Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. Io a West Yellowstone sono sicura di aver fatto la spesa e di aver comprato anche frutta e verdura fresca già lavata e pronta da mangiare. Abbiamo anche preso pane fresco e tacchino e formaggio per farci i panini. Da recensioni Google: Market Place : The best grocery store in West Yellowstone. Fresh veggies, fresh bread, and a meat market. Great selection of wine, beer, and the hard stuff. Food Roundup: Great small town market carry great line of fresh fruits & veggies as well as fresh meat. Prices R very reasonable. Hours r 7 am until 9 pm but later in summer have longer hrs.
  2. Potresti provare a fare qualche simulazione per farti un'idea dei prezzi dei voli interni in luglio/agosto e soprattutto del drop off dell'auto. Io, personalmente, prenderei l'auto a SFO e la terrei per tutto il viaggio evitando di inserire voli interni.
  3. Vale la pena! E' piaciuto un sacco anche a noi.
  4. A Seattle ci siamo trovati bene all' Executive Hotel Pacific, la posizione è perfetta per muoversi anche a piedi. E' di fronte alla Seattle Public Library e si arriva a piedi a Pike Place...c'è giusto un po' di salita al ritorno. La fermata della link è vicinissima, con quella arrivi sia allo stadio che all'aeroporto oppure al Westlake Center dove si prende la monorotaia per lo Space Needle. Di fianco all'hotel c'è un parcheggio convenzionato.
  5. Sicuramente ha senso controllare la disponibilità degli hotel visto che il viaggio sarebbe tra due mesi e gli alloggi nei parchi (ed anche nelle vicinanze) sono ormai pieni. Ancora più difficile trovare stanze sufficienti per un gruppo numeroso... In caso non troviate nulla sarete costretti a modificare l'itinerario di conseguenza.
  6. Grande! La attivo subito, così sono sicura di non dimenticarmi!
  7. Che bel giro! Un sacco di posti interessanti; alcuni già visti (che mi sono piaciuti tantissimo) e altri che saranno sicuramente in programma se torneremo da quelle parti. La programmazione per le zone che conosco mi sembra perfetta. Seattle l'avete già vista? Tenete conto che alcune strade sono in salita come quelle di San Francisco... 😍😍😍 Non vedo l'ora di essere a Las Vegas questa estate per rivedere il soffitto della hall del Bellagio!
  8. Ho già visitato solo alcuni dei posti che hai elencato e gli altri sono in programma per il 2018. Ti confermo anch'io quanto già detto: - Yellowstone andrebbe inserito in un itinerario diverso. - Los Angeles senza l'auto è assolutamente ingestibile. - Nell'itinerario che ti hanno consigliato ci sono molte tappe con parecchi km in un giorno...che sono già pesanti per gli adulti e immagino sia anche peggio per due ragazzini. - Proprio perchè viaggiate con due ragazzini potreste pensare di inserire (purtroppo a discapito di qualche parco) gli Universal o similari oppure San Diego. Per i Parchi parchi io ho prenotato tutto entro gennaio (per viaggio in agosto). Ti confermo che sarà dura trovare dentro e anche vicino ai parchi con il rischio di aggiungere km di strada e avere meno tempo da dedicare alla visita dei vari luoghi. Hai provato a fare quache ricerca di hotel e verificare se trovi qualcosa?
  9. Monica405

    Denver-to-Denver

    Mi unisco anch'io a chi ti ha già consigliato di tagliare qualcosa. Yellowstone davvero non ha senso in un giorno. Considera che in agosto ci sono parecchi visitatori e a volte si rimane imbottigliati nel traffico stile A14 a Ferragosto. Proprio perchè sono mete che desideri vedere da tempo sarebbe meglio farne meno e meglio. Rischi di rimanere deluso da quei bellissimi luoghi perchè visti di fretta. Lo so che è sempre "traumatico" tagliare gli itinerari, ma in certe situazioni non è possibile fare altrimenti. Viaggeresti da solo?
