Vai al contenuto

alessipe

Supporter
  • Numero contenuti

    1756
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di alessipe

  1. Spettacolo!!!! non sono esperto di camper (ho fatto solo qualche Oktoberfest con amici) ma credo che con il truck-camper sia un’esperienza sostanzialmente diversa, ci entri solo per dormire e vanno valutati l’agio (gli spazi del tavolo ad esempio ) e tutte le dotazioni disponibili. Tema campeggio, anche se proprio campeggio non è : anche qui Immagino vadano considerate a fondo tutte le piccole cose gli accessori che possono servire. Valuterei cosa portarmi per evitare di doverlo comprare a Fairbanks, ai prezzi, che immagino accessibili, di Fairbanks.
  2. alessipe

    Yellowstone e...

    il problema è che questi prezzi non ne vogliono sapere di scendere. cosa intendi per "mi dirigo su altro? se il volo è prenotato anche valutare un itinerario alternativo non sposta gli equilibri pazienza e qualcosa salta fuori, vedrai ! PS: che giorni fate ?
  3. alessipe

    New York a Gennaio

    provo a dare anche io il mio contributo: JFK > Manhattan: ho visto la distanza dall' hotel alla fermata di Port Authority sulla blu, secondo me ci sta Airtrain ancche se avete un bagaglio grande oltre a quello a mano visto che dovrete fare solo un cambio. Ci può stare anche il taxi come suggerisce Panda ma NY è cara , io comincerei "soft". Per Airtrain non cercare la biglietteria in aeroporto, si paga a Jamaica per uscire. A Jamaica per passare da airtrain alla metro bisogna scendere in strada, non è propriamante un bel posto (non spaventatevi) ma non è pericoloso attorno alla stazione. Must: sicuramente SoV come dice Cohibia. prenota per tempo con salita un'ora prima del tramonto, costa di più ma li vale tutti. "Best Experince at All" per me ! NB: si entra dalla main Hall della stazione di Grand Central , si accede a sinistra praticamente passando sotto la Vanderbilt Avenue. Altro must, comodo dove siete ed avendo il quattordicenne al seguito, secondo me è il MoMa. Si potrebbe valutare anche il Met, splendido, ma più convenzionale. tutto sul Google Drive con stampe solo di quel che può essere un barcode ( ticket , ingressi) visto che ho il terrore che mi si scarichi il device nel momento cruciale. Hotel etc. non ho mai stampato nulla. di solito metto tutto in una cartelletta ma ci sta anche il portalistini. va valutato il danno di una eventuale "non partenza". In passato ho preso soli una volta EuropeAssistance per cancellazione ( sganciata dall'asicurazione medica ). Su Amex va valutato cosa viene incluso con il tipo di carta che si ha in mano; le carte top qualcosa coprono ma non essendo il loro mestiere non ne terrei conto un granchè.
  4. alessipe

    Chicago, Niagara e ...

    purtroppo le parti di Chicago non ancora: sono in wish list anche qualcosa nei dintorni ho sbirciato. Su Illinois e Michigan lascio la parola a chi esperienza, ti posso dire che tra Washington e Boston mi sono piaciute entrambe con una preferenza per la capitale
  5. alessipe

    Chicago, Niagara e ...

    se l'idea è quella di fare un Multicity partendo da Chicago, e dopo Niagara fare la scelta di puntare su Boston o Washington mi sentirei di consigliarti la seconda. così facendo potreste passare da Pittsburgh , dare una sbirciata alla casa sulla Cascata di Wright e passare nella contea Amish. Tra Niagara e Boston non ci vedo nulla di interessante ( e qui verrò smentito) a parte la basketball hall of Fame a Springfield. un'altra cosa che mi viene così di getto... Indianapolis ( che potrebbe essere inserita)
  6. alessipe

