acfraine Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 In questi giorni ho monitorato alla grande il sito di Enoleggioauto per la mia prenotazione dal 31 luglio al 17 agosto Los Angeles-San Francisco. Il prezzo era piuttosto ballerino in quanto a seconda del giorno passava dai 611 euro per un SUV, ai 597 euro fino al picco più basso di 574 euro al quale alla fine ho effettuato la prenotazione. Visti i problemi avuto lo scorso anno con Alamo a Seattle, dove l'indicazione del guidatore aggiuntivo e del pieno di benzina era in italiano e, non risultando nel loro terminale, ho dovuto ripagarla salvo venire rimborsato una volta tornato in Italia, ho chieso di indicarmi in inglese sul voucher che il drop-off ed il guidatore aggiuntivo fossero gratuiti ma mi hanno detto che non era possibile. Tornando al titolo in oggetto, è mia abitudine spulciare anche i siti gemelli di Enoleggio nei vari paesi europei, si trovano in fondo alla pagina, sul sito tedesco ho trovato il prezzo inferiore di 16 euro, 558 contro 574, saranno pochi ma comunque ci pago due biglietti della BART da San Francisco aeroporto a Powell Street Ho chiamato Enoleggio ed ho trovato una ragazza disponibilissima, le ho chiesto se potevano pareggiare la tariffa, cosa già successa in passato ma mi ha detto chenon potevano ma dovevo annullare la vecchia prenotazione e farla sulla versione tedesca naturalmente col voucher in tedesco ed inglese invece che italiano/inglese ma poco male tanto o italiano o tedesco li in America non lo capiscono uguale. Premetto che io avevo fatto il pagamento totale e non l'anticipo, nel secondo caso se volete annullare perdereste l'anticipo per questo io preferisco pagare sempre tutto, per avere libertà di disdire in caso di offerta migliore. In ogni modo ho potuto fare tutto al telefono ocn la simpatica Francesca, disdetta e nuova prenotazione tramite Enoleggio DE e mi ha perfino aggiunto la dicitura del one way fee e additional driver included in inglese per non avere problemi. Morale della favola? Dare sempre uno sguardo ai siti gemelli di Enoleggio, a volte ho trovato risparmi molto più corposi di questi 16 euro, anche nell'ordine di 50 euro, alla fine si tratta solo di scegliere aeroporto di partenza e di arrivo in altre lingue ma basta avere un'altra finestra aperta di fianco col sito italiano per confrontare ed il gioco è fatto. 1 Cita
Simobiancoblu Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Sei un uomo da sposare!! Peccato che lo siamo già entrambi Cita
Ferdero Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 Confermando quello detto da Derio io ho prenotato tramite la versione inglese di enoleggio riuscendo a risparmiare qualche euro!! Cita
Arizona 71 Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 grazie per la dritta...ma io non ti sposo di sicuro Cita
pandathegreat Inviato 15 Giugno 2010 Segnala Inviato 15 Giugno 2010 ho appena fatto una simulazione con 4 delle succursali di enoleggio.... Italia, GB, Francia e Germania: Per una Polo dal 9 al 22 agosto, ritiro a CDG (eh, si, quest'anno invece dell'On The Road faccio un Sur La Route...) Italiano: 489€ Inglese: 413£ -> 497€ Tedesco: 526€ Francese: 482€ AVIS con codice AWD: 355€ ma con franchigia di 800€ in caso di furto o danni grazie per la dritta...ma io non ti sposo di sicuro mah, se lo conoscessi, forse ci faresti un pensierino... Cita
daphne Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 a proposito di enoleggio vs extraitalia. ho fatto il preventivo e pagato acconto tramite carhire3000 quindi tutto in sterline ora, vado sul sito italiano e il mio preventivo con relativo acconto è presente anche lì ... con le stesse cifre ... perplessità voglio dire: se sul sito inglese il saldo è 322 sterline, su qll italiano è di 322 euro Tanto per capire ho scritto una mail facendo la gnorri e chiedendo conferma che il saldo sia di EURO 322 e loro mi hanno risposto SI beh ... ci guadagno ! se fossero 322 sterline sarebbero ben + ... dite che posso procedere a pagare sul sito italiano ??? Cita
