-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Il Grand Canyon Village si trova all'interno del parco nazionale. Nei parchi gli alloggi vengono gestiti da società che operano su concessione dell'Ente Parchi (National Park Service). Non ci sono i motel delle catene, tipo Motel 6. In genere sono abbastanza cari e bisogna prenotarli con largo anticipo. In compenso puoi dormire all'interno del parco, il che può essere un grande vantaggio perchè i parchi talvolta sono talmente vasti che per uscire ed eventualmente poi rientrare il giorno dopo si devono dare un sacco di chilometri. Per vedere se c'é posto e quanto costa guarda qui: www.nps.gov . Scegli il parco, poi plan your visit, poi lodging. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Trovato! A Seaworld nell'acquario dei delfini chiamato Rocky Point Preserve Si può davvero provare a dare da mangiare ai delfini! Poi bisogna vedere se i delfini vengono proprio da te o se il vicino ha il pesce più olezzante... Grazie lo stesso al3cs, sei stata gentilissima a prenderti la briga di controllare per me. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie mille. Sono anch'io un po' dubbiosa su Universal Studios, da una parte ho sentito pareri molto favorevoli, dall'altra non vorrei fosse semplicemante una copia cammuffata di Disneyland. A questo punto farei Disneyland e California Adventure (che non conosco) che almeno sono vicini....vuol dire che faremo un consiglio di famiglia facendo pesare il voto delle ragazze (sono già stata a Disneyland per sei volte...io avrei giá dato!). grazie per il link di seaworld: lo conoscevo già. Purtroppo non trovo traccia da nessuna parte di questa cosa, a parte una citazione sul Tripadvisor. Comincio a pensare che sia una bufala. Guarderemo sul posto, tanto sembra che non ci si debba prenotare. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Altra domanda: a Los Angeles su insistenza delle figlie vogliamo visitare gli Universal Studios e Disneyland (senza Callifornia Adventure). Abbiamo due giorni pieni. Ho letto che gli Universal Studios di "studios" hanno solo il nome, si tratta di un parco di divertimenti a tema cinematografico. Secondo voi è meglio restare al piano originale perchè i parchi si differenziano oppure rinunciare agli Studios e dedicare due giorni a Disneyland e California Adventure? Di Disneyland ho ricordi di code pazzesche per tutte le giostre, e temo di vedere poco se resto solo un giorno... Ah, e se qualcuno sapesse qualcosa della possibilità di dar da mangiare ai delfini a Seaworld (vedi post precedente)... Grazie a tutti -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Sono ancora qui...stavolta tocca alle domande su Seaworld a San Diego. Da qualche parte, credo su tripadvisor, avevo letto che ogni giorno è possibile dare da mangiare ai delfini, pagando 6$ extra. Non è necessario prenotare, basta mettersi in coda. Questo ogni giorno alle 10.30. Sul sito ufficiale di Seaworld non ho trovato nessuna indicazione. Qualcuno conosce questa cosa? Penso soprattutto alle mie ragazze, sarebbe un'emozione bellissima per loro! -
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Beati voi che avete i figli che dormono in macchina! Noi neanche una, neanche da neonate, mai! La figlia piccola quando aveva 15 mesi si è fatta Monaco-San Francisco in aereo (sono sulle 13 ore, se non ricordo male) senza chiudere un occhio un secondo... OK, fine dell'Off Topic...ma che invidia! -
Colorado California senza drop off
mountainview ha risposto a zanza79 nella discussione Noleggio Auto
Essendo di casa (abito a Monaco di Baviera) ho provato anch'io a curiosare su questo sito, nella versione in tedesco. Confermo quanto già detto: non viene richiesto il sovrapprezzo "one-way" per noleggi all'interno della California, della Florida e delle Hawaii. Il sovrapprezzo è escluso anche per noleggi tra California e Nevada, tra California e Colorado, tra Seattle e Los Angeles, tra Seattle e San Francisco, tra Arizona e Nevada, tra California e Arizona, tra Georgia e Florida. C'è però anche specificato che le condizioni di noleggio possono variare a seconda del modello dell'auto e a seconda se si richiede il navigatore. Quindi dipende dal caso specifico se si paga il noleggio o meno. Il tour operator è FTI, un colosso del turismo tedesco. -
da las vegas alla california + parchi
mountainview ha risposto a dragoncella nella discussione Itinerari West
Se ti piacciono gli animali ti consiglio di scegliere lo zoo. Puoi vedere i koala, i panda, i gorilla. È un zoo dove gli animali se ne stanno in cattività, ma si vede che chi lo gestisce cerca di fare ogni sforzo per rispettare le esigenze degli animali. -
