Vai al contenuto

room65

Supporter
  • Numero contenuti

    2500
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di room65

  1. Dipende sempre cosa vuoi vedere il primo giorno. Puoi vedere la Basketball Hall of Fame, scendere addirittura a New Haven e vedere Yale, c'è il Museo dei sottomarini a Groton, Mystic Seaport ti porta via almeno 3 ore, per non parlare di Mystic Pizza (anche tu fan di Julia Roberts?), diversi fari lungo la costa. Alla fine hai molte più cose da vedere prima di Newport e Providence che dopo, per cui ti suggerirei di fermarti prima di Newport, oppure verso Warwick, per poi farti Newport e Providence il giorno dopo (a meno che tu non abbia già da vedere altre cose).
  2. Mi sentirei di suggerire il Wahweap Overlook dove siamo stati la sera del nostro arrivo nel 2014. Guarda il lago verso est e il sole alle spalle carica i colori delle rocce e il blu dell'acqua. Nel diario trovi anche qualche foto.
  3. room65

    WEST FAI DA ME :)

    D'accordo col giro di Alessipe e d'accordo con Ieio: dormi al Ruby's Inn al Bryce e il giorno dopo puoi fare la Cottonwood Road fino a Page (ma noleggia almeno un Mid-SUV per questo)
  4. Se ricordo bene, era proprio marzo/aprile.
  5. E a Chattanooga fai un giro da Community Pie a controllare che quei ragazzi tengano alta la bandiera della pizza napoletana
  6. Anche senza le visite, la Cliff Walk merita sicuramente, e comunque la cittadina è molto carina e viva, soprattutto la sera. Per chi è appassionato di tennis c'è anche la Hall of Fame. Non ci ho proprio pensato finché non ho letto l'autobiografia di Andre Agassi, Open, davvero coinvolgente. A proposito di Hall of Fame, a Springfield, di fronte ad Agawam, c'è la Basketball Hall of Fame. Fu a Springfield che il prof. James Naismith nel 1891 inventò le famose 13 regole, il cui appunto è oggi ancora visibile lì e che ancora costituiscono l'ossatura del basket moderno. In più, autentiche leggende sportive accolte e celebrate lì, tra cui il nostro Dino Meneghin Se non vi interessa lo sport, comunque lungo la costa di Connecticut e Rhode Island ci sono diversi fari, non solo quelli che ho visitato io. Probabilmente la cosa migliore è farsi lentamente tutta la costa fino a Cape Cod, dormendo a Newport per poi farsi Warwick e Providence il giorno dopo e arrivare a west Yarmouth in serata. ...a meno che il calendario dei Patriots...
  7. Scusa Fra, ma Newport la salti?
  8. Nulla vieta di prendersi un bel volo interno Dallas - Las Vegas (o Phoenix, o Los Angeles) e fare l'OTR in due parti separate (Texas + Parchi)
  9. In USA c'è mare e mare. Il Pacifico è quasi off-limits per le basse temperature e il moto ondoso, mentre le spiagge lungo il Golfo del Messico sembrano più accattivanti (leggi il link che ti ho segnalato per farti un'idea). L'unico problema può essere l'arrivo di qualche uragano, ma faresti sempre in tempo a spostarti, visto che li segnalano con diversi giorni (anche oltre una settimana) di anticipo. Comunque le spiagge mi sembrano bellissime anche senza fare il bagno
  10. Sono un po' in ambasce vedendo il resto dell'itinerario: tappo belle lunghe e poco tempo da dedicare alle visite. Stiamo seriamente pensando di fare un giro leggermente più breve, tagliando via il New Mexico (ad eccezione delle Carlsbad Caverns che sono di strada. In tal modo ci godremmo di più il Texas, arrivando anche in città come Lubbock, Abilene o Del Rio e fermandoci magari in posti particolari come il Balmorhea State Park e le sue piscine naturali. Il New Mexico potrebbe costituire l'oggetto di un viaggio futuro con l'Arizona e magari parte del Colorado oppure San Diego e la R66. In breve, da Austin, invece di arrivare fino a San Angelo per poi fare Fort Davis e il Big Bend NP, ci si potrebbe fermare a Fredericksburg (vedendo meglio Austin al mattino), per poi piegare verso Del Rio, quindi Marathon e il Big Bend. Uscendo dal Big Bend NP ci vedremmo la zona di Fort Davis (McDonald Observatory), Balmorhea SP salendo alle Carlsbad Caverns. A questo punto lasceremmo stare le White Sands, Albuquerque, Santa Fe per puntare direttamente su Santa Rosa e rientrare in Texas lungo la R66, facendo Amarillo, Palo Duro, Lubbock, San Angelo, Abilene e arrivando a Fort Worth/Dallas con un giorno in più da spendere. Che ne pensate?
