Vai al contenuto

EasyRider

UOTR People
  • Numero contenuti

    245
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di EasyRider

  1. Abbiamo finalmente prenotato la settimana a NY. La scelta è stata lunga e travagliata alla fine abbiamo cercato di far prevalere la razionalità sull'emotività e quindi abbiamo rinunciato a Manhattan a favore di Brooklyn. Dovendo soggiornare per una settimana i costi a Manhattan diventavano abbastanza onerosi, anche per gli appartamenti. Infine dopo mille ricerche e mille ripensamenti abbiamo deciso di prenotare qui: http://www.lq.com/lq/properties/propertyProfile.do?ident=LQ6328&propId=6328 Non è certo da urlo, ma diversi fattori hanno giocato a suo favore: prezzo (100 euro a notte colazione compresa) WiFi in camera gratuito stanze piuttosto ampie costruzione ultimata all'inizio 2011 zona abbastanza gradevole e animata Inoltre non sarebbe la prima volta che utilizziamo questa catena di hotel visto che vi soggiornammo a Moab con sufficiente soddisfazione. Speriamo in bene!!!!
  2. Confermo. E' vietato dormire in auto. Sulla strada, lontano dalle località turistiche troverai un sacco di motel a prezzi economicissimi. "Passare" solamente per lo Yosemite è un vero peccato. Solo questo parco meriterebbe qualche giorno di sosta percorrendo almeno qualche trail. Non solo non aggiungerei altri parchi alla tua lista, ma forse ne toglierei qualcuno per concedermi delle visite invece che dei semplici passaggi per le varie località. Arrivando a SF e volendo andare a Las Vegas non potresti evitarti la discesa fino a San Diego? In questo modo risparmieresti due giorni di trasferimenti e potresti dedicarti a San Francisco (che merita un soggiorno), Yosemite, Las Vegas, Zion e Brice. Non farei più di questo con i pochi giorni a disposizione. Se invece devi scendere necessariamente a sud prenderei in esame l'eventualità di fare un tour completamente differente da quello che hai prospettato.
  3. Mi sa che è una bomba calorica!!!
  4. EasyRider

