Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    OTR 2017 da SFO

    beh, le fai in sequenza, come ti vengono di strada. Parti da Mammoth Lakes, prima fermata è il Mono Lake, quindi Bodie e poi torni indietro verso la Tioga Road. Dipende da quanto tempo passerai a Bodie e al Mono Lake, considera che il trailhead è comunque a 2 ore di macchina dal Mono Lake. Altrimenti, dipende da che ora arriverai a Mammoth Lakes, volendo potresti fare Bodie (chiude alle 18) e il Mono Lake la sera prima e il giorno successivo andare direttamente al trailhead.
  2. dimenticavo questa! allora... Bodie la visiti il mattino dopo, prima di partire per la Death Valley... cerca di arrivarci dopo le 4 del pomeriggio, tanto farà ancora caldissimo!
  3. Dal sito del Virginia Creek Settlement: http://www.virginiacreeksettlement.com/ Wavona Campground perfetto, soprattutto per vedere il tramonto al Glacier Point, hai molto poco intorno, organizzati con una cena al sacco. non ci puoi andare con la macchina. Noi eravamo andati al Bryce Pines (https://www.brycecanyonmotel.com/bryce-campgrounds/), ma non ci era piaciuto, puoi provare al Ruby's Inn Campground Kayenta è la città più brutta del mondo... prova col The View Campground oppure col Goulding Campground Ricordati di fare la Route66... dai un'occhiata al nostro diario del 2015, avevamo dormito al Trovatore, posto davvero particolare. Per la Death Valley, lascia perdere il campeggio ad agosto... è da morire! si, tanto alla fine alle 5 sei in piedi per l'alba. Secondo me, no...
  4. La prossima volta vi porto i Goonies in blu-ray! Comunque, ottima notizia! Inviato dal Millennium Falcon
  5. Secondo me, si... vicino alla strada vedete poche cose o le vedete da molto lontano. Per me è uno dei parchi più belli che abbia mai visto, ma bisogna camminare e avere tempo. Stesso discorso per Escalante. Tra quelli che ho visto io, l'unico parco da "viewpoint" è il Bryce, che avete già fatto, e forse la Death Valley, ma negli altri per vedere qualcosa di diverso dal parcheggio, bisogna camminare. Tra quelli in cui si deve camminare, Arches è il più impegnativo, un po' meno Canyonlands. Per me, dovete scegliere un "tema" del viaggio... Real America? atterrate a Denver o Salt Lake City e poi fate il giro tra Colorado, Wyoming, Dakota e Idaho. San Francisco? allora il giro che ha messo prima @ceemo è perfetto.
  6. Beh, in macchina ci ho dormito una sola notte in 3 viaggi, non è che sia un'opzione frequente... Poi, d'accordo che sei in montagna, ma sei anche parecchio a sud rispetto alle Alpi. Inviato dal Millennium Falcon
  7. sono queste: in aggiunta si può scrivere unknown. In ogni caso, in fase di compilazione, accanto ad ogni campo c'è un (?) nel quale sono elencate le risposte disponibili.
  8. beh, certo per una tenda che tendenzialmente butterò a fine giro non spendo 200€... Poi si tratta pur sempre di tende estive. Abbiamo preso anche un acquazzone al Bryce e la cosa più complicata è stata piegare la tenda da bagnata... poi in Agosto, a parte il Virgina Creek, abbiamo sempre trovato temperature ben sopra i 15/20° di notte e il sacco a pelo ha una range di temperature tra 5 e 15. questa costa 44$ e per l'uso che se ne fa, va più che bene, noi abbiamo preso la Coleman da 3/4 posti che costa appena di più. d'accordo che sei in alto, ma è pur sempre agosto... e se non prende la mustang, ha anche la macchina dove dormire!
  9. Nel 2015 le Yosemite Falls e le Bridalveil Falls erano un rivolo già il 1° di agosto. La passeggiata per le Vernal è un po' in salita, ma fino al ponticello sono assolutamente fattibili da chiunque, non ci sono tratti esposti o pericolosi. Sono un continuo saliscendi, ma se ce l'ho fatta io, che ho il culopeso, e ce l'ha fatta @mouette che invece soffre di vertigini, la può fare chiunque, basta prendersi i tempi giusti. QUI e QUI trovi il nostro racconto della giornata, non far caso alle mappe, la Tioga Road è chiusa per l'inverno!
  10. Mi sembra la soluzione più praticabile... altrimenti, la lasci un paio di giorni prima a LA e ne prendi un'altra!
  11. entrambe a nome suo... per ritirare l'auto, usa l'AmEx, sono meno rigidi per i massimali.
  12. certo, l'ha fatto @mouette lo scorso anno. se hai prenotato con un broker, prova a contattare loro, in ogni caso non ci sono grossi problemi a ritirarla prima.
