Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Visto che amate parchi e natura, allora anche secondo me per voi varrebbe davvero la pena tagliare Los Angeles senza rimpianti ed aggiungere Zion (belle camminate) e la zona di Moab (paesaggi molto belli). Se vi dovesse avanzare un giorno potreste anche pensare di fare San Francisco-Cambria e Cambria-Sequoia NP (sono una fanatica del Big Sur).
  2. Visto che sareste disposti a spostarvi da una costa all'altra pensi che riusciresti a convicere il gentile consorte a fare una vacanza on the road? Avete la grandissima fortuna di avere ben 30 giorni a disposizione, potreste pensare di fare una settimana in Florida, due settimane a zonzo nel West, una settimana finale in Florida. Così avete due settimane in pantofole per il marito e due settimane di viaggio per te. Naturalmente i costi non sono indifferenti, ma è anche un peccato "sprecare" le vacanze in un posto sicuramente bellissimo ma che ormai conoscete in ogni angolino e che rivedrete comunque l'anno successivo e quello dopo e quello dopo ancora.
  3. Lenti: cerca Best Buy o Fry"s. L'asciugscapelli lo trovi dai cinesi o da un Target Lenti: cerca Best Buy o Fry"s. L'asciugscapelli lo trovi dai cinesi o da un Target
  4. Ma hanno dei bambini, già per un adulto molto allenato scendere fino in fondo è difficile, e comunque si deve prenotare una notte nel canyon. Meglio scegliere uno dei sentieri e scendere un pezzo, tenendo conto che poi risalire è faticoso, senza ombra e senza punti per prendere acqua.
  5. Ci sono anche passeggiate guidate apposta per famiglie, i ragazzi per divertirsi dovrebbero essere in grado di capire bene tutte le spiegazioni del ranger. Se vai sul sito ufficiale del parco puoi anche scaricare l'edizione attuale del giornalino che illustra tutte le attività. così ti fai un'idea più precisa.
  6. South Kaibab e Bright Angel si somigliano molto come paesaggio, cambia un po' la difficoltà, io sceglierei o l'uno o l'altro. Le attività per il programma per i Junior Ranger vengono per la grande maggioranza svolte in autonomia dalle famiglie: ricevi un opuscolo, eseguì le attività (tipo: avvista un uccello o : metti una cartaccia nel cestino), poi una volta completate le attività si va al Visitor Center dove ti regalano il distintivo. Ne ho una collezione notevole di entrambe le figlie. Non occorre pianificare tanto tempo extra pur essendo attività molto simpatiche ed istruttive.
  7. Dipende dai parchi. Se dai uno sguardo su googlemaps vedrai che ad esempio la Death Valley è semplicemente un deserto. E i deserti quello sono: deserti. Certe zone degli USA sono veramente poco popolate, di qui la difficoltà di trovare alloggi in punti strategici. Il prezzo spesso molto elevato degli alloggi dei parchi dipende da questo, non tanto dal loro lusso (spesso scarso o inesistente). Location, location, location! Valuta bene dove vuoi fermarti a dormire, pianificando la giornata in modo da non dover fare lunghissimi giri per entrare ed uscire dai parchi, sprecando tempo prezioso. E considera anche che le ore più belle sono l'alba e il tramonto. Visto il costo totale del viaggio, spesso non vale la pena risparmiare poco per perdere molto.
  8. Concordo per quanto riguarda il Grand Canyon. Con un giorno e mezzo "veri" puoi godertelo bene e in tranquillità. . Mezza giornata per i view point dall'alto, una giornata per un trail lungo (in una giornata arrivate fino a circa metà discesa, molto bello, da fare solo se siete abituati a cammianare in montagna). Il Grand Canyon è, per me, fantasmagorico, ho pianto quando l'ho visto per la prima volta, ma il parco è centrato esclusivamente sul canyon, senza altri punti di interesse, quindi una volta visto bene quello da varie prospettive e a varie ore del giorno si può anche ripartire. Potrsti usare un giorno in più per il Teton NP, come ti hanno già suggerito.
  9. Sono contenta che il viaggio vi sia piaciuto! Un bel viaggio di nozze fornisce "carburante" alla vita matrimoniale, almeno per me e mio marito che dopo un viaggio di nozze negli USA on-the-road resistiamo insieme alla grande da quasi 25 anni!
  10. Watchman a Zion ci è piaciuto moltissimo, scegli una piazzola vicino al fiume e potrete anche sguazzare un po' in acqua (Portatevi le scarpette) Il campeggio di Arches è semplicemente magico. Organizzatevi per un falò e coperte per stare fuori a guardare le stelle.
  11. Dipende dai trail che vuoi fare. Se non hai grandi ambizioni escursionistiche meglio un paio di scarpe "da ginnastica" che sai già che sono comode rispetto a degli scarponcini nuovi che non hai il tempo di collaudare. L'importante è una buona suola antisdrucciolo e non troppo sottile e un certo sostegno alla caviglia. Quindi no Converse o simili.
  12. Quando avrai definito giro segnati sul calendario la data di prenotazione dei campeggi nei parchi nazionali. Calcola il fuso orario e preparati a scattare col dito sulla tastiera già dal primo minuto utile. In molti campeggi i posti si esauriscono nel giro di pochi minuti
  13. Ti rispondo per quanto riguarda i trail a Yosemite: tra quelli che hai detto, direi la combinazione Sentinel Meadow e Cook's Meadow Loop http://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/sentinel-cook-meadow/sentinel-cook-meadow.htm Le cascate della valle saranno in secca, quindi sia la Yosemite Fall che la Bridalveil Fall non ti daranno soddisfazione. Il Mirror Lake è un ex-lago, in secca da anni, per arrivarci il sentiero passa dentro il bosco per cui i panorami non sono un granchè (a parte una bellissima visuale dell'Half Dome dall'ex-lago). Per altre idee prova a guardare qui: http://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/yosemite-valley-hikes.htm A Zion: a Emerald Pools puoi fare il bagno, cosa divertente da fare con i bambini. Per arrivarci deve fare anche una salita breve ma ripida, esposta al sole. Io l'ho fatta con la bambina di 9 anni, che ha rognato molto e mi ha un po' tolto il piacere della passeggiata. Anche la Riverside Walk è molto carina.
