiumi e cascate ed in 3 ore si arriva a ROSEBURG Lungo la 138, a nord di Crater lake ci si può fermare anche a Diamond Lake (area Piv Nic) Riprendendo la strada, dopo mezzora si arriva a TOKEE FALLS con un breve trail di 1 miles tra A/R. A Roseburg e qui?????? 13 agosto -14 giorno : Roseburg – prendere la 38 vs Reedsport -Oregon Dunes State Park – Florence Yachats (armarsi di Autan e felpa) Appena possibile FARE il PASS SETTIMANALE per i Parchi dell’Oregon Partenza non troppo presto. Prendere la 38 vs Reedsport poco prima di arrivare andare al DEAN CREEK ELK VIEWING AREA ed ev scendere sulla 101 vs OREGON DUNES o comunque andare prima a OREGON DUNES DAY /USE Oregon Dunes sono stupende, ma i percorsi sono poco tracciati e ci si puo’ perdere. Fare: -DUNES TRAIL, - JOHN DELLENRACK TRAIL Whinchester BAY e quindi ZIOLUSKY BEACH PARK *ma questa e- una zona di quad e quindi avluatre bene se farla(. Meglio prendere per LAKE SIDE e fare UMPQUA DUNES TRAIL 84 km( ed ev EEL DUNES TRAIL Poi andare e superare FLORENCE ed arrivare a CAPE PERPETUA dove cominciano ad esserci le Tide pools. Qui ci sono delle bellissime passeggiate da afre anche in relazione alle condzioni del clima e quanto gia- fatto> Cape Look Trail Cape cove Trail Restless Water trail Wishering Spurce Trail NON fare Amanda Trail Ev a Newport breve sosta Arrivare al tramonto!!!!! A YACHATS ed andare al PARK del DEVIL-S CHURM. Da qui un brevissimo trail in discesa che porta su una mitica insenatura/ SALTARE Sea Lion Caves Dormire a YACHATS, 14 agosto -15 giorno: Yachats - Lincoln City -Astoria Partenza non presto perche’ c’e’ sempre nebbia la mattina. Fare la deviazione per OTTER CREST LOOP NON prendere la 101, ma la SAND LAKE ROAD, poi fare il DEVIL’S PUNCH BOWL ad OTTER ROCK. Poi c’è DEPOE BAY, il più piccolo porto la mondo. Poi dopo Lincoln City e prima di Weskowin (o simile nome) fare CASCADE HEAD, un trip di 3 miles (1 ora e mezza al massimo) e da molti indicato come spettacolare. Poi CAPE LOOKOUT – CAPE KIWANDA – CAPE MEARES sono i tre promontori della THREE CAPES SCENIC LOOP. A Pacific City si prende poi la THREE CAPES SCENIC LOOP con soste nei vari paesini e view point. Se si vuole si può andare come saltare la visita allo stabilimento di TILLAMOY BAY, famoso per il formaggio e per il gelato. Chese factory- L’importante è nadare comunque nel pomeriggio a CANON BEACH (attenzione al traffico e alla dificoltà di posteggiare) con il famoso HAYSTALK Da Tillamock a Canon Beach almeno 1,20 minuti Da Canon Beach ad Astoria sono 40 minuti 15 agosto -16 giorno : Astoria – Forks Se il tempo è buono svegliarsi abbastanza presto. Andare subito a vedere il panorama e la ASORIA CLUMN con i suoi 227 gradini e risalendo la collina di Coxcomb Hill. Passare poi sul fantastico ASTORIA BRIDGE e quindi proseguire sulla 101 fino ad Aberdeen, poi Neilton Poi proseguire e si raggiunge il Lake Quinault (ev breve trail, ma niente di particolare rispetto al resto) A questo punto la 101 va verso la costa e si raggiunge KALALOCK dove cominciano le famose spiagge Cominciare con 4th Beach (piena di stelle marine) e BIG CEDAR TREE Dopo 8 miles comincia RUBY BEACH Dopo la sosta , rientrare per la 101 e dopo 32 miles belle si arriva alla HOH RAIN FOREST Visitor center e con deviazione vs Upper Hoh Road. Fare 2 piccoli trail che partono entrambi dal Visitor center: -Hall of Moseis (1,3 km) -Spruce Nature Trail Per fare entrambi al Massimo 2 ore Ma ci sono comunque tanti altri piccoli trail. Siamo a 30 miles da FORKS. Al tramonto fare RIALTO BEACH ( che è vicinissima a FORKS, oppure andare prima alla Hoh Rain Forest e poi tornare per il tramonto a Ruby Beach ed andare domani a Rialto Beach, ma solo se si dorme ancora a FORKS. Rialto Beach è imperdibile e la spiaggia e’ attaccata al Park. Il sole tramonta tardissimo. 