polUSA Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 Grandissimo Derio, alla faccia io per la macchina che mi interessa sul sito italiano 1320€ (dall'8 al 28 settmebre SUV Chevy Blazer or similar) su quello inglese convertito in € sono 1200€. Ben 120€ in meno !!!!! Grazie della dritta !!!! Cita
acfraine Inviato 20 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2010 de nada stè!!!! siamo qui per questo Cita
gditomassi Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 Grandissimo Derio, alla faccia io per la macchina che mi interessa sul sito italiano 1320€ (dall'8 al 28 settmebre SUV Chevy Blazer or similar) su quello inglese convertito in € sono 1200€. Ben 120€ in meno !!!!!Grazie della dritta !!!! Attenti perchè spesso non sono comprese le stesse condizioni..... -- Gianluca. Cita
acfraine Inviato 20 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2010 io ho letto le condizioni dell'uno e degli altri e c'erano sempre le stesse condizioni, poi ripeto io chiamo enoleggio italia e spiego quello che ho trovato nei siti "gemelli" e loro mi fanno prenotare via telefono da quei siti a quelle condizioni parlando però con loro in italiano. nell'ultima occasione mi sono fatto aggiungere la dicitura: one way fee free of charge and freea ddictional driver in inglese in modo che non ci siano problemi al banco visto che lo scorso anno le avevo in italiano e sono sorti dei problemi poi risolti da casa sempre grazie all'ottimo servizio clienti di enoleggio. Cita
preben Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 ciao ragazzi! tra poco più d'una settimana dovrei partire per arizona,new mexico e texas. ho fermato un'auto con la national rent a car ma vedo che siete più orientati su ENOLEGGIO ho fatto uno zompo sul sito e mi sembra conveniente. Vi chiedo: la tariffa è quella del preventivo o là aggiungono qualcosa? le Auto sono buone? grazie gigi Cita
polUSA Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 appena chiamato enoleggio ed il tipo (poco preparato a mio avviso) mi dice che non è possibile prenotare dal sito inglese, poi mi ha chiesto se ho la patente internazionale perchè allora avrei potutoo , poi mi dice che se prenoto dal sito inglese posso farlo ma avrebbero dato la precedenza ai clienti inglesi mentre prenotando da quello italiano gli italiani avevano la precedenza e poi precedenza a cosa??? .....forse l'unica cosa giusta è la conferma che le assicurazioni sono le stesse perchè "loro non fanno discriminazioni (sue testuali parole)" Oggi pomeriggio riproverò sperando di trovare qualche operatore più preparato !!! Cita
polUSA Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 ciao ragazzi! tra poco più d'una settimana dovrei partire per arizona,new mexico e texas. ho fermato un'auto con la national rent a car ma vedo che siete più orientati su ENOLEGGIO ho fatto uno zompo sul sito e mi sembra conveniente. Vi chiedo: la tariffa è quella del preventivo o là aggiungono qualcosa? le Auto sono buone? grazie gigi Enoleggio è solo un broker che poi ti indirizza alle compagnie di noleggio già conosciute come Alamo, National, Dollar (queste sono le più usate da enoleggio secondo la mia esperienza di svariati noleggi negli USA), la tariffa che loro offrono è una tariffa finita tranne alcuni piccoli particolari: per esempio se tu fossi un guidatore giovane con un'età compresa tra 21-24 allora o devi scegliere una vettura con il pacchetto guidatore giovane incluso oppure devi pagare in loco al noleggio un sovraprezzo di 25$ al giorno, poi per il drop off (ritiro su un posto e riconsegna in uno diverso) c'è una tassa che non è inlcusa che varia dai 250$ ai 500$ (dipende dalla compagnia di noleggio per esempio per national è di $250) , poi solitamente al banco di noleggio al momento del ritiro dell'auto loro ti propongono una serie di assicurazioni aggiuntive di ogni genere per i passeggeri (infortuni etc.....etc...) ma io non ho mai accettato in quanto ho già la mia assicurazione medica stipulata con viaggi sicuri, l'unica mini-assicurazione che faccio è quella per le gomme, finestrini-cristalli