  10. Concordo, a questo punto conviene dormire a LV; possibilmente in un hotel della Strip in modo da lasciare l'auto in hotel e muoversi a piedi. Se trovate a prezzi accettabili, la zona migliore è quella intorno al Paris/Bellagio. Ricordatevi che le distanze sono davvero molto più grandi di quel che sembra da Google Maps… Noi abbiamo già visto LV nel 2011 e quest'anno ci passeremo per due volte, arrivando nel tardo pomeriggio e ripartendo la mattina dopo, proprio per goderci la Strip al suo meglio! E anche perché, andandoci in agosto, di giorno farebbe decisamente troppo caldo. Fidati del forum...LV illuminata è uno spettacolo che non si può perdere se si passa da quelle parti!
  11. Noi abbiamo fatto un giro simile con 10 notti e loop su Miami ad aprile 2017. Nella firma trovi il diario.
  12. Benvenuto nel club "excel".... vedrai come fanno in fretta a moltiplicarsi i fogli se ti prende un po' la mano! Io al momento per l'OTR 2018 sono a quota 3 file excel di cui uno con 15 fogli... 🤓 Tra l'altro ti aiutano anche a tenere sotto controllo il budget.
  13. Ciao e benvenuto. Prima di tutto ti va di presentarti qui ? 24 giorni sono tanti e si riesce sicuramente a organizzare un bellissimo OTR. Come mai tanti giorni a Phoenix e Los Angeles? Le seguenti tappe secondo me vanno riviste e divise su più giornate. Fatte così non si riesce a vedere nulla. Se dai u'occhiata ai diari sul West vedrai tantissimi itinerari già rodati.
  14. Tanto da sconsigliare di arrivare in hotel in auto quando fa buio?
  15. Anche noi abbiamo prenotato per le prime due notti a Inglewood e per l'ultima invece a Redondo Beach dove speriamo di chiudere il viaggio con un bel tramonto sull'Oceano. L'altra volta avevamo soggiornato a Santa Monica, ma adesso i prezzi sono davvero improponibili.
  16. Noi ci siamo pentiti di aver dedicato una giornata ad Atlantic City...era una gran tristezza. Potresti passare un giorno in più a Washington come ti hanno già consigliato o anche due e spingerti a sud fino a Mount Vernon. Altrimenti un giorno in più a Boston con tour di Harvard. Anche noi non abbiamo potuto fare il tour a York perché era weekend. Ci siamo "consolati" con il tour della Julius Sturgis Pretzel Bakery a Lititz, PA
  17. L'assicurazione medica la faccio circa una settimana prima di partire. La valigia...il giorno prima, ma sono talmente esaurita che ormai ho diverse liste già pronte a seconda del tipo di viaggio...(ovviamente una per il bagaglio a mano e una per quello da imbarcare!) 🤪
  18. Key Biscayne potresti inserirla il giorno 15 o il giorno 16. Andare a Key Biscayne e poi tornare a nord verso Fort Lauderdale significa attraversare Miami 2 volte. Ci sono soste carine lungo la strada fino a Vero Beach, anche alcuni parchi in riva all'oceano...ne avevo trovati diversi che poi abbiamo saltato causa pioggia.
  19. Bellissimo...ho ancora negli occhi lo skyline di Seattle che si allontana piano piano...
  20. Buon OTR!
  21. Quando comprate i biglietti occhio agli orari; alla domenica solitamente giocano a mezzogiorno o nel primo pomeriggio.
  22. Se non c'è molta differenza di prezzo vi consiglierei gli Yankees. Io li ho visti entrambi (i NYY più volte) e l'intrattenimento dello Yankee Stadium secondo me è il
  23. Se gli Yankees non giocano in casa puoi guardare anche i Mets, sono sempre nella Major League. Anche il loro stadio è raggiungibile in metro. Io sono di parte perché il baseball mi piace e ci giocavo pure da bambina, ma come ti hanno confermato è davvero una bella esperienza anche per chi non conosce le regole. Il momento dell'inno vale da solo il prezzo del biglietto.
  24. Ciao, forse 15 giorni sono pochi per includere tutto... Potresti scegliere tra NY+PHI+WAS e magari un po' di Amish Country. Oppure NY + Boston e un po' di New England. E' la prima volta a NY? Se sì 4 giorni sono davvero il minimo. Io ne consiglierei almeno 6.
  25. Vicino a St. John the Divine c'è anche il campus della Columbia University.
×
×
  • Crea Nuovo...