16 agosto -17 giorno: Forks S – Kingston Importante vedere le condizioni del tempo. Se non ha piovuto, né piove andare a SHI SHI BEACH (1 ora e mezza da Forks in mezzo alla penisola). Qui c’e’ un trail per raggiungere la spiaggia che e’ bellissimo ma che se ha piovuto e’ molto scivoloso. Il trail è veramente bellissimo ed è di almeno 3 ore tra fermate varie e giro. Se il tempo non lo permette saltare Shi Shi Beach ed andare direttamente alla punta estrema nord a CAPE FLATTERY (1.15 min da Forks e 18 miles ma 45 min da Shi Shi beach passando in mezzo alla Makah Indian reservation) A Cape Flattery fare il trail semplice con tante viste sull’Oceano (possibilita’ di vedere balene ed a volte orche). Il trail e’ molto spettacolare , in 10 minuti si arriva ai primi view point e dura circa 1 ora. Siamo di fronte al Canada. A questo punto ci si sposta a SOL DUC FALLS (1,40 min di strada) e c’è la possibilità di afre un trail di 1 ora. Oppure sempre spostandosi verso est andare a LAKE CRESCENT (sempre circa 1,30 da Cape Flattery). Volendo fare entrambe le cose ( ovviamente se non si fa Shi Shi Beach), prima fare Sol Duc Falls (che sono più all’interno) , poi Lake Crescent, quindi in 20 minuti ci si sposta a Port Angeles …o meglio andare a Hurricane Ridge e poi direttamente a Kingston ..volendo si fa Rialto Beach al tramonto e si dorme ancora a FORKS Oppure da Port Angeles andare a Kingston (sono 60 miles ed 1,20 di tempo) Comunque non fare il trail di Marymere Falls Dormire a Kingston 17 agosto -18 giorno : Kingston…….(se si vuole rimanere in zona in base al clima) e altrimenti TRAGHETTO per Seattle (20 minuti) In base all’ora di arrivo si può girare per Seattle o andare direttamente agli OUTLET che sono il SEATTLE PREMIUM OUTLET - TULALIP ( in questo caso scaricarsi dai siti i coupon di supersconto) . Sono ad 1.ora a nord di Seattle e dall’arrivo del traghetto. Dall’Outlet all’hotel poi circa 45 minuti. A Seattle tra oggi e domani mattina vedere . Market place con il grande mercato di scampi, granchi e salmoni giganti) Space Needle (per chi vuole può anche andare su in alto) Pike plaec Market Kerry park Westlake Center (da dove parte la Monorail) Beth’s Cafe’ (man vs food con omelette pazzasche Vedere se invece consegnare l’auto il giorno prima e usufruire di navette….. decidere 18 agosto -19 giorno: fare quello che si vuole, poi aeroporto ed imbarco per Venezia Cita
alberto tao Inviato 5 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2014 allora ho fissato l'auto e ora sto scegliendo il volo partenza da veenzia 31 luglio ripartenza da Seattle il 19 agosto (spero sera) alle 18.30 in questo modo mi "avanzerebbe" un giorno 1 ipotesi Cody e poi tornare su verso il Glacier 2 ipotesi inserire badon e vedere se Kurt mi aiuta a sistemare le tappe 3 ipotesi dedicare il giorno alla penisola dove ho gia' questo programma o a seattle...ma dai datemi l'aiuto finale!!!!!! 