Vai al contenuto

mirko73

UOTR People
  • Numero contenuti

    961
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di mirko73

  1. Hai provato a dare un'occhiata a questo mio diario? Per le tappe sulla costa e la Columbia Gorge potrebbe esserti d'ispirazione.
  2. mirko73

    Google Maps

    Anche io lo usavo abbastanza. E con i dati sui server google era molto più comodo... in quanto a privacy non credo cambi granchè
  3. Secondo me i boschi più a nord sono i più belli e, come dice anche @al3cs, "più incontaminati". La Avenue of the Giants è senz'altro molto scenografica, ma i boschi di quella zona, avendo già visto Jedediah Smith e Prairie Creek, ti colpiranno quasi sicuramente di meno. E' soprattutto per questo motivo che io ho deciso di fare il giro in senso orario. Se hai intenzione di fare qualche escursione, io metterei un paio di notti nei pressi di Jedediah Smith e Prairie Creek. Non volendo esagerare con le redwood, potresti poi fare la zona di Humboldt e la Avenue of the Giants un po' più "di passaggio". Ottimo il consiglio del Tall Tree Grove, ma tieni conto che serve un po' di tempo per raggiungerlo e per goderselo; se non ricordo male almeno mezza giornata. Io ho dovuto rinunciare proprio per questioni di tempo. Ora non ho sottomano gli appunti e non ricordo i dettagli, ma credo serva un'oretta per la strada (in parte sterrata) fino al trailhead più altre 2-3 ore per il trail. Il permesso adesso si prende online. Informati bene sul sito del NPS.
  4. E' una specie di "pane in cassetta", cavo all'interno, riempito di ogni bendidio Nel mio caso (quello con le patate): cipolla caramellata, brisket, peperoni saltati, 2 uova in camicia, varie ed eventuali. Buono!
  5. Che onore.. e che responsabilita!! A noi Eggscellent è piaciuto, tant'è che siamo andati 2 volte. E a giudicare dalla coda che abbiamo trovato in entrambe le occasioni, piace anche a molti "locals".
  6. Il prezzo del volo è sicuramente buono. Il nord della California e la costa dell'Oregon hanno superato le mie aspettative. Se ti attira l'idea di fare qualche escursione tra le redwood, magari nell'ambito di un loop che includa la Columbia gorge, Crater lake e Lassen, potrebbe uscirne un bel viaggio. Sarebbe una vacanza molto diversa, per paesaggi e potenziali attività, da quella che avevi pensato inizialmente, ma sicuramente interessante.
  7. ma no, ognuno ha i suoi gusti.. e comunque in genere anche io preferisco il salato... ma le ciambelle sono fritte e poi prendo sempre quelle senza glasse o farciture Avercene! Le colazioni che ricordo con più piacere sono il pollo fritto di hash house a go go, le benedict con dosi massicce di kalua pork mangiate alle hawaii e il nasty box di eggscellent a las vegas (è un po' fuori mano, ma andateci se vi capita)
  8. Le ciambelle di Bob! Ho adorato quelle con solo una spolverata di zucchero, poco pasticciate. Spero siano ancora così buone
  9. Io le volte che ho noleggiato con alamo ho sempre pagato i pedaggi tramite il loro "Tollpass program". Il costo del servizio è di 4$ al giorno (oltre ai pedaggi) per i soli giorni in cui percorri qualche strada a pedaggio (max 30$ a noleggio). Trovo che incida davvero poco sull'economia del viaggio e sia indubbiamente comodo, visto che non devi preoccuparti di nulla. Qui info ed istruzioni https://www.alamo.com/en/customer-support/car-rental-faqs/toll-fees.html
  10. Buon Natale a tutti!!
  11. Infatti il sabato sera, quando anche il Mandalay costava 300 e passa, abbiamo dormito al Tahiti (che mi sento di consigliare) su Tropicana. In fin dei conti eravamo a Vegas solo per andare a spaccarci le gambe al Grand Canyon. Ma vuoi non approfittarne per vedere la Sphere e mangiare qualcosa di buono? Quel che intendevo dire e' che se il prezzo lo giustifica anche il Mandalay non è poi così male (e c'è anche la musica della house of blues). Poi ognuno ha i propri gusti e le proprie priorità.
  12. sono perfettamente d'accordo, ma quando siamo andati noi per il venerdì notte eravamo a 136$ per il Mandalay contro 360$ per il Flamingo
  13. Ovviamente dipende dal motivo per cui ti sposti. Anche noi facciamo sempre volentieri una passeggiata tra i vari resort della strip, ma se l'obiettivo è andare a cena in un ristorante specifico o a vedere uno spettacolo dopo essersi fatti una bella doccia, il tempo che si impiega per spostarsi può essere importante
  14. Il Flamingo è sicuramente in posizione più comoda, ma se costasse (significativamente) meno, io tornerei al Mandalay Bay. A ottobre siamo capitati anche noi nel weekend e siamo andati al Mandalay Bay (con upgrade gratuito al Delano), scelto esclusivamente per il prezzo. A noi è piaciuto. Anche le piscine non sono male. E' decentrato(issimo), è vero, ma avendo in/out privileges nei garage dei resort mgm ci siamo mossi abbastanza comodamente (15 min per andare in auto al Bellagio). Altrimenti c'è il tram gratuito (ogni 5 minuti, corsa di tre minuti fino all'Excalibur, poi pezzo a piedi fino a MGM Park e poi Aria express fino al Bellagio; in tutto ci impieghi 30-40min. Il tram tra Mirage e Treasure Island è chiuso).
  15. Non me lo dire. Io sono riuscito a trovare l'intero parco inaccessibile e senza lava visibile, dopo che per mesi ho pregustato la possibilità di assistere dal vivo allo spettacolo dei fiumi di lava visto fino a poche settimane prima tramite il sito del parco e youtube. Però anche per me Big Island rimane bellissima, anche senza poter vedere il vulcano in eruzione. Nell'eleggere la mia isola preferita sono indeciso tra Big Island e Kauai. Maui non l'ho vista. Sulla carta era quella che mi attirava meno (ma prima o poi dovrò andare a verificare).
  16. Secondo me il problema non sono tanto le 7 ore tra Seattle e Coeur d'Alene, quanto piuttosto fare tutta quella strada per raggiungere Glacier e dedicare al parco due mezze giornate scarse. Non so se vi piace fare escursioni, ma secondo me è molto sacrificato.
  17. Grande Luisa! Salutami il pezzetto di me che è rimasto a vagare nel canyon Anch'io consiglio il Bright Angel Lodge. Ha un buon rapporto qualità prezzo e la posizione è eccezionale. Ci siamo tornati ad ottobre di quest'anno e siamo stati, come sempre, benissimo. Molte camere (forse tutte) sono state rinnovate di recente. Puoi prendere senza remore pure le camere con i servizi in comune; anche questi sono stati rifatti. Quest'anno avevamo una delle camere senza doccia ed utilizzare le docce comuni non è stato affatto un problema: erano sempre pulitissime e non abbiamo mai dovuto attendere (ma forse noi abbiamo orari un po' fuori dal comune).
  18. Tra New York e Niagara ci eravamo fermati a Watkins Glen per visitare l'omonimo State Park. La zona dei Finger Lakes è carina (Buttermilk Falls State Park, Taughannock Falls State Park...). Non so se è di strada anche da Philadelphia, ma dovrebbe.
  19. Bello!! A me il prezzo del volo sembra decente. Anche io comprerei. Pure io sono uno di quelli che si spara ore di guida appena atterrato. Il volo non mi scompensa e trovo comodo raggiungere subito la prima destinazione. Solo una volta abbiamo avuto problemi perchè per una coincidenza stretta ci hanno imbarcato i bagagli sul volo successivo. Se fossimo rimasti almeno una notte a Los Angeles, li avremmo recuperati subito. Lungi da me l'idea di portare sf*ga, ma magari cercate di tenere coincidenze lunghe e di avere nel bagaglio a mano (o addosso!) le cose che è più difficile rimpiazzare. Dopo essere rimasto scottato, io faccio sempre così.
  20. mirko73

