greenmonths Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Ciao a tutti, sto pianificando il mio futuro viaggio negli states. Mentre per voci quali il volo, il noleggio auto e gli alloggi ho trovato un gran numero di risposte e consigli, non ho la minima idea di quanto mediamente si possa spendere in CARBURANTE! Insomma... le macchine sono diverse dalle nostre, il consumo anche e ovviamente anche il prezzo della benzina! Chi mi aiuta? Chi mi illumina? Un pieno quanto viene suppergiu? e quanti km si riescono a percorrere?? Grazie in anticipo!! Cita
Arizona 71 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 dipende da dove sei spendi meno in UTAH...rispetto alla California ( almeno nel 2009 era cosi') comunque dovresti essere dai $ 2.75 ai $ 2.80...al GALLONE (magari ANSYS te lo dira' esattamente) 1 GALLONE = 3.78 Litri praticamente non ti costa niente il GASOLINE( benzina!!!!) le macchine hanno una cilindrata maggiore rispetto a quelle che siamo abituati noi (in media) ma se non prendi una MUSTANG o una CORVETTE .......i consumi si aggirano intorno al 9-10 % per le berline...e 13% SUV(grandi)..ovviamente cambia da modello a modello! Cita
Ospite nolamers Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 cmq spendi veramente poco!!!! nn come qui da noi!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 ultimo viaggio nella real america con una dodge 2.5 più di 6000 km e 200 euro di benza, poi dipende dagli stati in california è molto più cara rispetto ad altri stati e poi comunque anche all'interno dei parchi Cita
supertoffo Inviato 30 Marzo 2010 Segnala Inviato 30 Marzo 2010 Come consumi le loro auto li hanno maggiori delle nostre, vista la cilindrata, ma il consumo si abbassa per via del poco traffico e delle strade dritte... al litro costa sicuramente meno della metà rispetto a noi... Cita
acfraine Inviato 30 Marzo 2010 Segnala Inviato 30 Marzo 2010 se guardi tutti i miei diari che ci sono nella firma vedrai al termine di ogni giornata il resoconto delle miglia percorse e le spese del carburante giorno per giorno. se guardi l'ultimo giorno trovi il totale delle miglia percorse durante tutto il viaggio e se sommi la spesa dau by day della benzina puoi farti un'idea Cita
greenmonths Inviato 30 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2010 Grazie 1000 a Tutti! Lo ammetto, per noi italiani che paghiamo fino a 1.50 al litro... è difficile crederci! Cita
Max Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Per i prezzi ho trovato questo sito governativo: http://www.eia.doe.gov/oil_gas/petroleu ... _page.html A quanto pare il prezzo varia da 2.72 $/gal (Colorado e Texas) a quasi 3.1 $/gal in California e Stato di Washington e le città più care sono ovviamente San Francisco e Los Angeles Cita
targheauto Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Quando sono stato l'ultima volta negli USA nel 2000 la benzina da noi era gia' carissima (mi pare sulle 1900 lire/litro), mentre li' si viaggiava attorno al dollaro per gallone .... praticamente una spesa inesistente. Da allora i prezzi sono triplicati, per gli americani e' stata cmq una bella mazzata, come se da noi fosse passata da 1.50 a 4 euro al litro. Ma per noi e' ancora straconveniente, ovvio! Cita
skody79 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 approfitto di questo topic per fare una domanda forse un po stupida..ma non per me che sarà la prima volta negli states ma per fare benzina...come funziona?? ci sono vari tipi di carburante come da noi? sono automatici o c'è il tipo che ti serve? si paga priam/dopo? insomma è tutta un altra cosa oppure tutto il mondo è paese (con i relativi benzinai?) Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 arrivi dal distributore, inserisci carta di credito o bancomat selezioni la pompa e rifornisci, altrimenti se aperto puoi anche entrare alla cassa comunichi la pompa e ti strisciano la carta, rifornisci e rientri per il pagamento la benzina è divisa in ottani 87, 89 or 91 la 87 va bene per tutte le car Cita
Lalla_Ste80 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 Ciao ragazzi...riprendo il messaggio di skody e vi chiedo: ma quindi il gasolio non c'è negli States?? esiste solo la benzina (gasoline)?? domanda scema lo so.... Cita
pandathegreat Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 C'è, ma è poco usato... le prime auto diesel si cominciano a vedere da poco tempo a questa parte nei listini e in ogni caso non mi è mai capitata! Cita
ansys Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Ciao ragazzi...riprendo il messaggio di skody e vi chiedo: ma quindi il gasolio non c'è negli States?? esiste solo la benzina (gasoline)??domanda scema lo so.... Il gasolio c'e', ma e' principalmente usato per i veicoli commerciali. Gli americani hanno "brutti" ricordi dei diesel vecchio stile quindi sono un po' restii. Le uniche macchine diesel sono di importazione europea:Audi, BMW, Mercedes e Volkswagen. Nessuna marca americana o giapponese produce diesel per il mercato americano, almeno non abbiano cambiato di recente. Il diesel e' pure piu' caro della benzina. Cita
skody79 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 grazie... ho appena parlto con un amico che l estate scorsa è stato li... mi dice ke ogni benzinaio è a se.... alcuni devi tirar su una levetta..in altri tirala giu...insomma è tutto incasinato...eheheheheheh... è vero? non poteva essere come da noi? Cita
Arizona 71 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 grazie...ho appena parlto con un amico che l estate scorsa è stato li... mi dice ke ogni benzinaio è a se.... alcuni devi tirar su una levetta..in altri tirala giu...insomma è tutto incasinato...eheheheheheh... è vero? non poteva essere come da noi? la levetta e' sparita...almeno rispetto al 1998 ( trovavo sempre la levetta ) e poi negli ultimi viaggi...niente leva!!! ho avuto anche prob con le carte di credito ( TEXACO specialmente) il distributore non le voleva...ma il benzinaio si!!! in ogni caso strisci la carta dal benzinaio o gli dai tot $ e lui ti abilita la pompa...fai benzian come da noi e fine!!! Cita
Arizona 71 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 L'unico 'inconveniente' è se paghi ed abiliti più carburante di quello che sta nel serbatoio: devi rientrare nel distributore e l'addetto malvolentieri emette una ricevuta di rimborso (15 minuti sprecati). oppure mandi la tua ragazza o un amico con 100$ in mano e chiedi l'apertura della pompa ...fai il pieno ..e l'omino da' il resto!!! Cita
pandathegreat Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Ho trovato la levetta nel Maine... ma non da altre parti L'estate scorsa ho assistito ad una lite dove un nero grosso come un frigo (quello americano) inveiva contro un pakistano piccolino (chiuso nel suo gabbiotto ) che non accettava come pagamento 50$... Praticamente una lezione di parolacce Quindi... carta di credito o soldi spicci! Cita
ansys Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 grazie...ho appena parlto con un amico che l estate scorsa è stato li... mi dice ke ogni benzinaio è a se.... alcuni devi tirar su una levetta..in altri tirala giu...insomma è tutto incasinato...eheheheheheh... è vero? non poteva essere come da noi? Forse qualche benzinaio che e' rimasto con le pompe vecchie di almeno 10 anni. Quando hai pagato rimuovi la "pistola" della pompa, scegli la gradazione e inizi a far benzina. Se vai in Oregon non puoi far benzina tu, ma devi attendere l'addetto... disposizioni di legge: se non hanno cambiato di recente. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.