-
Numero contenuti
1756 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
82
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di alessipe
-
REAL AMERICA - AGOSTO 2024
alessipe ha risposto a GHISLAINE01 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Secondo me è ben strutturato, muoversi da Denver alle Black Hills a Yellowstone comporta quel tempo, non si scappa. Noi abbiamo prenotato i pernotti ( a Yellowstone) prima dei voli per bloccarli subito: optammo per tre notti a Lake per poi accodarne uno a OF una volta transato il volo in modo da avere tenuto un minimo di flessibilità sulle possibili date. Io consiglierei di tenere lo stesso punto di appoggio all'interno del parco senza continuare a spostarsi. per visitarlo tutto bene per me manca una notte: tieni conto che gli spostamenti all' interno non sono mai lineari a causa di avvistamenti o condizioni particolari e richiedono tempo. Evitrerei (sentite esperienze di altri) west yellowstone se possibile per i tempi di ingresso. Per il Teton Jackson Hole è da vedere ma è cara Per Zion ci eravamo trovati comodi scegliendo un motel vicino a una delle fermate della navetta (uno vale l'altro) in modo da lasciare la macchina parcheggiata. Tempi: dipende da quanto vi volete addentrare o che trail fare: si potrebbe stare mezza giornata come due giorni (lo dico da non profondo conoscitore di questo parco) -
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
alessipe ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Buon proseguimento e buone degustazioni !! -
Concordo, spezzate il tappone Seattle glacier quindi il resto dovrebbe filare. se hai visto il nostro itinerario i giorni e le tappe potrebbero essere più o meno quelle. tra il passaggio da kalmloops e Whistler opterei per il secondo (kalmloops non ci ha detto nulla pur essendo il giudizio influenzato dal fumo dovuto agli incendi)
-
Bene! sono contento che stiate tornando a programmare per gli states!! Comincio a buttare lì qualche impressione a caldo e scomposta: Innanzitutto considererei assolutamente anche i parchi canadesi oltre allo stato di Washington. i maggiori laghi di Bannf e Jasper sono facilmente accessibili e anche diversi punti di interesse non richiedono particolari sforzi o percorsi di trekking. Ad esempio dal parcheggio al view point del bow lake ci saranno un centinaio di metri di salita sicuramente gestibili. Per me poi non può mancare il glacier anche se per un bimbo questo parco non è l'ideale. Nonostante ciò mi viene in mente l'hidden lake overlook di cui ho il flash di una lunga Passarella in salita, andrebbe studiata perché non ricordo se il view point fosse raggiungibile addirittura da passeggini o persone con disabilità. Ci sono comunque altri laghi al glacier che possono essere raggiunti direttamente dai rispettivi parcheggi o dalla strada. Relativamente alle città vedrei meglio Vancouver con il suo Stanley Park di Seattle anche se entrambi i "centri" offrono delle ottime passeggiate. Per chiudere secondo me quella che avete in mente ci sta come meta: zone fresche che non guastano per un bimbo piccolo e ritmi sicuramente modulabili una volta identificate le zone. Provate a prendere qualche spunto nel caso dal nostro giro, dalle foto potreste riuscire a farvi un Idea delle varie accessibilità. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Non proprio , il Teton lo faresti in uscita da Yellowstone. Io spezzerei fermandomi per il pernotto dalle parti di Price ( dove non ci sarà nulla) perlomeno non arriveresti in tardissimo pomeriggio a Moab con la controindicazione che li gli hotel sono molto più cari. Restando a un paio di ore da Canyonlands il programma di giornata non cambierebbe. intendo percorrere il "giro" dei tunnel trovandoti i faccioni dei presidenti davanti in galleria :-) (nella zona non c'è molto traffico) dopo il Crazy horse: 87 da ovest ad est e di conseguenza 16A da sud a nord
-
Provo a dire la mia, 20 no ma almeno 18 giorni li considererei: - per me manca un giorno a Yellowstone - un giorno Denver lo meriterebbe (non so se sei uno sportivo, credo che il titolo di ieri sera renderà l'estate frizzante in città) la tappa Jackson-Moab è abbastanza tosta, anticiperei il primo pernotto di Moab che non ti sposta troppo gli equilibri e ti permetterebbe quanto prevedi. Il resto mi sembra equilibrato , sulle black hills personalmente mi sono messo il cuore in pace, dopo averle fatte (se vuoi c'è il diario in firma) e dopo avere letto di altre mille espoerienze, non sono ancora certo di quale possa essere il giro migliore. Quello che prevedi comunque va bene: attento al giro corretto su Needles e Iron per avere i tunnel a "favore"
-
National Park Pass - INFO e FAQ - LEGGERE LA PRIMA PAGINA!
alessipe ha risposto a UOTR Staff nella discussione Consigli di Viaggio
Lo compri tranquillamente al primo ingresso di un parco, lo paghi e ti fanno mettere una firma davanti a loro (che poi confrontano solitamente con quella di un altro documento per gli altri ingressi ) se il parco non dovesse avere il “gabbiotto” di ingresso con i ranger (esempio Death Valley o Joshua Tree) ti fermi al visitor center e lo compri li -
ah ok! non lo avevo capito.... una nota: quanto avete di scalo ? attenzione perchè dovrete ritirare i bagagli dopo l'immigration per poi re-imbarcarli PS: l'itinerario di @al3cs ( se il vostro è modificabile) è il non plus ultra di questi 15 giorni....
