-
Numero contenuti
46280 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
In realtà no, le ho scattate più o meno tra le 20 e le 22, per lo più prima che sorgesse la luna. Però a gennaio il sole da quelle parti tramonta verso le 17-17,30 al massimo. Per quanto traumatico, secondo me è la scelta migliore: il jetlag si soffre molto di più viaggiando verso est (ossia tornando in Italia) quindi, per quanto faticosissimo, rientrare subito nella quotidianità, per me, aiuta a smaltirlo molto più velocemente. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Sarai a ridosso dell'ultimo quarto, io le ho scattate qualche giorno dopo la luna piena: nuvole permettendo, dovrebbe andarti meglio. Per le info su albe, tramonti e fasi lunari ti consiglio https://www.sunrisesunset.com/: la grafica un po' datata ma è molto ben fatto ed ha anche una sezione dedicata proprio ai parchi nazionali USA. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Ciao @nocedecocco , benvenuta su UOTR ! Per qualunque richiesta, siamo a disposizione [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Se il cielo collabora (niente nuvole e luna nuova) ti basta arrivare a Zabriskie Point: puoi farti un'idea guardando le foto del mio ultimo diario, tenendo conto del fatto che le condizioni non erano ottimali e che sono tutte scattate con il cellulare. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
/topic/11312-2025-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie/ Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Lo capisco bene però, fidati, 9 ore di volo per stare solo 4 giorni vuol dire passare almeno una settimana di fila a litigare con il jetlag, prima lì e poi a casa. Io cercherei comunque di allungare la permanenza il più possibile, cercando di arrivare almeno a 6 notti: prova a vedere se su qualche OTA (Online Travel Agency, tipo Expedia) o direttamente sui siti delle compagnie aeree (tipo British Airways) trovi in offerta qualche pacchetto volo+hotel, non si sa mai!
-
Ah ok! Io non l'ho mai fatto, ma credo sia una buona idea; è vero che lo sterrato della Monument non è coperto dalle assicurazioni auto ma, anche se - salvo in caso di precipitazioni eccezionali - è normalmente percorribile con un po' di cautela, i Navajo accedono a zone del parco cui l'ingresso è normalmente vietato ai visitatori. Sul sito ufficiale del parco sono elencati tutti gli operatori autorizzati https://navajonationparks.org/guided-tour-operators/monument-valley-tour-operators/ Io sceglierei un tour al tramonto e/o notturno. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Ciao @giangi, benvenuto! Non posso aiutarti perché non conosco la Florida, ma di sicuro aiuti e suggerimenti non tarderanno: mi lascia comunque un po' perplessa la scelta di 8 destinazioni in soli 6 giorni . Hai provato a dare uno sguardo ai nostri diari, tanto per iniziare a farti un'idea?
- 3 risposte
-
- 1
-
-
- miami
- florida city
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Anche gli hotel a Pescara costano meno di quelli di Roma, però onestamente non te li consiglierei se vuoi visitare la Basilica di San Pietro. Dormire a Midpines per Glacier Point è esattamente come dormire a Pescara per San Pietro, sicuramente più economico ma completamente senza senso: certo El Portal (che comunque non è il massimo come location) costa di più, ma ovviamente c'è differenza di prezzo perché c'è differenza anche di posizione e tempi. Continuo a non capire dove vorresti andare con il tour Navajo.
-
In linea generale sì, ovviamente dipende da quello che hai intenzione di fare/vedere a Capitol Reef. Puoi fare un giro al lago, ai Toadstool hoodoos, alla New Wave, ed essere per il tramonto all'Horseshoe Bend, così la mattina successiva ti resta solo l'Antelope. Il tour con i Navajo per vedere cosa? Se vuoi vedere il tramonto al Glacier Point, ovviamente alternative non ce ne sono; guidare con il buio è inevitabile, quindi bisogna farlo con la massima attenzione (aiuta comunque il fatto che c'è tanta gente a fare lo stesso percorso alla stessa ora e ci si muove più o meno in carovana). Scarta Midpines però. Già scendere dal Glacier Point è impegnativo, non ha alcun senso scegliere un alloggio distante due ore e mezza di viaggio.
