-
Numero contenuti
245 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di EasyRider
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
EasyRider ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
In uscita, se volate in paesi CEE, normalmente non passate il controllo passaporti. -
Forse avete previsto una sosta troppo lunga nella Death Valley, non che non ci siano posti da vedere e da esplorare, ma considerando che le ore in cui puoi permetterti dei trail sono quelle coincidenti con l'alba e col tramonto rischi di perdere veramente molto tempo. A mio giudizio potreste arrivare la sera nella D.V. ed iniziare a godervi qualche bella vista. Il giorno successivo alzarvi prestissimo al mattino, prima dell'alba (lo so che è un sacrificio, ma credetemi che non ve ne pentirete), per andare a Zabriskie Point o Dante's View per ammirare i colori dell'alba, farvi un piccolo trail (noi avevamo fatto il Golden Canyon), visitare i punti più importanti e partire per Las Vegas.
-
E quest'anno New England, Canada, Niagara Falls e NYC
EasyRider ha risposto a kohai nella discussione Itinerari East
Troppe cose per 16 giorni. Noi in un mese abbiamo visitato Philadelphia , Washington, Boston, l'Acadia Park, Cape Cod e New York. Per fortuna avevamo eliminato le Cascate del Niagara perché nonostante tutto ci sarebbe piaciuto avere più tempo. Ovviamente molto dipende da cosa ci si aspetta dal proprio viaggio, se si desidera vedere o conoscere e cercare di capire. In ogni caso a mio giudizio 16 giorni possono essere appena sufficienti per visitare in modo decente le quattro città che ti ho scritto sopra. -
I grandi marchi hanno linee dedicate agli outlet che sono di qualità decisamente inferiore, non bisogna farsi abbagliare dai prezzi apparentemente vantaggiosi. Ciò non toglie che l'abbigliamento negli USA costi meno che in Italia e che il cambio ci favorisca ulteriormente.
-
Non esistono problemi di "compatibilità" in quanto il sw è sempre lo stesso.
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
EasyRider ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Normalmente la proroga viene ritenuta valida per l'uscita dall'Italia, ma può creare parecchie difficoltà all'estero: ad esempio nei viaggi organizzati extra CEE in paesi come Egitto, Tunisia, Marocco dove in questi casi sarebbe sufficiente la carta di identità, il timbro di proroga non viene ritenuto valido e si rischia il respingimento. Per quel che costa conviene rifarla. -
mancia: dove, come e quando?
EasyRider ha risposto a peperitapatti nella discussione Consigli di Viaggio
Piaccia o no la mancia negli USA è doveroso lasciarla. Si tratta di un sistema profondamente differente dal nostro, dove alcuni lavoratori (camerieri, inservienti, addetti alle pulizie...) sono assunti senza stipendio o con stipendi ridicoli e tutto o gran parte del loro guadagno deriva dalle mance. In ogni caso è sufficiente farsi due conti per verificare immediatamente come mediamente i costi di alberghi e ristoranti siano inferiori ai nostri, anche per effetto di quella voce "servizio" che negli USA è assente. Quindi in Italia la mancia viene già annegata nel conto, senza possibilità per il cliente di elargirla in funzione dell'effettivo servizio offerto. -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
EasyRider ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Appena tornati da New York ed il trasferimento in aeroporto l'abbiamo fatto in metropolitana senza difficoltà. Se, come nel nostro caso, avrai tanti bagagli e saranno ingombranti, fatti aprire il cancelletto dall'addetto per passare agevolmente ed utilizza gli ascensori (dove presenti) per arrivare ai binari. Attenzione per il trenino dell'aeroporto è richiesto un biglietto a parte che costa 5 dollari a testa. -
Come creare un adattatore per gli USA
EasyRider ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Cambia tranquillamente la spina, non andrà nulla a fuoco a meno che non decidi di portare con te forno a microonde, phon, lavatrice, lavastoviglie... I carichi che vi applicherai (cellulare, macchina fotografica, telecamera) assorbiranno ben meno dei 10A nominali della spina che andrai a sostituire. -
Sui campeggi non ti so dire, ma noto che il giro è un po' troppo tirato. Rischi di viaggiare solamente.
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
EasyRider ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Siamo appena rientrati dagli USA. In un mese, a parte per il noleggio auto (questo lo si sa), ho utilizzato la Mastercard ricaricabile ovunque e per qualunque scopo, sia che si trattasse di pagare pochi euro, sia che si trattasse di pagarne migliaia. Ovviamente bisogna accertarsi di avere sempre gli importi richiesti disponibili e avere plafond adeguati.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Wash-Phil-Lancaster-Boston-Acadia-CapeCod-NY (june/july)
EasyRider ha risposto a EasyRider nella discussione Itinerari East
Ok ragazzi, come promesso, tentiamo di mantenere i contatti con un "Live on the road" qui: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=80&t=5809 Vi aspettiamo -
Wash-Phil-Lancaster-Boston-Acadia-CapeCod-NY (june/july)
EasyRider ha risposto a EasyRider nella discussione Itinerari East
Domani mattina si parte!!!!! Per ora sembra che vi sia stata un'esplosione in casa... la roba è sparsa dappertutto... Dobbiamo assolutamente mettere tutto in valigia entro questa sera domani mattina il taxi ci aspetta alle 4:45!!!! Ultima domanda: sull'ESTA è obbligatorio indicare il volo o vanno bene i moduli che ho stampato senza indicazione del volo? -
Acquisti di elettronica e non solo...