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Mi dispiace se sei rimasto male... ma l'esperienza di tanti viaggi qualcosa ci ha insegnato! Poi è vero che ognuno è diverso ed ognuno ha un modo diverso di pensare ai viaggi. Se a voi piace il "mordi e fuggi", perchè no? basta che ne siate consapevoli, per non restarci male poi. Panda poi non è stato distruttivo, é stato costruttivissimo, vi ha proposto un intero itinerario! Chiedevi sulla possibilità di viaggiare da Los Angeles a San Francisco passando per Monterey o per Carmel: dovresti fare la 101 (da non confondere con la 1, che è la strada costiera che volete evitare), da Hollywood ci metti circa 6 ore ad arrivare a Carmel, senza contare le soste. Fai una passeggiata per il paese, se vuoi (è carino, ma un po' snob) e soprattutto vai a passeggiare al Point Lobos State Reserve. Se voi guarda qui: http://www.parks.ca.gov/?page_id=571 Poi prosegui sulla 101 fino a che non incrocia la 85 e quindi la 280. Se la fai la sera puoi arrivare a San Francisco centro senza trovare tanto traffico, perchè vai in senso inverso rispetto ai pendolari. È una giornata molto molto lunga, ma almeno avete dato un'occhiata all'oceano...però guarda che è tosta anche per degli adulti! -
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Abiti vicino a Gardaland? Io sono originaria di Verona, abito all'estero da tanti anni, salutami il Lago di Garda! La strada costiera 1 è piena di curve nella parte che va da San Simeon a Monterey. La I-5 però è una barba pazzesca, con un paesaggio assolutamente e incredibilmente monotono. E poi arrivare a Oakland, che purtroppo è proprio brutta di suo (inoltre ha tante zone malfamate).... E se faceste un compromesso, fermandovi a Monterey per l'acquario, famoso in tutto il mondo, o a Carmel per una passeggiata al Point Lobos State Reserve? Quest'ultimo permette di vedere in un'oretta scarsa un bellissimo concentrato di Big Sur, con foche, otarie, pellicani (e tanti scoiattoli!). Poi potreste risalire a San Francisco prendendo la 85 e la 280, che senza tanto traffico vi portano direttamente in città. -
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Dimenticavo, nel caso ti possa interessare: siamo quelli di "Quadratura del cerchio: da San Francisco a Denver", non so darti il link diretto. -
West Coast molto on the road, giugno 2011
mountainview ha risposto a glauco75 nella discussione Itinerari West
Concordo con gli altri. Anch'io viaggio con la famiglia, ho due figlie di 8 e 15 anni che ci trasciniamo dietro da quando sono nate. Sono state diverse volte negli USA per viaggi on the road e pian pianino abbiamo capito a cosa fare attenzione per evitare nervosismi e lamenti dalle retrovie, che contagiano un po' tutti. Noi alterniamo mete più da adulti (ad esempio la visita di una città) con altre più interessanti per la prole (parchi a tema, zoo, acquari...). Per i parchi nazionali cerchiamo delle attività che le possano coinvolgere, tipo gite a cavallo, rafting, passeggiate un po' avventurose. Nel vostro viaggio ci sono dei punti che anche sotto questo punto di vista mi lasciano perplessa: andate e tornate da San Diego e passate da San Francisco ma non vi fermate da nessuna parte sulla costa. (Hollywood e compagnia sono in genere molto deludenti e in più non potrebbero interessare di meno i bambini).In questo modo sprecate un sacco di ore in macchina e addirittura i primi tre giorni di viaggio senza vedere praticamente niente. La costa è meravigliosa e ci sono così tante cose memorabili sia per i grandi che per i piccoli. Oakland è bruttina, nonchè molto lontana da San Francisco. Anche nel giro dei parchi, un po' affannoso, non vedo cosa possa interessare i pargoli. Magari sono dei santi e ve li tirate dietro dappertutto (beati voi!), ma le mie farebbero un ammutinamento il terzo giorno. Se vuoi prova a dare un'occhiata al giro che abbiamo programmato anche noi per giugno, che faremo per metà in macchina e metà in camper. L'itinerario è molto diverso, ma qualche tappa ce l'abbiamo in comune. Abbiamo inserito dei parchi a tema (forse troppi, ma era una promessa da mantenere), il meraviglioso zoo di San Diego, l'incredibile acquario di Monterey. Nei parchi facciamo una passeggiata a cavallo a Bryce, una passeggiata nel ruscello a Zion, una serata con il ranger che ci mostra le stelle a Capitol Reef (speriamo), ad Arches facciamo la passeggiata al tramonto con ritorno al buio alla luce delle torce, poi rafting. Scusa se vi ho un po' demolito il viaggio, ma ci tenevo perchè un viaggio così si sogna e si programma per tanto rtmepo ed è un peccato se poi diventa deludente. Comunque sono solo opinioni, basate sull'esperienza di tanti viaggi (abbiamo anche vissuto nella zona di San Francisco) ma anche sui gusti personali. -
La parte più bella va da San Simeon a Santa Cruz. È il famoso Big Sur. A me piace anche la parte più a nord fino a San Francisco. È molto più piatta e "monotona" ma si può visitare Ano Nuevo State Park, famoso per la passeggiata tra le dune e la colonia degli elefanti marini.