    Viaggio ad Aprile

    Io, per un motivo o per l'altro, ho avuto spesso il c*lo di capitare a Las Vegas nel weekend. Ho grande esperienza nel pagare di più inutilmente Qualche anno fa ho trovato un prezzo onesto per un bellissimo appartamento al Jockey Club Suites; in posizione molto comoda, senza resort fee e con parcheggio incluso (un piano riservato nel garage dell'Aria). Oppure prova a tenere d'occhio i prezzi del Mandalay Bay. Quest'anno li ho visti variare molto. A giugno ho prenotato una camera per un venerdì sera di fine settembre a 85$ (che diventano 155 con resort fee e parcheggio). Il Mandalay è decentrato, ma è bellino ed avresti il parcheggio pagato con opzione in/out in tutti i resort mgm. Ci siamo pure beccati l'upgrade gratuito ad una suite al 37° piano del Delano (se c*lo deve essere...)
  21. Eccomi! A questo punto direi, a malincuore, che forse è meglio rimandare...
  22. Qualche aggiornamento? La data si avvicina...
  23. Se decidete di dedicare più tempo a Bryce, prendete in considerazione anche il Fairyland Loop. E' relativamente poco frequentato ed a me è piaciuto davvero tanto.
  24. Non te lo posso confermare per esperienza diretta, ma dalle informazioni sul sito ufficiale sembra essere così. Aspettiamo conferme da chi ha viaggiato più di recente. Ovviamente per entrare devi avere un'esta approvata, ma a me nessuno ne ha mai chiesto una copia (anche se in realtà una volta a Londra mi ha fatto comodo averla al momento dell'imbarco per risolvere un piccolo inghippo). Comunque non preoccuparti troppo, vedrai che una volta sul posto si risolverà qualsiasi dubbio
  25. Direi di si, tranne per il fatto che il QR code non viene più generato. Dal sito ufficiale:
×
×
  • Crea Nuovo...