    otr 2023

    Concordo, tieni conto che solo a Yellowstone servono 3 giorni pieni e secondo me 2 al glacier (che sarebbe un delitto saltare). Io comincerei a stralciare Chicago
  7. Strano, di solito visa e Mastercard non lo chiedono, e te lo dico con certezza perché se dovesse capitare a me sarebbe il panico: dovrei andare a recuperare in fretta e furia l’info sul Password manager perché a memoria non la so. Ho notato che l’unica che lo chiede è amex (ma non sempre e indipendentemente dalla cifra). mi è capitato che qualche esercente a fronte della richiesta schiacciasse un tasto (non ho mai capito quale) per bypassare e la transazione veniva completata comunque.
  8. io valuterei di fermarmi a Needles per poi ripartire di buon ora (tipo alle 6). Alle otto e mezzo saresti all' ingresso del Joshua e non ti cambia di molto la prospettiva considerando che a 29palms il mattino te la prenderesti comoda. La strada da Kingman a Oatman per poi scendere è molto "lenta". ps: peccato saltare il tramonto al Joshua Tree
  9. sul rodeo a Cody non vedo problemi di biglietti, c'è tantissimo posto: li compri direttamente la se hai già valutato (come prenotazione) tutte le attività che hai previsto secondo me sei a posto. non ho seguito tutto il thread e magari è già stato detto: Arches (che ho visto all'inizio) ha gli ingressi su prenotazione.
  10. A me è capitato più volte con un aggregatore (autoeurope) ed utilizzavo la funzione di modifica prenotazione in modo da non dover cancellare e riprenotare che porta a spendere di nuovo la cifra e attendere il riaccredito. la differenza di solto la riaccreditavano in un paio di settimane
  11. provo a dire la mia: visto che hai tre giorni aggiungili senza alcun dubbio: farlo in 17 mi sembra troppo tirato. così al volo direi di distribuirli tra Yosemite, Arches e l'ultimo tra il gg 14 e 16 Altre impressioni in ordine: Beatty è insignificante: valuta Furnace Creek Il gg 7 è fattibile ma salteresti la VoF e Zion , potresti giocarti un giorno bonus qui (magari il 21° 🙂 ) Arches come detto merita un giorno aggiuntivo in modo da equilibrare i due parchi. Attenzione agli ingressi contingentati per il gg 13 meglio al GC Village se c'è posto altrimenti Williams Di LV immagino non avete pianificato di vedere nulla
  12. Ciao innanzitutto e felice che tu abbia iniziato a partecipare 😁 Provo a dire la mia, il giro mi sembra abbastanza equilibrato anche se lavorerei su qualcosa: qualche idea a caldo (chiaramente rivedibile): - Joshua Tree meriterebbe molto più di un veloce pass-thru, uscire da LA è abbastanza trafficato e per arrivare a kingman ce ne è ancora tanta di strada. ragionerei su un pernotto a "29palms" (valuta tu da dove recuperarlo) - sposterei il pernotto di Kingman a Seligman: potresti fare Oatman in gg oltre a Kingman ed essere più prossima al GC - 4Corners e Mesa verde (bello ma non così bello come il resto) per me ti portano leggermente fuori mettendo fretta alle altre tappe (valuterei lo stralcio a favore di un prossimo giro in Colorado 😉) - non perderti la goblin il gg 11 , valuterei una notte per non andare di fretta lungo UT12 UT24 e bryce (dove basta una notte) - Zion se vuoi addentrarti serve un pernotto , messo così è una toccata e fuga - il pernotto a Zion ti da possibilità la mattina successiva di passare in Valley of Fire - il gg 16 lo considererei di puro trasferimento dalla DV che mai e poi mai eviterei , anzi valuta una notte a Furnace Creek/Stovepipe (nel tappone lascia stare bakersfield che non conosco ma credo non dica nulla, quindi tappone fino a Three Rivers passando dal lake Isabella, niente di che ma tagli) - il pernotto a Sequoia spostalo a Kings canyon, ci sono delle splendide cabin - tra SF e LA per me basta una tappa , Morro Bay la si può anche saltare facendo giornata piena fino a Santa Barbara spero di non averti confusa PS: pernotti mandatori secondo me oltre al The View che hai già identificato, sicuramente i lodge del GC se ci fosse ancora qualcosa e come detto in DV (vedrai che ne resterai soddisfatta)
  13. Ben ritrovato Rotels! io sarei dell’ idea di Luisa e puntare White sands aggiungendo il numero di pernotti che servono. L’occasione mi sembra molto ghiotta, perché lasciar perdere? Se sei flessibile sui giorni l’unica variabile economica e’ il noleggio che sarà comunque tosto con i prezzi ad oggi. Il volo non ti sposta gli equilibri.
  14. alessipe

