Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Io sono del partito "Poche cose e ben fatte"... L'idea di@flowerpower81 del volo Las Vegas - San Francisco è la migliore. Farsi 8 ore in macchina è possibile, l'ho anche fatto, ma diventa impossibile se vuoi anche visitare un parco grande quanto la Val d'Aosta. Inviato dal Millennium Falcon
  2. Pioggia, umidità a mille, rischio uragani, caldo soffocante... Personalmente, aspetterei novembre. Inviato dal Millennium Falcon
  3. quando ho preso l'auto da NY per Niagara, ho chiesto alla Hertz e mi hanno detto che per loro era già inclusa l'assicurazione per il Canada. Secondo me è una delle cose che puoi aggiungere al banco.
  4. Volendo, potresti partire la mattina presto da LA e recuperare una notte on the road. Allora non ti dico che a Tucson c'è uno dei musei dell'aeronautica più belli...
  5. No, niente Taos, in inverno il problema principale è stata la durata delle giornate (oltre al freddo ), per cui anche i trasferimenti sono stati condizionati da questo. Ero stato a Bandelier e mi è piaciuto un sacco.
  6. Per i miei gusti, faceva già troppo umido tra fine marzo e inizio aprile, soprattutto tra Georgia e Alabama! Sinceramente, non la prenderei in considerazione per agosto.
  7. però dovresti farli al mattino, perchè nel pomeriggio sono controluce.
  8. questo l'ha scelto l'agenzia, vero? il volo notturno verso NY è veramente una cattiveria...
  9. si, oppure, ribaltare il giro, partendo per l'aeroporto direttamente da Palm Springs: 1. Arrivo - Los Angeles (arrivo probabilmente tardo pomeriggio) 2. Los Angeles 3. Los Angeles - San Diego 4. San Diego 5. San Diego 6. San Diego - Yuma - Ajo (Organpipe) 7. Ajo - Tucson 8. Tucson - Tombstone - Chiricahua - Da qualche parte prima di Alamogordo (Deming, Willcox o anche più avanti 9. Arrivo a Alamogordo (White Sands) 10. Alamogordo - Santa Fe 11. Santa Fe 12. Santa Fe - Holbrook (passando per Valles Caldera) 13. Holbrook - Winslow - Williams - Seligman - Hackberry - Kingman 14. Kingman - Oatman - Amboy - Palm Springs 15. Palm Springs - partenza
  10. ci sono anche altre location di Ritorno al Futuro, trovi gli indirizzi nel mio diario del 2013
  11. è un'ottima scusa per ritornare...
  12. a me piace, anche perché è simile a quello che ho fatto nel 2011... Fallingwater da non perdere, se non ricordo male, ha un giorno di chiusura settimanale (forse il mercoledì). in questa zona c'è il Taughannock Falls State Park e intorno parecchie winery interessanti... personalmente dormirei vicino al parco e non ad Ithaca. Per Washington, apri una porta sfondata A me piace un sacco... quindi si, se capitasse un giorno in più, volentieri!
  13. considera le distanze, il "vicino" potrebbe essere anche ad un'ora o 2 dal parco.
  14. Calcola una cosa fondamentale... LA è grande... Tanto grande... Devi decidere cosa vedere e cercare da dormire nelle vicinanze... se non ti interessa Disneyland, allora non devi dormire ad Anaheim, che è a 45 miglia da Santa Monica. Se ti interessa Hollywood, è inutile dormire a Long Beach. La sola contea di Los Angeles è grande quanto la Campania, regolati di conseguenza con gli spostamenti.
  15. Io addirittura ne farei una in meno a Los Angeles e una a Palm Springs... E ribaltare il giro, facendo la 66 verso ovest e Palm Springs come ultima tappa prima della partenza? E farla solo come tappa di passaggio? Secondo me, no, è la città che incarna più di tutte lo spirito della California come ce la immaginiamo... 3 notti minimo! Comunque, ho fatto un giro molto simile al tuo nell'inverno del 2013, prova a leggere il diario in firma
  16. Devi tagliare e pure tanto... il museo chiude alle 18, per arrivarci ci vogliono almeno 5 ore, traffico di Los Angeles permettendo. Bella l'alba, per carità, ma il tramonto... stai calcolando i tempi con google maps, che non si ferma, non si stanca, non fa pipì, non ha fame, non scatta foto, non trova traffico o lavori stradali. A quei tempi devi aggiungere un buon 30%. Che più o meno equivale ad una bestemmia... Arches e l'area circostante non si visitano in 4 ore al mattino. Saltate la Death Valley, arrivate al Mono Lake e tornate indietro di un'ora per Mammoth Lake. Fermo restando che saltate la Death Valley, che è uno dei posti più belli mai visti, che senso ha da Mono lake tornare indietro a Mammoth Lakes? Stesso discorso di Arches, San Francisco non si visita in un pomeriggio. Personalmente è un giro da pazzi, una corsa infinita... Vi consiglio veramente di tagliare e tanto... Secondo me è già troppo anche questo giro: 4/08 : Arrivo a Los Angeles nel pomeriggio, Visita di Los Angeles , Hollywood ecc... 5/08 : Universal Studios , chiudono alle 21.00 , eventualmente alla sera potremmo uscire.6/08 : 7/08 : Disneyland 8/08 : LA - Amboy - Oatman - Kingman... il tratto più bello della 66 9/08 : Kingman - Grand Canyon 10/08 : Grand Canyon - Monument Valley 11/08 : Monument Valley - Page (spostate la visita dell'Antelope) - Bryce 12/08 : Bryce - Las Vegas 13/08 : Las Vegas , giornata Relax, Piscina e varie attrazioni . 14/08 : Las Vegas - Death Valley - Mono Lake 15/08 : Mono Lake - Yosemite - San Francisco 16/08 : San Francisco 17/08 : Visita ad Alcatraz e San Francisco 18/08 : Mattinata e primo pomeriggio a San Francisco , per le 15.30 siamo in aeroporto per ritorno in Italia .
