Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46280
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. La posizione del Canyon Lodge è, logisticamente, la migliore del parco: considerando che hai davvero poco tempo a disposizione, cercherei di ignorare la pur consistente differenza di prezzo a favore del vantaggio logistico.
  2. Ciao @Maurixx, provo ad indicarti un itinerario con tempi più o meno testati che escluda Yosemite ma includa Sequoia. Io però ti consiglierei di rivalutare la sosta a NY: a meno che non ci siate già stati, tre giorni sono davvero pochissimi e, per di più, mettendola alla fine del viaggio perderete 5 ore di volo+ 3 di fuso orario, quindi quasi un'intera giornata di visita. Se ci tenete a vederla, io valuterei di andarci prima o, al limite, dopo Chicago, non alla fine del viaggio. 26. CHI - San Francisco 27. San Francisco 28. San Francisco 29. San Francisco - Sequoia (o costa) 30. Sequoia - Los Angeles 31. Los Angeles 1. Los Angeles 2. Los Angeles - Kingman 3. Kingman - R66 - Grand Canyon 4. Grand Canyon - Monument Valley 5. Monument - Page (Antelope e Horseshoe Bend) 6. Page - Bryce 7. Bryce - Zion - Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas - ITA Ovviamente, questo è solo per darti un'idea di massima sugli spostamenti.
  3. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @Maurixx, benvenuto su UOTR !
  4. Per me Hertz è decisamente meglio di Thrifty. Occhio però a verificare che, a parità di prezzo, le condizioni siano effettivamente le stesse.
  5. Probabilmente ce la fai senza troppi problemi, le distanze sono brevi: non so quanto valga la pena la visita al Crazy Horse, valuta. Da Deadwood a Cody è veramente lunga però, IMHO, a Yellowstone ti manca una notte: dovrai incrociare le dita e sperare che il meteo non ti intralci, altrimenti difficilmente riuscirai a visitare tutto il parco. In ogni caso, avendo suddiviso i pernottamenti, ti conviene seguire quelli per organizzare la visita: primo giorno a nord, secondo a sud e terzo ad ovest (anche se forse logisticamente sarebbe stato meglio invertire Canyon e Old Faithful). Hai una bella giornata piena, io non andrei oltre Grand Junction, anche se Montrose non è poi troppo lontana. Hai tre ore di viaggio tra Durango e il Great Sand Dunes, non vedo una giornata intera.
  6. Guarda @MichelePG, una notte per parco e due a Moab (dove di parchi ce ne sono due) rappresentano una tempistica stra-testata (ti basta dare un'occhiata ai diari per rendertene conto), soprattutto per una prima esperienza nel West. Se poi ti "avanza" una notte, puoi tranquillamente metterla dove ti pare; tanto nel Colorado Plateau, dentro e fuori dai parchi nazionali, gratis o a pagamento, di certo non mancano le esperienze da fare. Va bene a Zion, a Kanab, a Bryce, a Capitol Reef, a Moab, al Grand Canyon... ovunque deciderai di metterla non sarà sprecata: nei nostri diari trovi praticamente tutte le opzioni disponibili, devi solo scegliere quella che pensi possa piacerti di più .
