Vai al contenuto

room65

Supporter
  • Numero contenuti

    2500
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di room65

  1. Grazie del consiglio (e di aver riposizionato il topic... è stato comunque bello vagare per lo forum intiero a ricercarlo ) Ne approfitto per inserire una versione quasi definitiva del giro, ottenuta dopo luuuuunga trattativa con l'altra metà 10/08/2016 Gio Madrid - Vancouver 11/08/2016 Ven Vancouver 12/08/2016 Sab Vancouver - Anacortes (whale Watching) - Port Townsend 13/08/2016 Dom Port Townsend - Hurricane Ridge - Sol Duc Hot Springs - Port Angeles 14/08/2016 Lun Port Angeles - Cape Flattery - La Push - Forks 15/08/2016 Mar Forks - Hoh Rain Forest - Lake Quinault - Aberdeen - Astoria 16/08/2016 Mer Astoria - Newport 17/08/2016 Gio Newport - Bandon 18/08/2016 Ven Bandon - Umpqua NF - Crater Lake 19/08/2016 Sab Crater Lake - Cascade Lakes Byway - Bend 20/08/2016 Dom Bend - John Day Fossil Beds NM - Columbia River 21/08/2016 Lun Columbia River - Portland 22/08/2016 Mar Portland 23/08/2016 Mer Portland (Mount Hood Scenic Byway) 24/08/2016 Gio Portland - Mt. St. Helens - Mount Rainier (Paradise) 25/08/2016 Ven Mount Rainier - Seattle (la sera) 26/08/2016 Sab Seattle 27/08/2016 Dom Seattle - (Diablo Lake) - Bellingham 28/08/2016 Lun Bellingham - Vancouver - Parigi - Milano Come vedete il giorno in più abbiamo deciso di metterlo al Mount Hood, dove dovrebbero funzionare anche gli impianti dal Timberline Lodge. Ringrazio tutti per i suggerimenti. Alla fine @ansys passare due giorni sul Mount Rainier per vedere anche Sunrise ci è sembrato ridondante (e Sunrise sembra un po' più lontana dal monte rispetto a Paradise). Stesso discorso per l'Olympic: @al3cs, @monybg75, ci rendiamo conto che ci si potrebbe passare un mese a esplorarlo ed ammirarlo, ma 3 giorni interi girandoci attorno ci sembrano sufficienti almeno a farcene un'idea. La fine del giro comporta anche una certa flessibilità. In base al meteo, potremmo arrivare a Seattle subito in mattinata (se il Mount Rainier è copertissimo) e potremmo anche lasciarla in serata per Bellingham (se il meteo verso Diablo Lake fosse pessimo) con una visita che quindi potrebbe anche potrarsi per 3 gg. Cmq grazie @ansys per il suggerimento della gita: le fanno di sabato e domenica (e noi passeremmo proprio di domenica) e ce n'è una proprio il pomeriggio, che ci consentirebbe di essere a Bellingham con comodo. In ogni caso, avvertenze, commenti e suggerimenti sono ben accetti, visto che ho prenotato solo fino a Port Townsend...
  2. No, ti pelano come niente. Per un Mid Suv con Alamo mi escono 950 eurozzi con rentalcars, ma gli altri broker erano pure peggio (tranquillamente sopra il millino)
  3. Vado ancora dietro la lavagna in punizione. Cmq bellissima la gif...
  4. Seguiremo a questo punto il suggerimento della Regina @al3cs, la cui saggezza e lungimiranza emergono ad ogni intervento. P.S.: Posso riavere il topic nella sezione giusta adesso?
  5. Grazie @adiusa. Attira anche noi, ma penso che noleggeremo l'auto subito all'arrivo e dormiremo fuori dal centro, in modo da poter partire presto il terzo giorno verso la frontiera e il whale watching. Ritirare l'auto potrebbe farci arrivare fuori tempo massimo ad Anacortes per l'escursione.
  6. Attenzione ad arrivare a Boston lo stesso pomeriggio del volo: attraversare la città per arrivare in aeroporto, riconsegnare l'auto potrebbe richiedere anche molto tempo. Forse dovresti considerare un giorno in più o tagliarne uno prima.