  11. Questo devi deciderlo tu Un suggerimento potrebbe essere quello di allungare il giro dopo Pensacola, arrivando verso Panama City e poi risalendo ad Atlanta. Fareste le bellissime spiagge che @luisa53 ha descritto nel suo diario (qui il link). Oppure ti fermi un giorno in più a vedere qualche bayou, (Gators inclusive )
  12. Le prime tappe sono un po' avanti e indietro. Da Atlanta a Lynchburg sono oltre 3 ore di strada e passi comunque da Chattanooga (dove torni dopo due giorni), se non vuoi allungare. A questo punto, se il volo non fa ritardo, e non hai ancora prenotato, potresti anche salire direttamente e fare la prima notte a Cherokee (NC), che è prima di Gatlinsburg: sono 170 miglia (mica poco) e 3 ore di guida, ma sempre meno che arrivare a Lynchburg (oltre 200 miglia e 3 ore e mezza). A Cherokee fai la prima notte e se vuoi anche la seconda: sei in mezzo al GSMNP e hai anche la GSM Railway, se ti piace il treno d'epoca. Il terzo giorno arrivi a Chattanooga, il quarto passi da Lynchburg di strada verso Nashville. In soldoni: 30/Lug: Italia - Atlanta - Cherokee 31/Lug: Cherokee - GSMNP - Cherokee 01/Ago: Cherokee - Chattanooga 02/Ago: Chattanooga - Lynchburg - Nashville e hai guadagnato un giorno
  13. Volendo, il bagno si può fare anche a Austin, alla Barton Springs Pool nel parco
  14. Eccomi qua con i primi dubbi. Abbiamo prenotato i primi giorni a Houston, San Antonio (Riverwalk) e Austin. Il prosieguo del viaggio appare però caratterizzato da tappe un po' lunghe. Austin - Hamilton Pool - Luckenback/Fredericksburg - San Angelo San Angelo - Fort Stockton - Fort Davis (McDonald Observatory) Fort Davis - Big Bend NP Sono perplesso soprattutto sulla prima: 240 miglia ma con diverse cose da vedere: Texas Capitol prima di partire, poi Hamilton Pool, Luckenback e soprattutto Fredericksburg. Si riesce a fare tutto per il primo pomeriggio in modo da essere a San Angelo la sera? Il terzo giorno invece, ci sono circa 150 miglia da Fort Davis al Visitor Center del Rio Grande Village, si fa la zona del Boquillas Canyon (trail + overlook) e poi ci si sposta verso Terlingua e Santa Elena Canyon. Secondo voi è fattibile? Noi purtroppo non abbiamo ritmi da , per cui il dubbio mi attanaglia, l'angoscia mi divora, l'apprensione mi uccide
  15. Secondo me, Biltmore o non Biltmore, dovresti arrivare a Charlottesville la sera: te la vedi piena di studenti e di localini, deliziosa, dormi smaltendo un po' il fuso e il giorno dopo sei pronta per Monticello, che ti prende un paio d'ore, e poi veleggi verso sud
  16. "Qualcosa" Purtroppo Cris posso dirti solo di quella parte della Virginia e del north Carolina che abbiamo visto. Arrivando a Washington, andrei verso Charlottesville e farei a ritroso il giro che abbiamo fatto noi nel 2013 fino ad Asheville e GSMNP. Resterei un paio di giorni in zona per vedere bene Biltmore Estate e la Blue Ridge Parkway e il Parco, per poi scendere verso Charlotte, il sud e risalire lungo la costa. Da qui in poi, non ho ancora visto niente, ma ti seguirò con indubbio interesse.
  17. La tappa successiva effettivamente sarebbero oltre 5h di auto. Per guadagnare un giorno, visto che avete già visto Washington, potreste anche aarrivare a Charlottsville la sera del volo: sono due ore di auto e se atterrate alle 16,15 potete farcela. Vedo invece un problema con la tappa verso Atlanta: se volete persorrere il tratto più bello della BRP, non so se avanza tempo anche per Biltmore Estate.
  18. Here we are, ma'am Chetteserve?
  19. La Vostra Graziosa Maestà ha chiamato? Ciao Francesca, innanzitutto bello il tuo giro, lo seguirò con interesse. Riguardo la BRP, il tempo dipende da quando vai, visto che è una strada da foliage. Ad Agosto ci sono meno colori. La strada si snoda seguendo la cresta degli Appalachi per oltre 700 Km, ma le cose migliori sono forse (venendo da Nord) all'inizio e alla fine. All'inizio c'è la Skyline Drive (a pagamento) dove trovi diversi scorci e punti panoramici sulla Shenandoah Valley. Alla fine, dopo Asheville, si addentra nel Great Smoky Mountain NP, raggiungendo l'altezza massima con molti viewpoints. In ogni caso è luuuuuunga, quindi fatene solo dei pezzi. Riguardo Roanoke, non la conosco, ma prima c'è Charlottesville, sede della University of Virginia e dove si trova anche Monticello, la casa di Thomas Jefferson, il suo fondatore. Il centro è delizioso, fermarsi una sera può valerne la pena. Asheville merita, è un'altra bella cittadina, ma Biltmore Estate può scoraggiare per il costo e il tempo che ci vuole a visitarla tutta.