  17. Se non amano guidare, il tratto tra l'Acadia e Niagara è abbastanza impegnativo, visto che sono tanti km nel nulla del Vermont e dello stato di NY, non so, Niagara è proprio inevitabile? Visti i loro ritmi... 1 notte a Mystic 3 Boston e dintorn 1 Boothbay Harbor 1 Rockland 2 Bar Harbor ... E a questo punto la scelta tra Niagara e Washington, visto che comunque da Bar Harbor a Washington ci sono almeno 2/3 giorni di viaggio
  18. Non conosco il Canada, quindi lascio la palla a chi c'è stato... però a Niagara uno dei momenti più belli è la sera e sinceramente, resterei a dormire a Niagara!
  19. Ho incontrato cervi sulla strada al Grand Canyon, Yosemite, Sequoia, Zion, Arches e Bryce, cavalli liberi verso la Monument Valley e nei dintorni del Canyon De Chelly, mucche al pascolo sul percorso della UT12 e UT24, coyote a Yosemite e nella Death Valley, asini sulla 66 tra Kingman e Oatman. Poi, un po' ovunque, lepri, cani della prateria e scoiattoli.
  20. forse su rentalcars non è calcolato il dropoff. l'assicurazione che copre anche in canada per i noleggi che partono dagli USA
  21. Porterville è troppo lontano dal Sequoia, meglio Three Rivers o Pinehurst, dipende da come hai organizzato la visita. Stesso discorso per Mariposa, meglio Wawona o El Portal, al massimo Oakhurst Kayenta è la città più brutta del west... squallida, inutile e a un'ora dalla Monument... se il The View o il Goulding Lodge non hanno disponibilità, meglio Mexican Hat. Bellissimo, cerca di organizzare il giro del canyon in jeep, l'abbiamo fatto lo scorso anno, è stata davvero un'esperienza unica.
  22. Più o meno come dire... Sono a Lisbona, vale la pena fare un salto a Mosca? sono quasi 5000 km, 5 ore di volo, 3 ore di fuso orario, secondo te?
  23. Considerando che devi fare almeno 9/10 ore di volo, e che i voli per gli USA tipicamente partono in mattinata o nel primo pomeriggio, arrivare di mattina è fuori discussione... Poi... oltre a 10 ore di volo avrai anche 6 ore di fuso, partire subito per una tappa di 4 ore è un po' impegnativo. Potresti fare una minitappa di un'ora, giusto per uscire da NY già nel pomeriggio Più che New London, io andrei a Mystic, famoso per il Mystic Pizza... se il 26 riesci ad avvicinarti e tagliando qualcosa, puoi farlo anche in giornata. Le città del Maine sono la cosa più brutta da vedere... l'ideale è fare la costa, partendo da Boston un paio di notti sparse tra Old Orchard Beach, Boothbay Harbor e Rockland, quindi 2 notti a Bar Harbor. Prendendo il tuo titolo... Solo in questa prima parte di viaggio, Cape Cod e i paesini del New England e la costa del Maine. Per il resto, la zona interna dello stato di NY non è poi così interessante... Albany e Ithaca sono delle cittadine abbastanza anonime. Secondo me, dovresti cominciare a inserire quello che per voi è imperdibile, considerando che: NY almeno 5 notti Washington 3 Boston, Acadia 2 Philadelphia, Niagara 1 Il giro che hai pensato l'ho fatto quasi in 2 viaggi, escludendo tutta la parte del Vermont.
  24. noi avevamo speso molto meno... prova a contattare la struttura http://www.virginiacreeksettlement.com/accommodations.html#motel ci sono le camptown che costano poco più del carro... Altrimenti, cerca qualcosa a Lee Vining. purtroppo è quello il prezzo degli hotel nella valle... A Page c'è solo un campground, che noi abbiamo dovuto cancellare, visto che abbiamo beccato la giornata più piovosa dell'anno. Diciamo che il campeggio qui è più orientato a caravan e camper... Prova a cercare i motel indipendenti intorno a Lulu
  25. Sono i carri conestoga... Puoi dormirci con materassino e sacco a pelo, però il Virginia Creek è l'unico punto del viaggio dove abbiamo sofferto il freddo (circa 7° di minima), ti conviene prendere la cabin, almeno hai un tetto. Hai provato a vedere Hume Lake? Non il campeggio del YMCA Per Zion, se il Watchman è pieno, prova a springdale, ma segui il consiglio di @tod315, anche noi abbiamo fatto così per Yosemite.
×
×
  • Crea Nuovo...