    parchi ovest 2022

    Ciao e benvenuto, solitamente i nuovi iscritti si presentano QUI. veniamo all' itinerario: secondo me il loop su LAX ci sta perchè è la soluzione più economica anche se in parte vincolante. Messo giù così mi sembra un po' tirato perchè lasceresti indierto un paio di "must" come Zion e Joshua Tree che sono di strada. Credo sia opportuno, se possibile, aggiungere almeno un paio di giorni ( te li indico 4a e 5a) sulla tua base. alcune considerazioni: Visto cha a LA praticamente non ci state io mi sposterei subito verso est/nord, dipendentemente dall' ora di arrivo, in modo da lasciarsi subito alle spalle la città e il traffico, per poi il giorno successivo proseguire per la DV senza così dover fare avanti e indietro da LV. Sul numero di notti a LV non dico nulla (ci starei una settimana), anche se la prima nell'economia complessiva la sposterei (o la aggiungerei) a Furnace Creek. Non mi feremerei ad Oatman (non c'è nulla) ma dopo [Needles o Lake Havasu] (quel giorno vedilo dome Route 66 day). Da San Diego è possibile arrivare direttamente al LAX se il volo è nel tardo pomeriggio, cosa che farebbe recuperare una notte. provo a buttare giù la mia idea 1. - LA (Periferia LA) 2. - LA - Death valley (Furnace Creek) 3. - Las Vegas 4a. - Las Vegas 4. - Las Vegas 5a. -Spostamento LV - Zion 5. - Zion - Bryce Canyon 6. - Bryce – Page 7. – Page - Monument Valley 8. - MV - Grand Canyon (Tusayan) 9. – Tusayan – Needles (Via Route 66 - Kingman , Oatman) 10.- Needles - Coachella valley ( Via Joshua Tree ) 11. - Coachella valley - San Diego 12. – San Diego 13. – San Diego 14. - San Diego e volo da LAX
  15. secondo me la prima cosa da fare è convincersi/lo per aggiungere un giovedì e un venerdì per portare il tutto a 23 giorni pieni. la si fa una volta, va fatta bene e con la dovuta calma...
  16. alessipe

    Yellowstone e...

    secondo me non ti cambia molto se fai ad esempio 2 notti a Grant entrando (che non è distante da OF) e due ad esempio a Canyon prima di uscire. durante i 4 giorni dovrete comunque muovervi lungo l'8 per raggiungere tutti i punti, essere fisso ad OF non ti cambia un gran chè anzi ti penalizza per la parte nord. Secondo me l'importante è stare dentro pur spezzando pernotti. noi avevamo fatto 3 Lake +1 OF
  17. alessipe

    Yellowstone e...

    stavo guardando ad esempio lake cabins in agosto , mi da diverse disponibilità , non è economico e la posizione non è il massimo (perferirei canyon od OF) ma sembra esserci posto per delle double queen. che giorni stai puntando ?
  18. ti suggerirei di valutare attentamente il Pacific NW ed il Glacier senza tralasciare i parchi canadesi. Se ti sono piaciauti Colorado , SD e Wyoming non resterai per nulla delusa!
  19. Provo a dire anche io la mia visto che mi hai "nominato" 😁 premesso che i suggerimenti pervenuti finora sono tutti validi, anche se personalmente considero fare da Yellowstone a Denver in 4 giorni una forzatura e trovo il solo pernotto a LA uno spreco, mi viene da suggerirti come altri di valutare a fondo il fatto di focalizzarti Yellowstone, Utah e South Dakota tralasciando quanto ad ovest della Sierra Nevada anche perchè sono zone che difficilmente raggiungeresti di nuovo. In fondo un volo a prezzi stracciati per la California può sempre capitare..... Dopo averti messo la pulce nell'orecchio farò di più .. ti mando in confisione totale. Con i "must" che hai dichiarato valuteri un bel loop su San Francisco, potrebbe girare così (anche in senso inverso con piccoli ritocchi), senza entrare troppo nei dettagli lasciandoti quindi tutto il divertimento della pianificazione e degli incastri: SF (visita) [3] Yosemite [2] Great basin [1] via Tahoe ? ( non conosco , mi fido di @al3cs) craters of the Moon [1] ( idem) Yellowstone [4] ( nel mezzo potrebbe starci la puntata a Cody con [1] perchè a me il rodeo è piaciacuto e una notte ci sta, uscendo dalla Lamar e rientrando a Lake) Grand Teton [1] SLC [1] ? sacrificabile o con deviazione su Salt Flat Moab [2] CR - Bryce - Page- Zion [4] con eventuali inserimenti od omissioni Las Vegas [2] Sequoia [2] ( e qui ha ragione @acfraine !) Big Sur SF [1] ( ma perchè no, anche Monterey e volo in serata) sembra corto ma a spanne sono 24/25 giorni
  20. alessipe

    Presentatevi!