-
Los Angeles, Las vegas, San Francisco e ancora LA, con calma
mountainview ha risposto a super764 nella discussione Itinerari West
Mi limito alla domanda: cosa offre la costa? (per il resto penseranno i guru degli itinerari) Sembra che Stevenson abbia definito il Big Sur (160 chilometri di costa che corrono tra Santa Cruz e San Simeon) "il più spettacolare incontro tra terrra e mare del mondo". Ecco cosa offre la costa! Ci sono moltissimi punti di interesse, volendo uno ci passa un'intera vacanza. Maggio tra l'altro è un mese bellissimo per queste zone, soleggiato e senza nebbia. Spesso è molto ventilato, non aspettarti temperature da Mediterrraneo. Andando da nord a sud: - Ano Nuevo State Park, con una bella passeggiata tra le dune e una grande colonia di ELEFANTI marini; - Santa Cruz: foreste di redwood (enormi conifere millenarie, i redwood sono gli alberi più alti del mondo) al Big Basin Redwood State Park, il divertentissimo Mystery Spot (http://www.mysteryspot.com , non ti svelo il trucco...), il famoso molo con pellicani, otarie e leoni marini nonchè la Clam Chowder in the Sourdough Bowl , specialità locale, surfisti che sfidano i cavalloni e un famoso (a modo suo) museo del surf; - Monterey, cittadina con piccolo "centro storico" con ricordi della dominazione spagnola e soprattutto un acquario stellare, famoso in tutto il mondo; - Carmel, cittadina molto snob con una bella spiaggia e il Point Lobos State Reserve, un promontorio sull'oceano con bellissimi panorami su calette rocciose; - e da qui inizia il Big Sur! (vedi sopra). Da non perdere una sosta al Nephente, ristorante con terrazza a picco sull'oceano progettato da un allievo di Frank Lloyd Wright. Spero di averti dato qualche idea. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Accidenti...vuoi vedere che sono davvero la nonna? non dirò la mia età neanche sotto tortura, ma ti supero di un tot -
Ancora su valigie, TSA & co.
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Si può sorridere sull'idea dei controlli per via della barba, ma sono una realtà. Chi ha la barba viene considerato sospetto in quanto molte persone di fede musulmana la portano. E dopo l'11 settembre... -
Le sequoie ci sono anche a Yosemite, ma quelle del Sequoia NP secondo me sono più belle... e poi c'è il Generale Sherman, l'essere vivente più grande al mondo (come volume)!!!!! dopo un fungo in Australia che cresce sottoterra...
-
Primo viaggio negli Usa: HELP!
mountainview ha risposto a lavy91 nella discussione Consigli di Viaggio
Se resti sulla costa est e non hai la macchina puoi usare il treno e le corriere. Questa zona comprende tante città (New York, Boston, Philadelphia) collegate tra loro da mezzi pubblici. È un sistema un po' "all'europea". Il discorso cambia per il resto degli USA. Qui le linee ferroviarie sono poche, e poche le stazioni. Chi non ha la macchina usa le corriere, quelle della Greyhound che vedi nei film. Però non si fermano dappertutto, per andare nei parchi nazionali di solito bisogna cambiare diverse volte su altre linee locali e a volte certe mete proprio non le coprono. Bisogna informarsi bene prima di partire. Se prendi una guida per viaggiatori indipendenti, tipo quelle della Lonely Planet o della Rough Guide puoi trovare un sacco di informazioni specifiche per giovani con tanta intraprendenza ma pochi soldini. -
Un itinerario anche per me?
mountainview ha risposto a morganasogna nella discussione Itinerari West
La strada che porta alla Yosemite Valley rimane aperta tutto l'anno. Le cascate cominciano a portare abbastanza acqua sopratutto al disgelo, diciamo verso aprile. La strada 41 che da Yosemite porta a Sequoia NP in inverno rimane aperta. Prova a guardare qui http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/winter.htm -
consigli tour west coast, san francisco,parchi,las vegas,l.a
mountainview ha risposto a thinkdifferent83 nella discussione Itinerari West
Sto organizzando anch'io la visita ad Antelope Canyon e su diversi siti tedeschi ho letto che per il Lower Antelope Canyon l'orario migliore è la mattina prima delle 11 o il primo pomeriggio. Magari può essere un'alternativa all'Upper Antelope Canyon, che dovrebbe in teoria essere visitato per mezzogiorno (e tanti dicono che il Lower è più caratteristico e un po' meno congestionato) -
Primo viaggio negli Usa: HELP!
