-
Numero contenuti
1756 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
82
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di alessipe
-
Il traghetto a Coupeville delle 14:45 dovrebbe essere fattibile ma personalmente mi terrei più margine. Non sottovalutate la tratta e partite molto presto da Kamloops; Quest'estate partendo da Vancouver alle 9:00, in dogana abbiamo perso circa un'ora (non la stessa che farete voi) e siamo arrivati intorno alle 13:00. Il Canada è abbastanza scorrevole ma la sensazione che abbiamo avuto negli USA è stata quella di essere in zone molto trafficate quindi a rischio di frequenti rallentamenti; i rallentamenti sono stati ancora maggiori una volta lasciata la I5 per andare verso Oak Arbor. Vi consiglio di prenotare QUI la tratta; noi, arrivati a Coupeville, ci siamo imbattuti nel guasto di uno dei traghetti per cui la precedenza con le corse dimezzate è stata data a chi aveva la prenotazione. Proseguendo, per quel che abbiamo visto, Port Townsend è più carina (non aspettatevi però chissà che) della abbastanza triste Port Angeles. Qui però sareste più comodi la mattina per salire ad Hurricane Ridge che non ci ha francamente entusiasmato (complice la foschia per gli incendi della BC). Farlo nel tardo pomeriggio dopo il traghetto non credo sia percorribile per i tempi. PS: spero di riuscire a finire il diario [in corso] per tempo , forse potreste trarne altri spunti ....
-
Un'idea potrebbe essere la zip line a Downtown.... Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Consigli su itinerario Parchi Ovest 2018
alessipe ha risposto a Fabrizio69 nella discussione Itinerari West
Ricordo nel 2015 un gruppo di manifestanti proprio sotto l'hotel con dei cartelli con scritto "dirty Tropicana". Tra quelli che hai elencato, se c'è ancora il prezzo, tutta la vita Paris Ps: a mio avviso i migliori prezzi li ha sempre booking (considerando anche le tasse), a volte su hotels appaiono delle offerte spot (rare), personalmente altri aggregatori li considero poco visto che questi citati offrono sempre la migliore opzione. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk -
Per me nel giro quello che ti sta portando fuori e' il Lax. In questi giorni pare ci siano fuori delle offerte su Phoenix con BA (con orari perfetti) per diverse date di agosto. Prova a dare un'occhiata, potresti ottimizzare ulteriormente il giro. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
alessipe ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
Per me al Mt.Rainier le due notti d'obbligo, se proprio dovete recuperarne una la toglierei da Portland che è visitabile anche nel pomeriggio scendendo dal Mt.Hood. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk- 234 risposte
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
alessipe ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
noi siamo stati al Gateway Inn proprio all' ingresso del parco. Eravamo nel Deluxe cottage ( unico con due double queen) e non era male, non lo metto in cima alla classifica dei soggiorni negli states ma sicuremente tra i positivi. Credo possiate optare per uno standard cottage, non so se forniscono una "crib" ma credo si possa tranqullamente scrivere per chiedere. Nota negativa: il "simpatico" cinese dello shop annesso. Se ti fermi a dare un'occhiata ti segue come un'ombra manco gli si volessero rubare tutti i souvenir. Bellissimo poi quando, non essendoci in camera, gli abbiamo chiesto un Hairdryer (non per me chiaramente ) ... me lo allungato con un sorridentissimo " no charge!!!"..... e ci mancherebbe lo avrei mangiato!!!! non fatevi intimorire da queste ultime note di folklore, andate tranquilli. Ashford non offre molto , per cenare ci sarebbero il Copper Creek ( primo su Tripadvisor ma non siamo mai riusciti ad entrare vista l'attesa) e , per me consigliatissimo, il Basecamp Grill questo è un grill all'aperto (nota da tenere conto) sia economico che molto buono.- 234 risposte
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
sicuramente avremo modo di organizzarci, segno in rosso il 22 sulla tabella di marcia ! In base alla nostra esperienza ti posso dire solo che spingersi troppo a nord sarà sicuramente bellissimo ma forse un po' monotono per le bambine, tieni conto anche che sarete a cavallo di settembre e le temperature per "svagarle" nelle piscine degli hotel potrebbero non essere ottimali, argomento con cui abbiamo sempre dato a Giorgia l'obiettivo di giornata. Ti dirò un'altra cosa, Giorgia a 6 anni è rimasta folgorata e di conseguenza innamorata di LV, per un bambino intorno a quell' età credo che sia un'esperienza di quelle che "rimangono". Non so se la hai valutata o volutamente esclusa. Sto anche studiando San Diego (che per ora non abbiamo ancora visto) e da quel che ne vedo potrebbe essere perfetta per loro.
