-
Numero contenuti
46279 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Pareri ed esperienze su vacanza Hawaii periodo Natale/Capodanno
al3cs ha risposto a Paolo 22 nella discussione Itinerari West
Guarda, io sono stata alle Hawai'i per la terza volta a Capodanno 2022 e, in tutta onestà, non ho trovato questa gran confusione: a onor del vero, però, gli USA avevano da poco riaperto le frontiere dopo la pandemia e c'erano ancora diverse restrizioni (doppia dose di vaccino, green pass e tampone), che sicuramente avranno un po' influito sul numero generale di presenze. Riguardo il meteo potrei dirti che in inverno è statisticamente più piovoso ma, pur essendoci stata tutte e tre le volte in inverno (la prima a gennaio e la seconda ad ottobre), non ho mai avuto particolari problemi. Salvo rarissime eccezioni (ma può capitare anche in estate se si ha la sfortuna di trovare un uragano), le piogge, anche intense, in genere non durano più di qualche ora, quindi, a meno che non si stia programmando qualche avventura su strade sterrate, di norma non incidono troppo sui programmi giornalieri. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
-
Benvenuto @Paolo 22 e grazie dei complimenti, è sempre un piacere quando qualcuno apprezza il nostro lavoro .
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Sai che comincio a pensare di mettere i tuoi messaggi in moderazione preventiva? Ogni volta che provi a postarne uno ti faccio uscire il messaggino: "Sei sicura? Sicurasicurasicurasicurasicira? Non vuoi prendere un bel respiro prima di scatenare il panico?" [emoji23] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Scusa, pensavo che "tra i due" intendessi tra Lodge e Cabins. Tra Montecito e John Muir direi comunque il John Muir, anche se probabilmente tra i due non ci sono differenze così eclatanti. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Da Boston a New York passando per PHI e Washington
al3cs ha risposto a GianniDelco nella discussione Itinerari East
Ciao @GianniDelco, benvenuto ! Non so esserti d'aiuto perché da quelle parti conosco solo New York, ma per quanto riguarda i treni mi pare che @cohibia li abbia usati in uno dei suoi ultimi viaggi (forse non a Boston però). -
Il Lodge è senz'altro bello, ma dormire in una cabin (si chiamano così le casette in legno che si trovano in molti parchi, e non solo) in mezzo al bosco, per me, è un'esperienza unica, assolutamente da fare! P.S. non guardare troppo ai pasti compresi, i ristoranti dei parchi non sono famosi per la loro cucina! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Hai provato al Grant Grove Village? È ugualmente tattico ma sicuramente più caratteristico, e sono ragionevolmente certa che ti costerebbe meno. Il Flamingo è uno dei miei preferiti e, tra questi, quello che sicuramente ha la posizione migliore. Eviterei il Luxor (che ha decisamente bisogno di una ristrutturazione) ed il Sahara (nuovo e molto bello ma decisamente molto, molto scomodo).
-
consigli itinerario parchi - partenza e ritorno da SFO
al3cs ha risposto a micco78 nella discussione Itinerari West
Secondo me, se entri alla Monument all'apertura, ce la fai senza troppi problemi: ci vogliono 3/4 ore per fare il giro della Scenic Drive (occhio alla guida, le assicurazioni auto non coprono lo sterrato) e un paio d'ore per raggiungere Page, senza contare che con l'ingresso in Arizona recuperi un'ora di fuso orario (occhio anche a presentarti all'orario giusto). -
Se non vuoi visitare la Death Valley forse ti conviene aggiungerla a San Francisco, dove con due notti sei decisamente corto. Però decidi in fretta, per prenotare gli alloggi nei parchi sei già piuttosto in ritardo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Il titolo del tuo topic è "Fine maggio inizio giugno": siamo a fine marzo, diciamo inizio aprile, manca un mese e mezzo. Respira. Respira. Respira. Conta fino a 10... poi... Telefona in questura (anche meglio se riesci ad andare di persona). Dopodomani richiama. Dopodopodomani richiama ancora. Prendili per sfinimento, vedrai che entro dieci giorni il passaporto sarà nella tua borsa [emoji16] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Quindi mi stai dando ragione, visto che comunque eri alla tua seconda esperienza nel West . Ovvio che cerchiamo di fornire il maggior numero di informazioni possibili (non è un caso se su SCB e White Pocket abbiamo, oltre ad una discreta quantità di diari, anche una guida), ma facciamolo con criterio: se ognuno di noi si mettesse a dare consigli in base ai propri gusti, a chiunque capitasse su questo forum non basterebbero due mesi per vedere tutto ciò che c'è nel West, a partire da almeno una settimana a Las Vegas 😂. Chiudo qui l'OT perché mi pare che le posizioni siano chiarite a sufficienza. Scusa la digressione @Adolmak