-
Innanzitutto benvenuta! ti anticipo l'invito che viene di solito fatto dai moderatori ai nuovi iscritti: una piccola presentazione QUI relativamente alla pianificazione mi viene di getto qualche considerazione (dopo avere guardato il piano solo per pochi minuti) Los Angeles: arrivi e va messo per forza un pernotto, se si arriva presto si può valutare di spostarsi già verso Est. il giorno successivo va dedicato al tappone su Phoenix ( quasi 400 Miglia ) che può essere agevolato dalla levataccia dovuta al Jet Lag Notti a Sedona e GC, se non avete in mente di fare trail ma solo view point a GC sposterei una notte a Sedona che altrimenti resterebbe sacrificata al posto di Bakersfiled considererei three rivers ( sud Sequoia ) quindi la seconda notte a Kings Canyon ( a nord del doppio parco) il resto ci sta. la notte che viene recuperata è quella che probabilmente mancherebbe all' inizio PS: per l'aeroporto non ti preoccupare è grande ma è tutto segnalato molto bene, specialmente l'autonoleggio
-
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
alessipe ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Bene!!!! Contento di sapere che siete di nuovo in pista! Peccato non abbiate considerato e/o stralciato a priori il Glacier da inserire in avvicinamento verso West Yellowstone, un parco splendido e che merita davvero, pur essendo in “stile alpino”. per il resto sono d’accordo con Al3cs, assolutamente da fare se si è in zona il Mt. Rainier (2 notti) e il Mt. St. Helens (4 ore considerando la strada). relativamente ai vigneti Chiara, sinceramente non sono stato impressionato da quanto offrono gli states (mi limito però alla Napa) tutto marketing e niente arrosto a parte lo Zinfandel. Personalmente metterei questa casella del file Excel a priorità bassa. buona pianificazione!!!!! ps:se può essere utile tenete conto che dal Rainier noi siamo scesi diretti in aeroporto per il rientro (fattibile). Non ricordo se avete già visto la parte del Gorge River passando da Portland ma immagino la risposta sia si. -
Boston Philadelphia Washington INFO
alessipe ha risposto a donald76 nella discussione Itinerari East
mi spiegava un caro amico nelle forze dell'ordine che il problema passaporti è generato dalla carenza di chip (che non sono prodotti qui, questo eventualmente si può imputare). Pare stiano cercando di soddisfare le richieste tenendosi una riserva per i rinnovi di coloro che viaggiano per reali motivi di lavoro. per quanto riguarda Boston secondo me ve la cavate con due giorni pieni a meno che non vogliate aggiungere CapeCod o inserire cose più "naif" tipo hall of fame a Springfield -
Yellowstone 2023 - Idee per un possibile itinerario
alessipe ha risposto a devilman78 nella discussione Itinerari West
Considerati il numero di giorni taglierei a priori il Montana e SLC. la base su cui costruire tutto è sicuramente l'itinerario di Al3cs con 4 pernotti a Yell. può essere fatta qualche modifica secondo i gusti ma non si discosterà molto. personalmente valuterei, se potete alternarvi, per un tappone da 10 ore di rientro da Jackson (o comunque Teton ) visto il nulla che c'è in mezzo, per infilare il giorno recuperato tra Black hills e Badlands che così vedo sacrificate. controlla subito gli alloggi se pensate di stare dentro al parco, perchè potrebbe essere già tardi. -
Si, a giugno non c’erano ancora gli scanner nuovi
-
guarda lo scorso 21 Giugno ancora tutto come prima ( siamo più avanti in MXP)
-
Un giro intorno a Chicago
alessipe ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
opinione personale: la valle sarebbe anche carina ma non si va oltre. Se l'ottica sono le degustazioni lascia perdere: noi siamo abituati a molto, ma molto meglio ! se optate per la California nei dinorni di SF c'è ben altro secondo me, su tutti un bel giretto a Yose che non guasta mai ( anche se il periodo è ancora abbastanza fresco) -
Confermo quanto detto da Cohibia ( noi siamo stati a Giugno con la situazione ancora abbastanza in divenire) In suolo americano non ci ha chiesto nulla nessuno. Il filtro è demandato alle compagnie aeree
-
ben ritrovata Nush! vedo che tanti hannno già dato buoni consigli per la vostra prossima avventura provo a buttare li anche io qualche nota che non mi è parso di vedere passare..... lunedì 31/7 : Dante's View un volta lasciato Furnace creek venerdì 4/8: un'oretta la dedicherei alla Goblin valley domenica 13/8: da San Diego direttamente su LAX fattibilissima con il volo nel tardo pomeriggio. Il passaggio da Santa Monica non ci sta per me, rischioso con il traffico
-
benvenuto e buona esplorazione 😀
-
I Panda in Uganda - Gennaio 2023
alessipe ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
belllo, bello, bello !!! ma..... come è che c'è sempre da mangiare tra le foto ???? 😁 -
Back to Alaska: ma come si usa un camper?