-
EHI Route !!!! anche noi partiamo lo stesso giorno !!! presa la stessa offerta allo stesso prezzo ( noi 1200 in 3 ) ma con orari credo diversi visto che partiremo da MXP Anche voi passerete da LHR ? il nostro però sarà il BA0269 che arriverà alle 19:20 al LAX rientreremo il 5 settembre e questo in linea di massima dovrebbe essere il nostro giro su cui ancora sto lavorando (gg1 = 21 Agosto) !OTR2018
-
infatti, ho visto e mi sono sorpreso !!! Ho già "operato" ieri sera ed ho anche portato ad una notte solamente Three Rivers
-
allora.....grazie a tutti innanzitutto, @pandathegreat @acfraine @mirko73 per quanto riguarda il Sequoia / KC ammetto di essere stato pigro, approfondisco la possibilità "nord/sud" spezzando i pernotti con occhio di riguardo per le cabin del Grant Grove (immagino già la bella botta) per LV ci starebbero anche solo 2 pernotti, ne abbiamo messi tre per prendercela abbastanza comoda. L'ultima volta i due giorni pieni ci sono volati quasi senza che ce ne accorgessino: LV è pur sempre LV!! @ceemo venendo a Olancha, la prima opzione era Panamint Spring (eslcludendo la "botta" di Stovepipe Wells) dove l'unica struttura non è proprio economicissima e con recensioni che mi hanno fatto indietreggiare alla prima opzione disponibile. per ora è solo un nome in un Excel. SD: intuisco un "ma tre notti sono anche poche" ..... ragiono sul giorno 12 e vado a studiare ..... PS: molestorò ulteriormente nel topic per avere qualche chicca per il resto @federicama per l' ultimo giorno diretti al LAX mi avete abbastanza tranquillizzato dovrete anche noleggiare un autobus..... vorrei proprio vedervi ma cara la mia dolce metà, e a mio scarico totale di responsabilità , ricordi che ha fatto CLICK sull' ultimo <button> per approvare la transazione ?
-
A grande, anzi grandissima sorpresa, la cadenza biennale dei nostri OTR viene interrotta: ci muoveremo anche nel 2018! se le idee iniziali ci portavano a pensare di fare una bella vacanzina economicotranquilla scegliendo tra dei tour nazionali o al limite mitteleuropei con un piccolo sguardo veso il sud est asiatico se proprio ci fosse stato il prezzo del volo... ci imbattiamo qualche giorno fa e senza volerlo nell' evento che butta il tabellone della partita di Risiko all'aria. Distrattamente tenevo d'occhio (più che altro per scrupolo) aluni aeroporti USA per delle date che potevano essere papabili per le nostre vacanze: dal 18 agosto fino alla prima di settembre. Qualche avviso prezzo qua e la, qualche notifica sparsa. Niente di interesante, non si muove nulla. La sola indicazione di tutto questo era che nel retrocranio si muoveva qualcosa..... per puro ed assoluto caso faccio un giro sul suto BA e ...... ...... mica trovo una cifra veramente interessante (ok non un error fare ma un'ottima cifra secondo me) con orari perfetti, andata con BA e ritorno operato da Iberia. si accende la lampadina sul possibile itineario e chiamo Romina. Come va a finire: la sera stessa ci troviamo con i voli transati e codice di prenotazione in mano. L'idea principale è quella di fare quel che ci è sfuggito della bassa California: Sequoia , KC , rivedere meglio la Death quindi ancora LV e Joshua Three per chiudere su San Diego. Il patto che abbiamo stretto io e Romina è quello di fare un OTR in massima economia (ovviamente Furnace Creek esclusa) questo il programma di massima , con * metto le notti già bloccate, l'unica che non vorrei muovere è il Furnace Creek che sembra già in penuria di Double Queen : 1 MXP LAX 2 LOS ANGELES (giornata da riempire, il massimo sarebbero gli Studios) 3 *LOS ANGELES > THREE RIVERS (Sequoia) [Lazy J] 4 *THREE RIVERS (Sequoia + Kings Canyon) [Lazy J] 5 THREE RIVERS > OLANCHA 6 *OLANCHA > FURNACE CREEK (Grandstrand) [Furnace Creek] 7 *FURNACE CREEK > LAS VEGAS (Dante's View) [Flamingo] 8 *LAS VEGAS (Valley of Fire) [Flamingo] 9 *LAS VEGAS (outlet) [Flamingo] 10 LAS VEGAS > KINGMAN (Oatman) 11 KINGMAN > 29 PALMS 12 29 PALMS > ANZA BORREGO 13 *ANZA BORREGO > SAN DIEGO [Good Nite Inn SD] 14 *SAN DIEGO [Good Nite