12 agosto -13 giorno: Bend – Crater lake -Roseburg – (armarsi di Autan) oppure Bandon Partenza con calma; Imboccare la 138 e seguire le indicazioni stradali (non quelle del Tom Tom) Converrebbe arrivare da Nord. Superata l’entrata del Parco si arriva al RIM DRIK che è molto lungo ), fare invece la VOLCANIC SCENIC BYWAY con Mercian Point tra gli altri Ev: fare il CLEETWOOD TRAIL che e’ l’unico accesso la Lake. Sono 30 min di discesa e 45 minuti di salita. Si sta anche 1 ora in riva al lago da quanto è bello. Fare poi la deviazione per THE PINNACLES OVERLOOK ed ev il WHEELER CREEK CANYON. Se NON si fa il trail fino al la go il tempo medio da dedicare è di 3 ore Se SI fa il trail il tempo medio è di circa 5 ore e mezza . Poi in auto si prende la 138 chiamata ROGUE UMPQUA SCENIC BY tra fiumi e cascate ed in 3 ore si arriva a ROSEBURG Lungo la 138, a nord di Crater lake ci si può fermare anche a Diamond Lake (area Piv Nic) Riprendendo la strada, dopo mezzora si arriva a TOKEE FALLS con un breve trail di 1 miles tra A/R. A Roseburg e qui?????? 13 agosto -14 giorno : Roseburg – prendere la 38 vs Reedsport -Oregon Dunes State Park – Florence Yachats (armarsi di Autan e felpa) Appena possibile FARE il PASS SETTIMANALE per i Parchi dell’Oregon Partenza non troppo presto. Prendere la 38 vs Reedsport poco prima di arrivare andare al DEAN CREEK ELK VIEWING AREA ed ev scendere sulla 101 vs OREGON DUNES o comunque andare prima a OREGON DUNES DAY /USE Oregon Dunes sono stupende, ma i percorsi sono poco tracciati e ci si puo’ perdere. Fare: -DUNES TRAIL, - JOHN DELLENRACK TRAIL Whinchester BAY e quindi ZIOLUSKY BEACH PARK *ma questa e- una zona di quad e quindi avluatre bene se farla(. Meglio prendere per LAKE SIDE e fare UMPQUA DUNES TRAIL 84 km( ed ev EEL DUNES TRAIL Poi andare e superare FLORENCE ed arrivare a CAPE PERPETUA dove cominciano ad esserci le Tide pools. Qui ci sono delle bellissime passeggiate da afre anche in relazione alle condzioni del clima e quanto gia- fatto> Cape Look Trail Cape cove Trail Restless Water trail Wishering Spurce Trail NON fare Amanda Trail Ev a Newport breve sosta Arrivare al tramonto!!!!! A YACHATS ed andare al PARK del DEVIL-S CHURM. Da qui un brevissimo trail in discesa che porta su una mitica insenatura/ SALTARE Sea Lion Caves Dormire a YACHATS, 14 agosto -15 giorno: Yachats - Lincoln City -Astoria Partenza non presto perche’ c’e’ sempre nebbia la mattina. Fare la deviazione per OTTER CREST LOOP NON prendere la 101, ma la SAND LAKE ROAD, poi fare il DEVIL’S PUNCH BOWL ad OTTER ROCK. Poi c’è DEPOE BAY, il più piccolo porto la mondo. Poi dopo Lincoln City e prima di Weskowin (o simile nome) fare CASCADE HEAD, un trip di 3 miles (1 ora e mezza al massimo) e da molti indicato come spettacolare. Poi CAPE LOOKOUT – CAPE KIWANDA – CAPE MEARES sono i tre promontori della THREE CAPES SCENIC LOOP. A Pacific City si prende poi la THREE CAPES SCENIC LOOP con soste nei vari paesini e view point. Se si vuole si può andare come saltare la visita allo stabilimento di TILLAMOY BAY, famoso per il formaggio e per il gelato. Chese factory- L’importante è nadare comunque nel pomeriggio a CANON BEACH (attenzione al traffico e alla dificoltà di posteggiare) con il famoso HAYSTALK Da Tillamock a Canon Beach almeno 1,20 minuti Da Canon Beach ad Astoria sono 40 minuti 15 agosto -16 giorno : Astoria – Forks Se il tempo è buono svegliarsi abbastanza presto. Andare subito a vedere il panorama e la ASORIA CLUMN con i suoi 227 gradini e risalendo la collina di Coxcomb Hill. Passare poi sul fantastico ASTORIA BRIDGE e quindi