targheauto Inviato 26 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Bene, ho scatenato un bel thread di risposte Speriamo non lo leggano i borseggiatori Io ho un borsello/marsupio di quelli che li metti a tracolla e ti stanno sulla panza. Di solito in giro uso quello, ha la sicurezza che lo hai sempre davanti agli occhi e a portata di mano. Adesso vedro' se e' il caso di munirmi anche di fascia da mettere in vita. Noi gireremo per gli stati del New England, e non mi pare ci siano particolari rischi di questo tipo, l'unico posto che mi mette un po' di pensiero e' Manhattan, nei luoghi tipo metropolitana o cmq luoghi affollati. Quando feci l'interrail nel 1989 avevo tasche interne cucite ovunque, ma allora la situazione era diversa, avevamo meno di vent'anni e giravamo zaino in spalla, dormendo in luoghi poco raccomandabili o addirittura in treno ... Bei tempi !!! Cita
boccia66 Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 ...Noi gireremo per gli stati del New England, e non mi pare ci siano particolari rischi di questo tipo, l'unico posto che mi mette un po' di pensiero e' Manhattan, nei luoghi tipo metropolitana o cmq luoghi affollati. In N.E. non avrai problemi in tal senso; la situazione è molto "a misura d'uomo" , con una metodologia/mentalità "simil-rurale" e ben diversa da quelle delle metropoli. A Manhattan basta solo un pò d'accortezza , ma neanche lì problemi eccessivi. E' ovvio che un pò di "occhio" non fa mai male; in fondo in fondo, <>. Cita
ansys Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 e ricordatevi di firmare sempre la vostra carta di credito!!!! Io uso un sistema migliore, non le firmo e al posto della firma scrivo see id, ma 7 volte su 10 non mi chiedono niente. Sai quando chiedono spesso un documento? Se si tratta di carta di credito e per giunta straniera. Per quelle di debito non fanno storie. Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Io uso un sistema migliore, non le firmo e al posto della firma scrivo see id, ma 7 volte su 10 non mi chiedono niente. Sai quando chiedono spesso un documento? Se si tratta di carta di credito e per giunta straniera. Per quelle di debito non fanno storie. bella questa..veramente, non fanno come in italia che non ti chiedono il documento e non guardano manco la firma, basta che strisci Cita
ansys Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Io uso un sistema migliore, non le firmo e al posto della firma scrivo see id, ma 7 volte su 10 non mi chiedono niente. Sai quando chiedono spesso un documento? Se si tratta di carta di credito e per giunta straniera. Per quelle di debito non fanno storie. bella questa..veramente, non fanno come in italia che non ti chiedono il documento e non guardano manco la firma, basta che strisci E' lo stesso qui, non chiedono il documento e nemmeno guardano la firma. Raramente chiedono un documento se si tratta di carta di credito straniera, ma non sempre poiche' dipende dalle direttive aziendali. Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 sorry ansys ho messo un "non" non voluto, intendevo dire che fanno come qua che basta che strisci.... adesso devo provare anch'io qua in italia a scrivermi sulla plastic card see id e vedere che mi dicono Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 adesso devo provare anch'io qua in italia a scrivermi sulla plastic card see id e vedere che mi dicono cassiera del supermercato: "Buongiorno sig. See Id... come va?" Cita
daphne Inviato 27 Marzo 2010 Segnala Inviato 27 Marzo 2010 esatto Marcello, io ho proprio il tipo di "porta documenti" che hai indicato tu nel post. Naturalmente anche qst anno verrà con me. Devo solo organizzarmi un pò meglio però perchè solitamente uso sempre un piccolo zainetto con dentro praticamente nulla se nn acqua, cappellino, fazzoletti, chewing-gum, un portamonete e poco altro mentre la macchina fotografica compatta l'appendevo al collo Qst anno invece avrò una reflex digitale con tutto l'annesso di obiettivi etc ... magari lascio portare lo zaino alla mia amica e io mi limito all'attrezzatura. Cita
purplesoul Inviato 22 Luglio 2010 Segnala Inviato 22 Luglio 2010 Noi usiamo sempre una piccola borsetta di stoffa da legare al collo e tenere sotto la maglietta o tra la maglietta e i pantaloni con dentro documenti e soldi. Ne abbiamo trovare 2 all'Ikea che son comodissime. Macchina fotografica al collo. Per fortuna mai nessun problema. Cita
Manupollo Inviato 22 Luglio 2010 Segnala Inviato 22 Luglio 2010 Io porto una semplice borsa a tracolla, che tengo ben salda davanti, sarà la fortuna ma in 30 anni di viaggi ( per lavoro viaggio tantissimo e spesso in paesi non del tutto tranquilli) non mi è mai successo niente. Trovo che stressarmi la vitanon serva a niente, e marsupi, borselli etc li trovo poco comodi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.