-
Numero contenuti
2500 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di room65
-
The Colonies! Alla scoperta del new England
room65 ha risposto a room65 nella discussione Itinerari East
Volo preso (Alitalia, rigorosamente no stop ), auto presa, e ho già prenotato lo Stanford Hotel a Manhattan e le prime due notti a New Haven e a Newport. Pensavo di soggiornare poi 3 notti a Sandwich o da qualche parte alla base di Cape Cod, in modo tale da poterci muovere ogni giorno in direzioni diverse (il ferry per Martha's Vineyard a sud, Cape Cod e Provincetown a est e magari ci facciamo 50 miglia la sera fino a Foxborough a vedere i Patriots, se giocano qualche partita di pre-season. Sono un po' indeciso su Boston. La abbiamo vista per un giorno e mezzo con Cambridge nel 2011, e non so bene cosa ci manchi, a parte Acorn Street, clamorosamente ciccata 4 anni fa. Forse qualche museo. Anche Salem non capisco se sia storicamente interessante oppure un trappolone per turisti...- 88 risposte
-
- New England
- Massachussets
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
The Colonies! Alla scoperta del new England
room65 ha risposto a room65 nella discussione Itinerari East
Lascia stare. Dopo i parchi l'anno scorso, la signora è diventata allergica alla natura... Mi ha segato l'Acadia, e 3/4 di Maine: a Portland si vira...- 88 risposte
-
- New England
- Massachussets
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
The Colonies! Alla scoperta del new England
room65 ha risposto a room65 nella discussione Itinerari East
Per me bethel erano le foglie stupefacenti che masticavano malesi e dayachi di salgariana memoria Comunque, dormendo a Poughkeepsie, potremmo anche passarci. Ma si vedono "tracce" di Woodstock?- 88 risposte
-
- New England
- Massachussets
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Così è un pezzo del classico grand circle, tolta Moab, ed è molto più equilibrato
-
Arieccoci a organizzare il tour di questa estate. Destinazione: The Colonies, come qualche irriducibile si ostina a chiamare il New England, il nucleo primigenio degli USA. Ho letto qualche diario e mi sono fatto una idea abbastanza precisa del giro: tutta la costa fino al Maine (Portland), per poi volgere verso l'interno, vedere qualche ski resort, arrivare sul Lake Champlain e scendere lungo la valle dell'Hudson fino a New York, dove ci fermeremo gli ultimi 3 giorni. L'OTR dovrebbe occupare 2 settimane e questo dovrebbe essere più o meno l'itinerario. 11/08/2015 Milano - New York - New Haven 12/08/2015 New Haven (Yale) - Mystic - Newport 13/08/2015 Newport - Hyannis (o Sandwich, se c'è una partita pre-season dei Patriots) 14/08/2015 Hyannis (Martha's Vineyard) 15/08/2015 Hyannis (Cape Cod) 16/08/2015 Hyannis - Cambridge (Boston) 17/08/2015 Cambridge (Boston) 18/08/2015 Cambridge - Salem - Rockport 19/08/2015 Rockport - Portsmouth - The Kennebunks - Portland 20/08/2015 Portland - Permaquid - Marshall P. - Boothbay - Portland 21/08/2015 Portland (whale watching) - Bretton Woods 22/08/2015 Bretton Woods - Stowe - Burlington 23/08/2015 Burlington - Saratoga Springs 24/08/2015 Saratoga Springs - Poughkeepsie 25/08/2015 Poughkeepsie - New York 26/08/2015 New York 27/08/2015 New York 28/08/2015 New York - Milano Ho anche creato una mappa con le indicazioni stradali che, come sempre, non riesco a visualizzare Siamo un po' preoccupati dal Merdont, che sembra non offrire niente a parte Ben & Jerry's Factory (thanks Arizona ) e un po' perplessi dalla valle dell'Hudson: non capisco se ne vale la pena. Comunque ogni suggerimento è bene accetto e sarà attentamente valutato. Ditemi anche se il giro è abbastanza equilibrato oppure bisogna correggere qualcosa. E, ovviamente, se ci stiamo perdendo qualcosa di veramente grosso.
- 88 risposte
-
- New England
- Massachussets
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Noi nel 2013 abbiamo fatto l'inverso (CHI-JFK) e il drop-off c'era, eccome! (almeno 250 $) Alamo in genere lo calcola sulla distanza tra le città, per cui dovrebbe essere intorno a quella cifra o leggermente superiore.