alessipe ha risposto a al3cs nella discussione Itinerari West
ma quanto materiale hanno e che bel layout, oltre al lavoro speso per crearlo!! ( peccato sia tutto in tedesco 😁) -
itinerario Loop da S.Francisco in camper! APRILE 23
alessipe ha risposto a Sam_usa nella discussione Itinerari West
non ho esperienza di camper e il giro in linea di massima mi sembra corretto ma c'è per me un ma: A spanne, se non ho calcolato male da SF a LA sono 2200 miglia che significano 210 miglia al giorno considerando i 10 giorni che stimate su quel segmanto, fattibilissimo se fossero solo spostamenti ma va tenuto conto che lungo il percorso c'è tanta ma veramente tanta roba da vedere e con il vincolo de: -velocità media del camper che impatta sulle stime di google che sono moolto ottimistiche, -le giornate non cortissime ma nemmeno così lunghe ( tramonto 19:15 ) rischiate di vedere poco o nulla.... farei due valutazioni, la prima potrebbe portare al taglio di qualche centinaio di miglia: da Yose andare in DV quindi LV ed i parchi rossi; da qui poi scendere a MV , GC e poi dritti fino a LA. valutare il senso antiorario in modo da essere comodi in manovra ( è pur sempre un camper !) per gli stop sul Big Sur- 6 risposte
-
- ontheroad
- parchi usa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ti lascio un paio di spunti ulteriori ( i link Wiki, molto basic ma che danno una rapida idea). in linea di massima nel primo trovi opere da fine 800 mentre al Met si parte dal 200. https://it.wikipedia.org/wiki/Museum_of_Modern_Art https://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitan_Museum_of_Art altra nota: MoMa: 25$ adulti , 0$ under 16 ( conviene prenotare x non perdere tempo) MET: 30$ adulti , 17$ studenti ( qui l'accesso è molto più easy ) PS: a mia figlia (16y) ho chiesto quale fosse piaciuto di più e mi ha risposto il MET , ma lei non fa testo è esattamente il contrario degli altri adolescenti per cui vai sicura!
-
itinerario Loop da S.Francisco in camper! APRILE 23
alessipe ha risposto a Sam_usa nella discussione Itinerari West
In marzo da SF dovrai per forza passare a sud sella Sierra Nevada per arrivare in DV. Bryce moab monument è un bel tapppone senza avere possibilità di vedere nulla dei parchi che attraverserai. Io farei Bryce-page-monument Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk- 6 risposte
-
- ontheroad
- parchi usa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ti consiglierei di usare la Metro valutando bene le tratte da fare visto che il prezzo del biglietto non è proprio economico. Con altri mezzi di superficie secondo me rischiate di buttare un sacco di tempo. per il MET ti suggerisco oltre elle ovvie gallerie di pittura europa, la sezione orientale che a noi è piaciuta molto e una volece passata nella sezione americana (L'attraversamento del Delaware merita) . La seizione egizia non mi ha entusiasmato anche perchè qui in Europa siamo abituati bene. personalmente sono stato attratto dal Pollock ma può non piacere. In tutta seincerità avendo con voi un ragazzino (perdonami ma non ho capito quanti anni ha tuo figlio) avrei scelto il MoMa che credo più accattivante e meno "grave" per lui. PS: non ho letto tutto il thread ma se proprio devi scegliere un observation deck fate il SoV, lo avete a tiro dall' hotel e vedrai che tuo figlio si divertirà. nota negativa è fuori da qualsiasi pack di attrazioni.
-
Back to Alaska: ma come si usa un camper?
alessipe ha risposto a al3cs nella discussione Itinerari West
@al3cs Mi hai incuriosito con Questa storia…. 😄 dopo il tuo post con i dettagli (devo dire che mettono a disposizione gran parte di quanto uno immagina necessario) sono andato dare una sbirciata al sito gonorth: spettacolo! effettivamente immaginavo qualcosa di più limitante ma effettivamente visti gli interni dei diversi truck sembra perfetto per 2. Ho già fatto la proposta a Romina per quando la sedicenne vorrà iniziare ad andare in vacanza con amiche/fidanzato 🤣