Chiara_jk Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 Consapevolissima..infatti non ne abuso prova ad avere la mia ritenzione idrica e poi ne parliamo... [ Post made via iPad ] Cita
yalen86 Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 Si vede che non mi conosci.. se tu hai la ritenzione idrica io sono l'omino Michelin A parte gli scherzi.. ma ora si può portare cibo italiano negli USA.. tipo affettati... cioè avevo letto che avevano tolto l'embargo solo a regioni indenni da alcune malattie.. Cita
Flowerpower81 Inviato 26 Luglio 2013 Segnala Inviato 26 Luglio 2013 potrebbero farti storie se porti negli USA formaggi molli, carni crude, alcuni tipi di salumi, piante con semi...cose asciutte e soprattutto disidratate ne puoi portare quante ne vuoi... Prova a farlo in Australia se hai il coraggio...http://laperainbilico.wordpress.com/201 ... -security/ Oddio che ansia Airport Security... Cita
Aleemik Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Inviato 29 Luglio 2013 Ciao a tutti, tramite Airbnb alloggeremo presso due famiglie americane (NY e poi SF) e ci sembrava carino portare qualcosa dall'Italia! Credo che non ci siano problemi per portare cose secche (tipo taralli e biscotti), ma la ragazza di NY ci ha esplicitamente chiesto dei salumi! Dite che se li metto sottovuoto nella valigia da stiva me li fanno passare o fanno storie? Preciso che all'andata verso NY faremo scalo a Londra e lì so che sono parecchio puntigliosi.. Cita
pandathegreat Inviato 29 Luglio 2013 Segnala Inviato 29 Luglio 2013 salami non morbidi e confezionati sottovuoto non dovrebbero darti problemi Cita
Aleemik Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Inviato 30 Luglio 2013 grazie Panda, ma li devo dichiarare nel foglio che mi fanno compilare sull'aereo? Cita
pandathegreat Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Inviato 30 Luglio 2013 tutti terrorizzati da Airport Security??? in effetti, nel modulo di dichiarazione è indicato... viewtopic.php?f=10&t=2708&p=54744#p54742 non ho mai portato cibo verso gli USA... se è previsto, lo indicherei. Cita
Aleemik Inviato 30 Luglio 2013 Segnala Inviato 30 Luglio 2013 questi sono i dubbi dell'ultim'ora! -3 alla partenza !! Cita
queenofchocolate Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 anche io ho i dubbi dell'ultim'ora (-4 alla partenza): se porto dei biscotti o dei crackers confezionati singolarmente o della frutta da mangiare sull'aereo, li devo dichiarare nel modulo? Il dubbio è che potrei anche non mangiarli se Alitalia ci vizierà con i suoi menù e snack (ma de chè??? secondo me faremo la fame! ). Che si fa in questi casi? Cita
flapane Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 Scusa, ma se li mangi sull'aereo, perchè dovresti dichiararli su un modulo che attesta ciò che stai introducendo sul suolo americano, una volta atterrato? L'anno scorso, un amico poco propenso ai pasti in volo, ha portato uno sfilatino di mezzo metro (giusto per alimentare gli stereotipi italici, e far venire fame a qualche vicino). Qualora non li mangiassi, potresti buttarli. Cita
queenofchocolate Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 grazie vorrà dire che aspetterò l'ultimo momento a compilare quella parte del modulo Cita
ansys Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 La frutta non te la fanno passare di sicuro, quindi o la mangi o poi la butti prima della dogana. Cita
eveline_ Inviato 9 Agosto 2013 Segnala Inviato 9 Agosto 2013 sul mio volo per minneapolis (delta) la scorsa settimana ho visto gente con tramezzini/panini vari e io stessa avevo un pacchetto di cracker.. nel 2001 mi ero portata anche una banana ma frutta e carne/prodotti animali vari per importanti malattie infettive del bestiame (parola di veterinaria ) non puoi portarli sul suolo americano..sia a Minneapolis che a Philly nel 2011 al controllo passaporti c'erano dei cani (beagle ) che controllavano presumo anche la presenza di cibo (fermarono una famiglia di indiani che avevano tipo un panino) Cita
queenofchocolate Inviato 9 Agosto 2013 Segnala Inviato 9 Agosto 2013 Grazie mille della spiegazione vorrà dire che la frutta me la mangio in aereo! [ Post made via Android ] Cita
ventu Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 avevo gia' letto questo topic da "visitor" nei giorni scorsi e non ho trovato risposta precisa quindi riposto qua cio' che avevo scritto nel topic giustamente chiuso dagli admin (non trovavo piu' questo topic LOL) ooook ci si avvicina alla fatidica data e i mille dubbi iniziano a salire in testa... Volevo portare come regalo per amici newyorkesi un po' di Parmigiano, un po' di Aceto Balsamico e una bella bottiglia di lambrusco.. ora, ho scritto all'ambasciata italiana che ha girato la mail all'Italian Trade Commission in New York e molto gentilmente mi hanno detto che finche' si tratta di quantita' basse per "uso personale" non ci sono problemi... il dubbio che mi assilla e': li dichiaro nel modulo che mi daranno sull'aereo? Piu' che altro il formaggio, quindi mettero' la crocetta sulla casella "food"? perche' parlando con vari conoscenti ce' chi dice di non dichiarare niente che tanto non controllano, altri che dicono di aver portato salami e prosciutti, altri che dicono di dichiarare e mal che vada perdi una mezzoretta a spacchettare tutto per fargli vedere che e' solo formaggio sottovuoto.. io onestamente propendo per l'ultima opzione.. del resto non ho niente di illegale da nascondere, non dichiarare niente se poi fanno un controllo random (oltretutto leggo che hanno anche i cani) rischio ancora piu' casini... Cita
pandathegreat Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 i formaggi stagionati non ti daranno problemi, io comunque lo scriverei nella dichiarazione doganale, i cani annusano tutte le valigie e non si sa mai, se non lo dichiari, potresti avere qualche problema in più. Cita
ventu Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 proprio come pensavo, almeno non sono l'unico! E' che l'italiano medio cerca a tutti i costi di fregare l'autorita' Cita
pandathegreat Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 non si tratta di fregare... è che i cani che girano sono parecchi... prendi il parmigiano in confezione sottovuoto, possibilmente da supermercato, con talloncino e data di scadenza. però ora, il parmigiano reggiano si trova facilmente anche negli USA... Cita
al3cs Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 Anche l'aceto balsamico si trova senza difficoltà! Il Lambrusco non saprei perché non bevo vino, ma mettere una bottiglia di vetro in valigia è sempre un po' rischioso: ricordati di isolarla bene, se dovesse rompersi almeno salverai bagaglio e valigia! Cita
valen83 Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 vorrei portare dalla Florida come regalo un pò di frutta come papaya, mango, avocado.. non credo si possa portare in aereo (ho letto che è vietato per l'andata, mentre per il ritorno non ho trovato molto), quindi chiedevo se conoscete qualche "escamotage" da usare, per esempio rivolgermi ad un corriere come DHL, x esempio...e spedire con questo mezzo. avete esperienza in merito? thanks Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.