  7. D'accordo con @pandathegreat. Metti Boston all'inizio. Al limite, puoi anche provare a fare Sturbridge - Cape Cod in un giorno solo e guadagnare un giorno in più per Boston
  8. Dopo aver ritrovato faticosamente il topic (grazie o Regina @al3cs per insegnarmi l'umiltà ) avrei un dubbio al volo. Quale pass acquistare per i National Parks, gli State Parks e le National Forest che visiteremo? Ho visto che il NP Pass non è accettao dagli State Parks dell'Oregon, e lo stesso per il Northwest Forest Pass. Le National Forest però onorano il NP Pass, per cui ho adesso una gran confusione in testa. Chi c'è già stato come si è regolato?
  9. Grazie @ansys, questo week-end studio ancora...
  10. Vado un attimo off-topic. Giuro che appena ho letto il pezzo su Bellingham ho pensato: " Ma guarda come scrive bene @al3cs, meglio di una guida turistica professionale!"
  11. E' un omaggio implicito alla Vostra Maestà: la "cittadina verde e progressista" che apre il Vostro magnifico Travelbook dello scorso anno.... ...pensa che sconforto, che dilusione di diludendo che mi ha preso quando ho scoperto che era scopiazzato dalla Lonely.. In realtà abbiamo il volo di ritorno all'una del pomeriggio e non mi va di dormire ancora a Vancouver... @monybg75 ho preso debita nota dei suggerimenti. Scartiamo pure il Klamath Lake, ricordate che in zona Olympic ci stiamo per 3 notti (includendo quella di Forks): forse Mount Hood merita, almeno possiamo fare un raffronto con Mt. Rainier per le future generazioni...
  12. Vabbè, io faccio Andrea, Alfonso Maria Bando alle ciance, avrei terminato in linea di massima l'itinerario completo. Sarebbe questo qui: 10/08/2016 Gio Madrid - Vancouver 11/08/2016 Ven Vancouver 12/08/2016 Sab Vancouver - Anacortes (whale Watching) - Port Townsend 13/08/2016 Dom Port Townsend - Hurricane Ridge - Sol Duc Hot Springs - Port Angeles 14/08/2016 Lun Port Angeles - Cape Flattery - La Push - Forks 15/08/2016 Mar Forks - Hoh Rain Forest - Amanda Park - Aberdeen - Astoria 16/08/2016 Mer Astoria - Newport 17/08/2016 Gio Newport - Bandon 18/08/2016 Ven Bandon - Crater Lake 19/08/2016 Sab Crater Lake - Cascade Lakes Byway - Bend 20/08/2016 Dom Bend - John Day Fossil Beds NM - Arlington 21/08/2016 Lun Arlington - Columbia River - Portland 22/08/2016 Mar Portland 23/08/2016 Mer Portland - Mt. St. Helena - Mount Rainier 24/08/2016 Gio Mount Rainier - Seattle (la sera) 25/08/2016 Ven Seattle 26/08/2016 Sab Seattle 27/08/2016 Dom Seattle - Bellingham 28/08/2016 Lun Bellingham - Vancouver - Parigi - Milano Ci sarebbe un giorno in più da impiegare utilmente. Al momento l'ho messo a Seattle, ma mi attira molto anche la zona di Mount Hood, il fratello piccolo del Mount Rainier . Ci si potrebbe fermare una notte in più a Portland e fare in una giornata l'intero giro della Mount Hood Scenic Byway, con Mirror Lake, Trillium Lake e magari salendo in quota se gli impianti sono aperti. Altra possibilità sarebbe la zona del Klamath Lake e Cascade Gorge, da farsi dopo il Crater Lake e prima di risalire verso Bend. Cosa ne pensate? ai voti!!
  13. Eustorgia? Emerenziana? Crocifissa? Grunilde?
  14. Riparliamone quando torno E comunque oltre al lato poetico dello @gn4gno apprendiamo che la Regina ha un doppio nome: mi sembra il minimo per cotanto quarto di nobiltà
  15. Mi rifiuto di andare in una struttura dove non sia possibile aggiornare il live
  16. @al3cs Scusi Maestà, mi conferma che al Paradise Inn di cui lei è molto innamorata mancano anche TV, wifi, segnale del telefono et similia?
