-
Numero contenuti
46294 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Eh, quando c'è di mezzo un volo intercontinentale, specie se diretto, e tanto più con una compagnia che non offre molte alternative, la prudenza non è mai troppa! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Dead Horse Point è vicino Moab, come hai segnato sull'itinerario, immagino volessi riferirti a Horseshoe Bend: una notte è comunque sufficiente considerando che la visita ad uno degli Antelope dura al massimo un paio d'ore (sono visite guidate obbligatorie, e non impiegano più di tanto) e quella ad Horseshoe Bend un'oretta. Calcola anche meno per un'eventuale passeggiata intorno al Lake Powell, a meno che tu non sia interessata a qualche crociera: in questo caso è comunque fattibile, ma devi organizzarti bene con i tempi, non dimenticando che, arrivando dalla Monument, recuperi un'ora di fuso. Tutte le grandi città USA soffrono molto il problema di homeless e tossicodipendenti (anche se la situazione peggiore, personalmente, l'ho trovata a Vancouver): esattamente come anche nelle nostre città, basta evitare le zone "calde", considerando che di norma quelle più turistiche non lo sono, e la visita resta comunque godibilissima.
-
Io parto abitualmente da FCO, e, abitualmente, cerco di arrivare sempre (con il bus da Pescara) almeno 3 ore prima del volo: devo dire che raramente mi è servita più di un'ora per arrivare dal bus al gate, ma preferisco comunque avere un po' di tempo in avanzo per qualunque eventuale contrattempo. Sono ragionevolmente sicura che non avreste problemi a prendere il volo per gli USA con il tempo a disposizione ma, personalmente, non rischierei e prenderei il volo della sera prima, non si sa mai! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
al3cs ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Avete dato la cittadinanza onoraria anche a Paolo o a sentire nominare rum agricolo gli viene ancora il doposbornia istantaneo? -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
al3cs ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
No, ma fatevelo un goccino! -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Se ti può consolare, è il motivo per cui il tuo account sopravvive e non l'ho pluribannato negli anni [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Io comincio a sospettare che tu lo faccia apposta a boicottarmi ! -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Per cercare gli alloggi parti sempre dal sito ufficiale del parco che ti interessa: in questo caso https://www.nps.gov/seki/planyourvisit/lodging.htm quindi il sito ufficiale per gli alloggi è https://www.visitsequoia.com/lodging Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Ovviamente, se l'alternativa è Bakersfield, secondo me sì [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Neve o meno, Yosemite è aperto, non è quello il problema (salvo casi davvero eccezionali i parchi sono aperti 24h 365 giorni l'anno); il problema è che l'unica strada che lo attraversa permettendoti di arrivare dal lato opposto della Sierra Nevada e proseguire per la Death Valley, la Tioga Road, ad aprile sarà chiusa al 99,99%. https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/seasonal.htm Quindi dovresti arrivare a Yosemite, visitare quello che riesci (procurandoti comunque delle catene da neve) e poi tornare indietro sui tuoi passi per aggirare la Sierra Nevada da sud, allungando di un paio di giorni (che non hai) il tuo itinerario. Pur adorando Yosemite, che è uno dei miei parchi preferiti, secondo me non ne vale la pena, specie con i giorni che avete a disposizione, per questo nell'itinerario che ti ho proposto non l'ho messo. Buon lavoro e buon anno anche a te!
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
È pur sempre un parco nazionale, i prezzi sono alti come lo sono - sigh! - sempre nei parchi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
1) Quello che interessa agli ufficiali del CBP è che il tuo passaporto corrisponda al tuo viso e alle tue impronte digitali; se abiti in via Rossi o via Verdi a loro non cambia nulla. Metti comunque la tua residenza attuale. 2) Onestamente non ricordo di aver mai incontrato una dicitura che invitasse a rispondere in lingua inglese, magari hanno fatto l'ennesimo aggiornamento . In ogni caso la toponomastica ovviamente non si cambia, scrivi l'indirizzo come si scrive in italiano. 3) Se è una società metti il nome della società e l'indirizzo della sede in cui lavori. 4) Metti nome, indirizzo e telefono del primo albergo nel quale soggiorni, molto meglio che scrivere "unknown". P.S. Assicurati anche di usare il sito ufficiale o l'app, ci sono un sacco di siti truffa che fanno pagare il doppio o il triplo. https://esta.cbp.dhs.gov/
