Chiara_jk Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 9 minuti fa, pandathegreat dice: Il cambio è variabile per definizione ovviamente, ma penso proprio tu abbia capito cosa intendevo...quindi mi fermo qui Cita
superbaso Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 @al3cs come avete fatto? Io guardando anche i motel qui recensiti non ho trovato nulla sotto i 60 dollari a notte per una doppia Cita
al3cs Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Con un ottimo volo (€ 350 a testa, anche se ci toccherà partire da MXP), un sacco di pazienza e un po' di spirito di adattamento: per esempio, a Vancouver (e non solo) dormiremo in ostello, anche se in camera singola con bagno privato. In ogni caso, continuo quasi quotidianamente a monitorare i prezzi di alloggi e auto, non si sa mai saltino fuori offerte migliori: tutto ciò che è cancellabile senza penale, per me è sempre modificabile. 2 Cita
mouette Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Io e Paolo abbiamo iniziato a campeggiare l'anno scorso, ci siamo fatti spedire la tenda e il sacco a pelo matrimoniale in hotel a San Francisco da Walmart, quest'anno ovviamente ce li portiamo dall'Italia e in loco compreremo il telo sottotenda e i materassini che l'anno scorso abbiamo regalato al vicino di piazzola dell'ultimo campeggio. In questo modo una notte al Canyon de Chelly la paghiamo 11 dollari in due, e capisci bene che anche solo con questa il budget scende un tot. Faremo otto notti su sedici a un costo che oscilla tra gli 11 e i 32 dollari ... ovviamente non è solo per risparmiare, a noi piace tantissimo, e non lo consiglierei solo per tagliare le spese, potrebbe diventare una vacanza veramente orrenda, anche se nove volte su dieci i campground all'interno dei parchi hanno posizioni migliori dei migliori hotel. Chiudo qui perché stiamo andando OT, se non sbaglio c'è un topic apposito per il campeggio. Le foto di alcune sistemazioni sono nel nostro diario dell'anno scorso, e anche qualche dettaglio in pi, ma ovviamente io e Paolo siamo a disposizione per qualsiasi domanda e indicazione :-) 1 Cita
cris1080 Inviato 21 Maggio 2016 Segnala Inviato 21 Maggio 2016 Se non sbaglio peró l'alloggio tipo maxmontella é addirittura più economico del campground!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita
mouette Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Un filo più scomodo, ma sì, indubbiamente più economico 1 Cita
Arizona 71 Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 la soluzione finale che va oltre"maxmontella" è drogarsi di brutto in maniera da restare svegli per 14 giorni.....spesa pernotti $ 0 5 Cita
fraxnico Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Alternativa "drug-free" è questa: 2 Cita
Arizona 71 Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 però se ti fai una dose industriale di LSD vedi pure National Park che non esistono !!1 5 Cita
mouette Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Non esistono ma son gratis pure loro ... quasi quasi un pensierino ce lo faccio Cita
America In Camper Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Domanda, ma le cifre di cui parlate sono a testa o a viaggio in coppia? Cita
pandathegreat Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Per quello che ci riguarda, sono a coppia... 1 Cita
superbaso Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 io intendevo a testa....2500e a testa Cita
ery85 Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Io non sono rientrata nei fortunati che hanno prenotato il volo a 300 e per 16 giorni nella Real America + moab solo di volo, auto e hotel siamo a 3300 euro in 2. Non ci sono alberghi lussuosi, ma Yellowstone ha poche strutture e i prezzi sono mediamente + alti. Noi mangiamo fuori sempre, magari un panino veloce ma credo che i pasti siano la variabile meno rilevante del viaggio, il grosso è volo e hotel. Io non sono mai rientrata nel 1000 a settimana, direi più 1500. Cita
cris1080 Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 Quindi 3300 x2 ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 23 Maggio 2016 Segnala Inviato 23 Maggio 2016 3 ore fa, ery85 dice: siamo a 3300 euro in 2 Cita
zimbabwe2 Inviato 24 Maggio 2016 Segnala Inviato 24 Maggio 2016 (modificato) Leggendo questi messaggi mi viene da dire che non è possibile standardizzae il budget. Dipende molto dalle abitudini di ognuno di noi. C'è chi preferisce viaggiare in hotel, chi in campeggio, chi anche in hotel si preparare la cena e chi preferisce cenare fuori. Personalmente ho viaggiato, durante gli anni dell'università, molto ma molto tirato e, molto spesso, mi sono sentito come il bambino che da fuori guarda i giocattoli scintillanti nel negozio. Se posso evito questa sensazione e quindi, quando viaggio oltreoceano, cerco di togliermi gli sfizi. Macchina decente, gite, escursioni e, se possibile, hotel di una certa classe. Piuttosto risparmio su altre spese durante l'anno. Io opero cosi: Penso che viaggio voglio fare; preparo il budget; valuto se le mie disponibilità me lo permettono. Nel caso risposta negativa valuto se modificare il viaggio o aspettare le risorse... Modificato 24 Maggio 2016 da zimbabwe2 5 Cita
Flowerpower81 Inviato 24 Maggio 2016 Segnala Inviato 24 Maggio 2016 Per le mie abitudini in viaggio, la variabile decisiva è senza dubbio il costo del volo: 2 anni fa solo di aereo spendemmo oltre 1900 euro, quest'anno tra voli, hotel, noleggio auto e assicurazione siamo sui 2500 euro (sempre in due). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.