  17. Quella non storica. In effetti ho simulato una prenotazione e mi dà solo le camere storiche senza bagno Scusate, ho letto meglio. Il lodge è del 1916, e la Annex con le camere con bagno venne costruita nel 1920...
  18. non tutto è perduto. Devo solo convincere la signora a condividere i servizi. Almeno le restrooms sono separate donne/uomini. Le docce invece....
  19. Ragazi, tragedia!! Ho appena scoperto che l'ala nuova del paradise Inn, sul Mount Rainier (quella con le camere con bagno privato), andrà in renovation proprio il primo agosto 2017.
  20. Ah ecco, quella è veramente lunga come camminata, spannometricamente saranno 6-7 miglia round trip... penso che me lo gusterò dalla spiaggia, oppure potremmo anche saltarlo a piè pari Adesso vado a studiarmi il ritorno su Seattle dall'interno
  21. Ma no. Organizziamo invece una bella gita aziendale nel PNW, con rapido trasferimento in bus e simpatica dimostrazione a bordo di articoli per la casa
  22. Scusami @ansys c'è qualcosa che non capisco. Ho cercato il faro che tu nomini su Rialto Beach ma non ho trovato nulla. Vengono menzionati la Split Rock, l'Hole in the Wall e più avanti il Chilean Memorial e Cape Johnson. Anche il percorso che vorrei fare fino all'Hole in the Wall, il NPS mi dice che è lungo un miglio, mentre Googlemaps me lo dà a 1,7 miglia, ma comunque fattibile in una quarantina di minuti. Mi sto chiedendo quindi se stiamo parlando della stessa spiaggia e, se sì, che cosa mi sta sfuggendo. Per il discorso trail, pensavamo di farne un paio brevi. Anche qui, Google mi indica Port Townsend - Hurricane Ridge - Sol Duc fattibile in 3 ore e mezzo. Anche facendolo in 4 ore, partendo da Port Townsend verso le 8,30, avremmo circa 6 ore per fare i trail. I principali candidati al momento sono il Sunrise Point Trail da hurricane Ridge, che corre sul crinale e consente di vedere dei bei panorami, e il Trail delle Sol Duc Falls. Entrambi sono circa un paio di miglia e in 3 ore ciascuno potremmo farcela. Al ritorno, cena al Lake Crescent Lodge e sonno ristoratore a Port Angeles, dove se anche arriviamo tardi conta poco. Poi ovviamente pioverà e trascorreremo l'intera giornata tra i negozietti di Port Townsend
  23. Infatti partendo da Port Townsend la mattina del primo giorno pensavo di fare Dungeness e il faro, Hurricane Ridge, Sol Luc e dormire a Port Angeles. La mattina dopo partiamo per Cape Flattery e Forks. Se non facciamo in tempo a fare anche Sol Luc il giorno prima, penso che potremmo passarci anche in questo secondo giorno. In zona Forks dobbiamo esserci verso sera, per cui abbiamo molte ore. Non preoccuparti, ho un sistema di allarme infallibile: la signora si rifiuta di muoversi non appena avverte il lontanissimo sentore di un possibile, recondito problema Dovete comprenderla, sospetta che stia complottando per la sua eliminazione fisica...
  24. Un altro itinerario per il PNW.... mi sento massificato
  25. Aspettavo con ansia il vostro autorevole intervento, mia Regina In effetti la notte in più l'ho già aggiunta: dormire la seconda notte a Sekiu o a Port Angeles cambia solo relativamente la situazione, visto che c'è un'ora di strada tra le due località. Il problema è che se ti porti avanti con la strada, passi dalle spiagge più interessanti ben prima del tramonto. Se vuoi fare il tramonto a Rialto Beach, devi farti un tappone di oltre 200 miglia prima o poi (tra Aberdeen e Astoria ci sono 75 miglia). A me sono piaciute molto le tappe Astoria-Newport-Bandon del tuo diario 2015, le ho trovate equilibrate e quindi ben adatte a noi, per cui preferisco mettere il tappone tra Forks e Astoria. Unica alternativa, dormire dopo Aberdeen spalmando le 75 miglia sulle due tappe, Come avrai appena letto, Rialto Beach senza se e senza ma. Tornare con un po' di buio dall'Hole in the Wall al parcheggio non dovrebbe essere complicatissimo, visto che è tutta spiaggia.
×
×
  • Crea Nuovo...