-
Appunto, sono gusti personali e tu puoi dare la tua opinione perché hai visitato entrambi, come del resto ho fatto anch'io, che comunque onestamente non saprei scegliere (la Death Valley offre panorami che non assomigliano a null'altro si possa trovare nel West.): IMHO, a chi cerca consigli su come impostare un primo viaggio nel West bisognerebbe dare indicazioni il più possibile "standard", come di certo non sono SCB, White Pocket e Alstrom Point. Poi, se qualcuno chiede specificamente di vedere cose particolari o come fare 500 km di trail lungo il percorso, ben vengano tutte le dritte "off the beaten path" [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Per quanto abbia adorato la combo SCB+White Pocket, onestamente per un primo viaggio nel west lascerei la visita alla Death Valley piuttosto che la seconda notte a Page, anche per una questione di costi, visto che parliamo comunque di escursioni da diverse centinaia di $. @Adolmak cosa ti interessa vedere a Los Angeles? Perché i classici "must" in genere richiedono poco tempo, se ti organizzi con un po' di attenzione dovresti vederli senza troppi problemi. Considera anche che se entrate agli Universal all'apertura, probabilmente per le 17/18 sarete fuori e avrete ancora qualche ora per girare (per comodità logistica consiglierei Walk of Fame + tramonto al Griffith Park). Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Dalla Death Valley puoi tranquillamente andare dritto a Zion ma, ancora prima, io a questo punto io andrei da Sequoia a Los Angeles e poi alla Death Valley. O magari sostituirei il Sequoia con un pernottamento sulla costa, proseguirei per Los Angeles e poi farei il giro dei parchi al contrario: San Francisco Sequoia (o costa) Los Angeles Topock/Needles Grand Canyon Monument Page Bryce Zion Death Valley Las Vegas Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Per gli alloggi nei parchi si parte sempre dai siti ufficiali: nel caso del Sequoia quindi da https://www.nps.gov/seki/planyourvisit/lodging.htm che ti rinvia a questo https://www.visitsequoia.com/lodging/grant-grove-cabins Continuo comunque a non capire il senso di tornare a Las Vegas da Los Angeles quando potresti fare due notti consecutive anziché rifare la traversata del Mojave [emoji848]. Se puoi ripartire da Las Vegas (non hai ancora i voli?) perché non rivedere il giro? Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Sì, li fanno tutti i giorni, esclusi (credo) quelli in cui ci sono eventi particolari tipo concerti o simili. Se non sbaglio i biglietti li mettono in vendita 2 o 3 mesi prima, io aspetterei fiduciosa. Figurati se, in una città come Las Vegas, che ha oltre 100mila visitatori al giorno, possono permettersi il lusso di tenere aperta una struttura simile solo uno o due giorni a settimana! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Io amo alla follia Las Vegas, ma onestamente non farei questo tipo di sfacchinata e, soprattutto, non prenderei mai il rischio di fare un trasferimento da 5 ore il giorno stesso in cui devo prendere un volo intercontinentale: dovesse capitare anche il minimo imprevisto, dovresti ripagare di tasca tua i biglietti di ritorno. Non puoi fare le due notti di fila e "accontentarti" di vedere Postcard from the Earth o il film sui concerti degli U2 invece di aspettare l'esordio di Unity? Sono sicura che non ti deluderanno!
-
Ciao @Sam_usa, bentrovata! Ho spostato la tua richiesta perché era nella sezione diari; io non posso esserti d'aiuto perché non conosco quelle zone, ma vediamo se @criscorpione, @cohibia, @pandathegreat, @Monica405 e @luisa53 hanno qualche suggerimento da darti!
