Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. È un pezzo che non torno a NY ma, secondo me, un'angolo cottura può fare sempre comodo: per quanto possano essere costosi i supermercati, non lo saranno mai come sedersi a pranzo o cena in un ristorante in 3. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  2. Io nel 2019 mi sono fermata ad Helena, e mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi. Intendiamoci, eh, qualche ora è sufficiente per visitare i principali punti di interesse, ma per me è stato tempo ben speso! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  3. Detta così mi sembra di capire che nei vostri precedenti OTR non abbiate visitato nessuno dei due e, per quanto io adori Bryce, la generalizzazione mi pare un po' limitata: Zion è altrettanto bello ma, sviluppandosi all'interno di un canyon, ha bisogno di essere esplorato camminando, e quindi richiede più tempo per essere apprezzato. Bryce invece è un anfiteatro naturale che si ammira già semplicemente arrivandoci e passeggiando sul rim anche se - come tutti i parchi - si gode maggiormente se ci si prende anche il tempo per poter scendere in mezzo agli hoodoos. Chiarito questo, con l'ultimo programma che hai stilato, non so quanto avrete davvero tempo per apprezzare l'uno o l'altro: due giorni di fila con tapponi da almeno 6-7 ore solo di viaggio (senza contare quello successivo verso Yellowstone), francamente mi sembrano un po' troppo.
  4. Siamo qui apposta .
  5. Ciao @Anny_80, benvenuta . Con i giorni che avete a disposizione, come ti hanno già detto, potete fare senza troppi problemi il più classico degli itinerari da Denver o Salt Lake City: così se parti da Denver 1 ITA - Denver 2 Denver - Badlands (lunghetta, ma sfruttando il fuso si fa senza troppi problemi) 3 Badlands - Black Hills (Mt. Rushmore, Crazy Horse, Wind Cave, Deadwood) 4 Black Hills 5 Black Hills - Devils Tower - Sheridan 6 Sheridan - Medicine Wheel, Bighorn Canyon - Cody 7 Cody - Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone - Grand Teton 12 Grand Teton 13 Grand Teton - tappa intermedia 14 tappa intermedia - Denver 15 Denver - ITA mentre inverti il giro se parti da Salt Lake City, perché da lì vi conviene andare dritti al Grand Teton.
  6. A Bryce alba batte tramonto 4-0. Il tramonto, pur suggestivo, ne spegne i colori, l'alba li incendia! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  7. Non devi scusarti, è normale voler vedere il più possibile, specialmente quando non si ha esperienza su tempi e modalità di visita: in due settimane, un giro che da Las Vegas attraversa i parchi più belli del southwest con i tempi giusti sarebbe così 1. ITA - Las Vegas 2. Las Vegas 3. Las Vegas - Zion 4. Zion - Bryce Canyon 5. Bryce Canyon - Torrey (Capitol Reef) 6. Torrey - Moab 7. Moab 8. Moab 10. Moab - Monument Valley 11. Monument Valley - Page 12. Page - Grand Canyon 13. Grand Canyon - R66 - Las Vegas 14. Las Vegas - ITA ma, ovviamente, in questo caso dovresti rinunciare a tutto ciò che è a ovest di Las Vegas. Vedi tu: hai diversi spunti e centinaia di diari da cui tirar fuori il tuo giro ideale: ma fidati di noi (inteso come tutti gli amici del forum, non di me con i deliri di onnipotenza [emoji23]) se ti diciamo che la regola d'oro in questi viaggi è "less is more". Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  8. Solo per ribadire quello che già sai, hai pochi giorni per vedere tutto con la dovuta calma: purtroppo la coperta è corta, e sei tu a dover decidere a cosa sei disposto a rinunciare. Se ti può consolare, comunque, attraverso Zion passi andando da Las Vegas verso Bryce, e nulla ti vieta di fermarti qualche ora. Parti dagli ultimi due itinerari che ti ho indicato (più il primo che il secondo, direi a questo punto) e valuta: se, come mi pare di capire, i parchi ti stanno incuriosendo così tanto, potresti anche valutare di fare un anello su Las Vegas e aggiungere Capitol Reef e la zona di Moab (le cui attrazioni più famose, ma non certo le uniche, sono i parchi di Arches e Canyonlands), e rinviare ad un prossimo viaggio la scoperta delle città e della costa. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  9. Cosa intendi per "classici tuguri"? Un po' tutti abbiamo dormito nei dintorni del Bryce (dintorni immediati, non ad un'ora dal parco), e onestamente non ricordo nessuno che abbia mai segnalato di aver dormito in un tugurio [emoji848]. E no, una sistemazione a due ore di viaggio non è una buona base per visitare il Bryce. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  10. [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  11. Più che il tempo di percorrenza, tra Tetonia e West Yellowstone, io vedo una differenza di circa 70 km, che difficilmente si tradurranno in solo mezz'ora in più. In ogni caso, una volta fatto trenta, perché non fare trentuno? Non ricordo in che periodo andrete, ma se sarà in estate, potete anche provarci: come detto, basta metterlo in conto. A me un anno è capitato di fare Yosemite-Crater Lake (più o meno stessa distanza prevista da voi) e, partendo appena dopo l'alba, sono arrivata a destinazione che non erano neanche le 16, ovviamente fermandomi solo per soste necessarie. Non lo consiglierei, ma se può servire a recuperare una notte, come nel tuo caso, si può mettere in conto. Eviterei invece il Moonscape Overlook ed il Mars Desert Research Station: non perché non siano interessanti, ma perché fare 4 ore e passa di viaggio tra andata e ritorno solo per fotografare due viewpoint, in un viaggio in cui avete già parecchi km da fare, non mi sembra l'uso migliore per il giorno che vi "avanzerebbe". Secondo me, vi farebbe di gran lunga più comodo a Yellowstone. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  12. al3cs

    Da Chicago a Nashville

    Non ti giustificare, capita a tutti di confondersi. Qualche mese parlando al telefono con un amico che voleva venire a trovarmi ho insistito 5 minuti sul fatto che sarei andata a prenderlo al casello di Pescara Est: quando ha capito che dicevo sul serio mi ha gentilmente fatto notare (ridendomi in faccia come pochi, ah, gli amici!) che a Pescara Est avrei dovuto aspettarlo in gommone [emoji28]. E qui a Pescara vivo praticamente da sempre, eh, non è che ad est hanno messo il mar Adriatico l'altro ieri [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  13. al3cs

    Da Chicago a Nashville

    Confesso che Le Corbusier a Chicago mi manca. Forse ti riferisci a quelle di Lloyd Wright?
  14. 15 giorni netti o includendo i giorni di arrivo e partenza? Perché anche in questo caso 2 giorni possono fare la differenza, specie se vuoi vedere la parte più bella della costa californiana, ovvero la zona del Big Sur, che si trova tra Los Angeles e San Francisco e che (ammesso e non concesso che per agosto abbiano riaperto la strada principale) ti richiede almeno un pernottamento; quindi già almeno 6 notti di quelle che avete a disposizione vanno via per scendere lungo la costa. Il più classico giro dei parchi, (Yosemite - Death Valley - Zion - Bryce - Antelope Canyon/Horseshoe Bend - Monument Valley - Grand Canyon) richiede almeno 1 notte (2 per Yosemite) per ognuno, e sono già altre 7 o 8 notti al netto dei trasferimenti, che ne richiederebbero almeno un altro paio. Tanto per darti un'idea più precisa, un giro completo, senza fare corse forsennate, richiederebbe almeno 20 giorni, più o meno così: 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles - Kingman 4 Kingman - Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument Valley 6 Monument - Page 7 Page - Bryce 8 Bryce - Zion 9 Zion - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 13 Mono Lake - Yosemite 14 Yosemite - Sequoia 15 Sequoia - San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 19 Big Sur - Los Angeles 20 Los Angeles - ITA Ovviamente questo è un itinerario "ideale", con tappe e tempi di percorrenza pluri-testati ma, come nel vostro caso, non tutti hanno a disposizione tanti giorni: si può (e si deve) dunque correggerlo e tararlo sulle proprie esigenze e i propri gusti personali, ma quest'aggiustamento non si può fare senza che siate voi a decidere cosa preferite. Hai provato a dare un'occhiata ai nostri diari, così da farti un'idea più precisa?
  15. IMHO, ha senso se scegli un pernottamento più vicino di Conrad, che ti porta veramente troppo, troppo lontano dal Glacier. La GTTSR, di suo, richiede un paio d'ore di percorrenza, che possono diventare facilmente 4 a seconda di dove e quanto vi fermate ma anche 8 se mettete in programma qualche trail particolarmente impegnativo, quindi tutto dipende dalle vostre intenzioni. Di certo, aver scelto un pernottamento ad almeno un'ora e mezza di viaggio dall'uscita della strada non vi aiuterà a prendere le cose con la dovuta calma.