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
room65 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Ce ne vuole, prima che finisca.... -
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
room65 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Probabilmente la tua amica ha ragione. Noi ci siamo stati verso le 4 del pomeriggio con il sole ancora alto e i colori "c'erano", anche senza i giochi di luce dell'upper. Probabilmente la mattina presto il sole non riesce a rifrangersi a sufficienza sulle pareti del canyon. Tieni presente che i Navajo osservano l'ora legale, al contrario dell'Arizona, per cui le loro 9 sono "solarmente" le 8. Meglio fare il tour il pomeriggio, a questo punto. -
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
room65 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Paolo, la UT 14 sembra interessante, ma se non avete mai visto la UT9 che passa attraverso Zion, forse potreste considerarla, anche senza fermarsi. Puoi avere una prima impressione del parco anche senza entrarci, e le rocce che fiancheggiano la UT9 sono spettacolari, alcune tipo the wave, un'altra particolare (Checkerboard Mesa) sembra appunto una scacchiera. Il tutto senza ingresso nel parco. Se poi avete il pass, potreste anche lasciare l'auto al parcheggio e prendere la navetta fino ai narrows e tornare indietro: vi prenderebbe non più di 2 ore (anche meno), ma potreste vedere anche alcune formazioni all'interno del canyon. Avrei anche diverse foto, ma come al solito sono indietro col diario... -
Virginia e dintorni... Consigli?!?
room65 ha risposto a Gabriele Rizzoli nella discussione Itinerari East
<mode George Clooney on> UOTRavel Planner, what else? <mode George Clooney off> -
Virginia e dintorni... Consigli?!?
room65 ha risposto a Gabriele Rizzoli nella discussione Itinerari East
Come dice Targheauto, sei praticamente sulla Blue Ridge Parkway, la strada-parco che segue la cresta degli Appalachi. Puoi arrivare anche al Great Smoky Mountains NP a sud (è la parte più bella e scenografica della BRP), oppure a nord fino a Harper's Ferry e Gettysburg, PA, se sei interessato ai luoghi della guerra civile. Nel mezzo trovi un mare di parchi nazionali, escursioni, paesini dove vanno tutti i burocrati di Washington DC per il week-end. Un po' di descrizioni della zona le trovi nel mio diario 2013 in firma, verso la fine del viaggio. -
8-21 Ottobre - NEW YORK e dintorni con bimba 11 mesi!
room65 ha risposto a Louis81 nella discussione Itinerari East
Probabilmente sì, visto che Harrisburg non l'abbiamo toccata nel nostro viaggio. Comunque Harrisburg è mooolto centrale per vedere Gettysburg (50 km) se vi interessa la guerra civile, Hershey's Chocolate World (appena fuori) se amate il cioccolato (ma no?) e York con la Harley Davidson Assembly Plant se vi sentite "born to be wild" . Trovate tutto nel diario in firma, verso la fine... -
Info per noleggio auto (e preventivi)
room65 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Scusate, una curiosità. Sto facendo preventivi su rentalcars e drive-usa per un paio di settimane dal JFK e noto che, a parte l'aumento vertiginoso dovuto al dollaro, tutte le quotazioni da NYC sono in media un 100 euro superiori a quelle di altre città, a parità di altre condizioni (data, orario, tipologia). Esiste qualche tassa specifica su New York oppure è semplice legge di mercato? Oppure mi sono perso qualche intervento del topic?- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Viaggio tra la storia della musica
room65 ha risposto a Nessuno87 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
E non dimenticare che verso Nashville, dopo Chattanooga, trovi le distillerie, Jack Daniels su tutti -
Viaggio tra la storia della musica
room65 ha risposto a Nessuno87 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Purtroppo leggo solo adesso. Anche noi abbiamo fatto parte del tuo giro l'anno scorso, seguendo la musica (il diario 2013 lo trovi in firma). Ho visto solo che, come Arizona, fai Nashville molto di fretta: in effetti, se sei interessato solo alla musica, una serata nei locali e la visita il giorno dopo al Country Music Hall of Fame and Museum e magari al Ryman Auditorium o a qualche studio ci sta. Però Nashville ha anche la Belle Meade Plantation, ricordi della guerra civile e comunque dista un 3 orette di macchina da Memphis. Spero solo che i Grizzlies non giochino troppo presto, altrimenti di Nashville rischi di non vedere quasi nulla. -
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
room65 ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Incredibile!!! Torno sul Forum dopo mesi (!!!) di assenza e trovo il panda da viaggio Su SF hai tonnellate di info da spulciare. Mi limito a qualche suggerimento particolare. Per SFO prendi assolutamente la Bart. Noi l'abbiamo presa addirittura con i valigioni al seguito appena atterrati dall'Italia ed è di una comodità unica (a parte il biglietto, vedi ultimo diario ), soprattutto se dormi in zona Union Square. Sulle varie attrazioni non mi pronuncio (de gustibus non est sputazzellam ), ma mi sento di suggerire di non esagerare troppo con il cable car: un'attesa di 40 minuti per un tour di 20 va bene una volta, ma poi rischia di farti saltare tutti i programmi. Noi li abbiamo presi al momento, ma non dovresti lottare troppo per averli, visto che il tour è audioguidato, quindi ognuno sale e scende a proprio piacimento. Su Page invece ti consiglio di prenotare, anche a costo di investire lì quanto risparmiato altrove. Il Page Boy Motel era abbastanza economico... Per il resto.... bon voyage, non penso di essere io a doverti dire cosa vedere e come vederlo -
Problemi non ce ne sono. Gallup e Durango sono quasi equidistanti da Santa Fe. Piuttosto se per Durango intendi anche Mesa Verde NP, allora potrebbe esssere dura fare tutta la zona di Mexican Hat e arrivare a Mesa Verde NP in tempo per vederlo bene. Noi l'abbiamo fatta nel 2011, ma siamo arrivati a Durango (don't cry mi querida), con una sola sosta a Bluff a vedere il piccolo museo della colonia mormone, verso le 3 del pomeriggio.