-
Tranquillo @Mattew1, siamo stati tutti babbani
-
Consigli tappe viaggio parchi fine giugno/luglio
al3cs ha risposto a federico.991 nella discussione Itinerari West
Se vuoi fare qualche trail a Sedona potresti anche valutare di passare lì due notti e arrivare alla Monument il giorno "giusto". A questo punto, per recuperare la notte che ti mancherebbe, potresti pensare di saltare Las Vegas: io piango sempre quando la vedo inserita per una sola notte di passaggio perché la adoro e credo che meriterebbe maggior considerazione, quindi, dato che riuscireste a vederne solo la confusione, potresti valutare di arrivare alla Death Valley direttamente da Zion. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
In tutto il tuo itinerario l'unico tratto che potrebbe avere delle corsie preferenziali a pagamento, FACOLTATIVE è quello tra Los Angeles e Joshua Tree. Evitale (sono quelle segnalate come Fast Track) e sei a posto, non c'è bisogno di buttare soldi. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Consigli tappe viaggio parchi fine giugno/luglio
al3cs ha risposto a federico.991 nella discussione Itinerari West
Ti piace proprio guidare, eh? Perché spezzare a Kingman, allungando, anziché andare in direzione Phoenix/Sedona? Cerca anche a Tusayan. Eventualmente, se per voi non è un problema adattarvi per qualche notte, valuta anche l'ipotesi campeggio: con pochi dollari compri l'attrezzatura (tenda e sacco a pelo, o magari un materasso gonfiabile per l'auto) e con altrettanti pochi dollari dormi comunque nel cuore dei parchi. In teoria sì, ma in pratica poi ti ritrovi a passare due volte per Page e allunghi parecchio la tappa verso il Bryce. Come ti ho detto, tutto è possibile: la vera domanda è se vale la pena farlo. Se alla domanda "preferisci vedere due parchi di corsa o uno come si deve?" la tua risposta è la prima, allora perché no. Ma tieni conto che se per andare a Bryce dovrai partire dalla Monument hai di nuovo un altro tappone di 6 ore con in mezzo due parchi nazionali. Va a gusti, appunto. Io adoro entrambi, però, oggettivamente, la Death Valley offre panorami che nel West sono unici. Vero anche che il caldo impedisce chissà quali trail, ma bisogna comunque scendere per poter vedere qualcosa, ed è per questo che consigliamo di dormire all'interno, specie in estate. Almeno si può visitare nelle ore più "fresche" e togliersi lo sfizio di fare qualche trail più o meno breve. -
Consigli tappe viaggio parchi fine giugno/luglio
al3cs ha risposto a federico.991 nella discussione Itinerari West
Un'ora di viaggio significa che dovrai lasciare il Grand Canyon ben prima del tramonto, proprio per evitare spiacevoli incontri con la fauna locale: come ripeto sempre, se investi uno scoiattolo, povero lui, ma se ti scontri con un cervo (e, credimi, non è affatto un'ipotesi peregrina, te ne accorgerai trovando le carcasse a bordo strada) è un altro paio di maniche. E, ovviamente, perderai anche l'alba per lo stesso motivo. Si può fare? Certo. Ne vale la pena? Per me no. -
Consigli tappe viaggio parchi fine giugno/luglio
al3cs ha risposto a federico.991 nella discussione Itinerari West
Allora dovreste completamente rivedere i vostri programmi, iniziando con il togliere Moab e Torrey e ridistribuendo le notti. Questo è un vero peccato perché la città è bellissima e meriterebbe molta più considerazione, specie se poi avete intenzione perdere quell'unica giornata visitando Los Angeles. Ma se non volevate visitare San Diego, perché partire da lì e non da Los Angeles, visto che i voli costano meno? In ogni caso, secondo me se volete visitare i parchi senza ammazzarvi in tapponi insensati, questo è il meglio che potete fare con i giorni a disposizione 29 ITA - San Diego 30 San Diego 1 San Diego- Joshua Tree 2 Joshua Tree - Sedona 3 Sedona - Grand Canyon 4 Grand Canyon - Monument Valley 5 Monument Valley - Page 6 Page - Bryce 7 Bryce - Zion 8 Zion - Las Vegas 9 Las Vegas - Death Valley 10 Death Valley - Mono Lake 11 Mono Lake - Yosemite 12 Yosemite - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco - ITA Secondo me mancano almeno una notte a San Diego e una a San Francisco (e per i miei gusti anche a Las Vegas), ma se la vostra priorità è la natura direi che così può andar bene. Ovviamente dormendo nei parchi, non a una o due ore di distanza: non solo non è il caso di viaggiare molto di notte, ma perdereste le ore migliori (albe, tramonti e le ore in cui la maggior parte dei visitatori lascia i parchi) in inutili trasferimenti.