proseguire sulla 101 fino ad Aberdeen, poi Neilton Poi proseguire e si raggiunge il Lake Quinault (ev breve trail, ma niente di particolare rispetto al resto) A questo punto la 101 va verso la costa e si raggiunge KALALOCK dove cominciano le famose spiagge Cominciare con 4th Beach (piena di stelle marine) e BIG CEDAR TREE Dopo 8 miles comincia RUBY BEACH Dopo la sosta , rientrare per la 101 e dopo 32 miles belle si arriva alla HOH RAIN FOREST Visitor center e con deviazione vs Upper Hoh Road. Fare 2 piccoli trail che partono entrambi dal Visitor center: -Hall of Moseis (1,3 km) -Spruce Nature Trail Per fare entrambi al Massimo 2 ore Ma ci sono comunque tanti altri piccoli trail. Siamo a 30 miles da FORKS. Al tramonto fare RIALTO BEACH ( che è vicinissima a FORKS, oppure andare prima alla Hoh Rain Forest e poi tornare per il tramonto a Ruby Beach ed andare domani a Rialto Beach, ma solo se si dorme ancora a FORKS. Rialto Beach è imperdibile e la spiaggia e’ attaccata al Park. Il sole tramonta tardissimo. 16 agosto -17 giorno: Forks S – Kingston Importante vedere le condizioni del tempo. Se non ha piovuto, né piove andare a SHI SHI BEACH (1 ora e mezza da Forks in mezzo alla penisola). Qui c’e’ un trail per raggiungere la spiaggia che e’ bellissimo ma che se ha piovuto e’ molto scivoloso. Il trail è veramente bellissimo ed è di almeno 3 ore tra fermate varie e giro. Se il tempo non lo permette saltare Shi Shi Beach ed andare direttamente alla punta estrema nord a CAPE FLATTERY (1.15 min da Forks e 18 miles ma 45 min da Shi Shi beach passando in mezzo alla Makah Indian reservation) A Cape Flattery fare il trail semplice con tante viste sull’Oceano (possibilita’ di vedere balene ed a volte orche). Il trail e’ molto spettacolare , in 10 minuti si arriva ai primi view point e dura circa 1 ora. Siamo di fronte al Canada. A questo punto ci si sposta a SOL DUC FALLS (1,40 min di strada) e c’è la possibilità di afre un trail di 1 ora. Oppure sempre spostandosi verso est andare a LAKE CRESCENT (sempre circa 1,30 da Cape Flattery). Volendo fare entrambe le cose ( ovviamente se non si fa Shi Shi Beach), prima fare Sol Duc Falls (che sono più all’interno) , poi Lake Crescent, quindi in 20 minuti ci si sposta a Port Angeles …o meglio andare a Hurricane Ridge e poi direttamente a Kingston ..volendo si fa Rialto Beach al tramonto e si dorme ancora a FORKS Oppure da Port Angeles andare a Kingston (sono 60 miles ed 1,20 di tempo) Comunque non fare il trail di Marymere Falls Dormire a Kingston 17 agosto -18 giorno : Kingston…….(se si vuole rimanere in zona in base al clima) e altrimenti TRAGHETTO per Seattle (20 minuti) In base all’ora di arrivo si può girare per Seattle o andare direttamente agli OUTLET che sono il SEATTLE PREMIUM OUTLET - TULALIP ( in questo caso scaricarsi dai siti i coupon di supersconto) . Sono ad 1.ora a nord di Seattle e dall’arrivo del traghetto. Dall’Outlet all’hotel poi circa 45 minuti. A Seattle tra oggi e domani mattina vedere . Market place con il grande mercato di scampi, granchi e salmoni giganti) Space Needle (per chi vuole può anche andare su in alto) Pike plaec Market Kerry park Westlake Center (da dove parte la Monorail) Beth’s Cafe’ (man vs food con omelette pazzasche Vedere se invece consegnare l’auto il giorno prima e usufruire di navette….. decidere 18 agosto -19 giorno: fare quello che si vuole, poi aeroporto ed imbarco per Venezia Cita