  7. Se parli delle Emerald Forest Cabin è dove sono stata anch'io, a me sono piaciute tantissimo! Se il prezzo non ti convince, non ti affannare, va comunque bene anche Crescent City; come detto, non parliamo di distanze siderali, basta solo averle chiare in caso di cambi di programma. Da quelle parti non è che ci siano molte alternative, purtroppo. Io quando ci sono tornata ho dormito al Lake Crescent Lodge (altro alloggio che ho adorato, anche se non esattamente economico), ma non è che si risparmi poi molto in termini di tempo. Il trail a Cape Flattery porta via poco tempo (un'oretta a prenderla comoda), mentre per Shi Shi Beach è un altro discorso visto che si parla di 14 km: se vuoi farlo, dovrai calcolare almeno 4 ore. Considerando che ai primi di maggio l'alba sarà prima delle 6 ed il tramonto verso le 20.30, sicuramente hai il tempo di fare tutto, però dovrai essere in strada presto; non troppo presto, però, ricorda che da quelle parti con il buio vanno in giro vampiri e licantropi [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  8. Quindi era stato il tuo gemello cattivo a suggerire questo itinerario
  9. Neanche mio marito, ma di Seattle è innamorato anche lui. Se vi stancate di vedere troppe case, strade e musei potete sempre fare un giro al Discovery Park (ma uno dei miei angoli preferiti resta sempre il Gas Works Park). Certo! Ero convinta di avertelo già segnalato, ma probabilmente mi confondo, la vecchiaia avanza [emoji28]! Sicuramente ci sono dei tour che partono da Edmonds (li avevo puntati l'ultima volta che ci sono stata), ma se cerchi con Google probabilmente ne trovi anche altri. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  10. Con questo bisogna venire a patti, accade in ogni viaggio, per le più svariate motivazioni. Secondo me non serve aggiungere una notte, ma forse ti farebbe più comodo "anticipare" un po' la sosta rispetto a Crescent City. Posto che parliamo comunque di distanze relativamente brevi e che non mi pare che da quelle parti ci siano alloggi "ufficiali" del parco, secondo me, in linea generale, quando si viaggia in una direzione, è logisticamente meglio rimanere nei dintorni della zona che ci interessa di più per evitare di perdere troppo tempo in spostamenti che ci riportano, per tratti lunghi o brevi, sui nostri passi. Provo a spiegarmi un po' meglio: in questo caso, probabilmente la zona logisticamente migliore per dormire sarebbe quella di Orick, che non richiede grandi spostamenti nel caso non riuscissi a completare la visita del Redwood in giornata. Crescent City non è poi così tanto lontana ma, se il giorno successivo volessi tornare indietro perché ti è mancato il tempo o, per fare un altro esempio, hai trovato nebbia o pioggia, dovresti calcolare all'incirca un'oretta per arrivare al cuore del parco ed un'altra per risalire la costa verso nord: ti andrebbero via così un paio d'ore solo di spostamento che, giocoforza, inciderebbero sul programma della giornata successiva. Se ad Orick non trovi nulla, io non andrei comunque oltre Klamath; io addirittura nel 2017 (viaggiavo da sud a nord come faresti tu), non avendo trovato nulla ad Orick, ho dormito a Trinidad. Vero che ho perso una mezz'ora per tornare in hotel la sera, ma poi il giorno successivo mi sono ritrovata il Redwood di strada e, dopo aver fatto qualche sosta che avevo saltato il giorno prima, ho tranquillamente proseguito lungo il mio itinerario senza perdere altro tempo. Non so se sono riuscita a spiegarmi . Non togliere una notte a Seattle, la città almeno tre notti le merita tutte!