-
Da Phoenix a Scottsdale senza automobile
al3cs ha risposto a Maynard89 nella discussione Itinerari West
Ciao @Maynard89! Ho riunito la tua domanda alla discussione che avevi già aperto in modo da raccogliere tutte le info in un unico topic. Per quanto riguarda Pinnacle Peak, l'indirizzo esatto (perlomeno quello del Visitor Center da cui parte il trail) lo trovi qui https://www.scottsdaleaz.gov/parks/find-a-park/pinnacle-peak-park/rules-and-safety -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
No, perché l'ora dell'alba indica (e questo vale a qualunque altitudine e a qualunque latitudine) il momento in cui il sole si alza all'orizzonte, quindi, tecnicamente, quando l'alba finisce, visto che la luce arriva molto prima. Albe e tramonti nei parchi sono in assoluto i momenti più belli e perderseli è veramente un peccato (oltre che uno spreco di soldi per l'alloggio, ovviamente ). Tanto la sera si va a dormire presto! -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Se vuoi vedere l'alba devi essere lì al massimo alle 6, se non prima: alle 6.30 ormai il sole starà illuminando 3/4 del parco. -
Ciao @tireminnanzi, benvenuto . È una zona che non conosco e, a memoria, non mi viene in mente nessuno che abbia utilizzato il traghetto, ma puoi provare a dare uno sguardo ai nostri diari:
-
Sicuramente ne vale la pena, ed onestamente dubito che gli asinelli vadano in giro solo ad orari predeterminati: però controlla, non si sa mai vengano ospitati per la notte in qualche ranch dei dintorni. Se ti preoccupa tanto arrivare tardi a Los Angeles potresti anche valutare di spostare il pernottamento di Kingman dopo Oatman, nella zona di Topock o Needles, così da vedere Oatman nel pomeriggio (quindi senza problemi di orario) ed avere almeno un'ora di viaggio in meno il giorno successivo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Oatman è molto caratteristica, ma non è certo una sosta che porta via mezza giornata: a memoria, peraltro, non mi viene in mente nulla per cui sia necessario aspettare i classici orari di apertura USA. Hai in programma qualche museo o similare che mi sta sfuggendo?
-
A Los Angeles il traffico è sempre un incubo, ma in special modo nelle ore di punta, soprattutto quelle pomeridiane (orientativamente tra le 16.30/17 e le 18.30/19) può diventare davvero infernale, ti conviene regolarti di conseguenza. Per quanto riguarda gli Universal neanche io sono una grande fan (soffro di cinetosi e la maggior parte delle attrazioni per me è off limits) però c'è da dire che, pur non essendo enormi, negli ultimi anni hanno costruito moltissime nuove attrazioni, il che probabilmente giustifica il vertiginoso aumento del prezzo di ingresso. Personalmente trovo comunque folle quello del biglietto express, quindi fossi in te valuterei di entrare con il biglietto ordinario e farei una pre-selezione delle attrazioni che considerate realmente imperdibili e mi concentrerei su quelle, lasciando all'eventuale tempo residuo la possibilità di aggiungerne altre prima della fine della giornata. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Non puoi entrare prima delle 9, goderti il resto del parco e poi andare verso Bear Lake più o meno all'ora che hai prenotato? Onestamente è un parco che non conosco, non so se e quanto sia fattibile. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Svegliarsi presto e mettere in conto di entrare nel parco prima delle 9 è da escludere? Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Sicuri di voler fare 9 ore di volo per stare 4 giorni? Io onestamente ne considererei almeno 6 o 7 come minimo sindacale [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Bentornato! Se ti va di raccontarci la tua esperienza nei dettagli abbiamo sempre spazio a disposizione per un nuovo diario!
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
https://www.usaontheroad.it/topic/27002-ma-cosa-cè-dinteressante-a-las-vegas-032025/ https://www.usaontheroad.it/topic/11497-come-organizzare-una-giornata-allo-yosemite/ Lee Vining o Bridgeport https://www.usaontheroad.it/topic/14614-uotradvisor-things-to-do-non-solo-alloggi-in-california/ -
Io non sono una grande fan di New York, ma non posso certo dire che sia una città in cui ci si annoia, anzi! New York è New York, la "capitale del mondo", una città che tutti conoscono pur senza esserci mai stati grazie alla letteratura, al cinema, alla tv; è vorticosa, caotica, poliedrica, sicuramente molto affascinante. Però se cerchi le atmosfere del West, obiettivamente, non c'è nulla di più lontano [emoji28]. È una grande città e si visita, giustamente, come una grande città (forse quella europea che le somiglia di più, fatti i debiti distinguo, è Londra): niente spazi sconfinati, niente panorami naturali mozzafiato, niente km da percorrere on the road (ma tantissimi da fare on foot [emoji23]). Di sicuro non potrà lasciarti indifferente, ma di certo sarà un viaggio che non avrà nulla a che vedere con quello che hai appena fatto, ti conviene fartene subito una ragione. [emoji16] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Il Bryce arriva circa a 2700 m, mentre la combo Navajo+Queens si snoda approssimativamente tra i 2250 m e i 2450 m https://www.nps.gov/brca/planyourvisit/qgnavajocombo.htm. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Già fare questa zona con due pernottamenti al posto di tre è limitante, così non avrebbe proprio nessun senso: persino i pullman di giapponesi di fermano a dormire almeno al Bryce. 7 ore di auto + un'ora che perdi di fuso, se ti resta una manciata di minuti per mangiare un panino è già troppo.