ansys Inviato 6 Novembre 2014 Segnala Inviato 6 Novembre 2014 Poi proseguire e si raggiunge il Lake Quinault (ev breve trail, ma niente di particolare rispetto al resto)A questo punto la 101 va verso la costa e si raggiunge KALALOCK dove cominciano le famose spiagge Cominciare con 4th Beach (piena di stelle marine) e BIG CEDAR TREE Dopo 8 miles comincia RUBY BEACH Dopo la sosta , rientrare per la 101 e dopo 32 miles belle si arriva alla HOH RAIN FOREST Visitor center e con deviazione vs Upper Hoh Road. Fare 2 piccoli trail che partono entrambi dal Visitor center: -Hall of Moseis (1,3 km) -Spruce Nature Trail Per fare entrambi al Massimo 2 ore Ma ci sono comunque tanti altri piccoli trail. Siamo a 30 miles da FORKS. Al tramonto fare RIALTO BEACH ( che è vicinissima a FORKS, oppure andare prima alla Hoh Rain Forest e poi tornare per il tramonto a Ruby Beach ed andare domani a Rialto Beach, ma solo se si dorme ancora a FORKS. Rialto Beach è imperdibile e la spiaggia e’ attaccata al Park. Il sole tramonta tardissimo. Non e vero che lake Quinault e l'attigua Quinault forest non sono niente di particolare. Niente di più sbagliato. Dai locali e per molti conoscitori della zona la Quinault Rain Forest è addirittura migliore della Hoh. Alberi più grandi, più selvaggia e muschi più verdi. Non capisco perché sulle guide venga raramente menzionata se non addirittura ignorata o sottovalutata. Per quanto riguarda tutte le spiagge devi tenere conto di una cosa:le maree. Vanno tutte visitate con bassa marea, altrimenti vi perdete il 60% dello scopo della visita e vi godrete a metà la bellezza di queste zone. Programmate le visite in base alle maree. Le tavole si trovano online sul website NOAA o alle stazioni dei Ranger. Se non riesci a trovarle online te le cerco io. 4th Beach e Ruby in modo particolare vanno visitate con bassa marea, ma anche le altre. Con marea alta le spiagge sono ridotte add una infima striscia di sabbia o sassi che talvolta risulta anche molto pericolosa per la presenza di drift wood. Il drift wood sono gli enormi tronchi di alberi morti che si trovano sulla spiaggia e che grosso modo delimitano un'area vicina a quella di alta marea. Sono molto pericolosi perché si muovono e non è la prima volta che uccidono qualcuno schiacciandolo. Ricordate anche che alcune zone di queste spiagge si raggiungono solo con trail che sono accessibili quando c'è bassa marea, quindi è importante non rimanere intrappolati o cercare poi di camminate fra i drift wood. Il programma intero compreso Rialto lo vedo troppo ambizioso. Rialto è si vicina a Forks, ma sempre una ventina di minuti. Tornare a Ruby per il tramonto mi sembra una bella impresa anche perché guidare con il buio fino a Forks è un po' pericoloso. Sono tutte zone con foreste molto fitte e gli animali attraversano le strade molto facilmente. Il Big Cedar Tree è interessante, ma potreste anche saltarlo. Rialto è fantastica all tramonto, ma sempre con bassa marea così da poterla visitare e passeggiarci. La Push non credo valga la pena, il villaggio purtroppo sembra un ghetto, le spiagge non sono male ma alcune richiedono tempo perché si deve camminare, quindi lascerei perdere. 