-
Sembra lo stesso nostro giro di questa estate. Anche noi avevamo già visto Grand Canyon e Monument, ma non Valley of the Gods e la zona di Mexican Hat, per cui ci siamo spostati a zig-zag. L'itinerario lo trovi nel diario in firma (al momento però solo quello, sono ancora al giorno uno ). Potresti quindi fare come noi da Capitol Reef la UT 24 e poi scendere lungo la UT 95 fino a Muley Point, Valley of the Gods e Goosenecks SP. Puoi dormire a Mexican hat (3 o 4 motel, il migliore è probabilmente l'Hat Rock Inn) mangiandoti la Swinging Steak la sera e proseguire per Moab la mattina dopo, visitando subito Arches e tenendo Canyonlands e il rafting all'ultimo. In pratica: 1 - Las Vegas 2 - Las Vegas - Zion 3 - Zion - UT12 - Capitol Reef 4 - Capitol Reef - UT 24 - UT 95 - Muley Point, Valley of the Gods, Goosenecks SP - Mexican hat (o Bluff o Blanding, più vicine a Moab) 5 - Mexican Hat - Moab (Arches) 6 - Moab (Rafting + Canyonlands) 7 - Moab - Glenwood Springs 8 - Glenwood Springs - Denver Considera inoltre che quest'estate noi abbiamo fatto Moab - Denver in una sola tirata, facendo la OT 128 lungo il Colorado fino alla I-70 e fermandoci a Glenwood Springs per pranzo. Sono diverse ore di macchina, ma per dedicare un giorno in più a Moab ne vale la pena. In questo modo puoi fare Rafting un giorno e Canyonlands il successivo, o viceversa.
-
Ooops, we did it again. Red Power, Giugno 2015
room65 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari West
Io vorrei quella di Chiara slowing down to take a look at you -
Su Turkish, durante una torrida cena in Death Valley questa estate, Mimi1804 ci ha raccontato le sue vicissitudini: volo per Istanbul cancellato a sorpresa, protezione gestita in modo non proprio professionale e oltre 24 ore di ritardo in arrivo a Los Angeles. Il problema potrebbe essere proprio la lontananza e la relativa carenza di voli verso l'Hub (cioè Istanbul): se succede qualcosa, puoi solo volare il giorno successivo, sperando che il volo non sia già pieno...
-
Non più tardi di martedì 26 agosto abbiamo lasciato tutto il giorno i bagagli al Quality Inn di New York - Jamaica, decisamente piccolo, senza alcun problema. A volte non hanno uno spazio dedicato e te li tengono in reception: basta chiuderli per ogni evenienza ed è tutto a posto
-
Votato adesso: Non so se è giusto, ma mi sono basato su quello che è l'America per me, indipendentemente dalla qualità e bellezza delle foto
-
Multa ricevuta al ritorno! Grazie Toll Road!
room65 ha risposto a Elenuccia nella discussione Noleggio Auto
Spero che almeno il sito payviolation ti faccia inserire l'indirizzo -
E senza soldi bloccati sulla carta, se non quelli del premio che paghi subito al banco dell'autonoleggio
-
Buon compleforum Amanda. Ormai sei vecia :-D:-D Complimenti dbh88 [ Post made via Android ]