    Navigatori & App

    Nel west il navigatore non è indispensabile. Noi avevamo solamente delle road map realizzate attraverso Google Maps e l'unico errore lo commettemmo a Las Vegas mancando la nostra uscita, ma rimediammo immediatamente e senza particolari difficoltà. Troverai strade sulle quali è semplice e piacevole muoversi. Se poi il navigatore ti dà maggiore sicurezza allora credo che ormai, salvo esigenze particolari, si equivalgano un po' tutti.
  5. Finalmente sono riuscito a trovare sul loro sito le informazioni che cercavo. Per avere un elenco delle cose offerte bisogna andare qui https://res.windsurfercrs.com/bbe/page1.aspx?propertyID=3021. Grazie Marcello per la pazienza.
  6. Ottimo! E' una soluzione molto carina. Viene anche fornita la biancheria (lenzuola, asciugamani...) vero?
  7. Non ho capito se hanno il bagno privato o meno...
  8. In effetti è il più caro tra quelli prenotati finora, ma il più economico tra quelli disponibili nel centro di Boston Per due notti in camera tripla ci son voluti ben 256 euro, che per gli standard italiani non sarebbero neppure una follia, ma comunque tanti in senso assoluto!!! In ogni caso hanno prevalso valutazioni di carattere pratico su quelle economiche (del resto anche allontanandosi dal centro non si riusciva a risparmiare più di tanto), anche in considerazione del fatto che non avremo molto tempo, che arriveremo a Boston in aereo e quindi eviteremo di affittare l'auto per i due giorni in cui staremo in città e che la fermata della metro è sotto l'hotel, che si traduce nel risparmio sul taxi per il trasferimento aeroporto - hotel. Presi in considerazione tutti questi fattori ci è parso che la spesa potesse essere giustificata. Ora stiamo vagliando gli hotel a Bar Harbor a Cap Code ed a NY. "Grande Mela" a parte (esiste l'apposita sezione) per le altre due località ci sono suggerimenti utili?
  9. Ciao, ad agosto sarò anch'io in questa zona. Se ti può essere utile, prova a prendere qualche spunto da qui: http://www.visitpa.com/dutch-country-roads Io partirò da Harrisburgh (dove pernotterò in arrivo da Niagara Falls) e passerò per: York Marietta Ephrata Intercourse Gap Strasburg Lancaster (pernottamento e partenza per Washington) Grazie per il link molto interessante. Cercheremo di capire quali tra le località che ci hai indicato possano interessarci maggiormanete (magari tutte ) Nel frattempo abbiamo prenotato a Philadelphia qui : http://www.holidayinn.com/hotels/us/en/philadelphia/phlim/hoteldetail, e anche a Boston, per la seconda parte del viaggio, qui : http://doubletree1.hilton.com/en_US/dt/ ... ?WT.srch=1
  10. Grazie per il suggerimento. Percorreremo sicuramente le strade secondarie ... finendo per perderci come è già capitato in passato!!!!
  11. Mi sono spiegato male. Atterreremo a Washington e partiremo immediatamente per Annapolis, quindi proseguiremo per Lancaster, poi Philadelphia e rientro a Washington dove staremo dal primo luglio fino al 5 luglio quando prenderemo l'aereo per Boston. Questo giro potrebbe apparire cervellotico, ma è stato dettato dal desiderio di essere il 4 luglio nella capitale, cosa che tra l'altro ha stravolto completamente il piano originale. Vado a leggere il diario. Grazie!!!
  12. Aiutooooo!!!! Nessuno conosce la zona di Philadelphia, Lancaster .... ?
  13. Giusto... Rimaniamo invece piuttosto indecisi su cosa fare dal 27 giugno al 1 luglio . In 26 arriveremo a Washington e ci sposteremo immediatamente ad Annapolis che visiteremo la sera (sonno permettendo) e la mattina dopo. Poi siamo indecisi se puntare a sud e fare un breve giro in Virginia nella zona dello Shenandoh N.P. oppure puntare su un più tradizionale Philadelphia - Contea di Lancaster.
  14. Abbiamo prenotato i primi pernottamenti: Annapolis: http://www.ocallaghanhotels-us.com/ Washington: http://www.fairfaxhoteldc.com/ Ora si prosegue con le altre prenotazioni. Per NY, visto che vi soggiorneremo per una settimana, pensavamo all'affitto di un appartamento. Qualcuno ha esperienze positive in merito?
  15. Hai ragione, si tratta di una svista. Ovviamente scendendo da Portland si passa prima da Kittery e poi si prosegue per Gloucester. 5/6 luglio Boston 7 luglio Boston - Acadia 8 luglio Acadia 9 luglio Acadia - Portland 10 luglio Portland - Kittery (outlet) - Gloucester 11 luglio Gloucester (whale whatching) - Cape Cod 12 luglio Cape Cod 13 luglio Cape Cod - New York
  16. Ottimo. Quindi lasceremo l'Acadia scendendo lungo la costa e visitando alcune delle cittadine che incontreremo fino a raggiungere Portland: 5/6 luglio Boston 7 luglio Boston - Acadia 8 luglio Acadia 9 luglio Acadia - Portland 10 luglio Portland - Gloucester (whale whatching) 11 luglio Gloucester - Kittery (outlet) - Cape Cod 12 luglio Cape Cod 13 luglio Cape Cod - New York Pensi che possa andare o meglio apportare qualche modifica?
  17. Quindi suggerisci di pernottare 7 e 8 luglio all'Acadia (basteranno due giornate scarse per godersi il parco anche a piedi?) ripartire il 9 per Portland. Questo spostamento converrà farlo lungo costa, quindi fermandosi qua e là (Camden, Rockland, Boothbay Harbor...) oppure diretto concentrandosi solamente sulla zona di Freeport/Portland?
  18. Ottimo reportage Marcello ora la voglia di andare all'Acadia è alle stelle!!! Ora abbiamo la necessità di capire come distribuire i giorni di visita nel Maine e di spostamento verso NY, cioè dal 5 al 13 luglio. Arrivando il 5 luglio a Boston intorno alle 13:00 pensavamo di fermarci lì almeno due notti. Poi partiremmo puntando dritti all'Acadia dove ci fermeremmo tre notti. Ci spingeremmo quindi a Cape Cod dove resteremmo due notti. Infine NY. Riassumendo: 5/6 luglio Boston 7 luglio Boston - Acadia 8/9 luglio Acadia 10 luglio Acadia - ??? 11 luglio ??? - Cape Code 12 luglio Cape Cod 13 luglio Cape Cod - New York Cosa inseriamo nei giorni 10 e 11 luglio? Dove ci converrà provare l'esperienza del whale watching?
  19. Abbiamo acquistato il biglietto Washington-Boston quindi è confermata l'esclusione delle cascate del Niagara dal tour di quest'anno. Le teniamo in serbo per la prossima volta! Avendo tagliato parecchi chilometri di spostamento in auto stavamo valutando l'ipotesi di rivedere la seconda parte del viaggio spingendoci fino all'Acadia N.P. , magari escludendo Cape Cod. Che ne pensate? Come potremmo riorganizzare il giro considerando che arriveremo il 5 luglio a Boston (alle 13:00 circa) e che il 13 luglio vorremmo essere a New York. Grazie per i vostri sempre preziosi suggerimenti.
  20. Ovviamente molto dipende dalle condizioni di allenamento individuale, ma mediamente ho trovato i trail nei parchi dell'ovest meno faticosi delle salite lungo i sentieri delle nostre Alpi. Quindi il mio consiglio è di non lasciarsi vincere dalla pigrizia ed affrontare almeno i più semplici, per poter godere realmente della bellezza dei parchi. Lo Zion è, secondo me, il classico esempio di parco che se non percorso a piedi potrebbe lasciare un po' delusi, ma, viceversa, se esplorato lungo i suoi sentieri e narrow si rivela un vero gioiello.
  21. Provo a suggerirti una regola che, a mio giudizio, è d'oro quando si pianificano viaggi on the road: non preoccuparti di ciò che non potrai vedere, ma concentrati su ciò che dovrai vedere. Vale a dire che procedere con tagli, anche dolorosi, è d'obbligo per potersi godere appieno il viaggio. Quest'anno anche noi faremo un giro nel nord-est e se può interessarti vai a vedere i copiosi tagli operati finora al tour sulla base dei preziosi suggerimenti degli amici del forum. Certo saltare le cascate del Niagara, L'Adirondack, le White Mountain, ecc... è indubbiamente una rinuncia, ma bisogna stare attenti a non lasciarsi sopraffare dalla smania di vedere tutto, che in ogni caso sarebbe impossibile, finendo poi per non riuscire a godersi nulla.
  22. Credo che anche ai frequentatori più incalliti degli States manchi sempre qualcosa da vedere! Comunque al ritorno avrò modo di raccontarti di questi luoghi.
  23. EasyRider

