Fabio Inviato 20 Giugno 2011 Segnala Inviato 20 Giugno 2011 O sarà forse sto "California Stop" ? Ok rimetto OT No tranquillo carlinho "california stop" è un modo di dire perché in California tendono a fare spesso questa infrazione, te la spiego è molto semplice e può succedere in California dove spesso trovi incroci con i 4 stop o anche in altri stati. Immaginati un incrocio vuoto, strade deserte massima visibilità sui 4 lati tu arrivi allo stop, rallenti fino a quasi fermare la macchina per guardare bene che non arrivi nessuno e prosegui dritto. Ecco detto e fatto il "california stop" questo perché la macchina non l'hai fermata completamente, se non sbaglio pure da noi vale la stessa identica cosa e io ho sbagliato a non fermarmi anche se ero certo non ci fosse nessuno Fine OT Cita
carlinho Inviato 20 Giugno 2011 Segnala Inviato 20 Giugno 2011 Si, stiamo andando un pò OT, però sarebbe forse più utile cambiare titolo alla discussione e parlare in generale della legalità in strada ! Forse sarebbe anche opportuno spostare la discussione in "Consigli di viaggio". Cita
gigiulone Inviato 20 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2011 fate mo così moderatori..... posso chiedere un'altra cosa? ma in california, nevada, utha e arizona c'è il "tool" come in florida? perchè io l'hanno scorso non presti questa specie di telepass per le HWY e capii solo dopo il grande errore. nonostante abbia prestato la massima attenzione mi sono arrivati a casa 5 pedaggi non pagati a 25 centesimi peccato che la dollar per ogni pedaggio mi abbia aggiunto 25$ di penale... quest'estate vorrei evitare e vorrei prenderlo anche io questa specie di nostro telepass se in questi stati esiste. Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Giugno 2011 Segnala Inviato 20 Giugno 2011 spostato in consigli di viaggio, ma visto che abbiamo iniziato con i limiti di velocità continuiamo su quello Cita
carlinho Inviato 20 Giugno 2011 Segnala Inviato 20 Giugno 2011 fate mo così moderatori..... posso chiedere un'altra cosa? ma in california, nevada, utha e arizona c'è il "tool" come in florida? perchè io l'hanno scorso non presti questa specie di telepass per le HWY e capii solo dopo il grande errore. nonostante abbia prestato la massima attenzione mi sono arrivati a casa 5 pedaggi non pagati a 25 centesimi peccato che la dollar per ogni pedaggio mi abbia aggiunto 25$ di penale... quest'estate vorrei evitare e vorrei prenderlo anche io questa specie di nostro telepass se in questi stati esiste. Anche a me interessa ! Come funzionano i pedaggi ? Come si pagano e dove ? spostato in consigli di viaggio, ma visto che abbiamo iniziato con i limiti di velocità continuiamo su quello io dicevo per non dover aprire un altro topic riguardo sempre le regole della strada. Cita
pandathegreat Inviato 20 Giugno 2011 Segnala Inviato 20 Giugno 2011 io dicevo per non dover aprire un altro topic riguardo sempre le regole della strada. anche perchè esistono già: viewtopic.php?f=10&t=972 viewtopic.php?f=76&t=3398 viewtopic.php?f=76&t=1867 viewtopic.php?f=10&t=2162 Di contro però proporrò un referendum in Italia per far si che i nostri poliziotti possano puntare la pistola agli stranieri che mettono il parmigiano sul risotto alla pescatora: Wink : !! no, per quelli una punizione corporale, come anche per quelli che tagliano gli spaghetti e poi li mangiano col cucchiaio... Cita
Freelancer Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Quest'anno uno di noi è stato beccato a fare 14 miglia sopra il limite: autostrada con limite 65 diventa 55 in prossimità di lavori in corso. Il figliolo non se ne accorge e viene beccato. Il 05/09 ha il processo penale. Gli è stato consegnato il verbale con l'indicazione della data del processo e gli è stata data la facoltà di presenziale o di mandare una dichiarazione di colpevolezza o non colpevolezza. Dopo il processo gli sarà comunicato la "pena" (quasi sicuramente la multazza e basta). Ah, ho imparato una "nuova" regola stradale della quale non avevo mai letto. Non ho trovato un post sulle regole della circolazione stradale... Qualora su una strada a doppia corsia per senso di marcia vedete l'auto della polizia nella corsia d'emergenza che ha fermato una macchina dovete spostarvi rigorosamente sulla corsia di sinistra. Ci è stato spiegato da un poliziotto gentile che, dopo un breve inseguimento dovuto alla nostra infrazione, anzichè mazzuolarci ha compreso il nostro stato di ignoranti e si è limitato a spiegare il nostro errore. PS: ah, se ti becchi un verbale come sopra, una qualsiasi banale infrazione del codice in un lasso di tempo che non ricordo (30gg???) ti fa scattare automaticamente l'arresto. Va da se che per il resto del viaggio l'amico NON ha guidato più. Cita
yalen86 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Si questo è vero.. me ne sono accorto anche io e non riuscivo a spiegarmelo.. e facevo come facevano gli altri, ovvero mi spostavo sulla sinistra. Per quanto si tratta dei lavori in strada bisogna rispettare il limite (qualunque sia) anche perché la multa è doppia se sono presenti gli operai. e devo dire che sono piuttosto irascibili: una volta andavo a 35 mph (praticamente il limite) e un operaio ha fatto cenno di rallentare e di tenermi sulla destra con un fare aggressivo (i lavori erano sulla corsia di sinistra).. anche se c'erano i barili (non i birilli) che separavano i lavori dalla unica corsia. Che questi americani abbiano paura di essere arrotati?? :S Cita
EasyRider Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Durante i miei viaggi americani ho visto pochissima gente rispettare i limiti, sopratutto in autostrada e su strade extra urbane. Cita
Freelancer Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Durante i miei viaggi americani ho visto pochissima gente rispettare i limiti, sopratutto in autostrada e su strade extra urbane. Diceva lo stesso il fratello del nostro amico che ha snobbato le nostre raccomandazioni di non andare oltre i 5 max 10 miglia per buona parte del viaggio....fino al verbale Cita
borsig1963 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 gli unici che mi hanno sorpassato erano macchine a noleggio (di italiani) e un paio di volte li ho visto fermi, beccati dagli sceriffi che si appostavano appena dopo il limite di 35 che si trova all'inizio dei paesi e che molti non rispettano, perche' il cartello è magari in pieno deserto e a prima vista non se ne capisce il senso... borsig Cita
targheauto Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Vedo che abbiamo avuto esperienze differenti. Quest'anno, 4500 km fatti, ho notato che nessuno, ma proprio nessuno rispettava i limiti (California, Oregon e Washington State), tutti andavano sempre almeno a 5-10 mph sopra il limite, fuori che nei centri urbani nelle zone a 25 mph. In 3 settimane sulla strada avro' visto si e no 3 auto fermate dalla polizia. I nostri amici che vivono a Lacey, vicino a Seattle, ci hanno confermato che se si va a 5 mph sopra il limite nessuno te lo contestera' mai. Inoltre non ci sono autovelox fissi sull'autostrada, come invece accade da noi. Cita
yalen86 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Non è vero che erano solo italiani con le auto noleggiate... non tutte le macchine che mi hanno sorpassato avevano gli adesivi col codice a barre ai vetri. In alcune occasioni posso dire di aver pigiato per 5-10 mph di più.. ma soprattutto nelle strade deserte e quando c'erano altre macchine che andavano alla mia stessa velocità.. di più non potevo e non volevo andare.. già c'era il navigatore che mi cazziava con i suoi "Attenzione!! Attenzione!!" ogni volta che superavo le 10 mph. Vero che gli USA sono tutt'altro mondo.. addirittura ci sono cartelli che indicano che misurano la velocità delle macchine dagli aerei.. e dire che non ne ho visti punti.. cioè mica girano con questi? C'è solo da domandarsi su come contestare l'eccesso di velocità così a bordo strada per 5-10 mph se non hanno autovelox appostati ecc. Cita