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Beh, se la Tioga è aperta il problema non si pone, da Lee Vining vai dritto a Yosemite e stop. Se invece non lo è ed è aperto il Sonora, impiegherai comunque almeno 5 ore a raggiungere Yosemite e, a questo punto - secondo me - dalla Desth Valley conviene andare a sud e poi passare da Sequoia; almeno visiti un altro parco nazionale e sarai comunque più vicino a Yosemite il giorno successivo. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Beh, no, comunque avresti tempo per visitarlo, anche se magari non proprio approfonditamente: prova a dare uno sguardo alla guida del Sequoia di @acfraine , così ti fai un'idea più chiara. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Ok, ma se devi fare un pernottamento tra Death Valley e Yosemite passando a sud, Sequoia per me è sicuramente meglio di Bakersfield, cittadina decisamente triste. Poi da lì in meno di tre ore sei nel cuore di Yosemite. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Perché Bakersfield? Se parti dalla Death Valley io farei il tappone e arriverei direttamente al Sequoia, di sicuro è più interessante. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Se è possibile, in teoria sì, ma controlla bene le scritte in piccolo, le revolving tendono ad avere interessi su tutto. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Adesso ovviamente Maps ti mostra solo le strade praticabili al momento, ma per vedere la strada attraversando la Tioga o il Sonora Pass ti basta semplicemente impostare un giorno di partenza estivo: se il Sonora dovesse essere aperto parliamo comunque di più o meno 5 ore di viaggio, poco meno che arrivare al Sequoia dalla Death Valley. Valuta quale opzione ti conviene considerando l'incognita delle aperture. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Non so perché in questo topic tendo a sentirmi un po' ignorata Qualunque giro deciderai di fare, non ti avanzerà nessuna notte, dovrai solo valutare se, dopo la Death, andare verso il Mono Lake o il Sequoia. Allora è vero che mi ignori E siamo a tre -
La You è una carta revolving, ovvero che permette/richiede il rimborso a rate: sembra comodo, ma gli interessi spesso sono spropositati, io la eviterei. Revolut funziona bene e ha tassi di cambio minimi (quando non nulli), però è una carta prepagata, quindi non ti risolve il problema. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
American Express è gratuita per tutto il primo anno, ma fossi in te mi informerei anche con la tua banca, magari hanno qualche promozione dedicata ai clienti. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Ma sì, vai tranquilla con le cose che hai già; come ti ha detto Marty, in linea di massima la maggior parte del tempo probabilmente lo passerai in t-shirt. Se non ce l'hai già, al limite, valuta di procurarti un antivento leggero (meglio ancora se impermeabile), potrebbe farti comodo! -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Dipende da quanto soffri il freddo e da come lo affronti: io per esempio il freddo lo soffro poco, ma porto sempre con me piumino e/o 3 in 1 che indosso regolarmente a casa, perché raramente indosso qualcosa più pesante di una camicia tecnica a maniche lunghe. In linea generale, secondo me puoi tranquillamente usare quello che indossi a casa, purché sia comodo da portare in viaggio (il cappotto di cachemire lo lascerei nell'armadio [emoji16]), tanto difficilmente si và granché in giro dopo il tramonto. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
A Bryce la temperatura notturna può arrivare facilmente sottozero, non a caso la notevole escursione termica è una delle cause della creazione degli hoodoos. La prima volta che ci siamo stati era settembre: abbiamo lasciato in macchina un po' di caffè e la mattina dopo abbiamo trovato un'ottima granita [emoji16]. Yosemite sarà forse leggermente più caldo, sempre che non ci sia neve, ma neanche troppo: io ti consiglio un abbigliamento a cipolla il cui ultimo strato sia costituito da una giacca tecnica invernale. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ciao @Noemi22, benvenuta ! Mi sfugge cosa intendi: San Francisco è una bellissima città, ed almeno tre notti le merita tutte. Il giro invece, secondo me è decisamente migliorabile: soprattutto se preferite i parchi, infatti, mancano almeno una notte a Capitol Reef (tra Bryce ed Arches), una a Moab (oltre ad Arches ci sono da vedere - almeno - Canyonlands e Dead Horse Point) e una intermedia tra Death Valley e Yosemite, che altrimenti rischia di diventare una corsa. Toglierei la seconda notte ad Antelope (inutile se non hai in mente qualche escursione particolare) e inizierei il giro dal Grand Canyon, in modo da evitare di perdere una notte nei "dintorni di Las Vegas", più o meno così: 7 ITA - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument - Mesa Verde 13 Mesa Verde - Moab 14 Moab 15 Moab - Capitol Reef 16 Capitol Reef - Bryce 17 Bryce - Zion 18 Zion - Death Valley 19 Death Valley - Mammoth Lakes/Mono Lake 20 Mammoth - Yosemite 21 Yosemite 22 Yosemite - Sequoia 23 Sequoia - San Francisco 24 San Francisco 25 San Francisco 26 San Francisco - ITA Edit: anticipata di un soffio da @antattack , con cui mi trovo più o meno d'accordo, salvo sulle tre notti a Page che per me sono quasi un abominio [emoji23]. Non perché manchino le cose da fare nei dintorni, eh, intendiamoci, in questo ha perfettamente ragione: ma se la tua idea è visitare l'Antelope Canyon, due ore sono più che sufficienti (più una per Horseshoe Bend). Il resto sono per lo più mete da escursionisti esperti e conoscitori del SW, o tour che possono richiedere un cospicuo esborso: in ogni caso, il 99% si potrebbe fare anche scegliendo come base una cittadina più gradevole di Page, come Kanab [emoji16].