pandathegreat Inviato 10 Giugno 2015 Segnala Inviato 10 Giugno 2015 intendi un trail? non credo tu sia in moto! Una volta c'era everytrail, ora, prova a dare uno sguardo qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22710-wikiloc-percorsi-nel-mondo/ Cita
Moab Inviato 10 Giugno 2015 Segnala Inviato 10 Giugno 2015 (modificato) sì sì intendevo trail e non posso nemmeno dare la colpa al T9 . Grazie del link Modificato 10 Giugno 2015 da Moab Cita
massif Inviato 20 Giugno 2015 Segnala Inviato 20 Giugno 2015 Lascio qualche consiglio anche io, se permettete. Io solitamente uso booking per le prenotazioni. L'app l'avete già messa, per comodità https://play.google.com/store/apps/details?id=com.booking Per avere un'idea su dove andare a mangiare e anche cosa attendermi dai vari hotel/motel, solitamente uso Foursquare ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.joelapenna.foursquared) che ha il database più completo e controllato disponibile e consigli basati non solo sulle preferenze personali, ma anche su un complicato algoritmo che calcola la valutazione di ogni venue. Questo per evitare l'effetto tripadvisor, dove le valutazioni sono sempre più spesso sballate. Yelp! è molto usato negli Stati Uniti. Funzionamento simile a Foursquare. In Europa è quasi sconosciuto. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.yelp.android Come navigatore online uso Waze, che segnala sia il traffico, sia i vari autovelox. Anche se in viaggio mi porto il Garmin. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.waze Per orientarmi con i mezzi e le distanze dentro le città, uso Citymapper. Finora hanno solo un numero di grandi città disponibili (in Italia: Roma e Milano) e di queste un buon numero sono in USA. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.citymapper.app.release (i link sono del google store, ma ci sono i corrispettivi per iphone e windows) 2 Cita
Federico Fuccillo Inviato 23 Giugno 2015 Segnala Inviato 23 Giugno 2015 Mi permetto di segnalarvi google translator che ha una funzione insita nel proprio software copiata da quello che una volta era Word Lens, ossia permette la traduzione di testo in qualsiasi lingua in altra lingua, semplicemente inquadrando con la fotocamera del cellulare, mostrandovi live il testo tradotto. https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.translate&hl=it 3 Cita
Chiara_jk Inviato 12 Aprile 2016 Segnala Inviato 12 Aprile 2016 durante l'ultimo OTR, abbiamo utilizzato con successo SPLID, un app per gestire le spese condivise durante i viaggi. – possibilità di gruppi online e offline – interfaccia chiara e facile da usare– riepiloghi in pdf o come file excel 2 Cita
Massimo Destito Inviato 17 Maggio 2016 Segnala Inviato 17 Maggio 2016 Se non già segnalato... navmii USA.... Navigatore gratuito con tutte le mappe USA e cosa importante... non richiede connessione dati. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
federicama Inviato 28 Febbraio 2017 Segnala Inviato 28 Febbraio 2017 Segnalo quest'ottima app (per Apple non so esiste per Android). Si chiama Tripcipe e funziona così : occorre creare un proprio profilo dopo di che, utilizzando come browser google chrome, si può clippare un sito di interesse ritrovandolo poi nell'applicazione geolocalizzato. In altre parole: leggo sulla lonely planet che c'è una bella attrazione da fare o un buon ristorante. Cerco su google il sito dell'attrazione o del ristorante e trovo la pagina con l'indirizzo del locale. A questo punto cliccando sul tasto apposito che tripcipe ha creato nel mio browser, il sistema metterà una sorta di clip sulla mia pagina web legandola al viaggio. Quando mi collegherò con l'app troverò nella mappa un'icona (di colore diverso per ristoranti, shopping ed attrazioni). Se clicco sull'icona mi collega al sito clippato. Vi è inoltre la possibilità di scaricare sul telefono la mappa dei luoghi del viaggio quindi non si necessita di connessione internet continua. Sito https://www.tripcipe.com/ È così come appare la schermata dell'applicazione fatto il lavoro di ricerca 3 Cita
ramoaclavac Inviato 12 Giugno 2017 Segnala Inviato 12 Giugno 2017 Ciao a tutti apro questo topic perché ormai la tecnologia è dentro di noi. Quali app scarichereste o avete scaricato prima di iniziare il Vostro viaggio? Sapete se c'è un'app per trovare già i benzinai prima di mettervi in marcia? Io al momento ho scaricato le varie app per il volo, il convertitore, booking e quella per la metro a NY e varie guide delle città. Cita