  16. Dipende da quello che vuoi fare tu: se vuoi ripassare da Zion e Bryce ci sta anche tornare a Las Vegas, altrimenti puoi allungare e goderti qualcosa del Colorado, come ho fatto io nel 2014. Io mi sono limitata a Great Sand Dunes e Black Canyon of the Gunnison (che comunque, IMHO, meritano), ma puoi vedere mettere in conto anche il Rocky Mountain. Prova a dare un'occhiata ai diari di @acfraine , @Giovanna86 o @luisa53 , solo per citare i primi che mi vengono in mente. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  17. Ciao @sabrina7412 , benvenuta Mi tocca l'ingrato compito di dover subito sfatare un mito: la costa della California non è un posto adatto a "fare mare", perlomeno non come lo intendiamo noi. Certo, si può tranquillamente passare un pomeriggio in spiaggia, se non ci sono vento freddo e/o nebbia come capita spesso in estate, ma fare il bagno sulla maggior parte delle spiagge è sconsigliato sia per le temperature che per le correnti oceaniche. In ogni caso, per trovare le spiagge più adatte bisogna spostarsi verso sud, a San Diego e dintorni. Del resto, non è un caso che non esistano brochure turistiche che ti invitano a passare una settimana all-inclusive sulle spiagge della California [emoji16] (dove infatti non esistono resort, villaggi o similari). In ogni caso, qual è la vostra effettiva disponibilità, 15 o 18 giorni? Può sembrare una differenza minima ma, credimi, non lo è. E in che periodo vorreste andare? Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  18. Occhio che la visita al Glacier, perlomeno come tempi, quest'estate si complicherà ancora di più https://www.nps.gov/glac/learn/news/glacier-park-to-provide-limited-access-to-many-glacier-during-2025-swiftcurrent-construction.htm?fbclid=IwY2xjawIUvf1leHRuA2FlbQIxMQABHY9RYSsZ3ghwCsWEiPlZq9QOfplqnRZSSrV4F5wLXSfcbnB4kw-yT88PXA_aem_aNVQqJzNJbfjDqOAKACxgQ Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  19. Per ovviare a questo problema ti basta cliccare sui dettagli del percorso e impostare una data estiva. Tra Yellowstone e Grand Teton non c'è niente, e non nel senso che non ci sono posti dove pernottare; tra i due parchi non c'è soluzione di continuità, quindi uscendo da Yellowstone a sud sarai già nel Grand Teton (prezzi folli per prezzi folli, io ho preferito di gran lunga dormire al Colter Bay Village). Da qui passerai per la strada che farai anche due giorni dopo: io ti consiglio di deviare per il Great Basin NP: non sarà il parco più bello del West, ma almeno non farai due volte la stessa strada.
  20. Ciao @Giorgiaddn, benvenuta ! Concordo con quanto ti ha già suggerito @rob82 riguardo Moab e Bonneville: il giro resta comunque un po' contorto (e secondo me manca una notte a Yellowstone), ma se avete già preso i voli e siete vincolati ad impegni lavorativi, mi pare non ci sia margine di manovra né modo di evitare un tappone . Certo, da Moab a Tetonia è lunga, ma anche a me è capitato di fare qualche tappone dolomitico nei miei OTR e, alla fine, si fa, basta essere consapevoli che è una giornata "persa" nella guida. Su come organizzare le visite a Moab, ti conviene dedicare la mezza giornata a Canyonlands e Dead Horse Point (sono parchi in cui si ammira molto e si cammina poco) e lasciare la giornata intera da dedicare ad Arches, che dà il meglio di sé se puoi spendere un po' di tempo a percorrerne qualche trail.