Inn SD] 15 *SAN DIEGO [Good Nite Inn SD] 16 SAN DIEGO > VOLO 17 MXP Dubbi: Su tutto la distribuzione delle 3 notti tra Las Vegas e San Diego, ho pensato anche di spingermi verso il GC ma rimarrebbe fatto di fretta e a discapito del resto (Kingman e JT). Ci starebbe anche Havasu ma vale lo stesso discorso. Completare tutta questa parte della california ci lascerebbe più agio per il South West che avevo già in mente per il 2019 ove Havasupai sarebbe uno dei MUST. come ultimo, Il giorno 16 , essendo il volo alle 18:30 pensavo di muovermi al LAX direttamente da San Diego. Lo ritengo sostenibile considerando anche l'utima Esperienza Mt.Rainier-SEA ( a distanza di 2 ore ci abbiamo fatto anche stare un outlet nel mezzo). come la vedete ? alla peggio salta una notte tra le 3 citate e la si mette in fondo per LAX. Consigli, dubbi , suggerimenti ? Thanks a lot
-
Real America + Las Vegas: lo incontreremo stavolta l'orso?
alessipe ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Grande, anzi grandissima scelta!! Certo che con LV in un giro come quello che hai pensato ti mette di fronte a ben 4 tapponi complessivi di cui due (i primi) veramente al limite. Io proverei a valutare un multicity (con dropoff vero, ma risparmieresti due giorni da ridistribuire) che comprenda Denver se ci dovesse essere il prezzo. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk- 196 risposte
-
- 2
-
-
- yellowstone
- colorado
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
welcome Jorma! noi abbiamo fatto il primo OTR con nostra figlia di 6, splendida esperienza. Aspettiamo la bozza dell'itinerario
-
Tieni conto che al Logan pass ho visto diverse macchine parcheggiate anche scendendo verso il lato est: c'è spazio per parcheggiare, se proprio trovate il parcheggio pieno ci sarebbe anche questa opzione. St. mary fallls e Sun point li potete fare una volta scesi dal Logan se non vi preoccupa arrivare tardi allo Swiftcurrent. Secondo me Two Medicine è veramente fuori mano ed in due giorni pieni non credo sia inseribile.
-
hidden lake: Noi abbiamo fatto il contrario facendo il visitor center, il lake macdonald, e la gtts in tutta calma. Arrivati alle 16 al logan pass abbiamo parcheggiato senza problemi. Dopo il trail intorno alle 18:30 siamo arrivati allo swift. La parte piu interessante della gtts e'stata per me quella fino al passo, la discesa sul lato est ci e'parsa meno scenica. Salire al Logan presto ti farebbe tagliare tutta la parte ovest del parco. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
ehi @Frafrà 10000 non è paglia!!! grandissima!!
-
azzzz che sorpresona!!! onoratissimo e felicissimo PS: devo confessare che preverivo il viola
-
azzzzzz! un nuovo iscritto con la Patch da quiz Champion!!!! e per battere tutti i record .....date a quest'uomo lo status di "viola" !!! benvenuto/bentritrovato @Samu1180
-
sorry @prezpensavo ti riferissi al post sopra (quello con la foto) di Bnx
-
in primis perchè non ne ho visti in nessuno degli shop in cui siamo stati. Alla fine noi non lo abbiamo più considerato visto che non volevamo perdere tempo alla ricerca. Inoltre uno dei tanti escursionisti che ho trovato in strada a cui ho chiesto mi ha detto di averlo comprato su Amazon per evitare di essere "spennato" in zona parco. PS: occhio @prez hai citato l'utente sbagliato
-
Giusto per darti un'idea tieni conto che l'Iceberg lo abbiamo fatto con Giorgia con il braccio ingessato! la difficoltà maggiore è stata il caldo (ebbene si) perchè nel tratto intermedio è molto esposto cosa che in condizioni climatiche diverse può diventare positiva. Il caldo al Glacier credo sia stata una condizione abbastanza rara. Orsi: ci sono dei tratti in cui ci si trova da soli ma non drammatizzerei, soluzione A (economica) compatevi un paio di campanelle allo shop dello swiftcurrent prima di partire soluzione B spray antiorso da prendere rigorosamente prima (via web costa un po' meno) noi scigurati non avevamo nulla di tutto questo ma abbiamo incontrato diversa gente che aveva con se l'opzione A o B e non solo, abbiamo trovato anche gli orsi con avvistamento solo "dal dietro"... se ne stavano giusto andando dopo essersi abbeverati alle Ptarmigan Falls tieni conto anche che la scelta potrebbe essere soggetta a dei cambiamenti per delle chiusure di alcuni trail da parte dei Ranger. Partite magari con un'idea ma tenetevi pronti per l'altra