    welcome back Zio Giando!!!
  21. dopo diversi giorni di latitanza rientro in UOTR e vedo con piacere che qualcuno, nonostante il periodaccio, sta ri-cominciando a finalmente a programmare un intinerario!! innanzitutto l'augurio è quello che possiate partire e che possiate passare una splendida luna di miele, ho visto che vi hanno già dato tanti consigli ma vorrei dire anche io la mia.... Premesso che alcune tappe che omettete sono un sacrilegio (Moab) a vantaggio di altre ampiamente sacrificabili (Canyon de Chelley), mi piacerebbe che focalizziate una questione squisitamente "numerica": Scusami se sarò diretto ma facendo i conti, velocemente e con il rischio di qualche errore, mi balza all'occhio: - avete una disponibilità di 33 giorni pieni (non conto arrivo e partenza) - farete almeno 10 pieni giorni di città (SF-NO-CH-NY) (non ho capito se a Nashville farete 1 gg pieno) - vedo 4 giorni con trail abbastanza "tosti" (Yose, Havasu 2, Angel's) - già carichi di questo vi restano 20 giorni per coprire: > almeno 7/8 località di parchi "sparsi" > almeno altre 4/5 città che troverete in strada ( tra cui LV! ) ......e a spanne 5000 miglia malcontate senza allungare troppo l' itinerario, che significano 8000 km, ergo QUATTROCENTO chilometri al giorno! ...a cui aggiungere tappe tecniche: spesa, stop per foto e video, piccoli imprevisti ( niente di che semplici stupidaggini che possono farvi perdere tempo) per non dimenticarsi la cosa più bella di tutte... che costa tempo: parlare con la gente ! (e non parlo della gente delle città) non so, se fossi in voi farei una profonda valutazione. Ci sta è una Honeymoon e ci si vorrebbe mettere dentro tutto ma a mio avviso state rischiando di azzerare l'essenza della vacanza "on the road" perchè volete fare troppa strada concludo tendando di farmi mandare a quel paese: avete la grande occasione di fare 33 giorni, ma fateveli tutti all'ovest! oltre a non tirarvi il collo ne gioverà anche il portafoglio (e non parlo del dropoff), l'occasione per fare una settimana a NY salterà fuori da sola un domani....
  22. premesso che sono concorde con quanti hanno commentato di focalizzarsi su una sola parte porto qualche mia nota: - volo interno per volo interno, lascerei da parte Dallas e magari considererei Phoenix o LV rimodulando su queste città - DV - Bakersfield è una tappa troppo pesante. Una grossa variabile è dal che lato della DV sarete 8e la cosa fa differenza) quindi tanto vale fermarsi a Three Rivers dopo il Suquoia. - perchè arrivare fino a LA per il solo volo di rientro ? (se non ho capito male non lo avete ancora) multitratta per multitratta tanto vale ripartire dalla città più comoda PS: i vostri amici probabilmente si innamoreranno degli states se li glieli farete scoprire in modo equilibrato, logico, e per le belleze che offono. Se li vedranno dal finestrino probabilmente non ci vorranno più tornare.
  23. alessipe

    Yellowstone e...

    Eccomi Dani ! posso rispondere solo ora al tuo post (giusto per confondere un po' le idee 😂) allora, butto li qualche impressione.....in ordine: - 3 notti a OF (ottima scelta) sono un po' tirate, se possibile io ne inserirei una quarta a Canyon per essere di strada verso Est [e quando ti ricapita di essere a Yellowstone!] - Cody: io valuterei (se dovesse tornare tutto alla normalità) il Rodeo serale. Alle ragazze piacerà (nel caso anche la famosa sparatoria, è finta ma fa molto west). Ripartite la mattina presto con pernotto il più a est possibile (valutate Medicine Wheel, a noi è piaciuto altri ne sono rimasti delusi) - Little Big Horn: noi non ci siamo stati ma ci è stato mio cugino, da come me lo ha descritto io eviterei anche perchè la deviazione non è proprio banale. - Badlands meritano un pernotto magari arrivando dalla Devils quindi farei il giorno dopo le black Hills - Carhenge lasciate perdere - Valuta il loop su SL, arrivare fino a LV per il Bryce (che se non sbaglio avete già fatto) ti allunga di tanto e avresti il vantaggio di avere una notte ripianificabile (ok mandami pure a quel paese 🤣)
  24. Ciao, Non mi piace particolarmente questa parte (non che il resto mi faccia impazzire): 6. Key West – Everglades NP - Naples (265 km) 7. Naples – Orlando (310 km) 8. Orlando – New Orleans volo da KW attraversi (letteralmente, senza vedere nulla) Everglades per poi dormire (non riusciresti a fare altro) a Naples per poi fare una tirata clamorosa (se vuoi vedere qualche spiaggia perchè 300 Km li fai se tagli in mezzo) per andare a dormire nel nulla di Orlando , quindi prendere un aereo. Ma se da KW vai a Florida City per Everglades che meritano un giorno e 1/2 e quindi riparti con un volo da Miami ?
  25. Così al volo mi pare già un ottimo itinerario , anche io come Luisa pensavo a quella zona per il primo pernotto, magari non proprio a Sausalito dove immagino i prezzi stratosferici ma leggermente più a nord ; nel caso potreste fare anche un "aperitivo" alberi al Muir Woods. forse il pernotto al Mono Lake è un po' sprecato (a meno che non vogliate fare una sequenza Bodie, Mammoth , Devil's Postpile o il Mono fatto bene) e si potrebbe recuperare , ma è molto soggettivo, per Yosemite.
×
×
  • Crea Nuovo...