  13. American Express, oltretutto il primo anno è gratis... Con la tradizionale non ci sono problemi, è che normalmente di bancoposta mi fido meno ancora che di giuda con un sacchetto di denari in mano... Inoltre quella che hai linkato ha proprio scritto: io farei più la classica...
  14. Devi tenere conto anche delle condizioni meteo... Arches è stupendo, ma ad agosto fa un caldo assassino e l'ombra più vicina la trovi a Moab... Il trail per il Delicate Arch è bello ma è anche tutto in salita e soprattutto, su un pietrone che si scalda come una pietra ollare e restituisce il caldo per tutta la serata. Più fattibile il trail per il Landscape Arch, però quella zona senza fare trail un po' perde. Non ho capito, vorresti fare in un giorno 620 km passando per i parchi che indichi? non avresti nemmeno il tempo per guardarli dal finestrino. beh, sarebbero quasi 10 ore di macchina per perdersi l'unico parco che si vede davvero dai viewpoint... Sinceramente... devi tagliare qualcosa, oppure dedicarti completamente alla parte della Real America (Yellowstone, Teton, Badlands, Black Hills) facendo un loop su Denver o SLC. Se hai già i voli e il tuo must è proprio Yellowstone, taglia tutto quello che è a sud di San Francisco, in linea di massima, un giro del genere:
  15. Al Mono Lake prendi la cabin al Virginia Creek settlement di Bridgeport, sei a pochi metri dall'ingresso della sterrata per Bodie. Nella Death Valley, assolutamente hotel... La tenda non è praticabile. Per i campeggi, cerca su recreation.gov. Il 18 e 19 hai una bellissima parte della 66 da percorrere... Williams, Seligman, Hackberry, Kingman, Oatman, Amboy. Dai un occhiata ai miei diari del 2013 e anche quello a 4 mani del 2015. A Page c'è un solo campeggio, ed è dedicato principalmente ai camper... Però gli hotel costano una sassata, cerca nei motel indipendenti. Poi, se vuoi un'idea di come può essere un viaggio in solitaria, cerca i diari di@kurtdc83 e il mio invernale del 2013. Inviato dal Millennium Falcon
  16. Allora... qui devi distinguere... Ci sono le carte revolving che ti permettono di rimborsare a rate e naturalmente su quelle paghi gli interessi ci sono le carte di credito tradizionali che si appoggiano al tuo conto corrente, su queste non ci sono interessi. Vi consiglio di fare 2 carte di credito, di 2 circuiti diversi tra Mastercard, Visa e American Express. Poi, non mordono, non avere paura!
  17. se ritiri l'auto in aeroporto, il dropoff non c'è Ti conviene fare Bodie al mattino, sia perchè nel pomeriggio chiude abbastanza presto, sia perchè nella Death Valley fa un caldo assassino! Fino al primo pomeriggio resta a Yosemite, quindi parti per la Tioga Road. Noi l'anno scorso abbiamo speso da 11$ a 35$... nei campeggi operati dal sito ufficiale recreation.gov sei intorno ai 22$, ma se decidi di provare l'esperienza, prenota in fretta. sei solo, una valigia ci entra sicuro, tenda e sacco a pelo non occupano tanto spazio, la cosa più complicata è farli entrare, l'apertura non è comodissima. Su parecchie cabrio la capote ripiegata "ruba" un sacco di spazio nel portabagagli, fai attenzione. L'abbiamo ordinata sul sito di Walmart nel 2015 e ce la siamo fatta spedire al primo hotel, ce la siamo portata a casa e riutilizzata lo scorso anno. Nel 2013 avevo comprato una di quelle a montaggio rapido di Decathlon, ma l'ho lasciata a Los Angeles. Fatti qualche conto: Tenda 35-50$ Sacco a pelo 15-25$ Materassino 10-15$ telo sotto tenda 7$ confronta i prezzi degli hotel e vedi se può essere conveniente. Se hai montato bene la tenda sentirai il rumore della pioggia, ma dentro resti asciutto. Se dovesse piovere davvero tanto, allora dormi in macchina, o come abbiamo fatto lo scorso anno (ma non puoi farlo ovunque), abbiamo cambiato il posto tenda con una cabin. Nel tuo giro, l'unica tratta in cui ti godi la cabrio è quella tra Los Angeles e San Francisco...