  11. Adesso che sono al PC riporto io, per comodità di tutti, le tappe come le hai strutturate: 1 San Francisco - Point Reyes - Santa Rosa 2 Santa Rosa - Duncan Mills - Mendocino - Fort Bragg 3 Fort Bragg - Eureka 4 Eureka - Crescent City 5 Crescent City - Gold Beach 6 Gold Beach - Florence 7 Florence - Garibaldi 8 Garibaldi - Raymond I preferiti non si vedono perché sono legati al tuo account, quindi dovresti condividerli usando una mappa personalizzata di Mymaps; o magari elencarli Perché "per forza"? Rientri tanto rispetto alla costa, e non è che Santa Rosa sia così entusiasmante da valere la deviazione. Per il resto, mi pare vada abbastanza bene, l'unica tappa che non mi convince troppo è quella tra Eureka e Crescent City; secondo me la zona del Redwood merita almeno un pernottamento. La zona costiera dell'Olympic merita almeno due notti, uno dalle parti di Forks e uno verso Port Angeles: così hai tempo per visitare almeno qualcuna tra le spiagge più note e belle (per esempio la zona di Kalaloch, Ruby Beach, Third e Second Beach, Rialto Beach e Shi Shi Beach) e gli altri punti di interesse come Cape Flattery (occhio che non appartiene all'Olympic ma alla riserva Makah) la zona di Sol Duc e il Lake Crescent, Hurricane Ridge. Come detto, mi sto riferendo solo ai principali punti di interesse sulla costa, il parco nella sua interezza è enorme! È sicuramente un peccato che la Hoh rainforest sia attualmente chiusa ma, dal punto di vista logistico, non ti cambia molto: per quanto suggestiva, di solito è una sosta breve che ti porta via, ad esagerare, un'ora e mezza/due. E comunque di foreste pluviali ce ne sono altre, come ad esempio la Quinault Rainforest, che dovrebbe essere la più facilmente raggiungibile. Io concluderei così. 9 Raymond - Forks 10 Forks - Port Angeles 11 Port Angeles - Seattle 12 Seattle 13 Seattle 14 Seattle - ITA
  12. Ciao @GianniDelco, ho unito la tua domanda ad un vecchio topic già esistente: onestamente non ho mai acquistato biglietti per la MLB, ma qualche volta ho avuto problemi con siti che accettano solo carte di credito con indirizzi USA. Magari @Monica405 può esserti di maggior aiuto!
  13. @Mattew1 , prendi un bel respiro, tanto non puoi fare nulla. Non perché ci voglia più o meno tempo ma perché, semplicemente, sull'ESTA non puoi cambiare nulla tranne la mail e l'indirizzo di riferimento negli USA. Se mai dovessero chiederti qualcosa sull'indirizzo della tua azienda (lo considero comunque piuttosto improbabile), semplicemente spiegati. Un'autorizzazione ESTA dura due anni, sai quante informazioni secondarie potrebbero cambiare nel frattempo! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  14. Purtroppo così non posso aiutarti perché da cellulare ho più di qualche difficoltà ad aprire le mappe; vedo se riesco a mettermi al PC tra stasera e domani. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  15. Non serve la mappa, ma la trascrizione delle tappe giorno per giorno (come facciamo nelle prime pagine dei nostri diari): fidati, anche senza mappa sappiamo di che zone si parla !
  16. Ciao @lollyjolie! Ti rinnovo l'invito che ti avevo già fatto È complicato darti un parere non avendo neanche una vaga idea di come avresti intenzione di suddividere le giornate.
  17. Guarda @MichelePG , secondo me, se non hai programmi particolari, puoi anche valutare di rinunciare ad una notte a Moab visto che ne hai in programma tre. Di norma, infatti, due sono sufficienti per vedere i punti di interesse principali: il pomeriggio del giorno in cui arrivi lo dedichi a Canyonlands e Dead Horse Point e l'intera giornata successiva ad Arches. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  18. Non so cosa intendi con tantissimo ma, facendo una ricerca veloce, con le tue date ho trovato diversi voli FCO-LIH/HNL-FCO a meno di € 1000: non sono esattamente economici e prevedono una notte a LA all'andata, ma forse potrebbe comunque valere la pena. Per me l'ordine ideale è quello che puoi fare con i collegamenti diretti tra un'isola e l'altra, senza fare scalo a Honolulu e perdere mezza giornata per un volo che potrebbe richiedere al massimo 90 minuti. Non ho controllato quello che hai scelto tu, ma puoi verificarlo facilmente sul sito Hawaiian EDIT: mi sono accorta che, da cellulare, non si vede la mappa dei collegamenti diretti tra le isole, quindi per comodità la incollo direttamente
  19. Mi pare che la differenza maggiore sia nei servizi accessori, visto che per il solo ingresso c'è una differenza di scarsi $ 30. Forse agli Universal l'Express Pass copre più attrazioni, ma l'ultima volta ci sono stata nel 2017 e allora non valeva la pena spendere soldi in più rispetto al biglietto: nel frattempo però sono state aggiunte nuove attrazioni, e forse adesso può avere senso, ma se ti organizzi ed hai un po' di pazienza puoi anche valutare di entrare senza risparmiando parecchi soldi. EDIT: non so consigliarti sulla scelta perché sono una grande fan dei due parchi Disney (ci sono stata una decina di volte) mentre non ho amato gli Universal (solo due volte, e solo per accontentare la mia dolce metà); ma la mia opinione è condizionata dal fatto che soffro di cinetosi e gli Universal offrono poco a chi ha il mio problema. Se tu preferisci le thrill rides, però, forse gli Universal offrono di più; o, meglio ancora, potresti optare per il Six Flags Magic Mountain.