  21. Certo, se tieni a visitare sia Los Angeles che San Francisco, che insieme ti portano via almeno 4/5 notti, diventa più complicato "concentrarsi sui parchi": restano comunque più o meno le opzioni che ti abbiamo già indicato (tutte già considerando 12 giorni al netto di arrivo e partenza), sempre non dimenticando che qualcosa devi pur sacrificarla. Se vuoi vedere il maggior numero di parchi possibili, il sacrificio più accettabile - per me - è vedere Zion e Page di passaggio (ma quest'ultima giornata poi deve essere organizzata con precisione svizzera) 1. ITA - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco - Yosemite 5. Yosemite - Mono Lake 6. Mono Lake - Death Valley 7. Death Valley - Las Vegas 8. Las Vegas - Bryce 9. Bryce - Page - Monument 10. Monument Valley - Grand Canyon 11. Grand Canyon - R66 - Kingman 12. Kingman - R66 - Los Angeles 13. Los Angeles 14. Los Angeles - ITA oppure sacrifichi Yosemite tenendo Sequoia e recuperando una notte per l'uno o per l'altra 1. ITA - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco - Sequoia 5. Sequoia - Death Valley 6. Death Valley - Las Vegas 7. Las Vegas - Bryce 8. Bryce - Page 9. Page - Monument 10. Monument Valley - Grand Canyon 11. Grand Canyon - R66 - Kingman 12. Kingman - R66 - Los Angeles 13. Los Angeles 14. Los Angeles - ITA Prima di decidere, comunque, ti consiglio di spendere un po' di tempo leggendo i nostri diari, così potrai farti un'idea più precisa di quello a cui dare la priorità .
  22. È il tuo viaggio, dipende da quello che preferisci tu: per me Los Angeles è la città più perdibile dell'itinerario, ma capisco l'aura di mistico che le conferisce il nostro immaginario collettivo (specie quello cinematografico). Se vuoi saltare San Francisco potresti anche valutare un anello su Los Angeles che ti permetterebbe di recuperare quei giorni che (per me) mancano a questo giro e ti farebbe anche risparmiare qualcosa sia sul volo che sul noleggio auto. Una cosa del genere, tanto per darti un'idea di massima: 1. ITA - Los Angeles 2. Los Angeles - Yosemite (lunga eh, ma puoi sfruttare il jet lag che ti butterà giù dal letto decisamente presto) 3. Yosemite - Mono Lake 4. Mono Lake - Death Valley 5. Death Valley - Las Vegas 6. Las Vegas 7. Las Vegas - Zion 8. Zion - Bryce Canyon 9. Bryce Canyon - Page 10. Page - Monument Valley 11. Monument - Grand Canyon 12. Grand Canyon - R66 - Kingman 13. Kingman - Los Angeles 14. Los Angeles - ITA Io un giorno pieno l'ho messo a Las Vegas perché la preferisco senza se e senza ma, ma ovviamente vale sempre il principio che è il tuo viaggio. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  23. Ciao @MichelePG ! Il problema principale è che 13/14 giorni non sono tantissimi se vuoi visitare i parchi principali senza correre; in linea di massima potresti considerare un itinerario simile 1. ITA - Los Angeles 2. Los Angeles 3. Los Angeles - R66 - Kingman 4. Kingman - Grand Canyon 5. Grand Canyon - Monument Valley 6. Monument Valley - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 7. Page - Bryce 8. Bryce - Las Vegas 9. Las Vegas - Death Valley 10. Death Valley - Mammoth Lakes 11. Mammoth Lakes - Yosemite 12. Yosemite - San Francisco 13. San Francisco 14. San Francisco - ITA ma ti manca almeno una notte a San Francisco (per i miei gusti anche a Las Vegas) e ti toccherebbe visitare Zion solo di passaggio. Una notte potresti anche recuperarla facendo qualche tappone (tipo arrivare da LA fino al Grand Canyon) ma, viaggiando da solo, non so quanto ti converrebbe. Altrimenti potresti optare per Sequoia al posto di Yosemite e fare così 1. ITA - Los Angeles 2. Los Angeles 3. Los Angeles - R66 - Kingman 4. Kingman - Grand Canyon 5. Grand Canyon - Monument Valley 6. Monument Valley - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 7. Page - Bryce 8. Bryce - Las Vegas 9. Las Vegas - Death Valley 10. Death Valley - Sequoia 11. Sequoia - San Francisco 12. San Francisco 13. San Francisco 14. San Francisco - ITA ma anche quella tra Death Valley e Sequoia non è esattamente una tappa brevissima. Insomma, la coperta è un po' corta, qualche sacrificio dovrai metterlo in conto: quale, dovresti valutarlo tu. P.s. io ho messo il giro in partenza da LA, ma ovviamente puoi tranquillamente invertirlo. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  24. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @MichelePG , benvenuto! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  25. #teamlasvegas [emoji23] So che Las Vegas non è molto attrattiva per chi ama soprattutto girare per i parchi, ma, secondo me, specie se si tratta della prima visita, in una sola serata l'unica cosa che si riesce a vedere è la confusione, mentre può offrire parecchie opportunità di svago e relax. Poi può piacere o non piacere, ma è davvero - purtroppo o per fortuna, a seconda dell'opinione - unica al mondo. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...