  20. Secondo me è meglio avere il tappone alla fine, invece che all'inizio, col fuso orario ancora sballato e ore di volo il giorno prima. Se non hai motivi particolari per vedere Annapolis, potresti accorciare il tappone fermandoti in qualche paese nel sud Pennsylvania: Gettysburg e il suo sito storico, York con la Harley Davidson Assembly Plant, Hershey con la fabbrica di cioccolato, la zona di Lancaster con gli Amish. Ne hai da scegliere e avendo il volo la sera tardi potresti raggiungere con tutta comodità l'aeroporto dopo aver visto un altro pezzetto particolare di USA. Come alternativa, potresti spostare qui la famosa notte in più che hai collocato a Montreal. Riguardo Yale, scaricati dal sito dell'università il Self Guided Tour in mp3. Noi abbiamo visto sia Princeton che Yale, ma forse quest'ultima ha anche più storia.
  21. La cosa migliore ovviamente sarebbe avere un giorno in più Comunque, tra i fari, il più suggestivo è forse Owls Head, con la sua ripida scaletta in legno. Il più famoso, come ti ha detto @frafra, è Marshall Point, grazie a Forrest Gump. Un suggerimento. La tappa che fai da Stockbridge a Essex sono un centinaio di miglia: potreste anche allungare direttamente fino a Newport (80 mi in più), guadagnando un giorno intero La MW Cog Railway è una delle più ripide ferrovie a cremagliera del mondo, soprattutto nella c.d. Jacob's ladder (37% di pendenza, ma se volete in Svizzera c'è la Gelmerbahn con tratti a oltre il 45%, ossia va più in alto di quanto avanzi ). Per un appassionato di ferrovie come me, non farla è stato una rinuncia non da poco, ma diverse ore di viaggio (devi sempre tornare indietro a riprendere la macchina) non potevo permettermele. Come noi, puoi salire facendo la MW Auto Road dalla parte opposta, ascoltando il CD che ti danno alla base: una delle strade più famose e ripide d'America, viene usata ancora oggi per i test automobilistici, in base al principio che se un'auto riesce a salirci em scenderci senza problemi, allora può andare dovunque. . Ho ancora il bumper sticker "This car climbed the MW Auto Road" che ci hanno dato. Flume Gorge assolutamente da fare, ma anche qui mettici almeno un'ora (se di corsa) o 2-3 ore se fai con calma tutto il road trip. Purtroppo col diario sono indietro, ma se vuoi qui c'è il live del viaggio dell'anno scorso (no foto però)
  22. La tappa mi sembra un po' tirata, se vuoi vedere Cape Elizabeth la mattina non hai molto tempo per vedere Boothbay Harbor, Pemaquid Point, Marshall Point, Owls Head e le cittadine di Rockland, Rockport, Fort Knox e il Penobscot Bridge. Dovrresti spezzare o rinunciare a diverse cose. Noi l'anno scorso siamo arrivati in tardo pomeriggio a Rockland, senza vedere Cape Elizabeth la mattina, visto che ci eravamo stati il giorno prima. A questo proposito, comincia comunque a vedere Cape Elizabeth al tramonto del giorno precedente. Ti fai una Lobster da Lobster Shack (un po' caro come shack ma è l'unico lì in zona) e la mattina dopo parti subito verso l'Acadia. Martha's Vineyard si gira bene anche in bici o in motorino, da affittare sul posto. Se vi va, potreste anche risparmiare sul traghetto lasciando l'auto a Falmouth. Su questo sito trovi notizie sulle varie compagnie di ferries e relative tariffe. Noi le abbiamo viste da Provincetown. Considera che, da dovunque partiate, richiede almeno 3-4 ore di escursione.
  23. Grazie infinite Derio, direi che passiamo tranquilli tranquilli per le Carlsbad Caverns
  24. Noi ci siamo fermati due notti nel 2013 per andare un giorno intero sulla Lookout Mountain a vedere Rock City e Point Park, con il museo della battaglia di Chattanooga. Poi in città a vedere il Chattanooga Choo Choo e il deposito della ferrovia e la zona di Ross' Landing lungo il fiume. Cena con pizza napoletana doc da Community Pie (http://communitypie.com/). La città è abbastanza carina e sul fiume c'è anche il Tennessee Aquarium. I dettagli e le foto li trovi nel mio diario 2013 in firma
×
×
  • Crea Nuovo...