etc.... che per 5$ al giorno mi fa stare un pò più tranquillo (l'anno scorso avendo bucato una gomma ed essendo la stessa irreparabile in quanto semi tagliata) la compagnia di noleggio, Alamo in quel caso, mi ha rimborsato interamente i soldi spesi per una nuova gomma acquistata da me d aun gommista del posto dove mi trovavo, ah questa assicurazione per national ed alamo si chiama roadside plus. In conclusione, se hai 25 o più anni, riconsegni l'auto dove l'hai anche ritirata, con enoleggio il prezzo che vedi è praticamente finito tranne un'eventuale assicurazione tipo roadside plus dal costo di 5$(4€) al giorno in più da pagare in loco. Ciaooo Cita
preben Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 è una specie di booking.com solo che lo fa x noleggiare le auto.mi hai convinto noleggerò l'intermediate qui. poi vi farò sapere. Cita
polUSA Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 è una specie di booking.com solo che lo fa x noleggiare le auto.mi hai convinto noleggerò l'intermediate qui. poi vi farò sapere. esattamente!! L'unica cosa che con enoleggio se fai la prenotazione autonomamente online ,fino all'arrivo del voucher (che ti arriverà a prezzo totale saldato) non saprai la compagnia di noleggio, però se chiami il call-center (numero verde) e lo chiedi loro te lo dicono subito! in ogni caso.... con enoleggio vai sul sicuro!!! Ciaoooo Cita
Tequila Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 In questi giorni ho monitorato alla grande il sito di Enoleggioauto per la mia prenotazione dal 31 luglio al 17 agosto Los Angeles-San Francisco.Il prezzo era piuttosto ballerino in quanto a seconda del giorno passava dai 611 euro per un SUV, ai 597 euro fino al picco più basso di 574 euro al quale alla fine ho effettuato la prenotazione. Visti i problemi avuto lo scorso anno con Alamo a Seattle, dove l'indicazione del guidatore aggiuntivo e del pieno di benzina era in italiano e, non risultando nel loro terminale, ho dovuto ripagarla salvo venire rimborsato una volta tornato in Italia, ho chieso di indicarmi in inglese sul voucher che il drop-off ed il guidatore aggiuntivo fossero gratuiti ma mi hanno detto che non era possibile. Tornando al titolo in oggetto, è mia abitudine spulciare anche i siti gemelli di Enoleggio nei vari paesi europei, si trovano in fondo alla pagina, sul sito tedesco ho trovato il prezzo inferiore di 16 euro, 558 contro 574, saranno pochi ma comunque ci pago due biglietti della BART da San Francisco aeroporto a Powell Street Prenotato ora con enoleggio stesso periodo+1giorno a 639euro Cortesemente puoi scrivere gli indirizzi dei siti extraItalia (non li trovo in fondo alla pagian ) che provo a vedere se riesco a limare qualche cosa? Grazie Cita
polUSA Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 Prenotato ora con enoleggio stesso periodo+1giorno a 639euro Cortesemente puoi scrivere gli indirizzi dei siti extraItalia (non li trovo in fondo alla pagian ) che provo a vedere se riesco a limare qualche cosa? Grazie Devi cliccare dove sono le bandierine delle varie nazioni nella home page in basso a sx. In ogni caso: quello inglese: http://www.carhire3000.com/ quello tedesco:http://www.emietwagen.de/ quello francese:http://www.elocationdevoitures.fr/ quello olandese:http://www.eautohuur.nl/ quello danese:http://www.ebiludlejning.dk/ Cita
Tequila Inviato 20 Giugno 2010 Segnala Inviato 20 Giugno 2010 Devi cliccare dove sono le bandierine delle varie nazioni nella home page in basso a sx. In ogni caso: quello inglese: http://www.carhire3000.com/ quello tedesco:http://www.emietwagen.de/ quello francese:http://www.elocationdevoitures.fr/ quello olandese:http://www.eautohuur.nl/ quello danese:http://www.ebiludlejning.dk/ Ahhhh!!!!! Intendeva al fondo della pagina di enoleggio!!!!! Scuuuuuuuusa...Io la cercavo al fondo della pagina di questo forum!!! Cita
Ospite nolamers Inviato 27 Giugno 2010 Segnala Inviato 27 Giugno 2010 grazie per la dritta...ma io non ti sposo di sicuro neanchio.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.