  14. Secondo me due giorni pieni a San Francisco se non potete fare altrimenti potrebbero bastare, se siete disposti ad organizzarvi le giornate in modo molto intenso. Non esplorerete tutti gli angolini caratteristici, ma sicuramente potrete godervi la sua particolarissima disposizione "a saliscendi" e soprattutto la sua posizione sulla baia, che sono i punti di forza di questa città. Come dice Panda, un altro giorno in più e sareste a posto... Visto che citi Morro Bay: è solo un posto per fermarsi a dormire, il clou della giornata San Francisco-Morro Bay (o vicinanze) è la strada costiera, la famosa Highway 1 che più o meno tra Monterey e Morro Bay è considerata una delle più belle del mondo.
  15. In caso di necessità, se proprio si dovesse sacrificare qualcosa anch'io suggerirei di sacrificare Los Angeles. Ognuno dà suggerimenti in base ai propri gusti ed esperienze.
  16. Sembra che l'orario migliore per il Lower sia a metà mattina o metà pomeriggio, per il contrasto luce-ombra. Io l'ho fatto in una giornata molto nuvolosa ed era comunque stupendo, le rocce sembrano emanare una luce propria.
  17. Un'oretta, direi. Però dipende anche dal tempo che trovate. Di solito a novembre ci sono belle giornate di sole, ma nel caso ci fosse nebbia potete optare su Carmel.
  18. Io invece non farei troppo i salti mortali per ficcare dentro Alcatraz a tutti i costi, ma va a gusti personali. Non è che mi abbia appassionato granchè, anzi mi ha messo una gran malinconia. Se è per i (bellissimi) scorci della città vista dalla baia ci sono altre possibilità per goderseli.
  19. Io salterei la 17-Miles Drive e le cittadine per dedicarmi alla Point Lobos State Reserve. Eventualmente una sosta brevissima a Monterey in uno dei baracchini a Fisherman's Wharf o Cannery Row per pranzo. Alternativa pranzo (a seconda dell'ora): Big Sur River Inn. Comunque cercate di partite da San Francisco il prima possibile!
  20. Ottima idea! Secondo me se riesci a vedere anche il rodeo la sera prima ancora meglio.
  21. Prova anche a guardare qualcuno dei tantissimi diari di viaggio su questo forum, vedrai che ci sono molti itinerari di due settiman, e sono stati ultratestati per quanto riguarda i tempi e la suddivisione delle tappe. Visto che (perdonami!) mi sembra che abbia le idee ancora un po' confuse ti consiglierei caldamente anche di leggere una guida "di carta", tipo Lonely Planet o Rough Guide, dove puoi vedere tutto quello che c'é di bello in questo meraviglioso angolo di mondo e poi decidere quello che ti interesserebbe di più (purtroppo tutto non si può fare, specialmente se hai solo due settimane a disposizione). Poi alla fine, ispirandoti ai diari di viaggio e con l'aiuto dei maghi del forum colleghi le mete in ordine logico per evitare giri inutili e sprechi di tempo. Se vuoi incastrare una partita di baseball prova a puntare in alto e guardare il calendario sul sito ufficiale della Major League http://mlb.mlb.com/mlb/schedule/index.jsp#date=07/23/2016 Ci sono anche diversi campionati minori: http://www.milb.com/index.jsp
  22. In questo momento la zona chiusa per gli incendi riguarda solo la strada per il Kings Canyon, che di solito è meno frequentata rispetto al Sequoia NP.
  23. Inserire un parco piuttosto che un altro dipende non solo dai gusti personali, ma dalla configurazione generale dell'itinerario. Death Valley NP e Sequoia NP sono lontanissimi tra loro, e soprattutto divisi dalla Sierra Nevada. Detto questo, sono due parchi così diversi che più diversi non si può. Io preferisco nettamente il Sequoia NP, altri non sostituirebbero una sosta nella Death Valley per niente al mondo. Sequoia NP è un parco di montagna, molto verde, che ti permette di vedere alcuni tra gli esseri viventi più grandi al mondo, appunto le sequoie. Death Valley NP è un deserto roccioso, con spettacolari effetti di luce all'alba e al tramonto e paesaggi extraterrestri.
  24. Io invece, secondo il mio personale punto di vista e dopo essere passata per queste strade decine di volte, eviterei la 17-Mile Drive. Non tanto per il pedaggio, ma in quanto ti porta via un sacco di tempo in giravolte tra le villone per poi vedere paesaggi uguali a quelli che trovi poi ovunque lungo il resto della strada. Io la consigio solo agli amanti del golf, per passare davanti al sacro Pebble Beach.
  25. Ciao, nel progettare il giro tieni anche presente che diversi dei luoghi che hai indicato si trovano ad altitiudini elevate. Yosemite NP e Sequoia NP si trovano sulla Sierra Nevada, ma anche a Grand Canyon NP (circa 2100 m), Bryce NP (fino a 2700 m) e in misura minore a Zion NP sono frequenti gelate notturne (e non) e possibilità di nevicate, queste specialmente a Bryce NP.
×
×
  • Crea Nuovo...