  20. Personalmente, anche se parliamo comunque di due ottime compagnie, preferisco di gran lunga Alamo ad Avis: Alamo ha anche una sede ad O'Farrell Street, vedi se può esserti più comoda. Sei sicuro di aver guardato bene? Perché i Disney's Hollywood Studios sono a Disneyworld, ovvero ad Orlando, in Florida; i due parchi (relativamente) vicini a Los Angeles sono Disneyland e Disney California Adventure . Per il California Adventure effettivamente vedo $ 307 per due inclusi Lightning Lane (l'ex Fast Pass) e parcheggio, mentre per gli Universal il solo biglietto di ingresso per due lo vedo a $ 268, mentre a $ 558 vedo il biglietto con l'Express Access.
  21. Un buon punto di partenza per scoprire cosa c'è da vedere può essere anche in nostro Advisor, che può indicarti anche qualche diario di riferimento: e, ovviamente, ci sono i diari!
  22. Solo per amore di precisione. Quel che dici è vero se prendi in considerazione il parco nel suo complesso, ovvero includendo i due district The Needles e The Maze, ma qui, in genere, parlando di Canyonlands ci riferiamo solo a Island in the Sky, quello più facilmente raggiungibile da Moab e visitabile, sostanzialmente, con qualche sosta ai viewpoint e qualche breve trail. La visita degli altri due invece è meglio lasciarla agli escursionisti più esperti: non solo serve un 4x4 (ovviamente assicurato) per percorrerne le strade, per lo più sterrate, ma spesso anche un GPS per non perdere la traccia sui trail (ne sa qualcosa Aron Ralston, alla cui esperienza è ispirato il film 127 ore). Per il resto, mi accodo a quanto ti è stato già detto: calcola almeno mezza giornata per visitare la zona di Canyonlands e Dead Horse Point e una giornata intera per Arches.
  23. al3cs

    Yosemite sì o no

    Ciao @Debora97 , benvenuta ! In tutta sincerità, la presenza o meno di Yosemite in questo itinerario mi sembra il minore dei problemi: la visita alla Monument richiede almeno un pernottamento, la zona di Arches almeno due, Yellowstone almeno 4, e non hai neanche preso in considerazione Grand Teton e Capitol Reef. Secondo me è impensabile fare un giro del genere in meno di 3 settimane abbondanti, a meno che il tuo ideale di viaggio sia collezionare il maggior numero di magneti ricordo nel minor numero di giorni possibile. Io toglierei Arches e Yellowstone, che così vedrai solo dal finestrino dell'auto, e userei quei giorni per ottimizzare il giro del southwest. E comunque anche a Yosemite servono almeno due notti. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  24. Beh, se non fosse così, questo forum non esisterebbe, siamo qui apposta !
  25. Scusa, adesso mi è chiaro, non avevo capito che avessi scelto l'opzione con Moab: in questo caso ti converrebbe valutare di inserire Kanab tra Zion e Bryce: le distanze si riducono sensibilmente e, se trovi un tour che parte presto, puoi pensare di restare una notte sola, fare il tour e arrivare a Bryce anche un po' prima del tramonto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...