  18. La Goblin Valley ti porta via un'oretta, alla fine le formazioni sono a pochi metri dal parcheggio. Anzi, ti consiglio di farla presto al mattino, perchè poi rischi il caldo. Sarà che siamo sfigati noi, ma negli ultimi 2 anni abbiamo sempre trovato la Cottonwood e la Notom Road impraticabili per le piogge, non le terrei come "base" per il giro... anzi, secondo me, i panorami della 12 non hanno nulla da invidiare al resto. Provate ad informarvi prima di partire da Torrey. Per Capitol Reef è sufficiente un pomeriggio e un paio d'ore al mattino seguente. Ah, visto che passate per Boulder, fermatevi da Magnolia, di fronte all'Anasazi State Park Museum.
  19. se sei un appassionato fotografo, allora ti serve almeno un giorno in più a San Francisco e a New York... Tanto sarai devastato per una settimana, per cui, a meno che tu non faccia i il cardiochirurgo, puoi tornare anche la domenica! Guarda, noi negli ultimi 2 anni abbiamo sfruttato i campeggi dei parchi (eccetto la Death Valley)... sei al centro dell'azione e il risparmio si sente tanto... si dorme con meno di 30$, noi comprammo tenda e sacco a pelo nel 2015 e siamo sempre riusciti a riportarla indietro. Sono d'accordo con le osservazioni di @Vale23, visto che sei uno sportivo, se dovessi scegliere a quale parco dedicare un giorno intero, sceglierei Zion invece che Yosemite... o visto che hai la possibilità di aggiungere qualche giorno, tutti e 2!
  20. Ancora non ci siamo arrivati col diario... però no, ti confermo che c'è un tratto di sterrato... dalla Monument segui la 95 fino a Hanksville, quindi svolti sulla 24 in direzione ovest, verso Capitol Reef, ti fermi a pranzo allo Slick Rock Grill (birre e panini spettacolari), quindi prosegui sulla 24 per 3 miglia e mezzo fino a queste coordinate: 38.371942, -110.768753. Qui sulla destra c'è una strada sterrata in salita, dopo 0,2 miglia troverai un cancello con la barriera per le mucche; da questo punto, altre 3 miglia e arrivi ad una specie di incrocio nel nulla. Noi qui ci siamo persi, perché la stazione non si vede dalla strada e abbiamo tirato dritto per qualche minuto. Solo al ritorno siamo riusciti a scorgere la base! Ecco, all'incrocio nel nulla tu svolta a sinistra e in un minuto sei alla Mars Desert Research Station.
  21. Guarda, l'ho fatta nell'agosto 2013, la trovi nel diario! Si, è fattibile, considera che praticamente da Hackberry a Seligman c'è solo strada.
  22. pandathegreat

    California OTR

    5 notti a NY 3/4 a San Francisco 1 per la costa 2/3 a Los Angeles 1 notte per la Route 66 4 notti per Grand Canyon, Monument, Antelope Canyon e Horseshoe Bend, Bryce 2 a Las Vegas quindi tra 18 e 20 notti Altrimenti 5 notti a NY 3/4 a San Francisco 1 per la costa 1 a Yosemite 1 al Mono Lake 1 Death Valley 2 a Las Vegas 2/3 a Los Angeles tra 16 e 18 notti
  23. Ottima scelta! Con i giorni, si può fare anche questo. beh, Yellowstone sta alla Death Valley come Roma sta a Parigi... più o meno la distanza è quella... con i giorni si può fare, ma visto che... sarebbe comodo anche evitare tirate troppo lunghe. si, per carità, è figa... ma è scomoda, costa tanto e consuma altrettanto, non ti permette di fare le strade più belle, ad agosto non l'apri perchè fa un caldo assassino... Potresti usarla per qualche giorno in California, ma poi prenderei un mezzo più comodo per il resto del viaggio.
  24. secondo me il coast to coast in così tanti è una punizione e non un viaggio... siete in 8, sarete in 2 macchine, un camper che vi ospiti tutti sarà più o meno grosso come un bus e soprattutto caro... Prima di tutto, dovreste chiedervi cosa vi piacerebbe vedere, cosa cercate e cosa vi aspettate, quindi provare a mettere giù un itinerario. Personalmente, dedicherei 10 giorni con i mezzi pubblici tra NY, Washington e Philadelphia e 3 settimane a California e parchi dell'ovest.
  25. la domanda dice: No "hai mai usato questo passaporto per entrare in..." Quindi, se è stato in Iran deve dire rispondere SI. Il collega per cui ho fatto l'ESTA qualche giorno fa, oltre a non essere iscritto ad alcun social network, è stato 2 giorni in Libia a fine 2010 e avrà i timbri di entrata/uscita sul passaporto. Nelle domande ha potuto rispondere NO proprio perchè il soggiorno è precedente alla data richiesta dal CBP. qui: https://www.cbp.gov/travel/international-visitors/visa-waiver-program/visa-waiver-program-improvement-and-terrorist-travel-prevention-act-faq trovi le informazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...