-
Si, abbiamo fatto il tappone Seattle-lakeside in giornata (occhio al cambio Fuso orario), tosto ma sostenibile. A mio avviso se doveste inserirci il Mt.Rainier (non lo abbiamo trovato così affollato a metà agosto, è peggio il Banff) vanno valutati bene i tempi di percorrenza verso il Montana anche considerando la zona/lato della montagna in cui pernotterete. Sul tema altri pernotti al Glacier sono con @Bnx ; se puntate la zona (come immagino) del Many Glacier meglio davvero St.Mary, Ci sono anche diverse strutture che vanno prenotate direttamemnte sui loro siti. In caso per il monitoraggio dello Swift (se vuoi proprio cimentarti....) prova a guardare qui : Lodge nei parchi NPS - “sold out” per stendere l'OTR, oltre chiaramente consultare le altre esperienze sul forum che già da sè potrebbe bastare , ho usato i siti istituzionali NPS e www.pc.gc.ca + alcune informazioni reperite googolando qua e la PS: ho controllato , se per le tue date allo SwiftCurrent fai ricerche mirate, ti da disponibilità per due tipi di room differenti: https://secure.glaciernationalparklodges.com/lodging/search?dateFrom=08/27/2018&dateTo=08/28/2018&destination=GLSC&adults=2 https://secure.glaciernationalparklodges.com/lodging/search?dateFrom=08/28/2018&dateTo=08/29/2018&destination=GLSC&adults=2 potresti bloccarle (pagarle) e continuare a monitorare. Quando abbiamo trovato disponibilità poi ho scritto una mail e ci hanno fatto una specie di "merge" della prenotazione in modo da non dovere cambiare stanza.
-
Cosiderando solo la prima parte (Glacier) noi ci siamo trovati molto bene al Flathead Lake (Lakeside - Sunrise Vista inn). merita una tappa. Il giorno successivo lo abbiamo dedicato alla parte ovest del parco con la GTTS fatta con tutta calma. Arrivando tardi al Logan Pass non abbiamo avuto problemi di parcheggio. Scesi poi ad Est di Glacier abbiamo alloggiato Allo SwiftCurrent per 2 notti (abbiamo fatto fatica a trovare). Questa base ti da la possibilità di essere comodissimo per diversi splendidi trail. Anche se sono indietro con il diario, potreste prendere spunto dall' itinerario. Con il senno di poi cambierei poco o nulla (se non aggiungere un gg in Oregon coast senza rubare ad altro). PS: noi il Crater lo abbiamo scartato subito per non spingerci troppo a Sud. PS2: il Mt.rainier trova il modo di farcelo stare merita davvero! Noi lo abbiamo tenuto in fondo al loop. L'ultimo giorno siamo scesi da Ashford andando direttamente in aeroporto a Seattle per il volo del tardo pomeriggio
-
sto con chi mi ha preceduto: SF lasciatela all' inizio nel nostro OTR di quella zona per lo stesso loop abbiamo impiegato 18 giorni(prova a vedere il diario in firma), farlo in 15 mi sembra una bella compressione. Dico la mia: se si rimane dell' idea del Loop perchè fare Kingman-LA per fermarsi solo a dormire e ripartire la mattina dopo ? tanto vale aggiungere una notte a LV e puntare da Kingman direttamente verso il big sur
-
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
alessipe ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
North Cascades anche a me dava un certo prurito ma alla fine abbiamo desistito. la vedo una tappa veramente difficile nel giro 1 e ridotta ad una toccata e fuga nel giro 2. noi abbiamo trovato i tempi di percorrenza di queste zone leggermente più lunghi rispetto a quanto abituati in altre zone, fuori dalle highway abbiamo sempre trovato traffico imprevisto o rallentamenti di diversa natura, tenetene conto nei tempi che prevedete, non siate troppo ottimisti. PS: essendo ancora indietro con il diario del PNW qualcosa mi dice che faremo una bella chiacchierata al raduno- 234 risposte
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come: