Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Noi siamo in viaggio, ma i cambi di volo stati continui (11 in 10 mesi): l'ultimo, comunicato tre giorni prima della partenza, ci farà perdere mezza giornata a Maui a favore di una notte a Dallas (no comment), ma la speranza resta quella di arrivare:[emoji28] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  2. Se le due notti a Keystone sono per vedere il Mt. Rushmore sono decisamente troppe. Se invece vuoi girare un po' per le Black Hills non so quanto Keystone possa effettivamente essere comoda. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  3. Tipo per me che dovrei partire per Capodanno [emoji2959][emoji2959][emoji2959] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  4. Anche per NY tre giorni sono decisamente pochi e, in generale, tutto l'itinerario mi sembra un po' 'frettoloso', ma probabilmente è il rischio che si corre a voler vedere 'tutti' gli USA in un unico viaggio: del resto però, se avete già voli e prenotazioni, credo si possa modificare ben poco. Conosco poco l'est, ma se ti serve qualche indicazione sulla Route 66 puoi sicuramente trovare tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno qui. Nelle zone dei parchi, ancora di più visti i tanti tapponi che avete in mente, ti consiglio di ripensare ai pernottamenti, e sceglierne altri direttamente dentro ai parchi o, almeno, il più vicino possibile; le strade sono buie e non è piacevole affrontarle dopo il tramonto, con il rischio fin troppo alto di incontrare (e scontrarsi con) animali di ogni taglia.
  5. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto Pier Paolo!
  6. American Airlines
  7. @Sunsh66Purtroppo l'aumento delle tariffe di noleggio è un problema globale, conseguenza della carenza di auto dovuta alla pandemia ed ai ritardi dei rifornimenti della case automobilistiche per la crisi dei semiconduttori, quindi non si può fare molto se non cercare la tariffa più ragionevole. Io trovai un'ottima tariffa per Maui al momento dell'acquisto del volo (febbraio!) su driveusa.de, ma in realtà a tutt'ora, anche se la prenotazione risulta, non mi è stata ancora confermata. Per la settimana a Big Island, che non avevo prenotato allora, mi sono invece rassegnata ai prezzi odierni, anche se non l'ho ancora fatta. Puoi provare a cercare qualcosa su qeeq.com: io l'ho usato nel 2018 e nel 2019, quando si chiamava Easy Car Hire, e non ho avuto problemi: all'apparenza il sito è cambiato soltanto nel nome, quindi spero che siano affidabili come prima!
  8. Oppure puoi provare a richiedere in questura un secondo passaporto, che può essere riclasciato proprio in caso di problemi con i visti: per quanto ne so lo concedono sicuramente per motivi lavorativi, ma onestamente non ho idea se sia possibile averlo anche per turismo. In ogni caso chiedere non costa nulla
  9. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto @ilalpie
  10. al3cs

    Itinerario Consigli

    Ciao @MartinaElle e benvenuta, se ti fa piacere potresti presentarti qui . A prima vista, direi che per 20 giorni max è un itinerario un po' troppo pieno: hai elencato 17 tappe tra cui 4 città, in cui dovresti considerare un soggiorno minimo di almeno 2 notti (che dovrebbero essere 3, secondo me, almeno a San Francisco e San Diego), e qualche tappa (tipo Three Rivers-Death Valley-Las Vegas) è al limite dell'impossibile, rischia di trasformarsi in uno di quei tour organizzati dove hai a malapena il tempo per scendere dall'auto per andare in bagno Inoltre i luoghi che hai scelto per i pernottamenti in alcuni casi non sono proprio l'ideale: per esempio Three Rivers è ad almeno un'ora dal cuore del parco, e devi considerare che si tratta di strade di montagna in mezzo ai boschi: se di giorno possono essere solo una 'seccatura', di notte diventano un pericolo per te che guidi e per i tanti animali che in quei boschi vivono. Lo stesso discorso vale per Springdale come base per il Bryce e Kayenta per la Monument. Tra Bryce e Moab dovresti prevedere un pernotto per visitare (almeno) Capitol Reef, ma ovviamente poi i giorni richiesti aumenterebbero ulteriormente: secondo me, se vuoi goderti davvero il tuo viaggio in 20 giorni, dovresti restringere un po' il giro e rinunciare ad arrivare fino a Moab, in modo da visitare con la giusta calma tutte le meraviglie che ti aspettano. Se fai un giro ad anello è irrilevante, va bene dove il volo costa meno
  11. Ciao Jacopo @Pilde e benvenuto, se ti fa piacere potresti presentarti qui . Potresti essere un po' più preciso su cosa preferireste vedere? La West Coast è davvero grande (la California da sola è grande quanto Italia, Svizzera ed Austria), i punti di interesse moltissimi e molto diversi tra loro (tipo parchi nazionali e grandi città) e 12-14 giorni non sono poi molti, specie se decidete di spendere 2 o 3 notti nelle città principali e/o avete impegni lavorativi. Con qualche informazione in più saremo sicuramente in grado di aiutarti meglio!
  12. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuta Laura!
  13. Se ti servono altre indicazioni per confonderti ulteriormente le idee , puoi trovare altri diari qui: molti purtroppo non sono stati completati, ma potrai trovare comunque tanti spunti!
  14. al3cs

    West+East Marzo 2022

    Ciao Francesca e benvenuta su UOTR, che ne diresti di presentarti qui ? In linea generale, mischiare est ed ovest in un viaggio negli USA non è consigliabile: entrambe le coste possono riempire agevolmente i giorni che avete a disposizione senza impelagarsi in ulteriori spostamenti aerei che rendono il viaggio più faticoso e più costoso, ma ovviamente la decisione finale spetta sempre a voi, ci mancherebbe. Provo a stendere il vostro programma giorno per giorno in modo da rendere più comprensibile a tutti l'idea che avreste in mente: 16 marzo ITA- Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles 19 Los Angeles 20 Los Angeles 21 Los Angeles 22 Los Angeles - Joshua Tree - La prima cosa che mi salta agli occhi sono i 6 giorni a Los Angeles: tolto il concerto che state aspettando, se non siete appassionati di parchi divertimento o non avete in mente altro di specifico, sono decisamente troppi: per visitare tranquillamente (ed abbondantemente) i must di LA un paio di giorni pieni sono più che sufficienti. 23 Joshua Tree - Flagstaff 24 Flagstaff - Phoenix 25 Phoenix- Holbrook - Immagino che la sosta a Flagstaff sia per visitare il Grand Canyon (ed in questo caso ti consiglio caldamente di investire un po' di più nel pernottamento e dormire direttamente nel parco), ma la deviazione per Phoenix? Personalmente la ritengo la città più brutta dell'ovest americano e, se non hai un motivo specifico, la considererei evitabilissima. Al limite valuta l'idea di fare un pernottamento nella suggestiva Sedona (o anche di più se siete dei camminatori!) 26 Holbrook - Monument Valley 27 Monument Valley - Page 28 Page - Las Vegas - Antelope Canyon ed Horseshoe Bend ti portano via tutta la mattina, ma vedere Zion è un altro paio di maniche. Dovresti prevedere un pernottamento nel parco o nei pressi, e non perdere assolutamente - almeno - la visita al vicino, e spettacolare, Bryce Canyon: anche in questo caso, ovviamente, prevedendo un pernotto. 28 Las Vegas- Washington - Las Vegas o la si ama o la si odia (personalmente, la amo alla follia pur non essendo una giocatrice), ma almeno una giornata piena dovresti dedicargliela, una sola sera è davvero pochino. 29 Washington 30 Washington 31 Washington - Philadelphia 1° aprile Philadelphia 2 Philadelphia - NY - Personalmente, sfrutterei questi giorni per ampliare il giro dell'Ovest ed inserire nel tuo viaggio gli altri grandi parchi dello Utah (Capitol Reef, Arches, Canyonlands) e altre mete meno conosciute ma non per questo meno suggestive. 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY 7 NY 8 NY 9 NY - ITA - New York "te la lascio" perchè capisco il fascino che esercita la città, ma potresti valutare anche l'idea di lasciarla ad un'altra occasione e concludere il tuo tour tornando verso la costa e visitando altre meraviglie come la Death Valley, Yosemite e la costa californiana del Big Sur. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione Diari del nostro forum (ce ne sono a decine sull'Ovest americano), così da farti un'idea più precisa delle meraviglie che postresti incontrare
  15. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuta Laura!
  16. Ciao Elena e di nuovo benvenuta! Concordo che scegliere tra le isole non è un'impresa da poco, anche perché sono davvero molto diverse l'una dall'altra: io e la mia dolce metà ci siamo stati la prima volta con una breve crociera che in 7 giorni ci ha permesso di toccarle tutte e di vedere almeno i 'best of'; la seconda abbiamo salomonicamente diviso le nostre 16 notti 4 ciascuna (ovviamente parliamo solo delle 4 isole principali) e, se tutto va bene, ci torneremo per la terza volta a Capodanno, dividendo le due settimane che abbiamo a disposizione una ciascuna su Big Island e Maui (rispettivamente la mia preferita e quella di mio marito). Concordo che con quattro notti per isola ti troveresti a fare un po' di corse, ma è un'idea che potresti non scartare immediatamente. Personalmente, ti consiglierei di studiare le isole e mettere su carta tutte le cose che saresti interessata a vedere di ognuna, poi valutare quale, secondo i vostri gusti ed il vostro modo di muovervi, potrebbe essere la soluzione preferibile. Non scartare neanche l'ipotesi di poterci tornare, non si sa mai! 😊
  17. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuta Elena!
  18. al3cs

    Yellowstone e...

    Considerando che trovare posto a Yellowstone era un problema già prima della pandemia e che, come ti hanno già fatto notare, negli ultimi due anni le presenze sono aumentate ulteriormente, io fossi in te inizierei già a prenotare quello che trovi disponibile. Poi avrai dieci mesi di tempo per ricontrollare di tanto in tanto se si libera qualcosa di logisticamente più conveniente ed, eventualmente, cambiare prenotazione!
  19. In realtà pare che i prezzi folli siano dovuti al fatto che le compagnie, nell'ultimo anno, per abbattere i costi di manutenzione hanno (comprensibilmente) dovuto ridurre drasticamente il loro parco macchine , che al momento non hanno ancora ricostituito: dunque meno auto a disposizione, prezzi più alti per il noleggio. Spero ardentemente che entro l'estate la situazione possa tornare almeno ad una pseudo-normalità.
  20. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @matteomaru84! Apri una discussione tutta tua specificando dove e quando vorresti andare e vedrai che i consigli non tarderanno!
  21. Purtroppo non posso aiutarti direttamente perché praticamente ad est non conosco nulla, ma magari puoi provare a cercare ispirazione in questo bel diario di @prez che parte proprio da Chicago per un - secondo me - bellissimo itinerario fuori da quelli molto battuti!
  22. Basta che da San Francisco punti prima verso il Sequoia e poi vai a Yosemite, è meno lunga di quanto sembra! Due notti a Keystone non saranno un po' troppe? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
  23. In teoria, la costa pacifica sarebbe meglio percorrerla da nord a sud, perché sei dal lato 'giusto' della strada: io l'ho fatta in entrambe le direzioni e, onestamente, l'ho preferita da sud verso nord (per me così va in crescendo). Per il resto direi è indifferente.
  24. Per me è ok, ma ricorda sempre che il viaggio è il vostro, quindi le valutazioni spettano sempre a voi! Appunto! Poi magari leggendo i diari ti innamorerai di qualche posto che vorrai assolutamente vedere e per cui varrà la pena stravolgere tutto: leggi, informati, scopri, valuta. Il tempo non ti manca, e di spunti ne troverai a iosa!
  25. Io ho editato mentre rispondevi, hai dato uno sguardo all'idea di itinerario che ti ho proposto?
×
×
  • Crea Nuovo...