pandathegreat Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 io ho trovato parecchi poliziotti col telelaser... uno è partito subito dopo il mio passaggio e temevo che mi avesse beccato (ero a 72mph, col limite a 65)... ma fortunatamente non l'ho più visto! Cita
borsig1963 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 io ho fatto lo Utah+Arizona, le classiche strade parchi, quindi 95 del traffico fatto da turisti... poi si certo, 5mph in più ci stanno per carità, non succede niente, ma il "sorpasso" vero e proprio mentre sei attorno al limite è stato davvero raro altra cosa Las Vegas, dove tutti guidavano come dei pazzi (qui forse la polizia è troppo impegnata a raccattare la gente ubriaca e strafatta che combina casini vari) Cita
Arizona 71 Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 gli unici che mi hanno sorpassato erano macchine a noleggio (di italiani) Cita
EasyRider Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Durante i miei viaggi americani ho visto pochissima gente rispettare i limiti, sopratutto in autostrada e su strade extra urbane. Diceva lo stesso il fratello del nostro amico che ha snobbato le nostre raccomandazioni di non andare oltre i 5 max 10 miglia per buona parte del viaggio....fino al verbale Il fatto è che noi, più o meno, i limiti li rispettavamo ed è per questo che ci siamo resi conto che nessun'altro faceva altrettanto! Cita
EasyRider Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Vedo che abbiamo avuto esperienze differenti. Quest'anno, 4500 km fatti, ho notato che nessuno, ma proprio nessuno rispettava i limiti (California, Oregon e Washington State), tutti andavano sempre almeno a 5-10 mph sopra il limite, fuori che nei centri urbani nelle zone a 25 mph.In 3 settimane sulla strada avro' visto si e no 3 auto fermate dalla polizia. I nostri amici che vivono a Lacey, vicino a Seattle, ci hanno confermato che se si va a 5 mph sopra il limite nessuno te lo contestera' mai. Inoltre non ci sono autovelox fissi sull'autostrada, come invece accade da noi. Idem. In un mese abbiamo visto due auto fermate dalla polizia. La mia personale sensazione è che sull'inflessibilità per il mancato rispetto dei limiti di velocità sulle strade americane aleggino un po' di leggende metropolitane. La situazione mi pare simile a quella di ogni altro paese: le possibilità che ti becchino sono poco, certo che se ti capita... Cita
EasyRider Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 gli unici che mi hanno sorpassato erano macchine a noleggio (di italiani)e un paio di volte li ho visto fermi, beccati dagli sceriffi che si appostavano appena dopo il limite di 35 che si trova all'inizio dei paesi e che molti non rispettano, perche' il cartello è magari in pieno deserto e a prima vista non se ne capisce il senso... borsig Dubito di essere stato superato da migliaia di auto, camper, camion, ecc.. tutti noleggiati e tutti da turisti italiani... Cita
Freelancer Inviato 1 Settembre 2011 Segnala Inviato 1 Settembre 2011 Durante i miei viaggi americani ho visto pochissima gente rispettare i limiti, sopratutto in autostrada e su strade extra urbane. Diceva lo stesso il fratello del nostro amico che ha snobbato le nostre raccomandazioni di non andare oltre i 5 max 10 miglia per buona parte del viaggio....fino al verbale Il fatto è che noi, più o meno, i limiti li rispettavamo ed è per questo che ci siamo resi conto che nessun'altro faceva altrettanto! Idem . Non è che siamo stati propri i Santi Martiri delle Higway, ci si limitava a stare nei limiti di uno sgarro lieve. L'hanno scorso abbiam fatto 3500 miglia senza essere mai fermati...quest'anno entrambe le macchine. Imho, meglio non rischiare. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.