16 agosto -17 giorno: Forks S – KingstonImportante vedere le condizioni del tempo. Se non ha piovuto, né piove andare a SHI SHI BEACH (1 ora e mezza da Forks in mezzo alla penisola). Qui c’e’ un trail per raggiungere la spiaggia che e’ bellissimo ma che se ha piovuto e’ molto scivoloso. Il trail è veramente bellissimo ed è di almeno 3 ore tra fermate varie e giro. Se il tempo non lo permette saltare Shi Shi Beach ed andare direttamente alla punta estrema nord a CAPE FLATTERY (1.15 min da Forks e 18 miles ma 45 min da Shi Shi beach passando in mezzo alla Makah Indian reservation) A Cape Flattery fare il trail semplice con tante viste sull’Oceano (possibilita’ di vedere balene ed a volte orche). Il trail e’ molto spettacolare , in 10 minuti si arriva ai primi view point e dura circa 1 ora. Siamo di fronte al Canada. A questo punto ci si sposta a SOL DUC FALLS (1,40 min di strada) e c’è la possibilità di afre un trail di 1 ora. Oppure sempre spostandosi verso est andare a LAKE CRESCENT (sempre circa 1,30 da Cape Flattery). Volendo fare entrambe le cose ( ovviamente se non si fa Shi Shi Beach), prima fare Sol Duc Falls (che sono più all’interno) , poi Lake Crescent, quindi in 20 minuti ci si sposta a Port Angeles …o meglio andare a Hurricane Ridge e poi direttamente a Kingston ..volendo si fa Rialto Beach al tramonto e si dorme ancora a FORKS Oppure da Port Angeles andare a Kingston (sono 60 miles ed 1,20 di tempo) Comunque non fare il trail di Marymere Falls Dormire a Kingston Non ho ben capito quale sia il programma e le alternative, ma mi sembra troppo. Devi tener presente che queste strade sono abbastanza tortuose e anche se non molto trafficate (molto di più in agosto) c'è il rischio di trovarsi davanti un camion che trasporta legname e si perde molto tempo. Sono zone altamente sfruttate per la produzione di legname da costruzione e camion per trasporto legname sono molto comuni, ve ne accorgerete subito. 17 agosto -18 giorno : Kingston…….(se si vuole rimanere in zona in base al clima) e altrimenti TRAGHETTO per Seattle (20 minuti)In base all’ora di arrivo si può girare per Seattle o andare direttamente agli OUTLET che sono il SEATTLE PREMIUM OUTLET - TULALIP ( in questo caso scaricarsi dai siti i coupon di supersconto) . Sono ad 1.ora a nord di Seattle e dall’arrivo del traghetto. Dall’Outlet all’hotel poi circa 45 minuti. Per il traghetto non sarei così ottimista. La traversata è circa 30 minuti, ma con tutto il contorno potrebbe volerci anche 1 ora e mezzo o più. Si prende il traghetto come un autobus o treno pendolare, non si prenota. Si va all'imbarco, si fa il biglietto ci si mette in fila e si attende. Frequenza: 1 ora circa, ma se le file sono lunghe potrebbe essere una pena. Poi tenete presente quandovorrete arrivare sull'altro lato. Rush hour qua va dalle 14:30 fino verso le 19, ed ovunque si voglia andare richiede molto tempo. Andare verso nord (Tulalip) dopo le 15 sarà un incubo, specialmente perché alla Boeing finisce il turno del mattino intorno alle 14:30 e tutyi si riversano sulla freeway. Seattle tra oggi e domani mattina vedere .Market place con il grande mercato di scampi, granchi e salmoni giganti) Space Needle (per chi vuole può anche andare su in alto) Pike plaec Market Kerry park Westlake Center (da dove parte la Monorail) Beth’s Cafe’ (man vs food con omelette pazzasche Vedere se invece consegnare l’auto il giorno prima e usufruire di navette….. decidere 18 agosto -19 giorno: fare quello che si vuole, poi aeroporto ed imbarco per Venezia A Seattle potreste vedere molto di più e non consegnerei l'auto in anticipo. Girare in autobus, anche se ce ne sono molti, fa perdere molto tempo perché il sistema è poco efficiente. Ti posso comunque studiare un programma dettagliato. Un consiglio, il Beth’s Café non vale la pena anche se è stato su Man vs Food. Ha perso molto ultimamente, te lo dico perché ci abito vicino e lo vedo con i miei occhi. Cita
