Valentina.p92 Inviato 30 Gennaio 2016 Segnala Inviato 30 Gennaio 2016 Ciao! Ho letto un bel po' di pagine ma sono veramente tantissime, quindi vi chiedo un consiglio: vado per la prima volta negli usa e ho una valigia rigida ma con la cerniera senza dunque alcuna combinazione. Mi consigliate un lucchetto tsa o la cinghia? Non avendo esperienza non so proprio cosa sia meglio! Grazie Cita
Realina Inviato 30 Gennaio 2016 Segnala Inviato 30 Gennaio 2016 Direi il lucchetto Tsa, anche se non sempre ti salva la rottura della valigia in caso di ispezione. Cita
ErikaCarpi Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Buonasera a tutti! Ho letto quasi tutto ma vedo che nessuno (o almeno, io non l'ho intercettato) ha la valigia di tela normale con la cerniera...Io ho solo quella posso andare tranquilla? invece che il solito lucchetto ne prenderò uno TSA Cita
zimbabwe2 Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Io ho un svaligia di tela con lucchetto TSA incorporato. Vado sempre tranquillo con quella. Un paio di volte mi è stata aperta dalla TSA ed ho trovato il foglietto di scuse dentro. Se prendi un lucchetto normale lo tranciano e te lo lasciano all'interno. EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 4 Febbraio 2016 Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 Lucchetto tsa e stai tranquilla, almeno per l'ispezione! io ho questo: http://www.amazon.it/ABUS-530944-Lucchetto-metallico-certificato/dp/B0051F3UCO/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1454621365&sr=8-16&keywords=lucchetto+tsa con un cavo metallico invece dell'archetto... un ladro lo apre comunque in 15 secondi, ma essendo flessibile tende meno a spezzarsi accidentalmente. Cita
Stuntman Mike Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Il 28/4/2012 at 21:04, pandathegreat dice: Lo standard normalmente è 158cm sommando altezza, larghezza e profondità... ma le accettano anche una dozzina di cm piú grandi Ho letto tutto il posto e mi sono chiarito molte cose. Io volo con Delta e Virgin. Delta mette come limite 157, Virgin invece 90*75*43 (208). Vicino a casa ho lo spaccio Roncato Ciak questa misura 158 http://www.ciakroncato.com/it/trolley-grande-4r-tapas.html questa misura 155 http://www.ciakroncato.com/it/trolley-grande-4r-flight.html Quanto sono fiscali con le misure con tutti i problemi di terrorismo degli ultimi anni? Rischio che mi rifiutano la valigia? Quella da 155 è piccola? sono da solo e ho 4 settimane di viaggio. Parto praticamente vuoto e torno pieno. Come bagaglio a mano ho uno zainetto fotgrafico pieno Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Non sono tanto fiscali con le dimensioni, ma col peso, quella è la discriminante principale. Inviato dal Millennium Falcon Cita
andrea1966 Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 Torno da questa parte per un nuovo dubbio.... io e mia moglie avremo due zaini come bagagli a mano,che poi useremo in giro per NY, non ho pc ma un piccola borsa fotografica con un obiettivo. Me la posso portare in cabina? Non vorrei arrivare e poi trovare il divieto di imbarcarla e fino ad oggi ho sempre avuto l'idea di portare macchina e obiettivo sfusi negli zaini e ben protetti..... che mi consigliate? Altra cosa.... targhette x valigia... anche in quelle a mano è consigliabile metterle? Io penso di no ma chiedo a voi esperti. E in quelle da stiva come funziona solitamente?all'andata indirizzo hotel oltre il mio nome e al ritorno indirizzo di casa mia? Cita
Chiara_jk Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 1 minuto fa, andrea1966 dice: Me la posso portare in cabina? Non vorrei arrivare e poi trovare il divieto di imbarcarla perchè dovrebbero non imbarcarla? l'importante è che: la macchina fotografica abbia le batterie cariche così, nel caso dovessero chiederti di accenderla, non avrai problemi. rispetti il numero di bagagli a mano consentiti dalla compagnia aerea, di solito 2 (la borsa per la macchina fotografica figura come una piccola borsa da donna) 3 minuti fa, andrea1966 dice: targhette x valigia... anche in quelle a mano è consigliabile metterle? non è necessario. ma se ti fa stare più tranquillo in caso di smarrimento, fallo pure. 4 minuti fa, andrea1966 dice: E in quelle da stiva come funziona solitamente?all'andata indirizzo hotel oltre il mio nome esatto, più numero di cell ed email 4 minuti fa, andrea1966 dice: al ritorno indirizzo di casa mia? certo. 2 Cita
andrea1966 Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 9 minuti fa, Chiara_jk dice: esatto, più numero di cell ed email Chuaramente un indirizzo email mio? o dell'hotel per essere reperibile? Cita
Chiara_jk Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 (modificato) se hai regolarmente accesso alla tua Inbox, metti il tuo. sinceramente non so quanto possa servire mettere quello dell'Hotel. comunque anche solo il num di cell è sufficiente... Modificato 18 Agosto 2017 da Chiara_jk 1 Cita
andrea1966 Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 Ok perfetto!! 👌 mille grazie😜 1 Cita
zimbabwe2 Inviato 18 Agosto 2017 Segnala Inviato 18 Agosto 2017 Ricorda però che, nel caso di smarrimento bagaglio, l'unico documento valido è la Tag che ti applica la compagnia. Non perdere la ricevuta che ti danno e tieni con cura anche la carta d'imbarco. Tutto il resto servono molto più alla nostra tranquillità che a loro per rintracciarti. Nel malaugurato evento di smarrimento bagali, o in caso di danneggiamento, prima ancora di lasciare l'area bagagli dell'aeroporto, recati all'ufficio gestione bagagli della compagnia e sporgi denuncia. 1 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.