EasyRider ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Si, su Apple il risparmio è sensibile, ma parliamo di oggetti che sono già troppo cari in partenza (pessimo rapporto prestazioni/costi), di cui si paga più l'immagine che la sostanza. So che mi tiro addosso le ire degli estimatori della mela, ma un notebook con Linux mi offre prestazioni migliori a costi dimezzati. In questo caso, finora, non sono riuscito a trovare differenze così nette da giustificare l'acquisto oltreoceano, ma non demordo -
Wash-Phil-Lancaster-Boston-Acadia-CapeCod-NY (june/july)
EasyRider ha risposto a EasyRider nella discussione Itinerari East
Siamo quasi pronti... bisogna preparare le valige Se ci riuscirò commenterò il viaggio in diretta in "Live on the road"; lo devo a tutti coloro che mi hanno aiutato programmare l'itinerario e come contributo al forum, che di questo vive... Ancora grazie a tutti -
Acquisti di elettronica e non solo...
EasyRider ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Il cambio vantaggioso non mi pare che si rifletta sul costo dell'elettronica. Ho provato a fare un confronto tra i prezzi americani e quelli europei, ma non ho trovato al momento grandi differenze, mediamente si tratta di pochi punti percentuali. Se poi si considerano le tasse d'importazione l'acquisto diventa antieconomico. -
Indubbiamente sarebbe stato più facile ragionare senza avere il vincolo dei voli per e da LA, sopratutto avendo a disposizione "solo" due settimane e ritenendo personalmente priva di interesse, almeno se paragonata al resto, questa metropoli.
-
Io toglierei Los Angeles... e magari San Diego (per la distanza) e aggiungerei qualche parco. LA - Carmel (via Big Sur) - Monterey - SF - Yosemite -Death Valley (via Tioga) LV - (Zion - Bryce) - Page (Lake Powell, Antelope Canyon, Horseshoe Bend) - Grand Canyon - LA I giorni non sono molti , quindi potrebbe essere necessario saltare Zion e Bryce o il Lake Powell che ho messo tra parentesi.
-
Verissimo, qualche anno fa mi hanno fatto perdere l'aereo pur avendo tre ore di margine . Ad onor del vero in quel periodo vi era stato l'attentato a Londra e le misure di sicurezza erano imponenti. Mai visto code così lunghe ai controlli... Da allora, per quanto possibile, ho evitato Heathrow.
-
IL VIAGGIO: West America SF/parchi/LA/LV
EasyRider ha risposto a dindomia nella discussione Itinerari West
Informa l'hotel sull'orario in cui arriverete, in alcuni casi, se non ci si presenta prima delle ore 20:00, considerano la camera libera e la possono cedere. Verifica le condizioni contrattuali e comunque manda una e-mail con ricevuta di ritorno, meglio essere dalla parte della ragione. -
Wash-Phil-Lancaster-Boston-Acadia-CapeCod-NY (june/july)
EasyRider ha risposto a EasyRider nella discussione Itinerari East
Seppur con qualche difficoltà legata alle carte di credito, siamo riusciti a prenotare le automobili. Ora non ci resta che partire (solo più una settimana!) -
Info per noleggio auto (e preventivi)
EasyRider ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Esatto, non è certo necessario avere un fuoristrada per percorrere quelle strade ed un SUV spesso è la soluzione peggiore perchè è pesante ed ha le ruote larghe che tendono ad affossarsi nella sabbia (attenzione che molti SUV USA sono 4x2, moda che ha preso piede anche da noi ). L'unico vantaggio è la maggiore luce dal terreno, ma se si affrontano le buche con cautela non vi sono problemi di sorta.- 5403 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
EasyRider ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Direi che puoi stare tranquillo: http://www.poliziadistato.it/articolo/1090-Il_passaporto_per_entrare_negli_Stati_Uniti_d_America/ -
Trovo piuttosto improbabile, anche se non impossibile, che commetta un errore così vistoso. Controlla le impostazioni dell'itinerario, magari i parametri che hai impostato obbligano a fare quel giro. Normalmente i Garmin sono dei prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo e il loro SW non è per niente male. Ovviamente un baco potrebbe pur sempre esserci.
-
Il viaggio della vita.. California Dreamin'!! :) (HELP!!)
EasyRider ha risposto a boniz nella discussione Itinerari West
E' una questione soggettiva, io dopo due giorni passati a Las Vegas sono andato via con la sensazione di aver sprecato il mio tempo.E' un posto da vedere per capire di cosa potrebbe fare a meno il mondo. La sensazione è quella di scorrere uno di quegli scenari dei film degli anni ruggenti del cinema, dove dietro la facciata vi era il nulla, ma, ripeto, si tratta di un giudizio del tutto personale.