al3cs Inviato 12 Giugno 2017 Segnala Inviato 12 Giugno 2017 Ciao @ramoaclavac! Come vedi, il topic sulle app esiste da un po' . Ovviamente, ogni aggiornamento è ben accetto! Cita
Flowerpower81 Inviato 12 Giugno 2017 Segnala Inviato 12 Giugno 2017 I distributori di benzina nei dintorni rispetto a dove sei li trovi anche col navigatore, o almeno sul mio Garmin modello ultra-base ci sono Cita
papinist Inviato 13 Giugno 2017 Segnala Inviato 13 Giugno 2017 Per la mia esperienza l'app migliore di tutte è..internet! Se hai una sim con abbonamento dati e puoi essere online sei a cavallo. Con Google search e Maps puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno: distributori di benzina, lavanderie, supermercati,farmacie.. puoi dirgli dove vuoi andare in una grande città e farti fare il percorso a piedi, o con i mezzi pubblici scegliendo anche se vuoi fare meno cambi possibili, meno strada a piedi, più metro o più autobus, puoi vedere direttamente sulla mappa i percorsi della metro, la timetable con gli orari degli autobus, cosa è disponibile ad ogni fermata... io avevo scaricato city mapper per new York ma alla fine Maps non lo batte nessuno! A parte questo, per la restante gestione del viaggio uso Settle Il per segnare/dividere le spese, Flib per le conversioni delle unità di misura, xe currency converter per le conversioni di valuta (particolarmente utile adesso che passo tra usa e Canada perché puoi vedere più valute contemporaneamente), Tip me per calcolare le mance e Google traduttore per i momenti più disperati 😀 Cita
Reietto Inviato 13 Giugno 2017 Segnala Inviato 13 Giugno 2017 Quoto tutto quanto scritto su Maps ma aggiungo che Maps.me oltre a permettere di scaricare la mappa offline permette anche di visualizzare i propri punti salvati sulla mappa cosa che Maps non fa nella versione offline. Inoltre ho notato che rispetto a Google Maps la navigazione a piedi(a volte serve per andare nella direzione giusta) è molto più precisa. In pratica la freccina che indica la direzione è molto più reattiva di quella di Maps. Per quanto concerne la navigazione in macchina molto meglio Maps. Finisco dicendo che Maps è si buono ma non è paragonabile ad un Sygic, Tom Tom o Garmin che sia perché in un itinerante è comodo avere tutto preimpostato giorno per giorno e non dover inserire la tappa ogni volta(intendo offline). Ovviamente IMHO Sono curioso di provare Settle ma per Android non lo trovo. Io uso Travel Expense che va bene anche per le spese di tutti i giorni. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita
papinist Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 Io uso Settle up proprio per Android e funziona benissimo, ha anche la versione web. Ovviamente sono d'accordo sul discorso TomTom, a casa preimposto il percorso con Tyre e salvo gli itinerari direttamente nel TomTom. Cita
Giovanna86 Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 5 ore fa, papinist dice: a casa preimposto il percorso con Tyre e salvo gli itinerari direttamente nel TomTom Interessante questo Tyre! Come funziona? Cita
pandathegreat Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 19 minuti fa, Giovanna86 dice: Come funziona? guarda qui: 1 Cita
Vale23 Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 non mi sembra sia già stata segnalata, io mi trovo super bene con CityMaps2Go, sicuramente per iOS, non so Android acquistai anni fa la versione a pagamento, mi pare 1,99€ o giù di lì. Permette di scaricare le mappe praticamente di qualunque stato/città/regione, è molto comoda perché si può usare online. si possono anche mettere dei pin per evidenziare ristoranti, hotel eccetera, ma anche fermate della metro, e in ogni luogo salvato si possono mettere delle note. Volendo, si possono poi lasciare delle recensioni online. c'è anche la versione premium, che dà più funzioni ancora, ma costa 11,99€, per l'uso che ne faccio io è più che sufficiente quella da 2€ Cita
Arizona 71 Inviato 14 Giugno 2017 Segnala Inviato 14 Giugno 2017 9 ore fa, Vale23 dice: CityMaps2Go, sicuramente per iOS, la stessa cosa che fa per Android googlemaps ...con la versione gratis puoi scaricare fino a 4 mappe da usare offline , la versione pro € 2.99 ti permette di scaricarne 40 ovviamente puoi pinnare cambiare il colore dei pin e fare un menù personalizzato ( il mio ha ristoranti,hotel, metro,cose da vedere, posto dove scattare foto) 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.