    Navigatori & App

    In effetti ho fatto una rapida carrellata sui prezzi ed esistono modelli dai 69 dollari in su, molti intorno agli 80 dollari che al cambio significa spendere da 45 ai 65 euro. In fondo si può fare, in ogni caso mi costerebbe meno dell'ammontare della differenza del noleggio auto con o senza GPS. Magari ne prendo uno che si possa utilizzare anche a piedi che ci sarebbe molto utile nelle città.
  24. EasyRider

    Navigatori & App

    Ho visto che l'affitto del navigatore con l'auto fa salire sensibilmente il prezzo complessivo del noleggio, tanto da renderne conveniente l'acquisto. Tuttavia il navigatore non mi serve a molto quindi stavo meditando di comperare un cellulare economico che abbia il GPS e sistema Android per poter caricare SW e mappe. Qualcuno ha dei consigli da fornirmi in merito? Considerate che non sono affatto appassionato di cellulari, quindi ne so poco o niente e non intendo spendere cifre folli. Grazie
  25. Mi sembra un buon programma, unitamente a quanto suggerito da Acfraine mi permetto di proporre una partenza anticipata da Las Vegas nel tardo pomeriggio del giorno 27 per poter visitare la Death Valley (Zabriskie Point) all'alba del giorno dopo.
×
×
  • Crea Nuovo...