mountainview ha risposto a lavy91 nella discussione Consigli di Viaggio
Ho letto adesso l'ultimo post: spostarsi con i mezzi pubblici (treno, autobus) negli USA può essere macchinoso, in quanto non hanno una rete capillare. Danno per scontato che uno abbia la macchina. Si può usare il treno (Amtrak), ma le linee sono quelle che sono. Oppure la corriera (tipo Greyhound), ma le fermate di solito non ti permettono di vedere tutto, ad esempio non entrano nei parchi nazionali e le coincidenze fino a dentro ai parchi sono molto macchinose. Senza macchina ti conviene restare sulla costa est. -
Primo viaggio negli Usa: HELP!
mountainview ha risposto a lavy91 nella discussione Consigli di Viaggio
Quanto temp o? Dipende da quello che vuoi vedere in un viaggio solo. In teoria potresti fare da dieci giorni (New York e zia) ai due mesi e più per un coast to coast. Gli USA sono molto grandi, ci vuole tanto tempo per spostarsi da un punto all'altro. Di solito i viaggi più classici, fatti da chi si reca le prime volte negli USA e vogliono vedere quello che di solito mostrano in TV e al cinema, si possono suddividere in tre gruppi: - costa Est (New York, Boston, costa del Maine), a volte aggiungendo la Florida se si ha tempo e soldini. - zona centrale attorno le Montagne Rocciose: Denver e Rocky Mountain National Park, South Dakota (Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial), parco nazionale di Yellowstone. In questo giro rientra anche il Montana; - costa Ovest: California (soprattutto la costa con San Francisco e Los Angeles, poi i parchi nazionali di Yosemite, Sequoia e Death Valley), poi i parchi nazionali dell'Ovest che comprendono il Grand Canyon, Bryce Canyon, Zion Canyon, Capitol Reef, Arches e Canyonland. A occhio e croce per ogni giro servono tre settimane, poi dipende da come uno imposta il viaggio (poche tappe fatte bene o tante tappe veloci). Le stagioni più adatte per trovare poca gente, clima accettabile e risparmiare: direi maggio per la costa est, giugno o fine agosto-primi di settembre per il centro e maggio-giugno o ottobre per l'Ovest. Quanto si spende? Sempre a occhio e croce calcola sugli 80 dollari a camera (dove potete dormire anche in tre, di solito) a notte. Circa 20 dollari per mangiare, forse qualcosa di più. Le entrate alle attrazioni (tipo Disneyland o Universal Studios) sono molto care, circa 80 dollari a testa. Per risparmiare potete puntare sugli ostelli, che però si trovano solo nelle grandi città, oppure sui campeggi, ad esempio nei parchi nazionali. -
Un itinerario anche per me?
mountainview ha risposto a morganasogna nella discussione Itinerari West
A maggio la costa californiana è bellissima, con tanto sole, pochissima probabilità di nebbia (la famigerata nebbia di San Francisco che d'estate fa tremare di freddo i turisti) e le colline verdi. -
Ancora su valigie, TSA & co.
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Salve. Mio marito è stato decine di volte negli USA per lavoro, a volte anche per piacere. Anch'io e le mie bambine abbiamo fatto un bel po' di avanti e indietro. Le nostre valigie sono state aperte diverse volte, in particolare quella di mio marito. Non sempre c'era un motivo particolare, tipo attrezzatura da sport o apparecchiature elettroniche. Secondo me sono insospettiti da due cose (ma sono solo fantasie mie): la frequenza dei suoi viaggi e il fatto che ha la barba. Comunque tutte le volte il contenuto era abbastanza in ordine ed ovviamente non è mai mancato niente. Certo che fa una certa impressione sapere che uno sconosciuto ha rovistato tra le tue cose! Fino all'anno scorso abbiamo viaggiato con valigie Samsonite rigide con serrratura a combinazione, senza combinazione inserita. Adesso abbiamo comprato le valigie di tessuto semi-rigide, perchè pesano molto meno. Non hanno la combinazione, tanto non la usavamo mai! Abbiamo comprato dei lucchetti Samsonite a chiave. Sono di un tipo accettato dalle autorità di frontiera USA, che dispongono di una chiave passepartout. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie grazie grazie E dire che cominciavo a pensare di essere la nonna del forum...con tutti questi sposini in viaggio di nozze...