lunrancio82 Inviato 6 Novembre 2014 Segnala Inviato 6 Novembre 2014 Ansys, io resto attaccata come una cozza a questo topic e ai tuoi consigli su Seattle in particolare. Sperando di poter ricambiare ad agosto magari con un caffè! Alberto, pensi che la strada migliore per seattle sia passare da kingstone? leggendo i vari diari non ricordo di averlo incontrato. per l'hotel di seattle hai già prenotato? dove? Cita
alberto tao Inviato 6 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2014 io sono un "cozzo" e prendo a mani basse ogni minimo e mitico tuo consiglio....oggi sono preso malissimo, ma domani me lo spazzolo punto per punto e ci ragiono su..... poi se vuoi /puoi sistemarmelo tu... io mi........commuovereiiiiii grazie grazie e ancora anche alla quasi cozza!!!! Cita
alberto tao Inviato 6 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2014 rispondo volentieri anche se di fronte ad uno che vive a Seattle non mi sento se non di esprimere un giudizietto così tanto per provarci Kingston direi di si in quanto dovrebbe essere un traghetto di mezzora e credo e spero sia piu' veloce e meno caotico di Port Angeles.... non ricordo, ma qualcuno in questo topic me lo aveva suggerito, forse Nabo?? Per Seattle ho visto le varie indicazioni di UOTR, ma non ho ancora prenotato, in quanto se poi prenoto l'aereo per l'alba o poco dopo allora è probabile che cerchi un hotel vicinissimo all'aeroporto e andrei in questo caso in centro a Seattle con navetta o simile.... Attaccata come una cozza........stupendo Cita
ansys Inviato 6 Novembre 2014 Segnala Inviato 6 Novembre 2014 Confermo che Kingston è la soluzione migliore. Da Port Angels non si va a Seattle con il traghetto, ma in Canada. Cita
lunrancio82 Inviato 6 Novembre 2014 Segnala Inviato 6 Novembre 2014 ok allora! non pensavo a port angels ma alla strada... google maps ovviamente mi segnalava il giro 'lungo ' e io polla (o cozza che dir si voglia) gli ho creduto Cita
ansys Inviato 6 Novembre 2014 Segnala Inviato 6 Novembre 2014 Per andare a Seattle dalla Olympic peninsula hai 4 alternative: 3 con traghetto o fare il giro via terra da Tacoma. Cita
alberto tao Inviato 7 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2014 per Ansys ma ovviamente per chiunque mi aiuti in questo dubbio ma le maree non hanno sempre uno stesso orario, all'incirca.. ..e vero che costa ovest e costa nord forse sono diverse... in sostanza si possono sapere fin da ora all'incirca gli orari delle basse marre per pianificare il giro in quei giorni??? Per Asys....SI, desidero sopra ogni cosa avere un programma dettagliato da uno che vive a seattle...AASSSSOOOLLUTTAMMENNTEEE ma aspetto di sapere quanto sto e quindi gli orari degli aerei o meglio dei voli, che dovrei fissare a breve......e comunque penso che la tappa sia breve grazie comunque sulla base delle preziosissime indicazioni credo che a questo punto si parta la mattina presto d Kingston per arrivare bene agli outlet, senza passarci la giornata ma un 3 ore al massimo (altrimenti addio carta di credito) e poi rientrare nel primo pomeriggio a Seattle centro..tipo Moore Hotel e cominciare a girare la sera Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.