pandathegreat Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 in teoria si dovrebbe abilitare tramite il tasto set e per fermare la velocità richiesta piggiare due volte sul tasto + come dicevo... dipende dall'auto... sulla mia devi ruotare il selettore verso avanti... Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 ti abituerai cosi bene che dovrai fare attenzione quando andrai a guidare la tua macchina appena sceso dall'aereo.....ti dimenticherai il pedale della frizione Cita
acfraine Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 ti abituerai cosi bene che dovrai fare attenzione quando andrai a guidare la tua macchina appena sceso dall'aereo.....ti dimenticherai il pedale della frizione quante volte mi è successo al rientro... Cita
kurtdc83 Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 Ho scritto a panda consigliando di aprire un thread con un tutorial sulla guida e ovviamente... esiste gia! siete troppo avanti Mi resta solo qualche dubbio. Quando parcheggio spengo l'auto e metto la "p", mentra quando son nel traffico e mi fermo, devo mettere la n, o posso restare in D e tenere premuto il freno? altra domandina: non capisco bene la 1 e la 2 che utilità hanno Cita
Ospite nolamers Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 altra domandina: non capisco bene la 1 e la 2 che utilità hanno servono in salita Cita
pandathegreat Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 posso restare in D e tenere premuto il freno? Resta in D e premi il freno! non capisco bene la 1 e la 2 che utilità hanno servono per le salite o per le discese ripide... il cambio automatico cerca sempre di infilare la marcia più alta... però perdi l'effetto del freno motore in discesa e rischi di dover frenare a lungo (come ho visto fare a parecchi...) Io invece di frenare preferisco tenere le marce basse, quindi scendendo dalla Tioga Road ho sempre usato la posizione 2... lo scorso anno nell'est non ho mai usato una posizione diversa da D... Cita
iomete Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Ho letto qualche risposta più dietro della corsia "car polling"...qualcuno mi sa spiegare se esiste veramente? In sostanza è una corsia dove possono transitare SOLO auto con almeno 2 occupanti? Altra cosa...i passeggeri dietro devo OBBLIGATORIAMENTE avere le cinture? Cita
Ospite anonimo Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 certo che esiste il car pooling, sono corsie preferianziali dove appunto sono riservate a macchine con almeno 2 persone a bordo Cita
pandathegreat Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 E le cinture sono obbligatorie su tutti i sedili! le corsie CarPooling sono indicate da questo simbolo: Cita
Arizona 71 Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 attento che le diamond lane possono essere anche per "solo" biciclette o altre categorie , ma al 90% troverai le carpool per 2 o + passeggeri Cita
jajo88 Inviato 6 Luglio 2012 Segnala Inviato 6 Luglio 2012 ho letto questo topic dall'inizio alla fine... è molto divertente per chi guida da tempo con cambio automatico io la cosa che trovo piu comoda è proprio il fatto che la macchina va avanti e indietro da sola. vi aiuterà soprattutto sulle salite. la macchina anche se levate il piede dal freno non andrà mai indietro. oppure (tipo smart) tenete premuto forte il freno e quando alzate il piede la macchina resterà frenata per 2 secondi dandovi il tempo di accelerare. l'unica cosa a cui dovete stare molto attenti secondo me è proprio il freno a mano a pedale. chi è abituato con la frizione sempre 3 pedali troverà ma stavolta ci sarà il freno a mano.e lì altro che inchiodate. è pur vero che ultimamente lo stanno mettendo in posizioni scomodissime che è quasi impossibile spingerlo inavvertitamente. spesso si cambia sequenzialmente da sinistra a destra. mentre nella smart dal basso in alto. Cita
Terios Inviato 4 Agosto 2012 Segnala Inviato 4 Agosto 2012 Chi ha già avuto esperienze di guida con una Jeep Liberty potrebbe farmi una breve spiegazione di come si utilizza il cambio automatico ed eventuali trazioni. Grazie Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2012 Segnala Inviato 4 Agosto 2012 Spostato nel topic già esistente: ti invito a leggerlo dall'inizio . Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2012 Segnala Inviato 4 Agosto 2012 Io l'ho avuta l'anno scorso. Oltre alle caratteristiche del cambio che sono uguali in tutte le macchine (N P D R) non è che cambiava molto. Nelle vetture 4x4 è presente una manopola a lato del cambio che ti permette di commutare da 4x4 o AWD a 2x4 o 2WD e viceversa. Per cambiare queste impostazioni (come anche per le altre cose tipo retromarcia, marcia avanti ecc) devi stare fermo con il freno pigiato (in moto). Ah una cosa.. la Liberty non permetteva di chiudere-spengere il quadro se non avevi messo su P, ma penso che sia uguale su tutte le macchine. Cita
Terios Inviato 4 Agosto 2012 Segnala Inviato 4 Agosto 2012 grazie, non avevo trovato il topic , ora me lo leggo bene, la partenza si avvicina e i dubbi dell'ultimo momento crescono. Cita
queenofchocolate Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Inviato 6 Giugno 2013 Vorrei fare un pò chiarezza su tutto ciò che riguarda il guidare negli USA: limiti di velocità, segnaletica, particolari accortezze da prendere... In particolare mi servirebbe per l'East Coast (stato di New York, Massachussets, Pennsylvania, Virginia e District of Columbia). Ho letto questo articolo al riguardo http://www.a-newyork.com/a_guida/section_a02_guidare.asp ma quando sarà stato scritto? Le leggi saranno cambiate nel frattempo? Voi di sicuro lo sapete! In particolare nell'articolo si legge: "il limite nello stato di New York è stato portato sulle autostrade a 65 miglia all'ora anche se in vicinanza di New York City molte grandi vie di scorrimento sono ancora con il limite a 55 mi/h. È ammessa la svolta a destra con il semaforo rosso, dando ovviamente la precedenza alle vetture che hanno il semaforo verde. Questa regola ha alcune eccezioni. Tra queste la città di New York (Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx, Staten Island). Ci sono alcuni incroci pericolosi che non hanno semafori ma dei segnali di stop su tutte le vie di accesso: in questo caso passa chi arriva prima. Inoltre si può superare a destra sulle autostrade (utilizzando sempre l'indicatore di direzione) e le auto all'interno di una rotonda hanno sempre la precedenza." Mi scuso se esiste già un thread simile, non sono riuscita a trovarlo! Cita
al3cs Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Inviato 6 Giugno 2013 Non avevi cercato bene... Prova a leggere questo thread dall'inizio! Cita
queenofchocolate Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Inviato 6 Giugno 2013 grazie! evidentemente sono proprio io impedita con la ricerca... non trovo mai nulla! Cita
queenofchocolate Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Inviato 6 Giugno 2013 ok ragazzi ho letto tutto, ma a parte il cambio automatico c'è qualche altro consiglio che potete dare sulla guida in USA? ad esempio i cartelli con i limiti di velocità sono tipo i nostri? oppure hanno delle regole generali come da noi e quindi in autostrada c'è il tot. di limite, in superstrada (esiste???) tot. e in città tot. e quindi nella maggior parte delle strade non si trovano i cartelli con i limiti? Grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.