Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Il sito ufficiale di Xanterra: https://secure.yellowstonenationalparklodges.com/booking/lodging P.S. Gli orsi ad agosto è difficile che ti riesca di vederli ma non si può mai dire
  2. Mi sono levato la curiosità da solo 08/08 CANYON LODGE 324$ 09/08 OLD FAITHFUL SNOW LODGE 365$ West Yellowstone e Gardiner hai scelta. Quindi se per te non sono un problema questi prezzi allora Yellowstone è un'opzione e per un bimbo direi anche la migliore. Provo a fare un'ipotesi: 05/08 MPX - Salt Lake City 06/08 West Yellowstone 07/08 Yellowstone/Gardiner 08/08 Yellowstone/Canyon Village (Canyon Lodge) 09/08 Yellowstone/Old Faithfull (Old Faithful Snow Lodge) 10/08 Grand Teton/Jackson Hole 11/08 Vernal 12/08 Canyonlands/Moab 13/08 Arches/Moab 14/08 Monument Valley 15/08 Page 16/08 Grand Canyon 17/08 Las Vegas 18/08 Death Valley 19/08 Santa Monica 20/08 Los Angeles (un parco a scelta) 21/08 partenza 22/08 arrivo Milano Tenendo ferme le giornate dal 5 al 10, un'altra possibilità potrebbe essere: 11/08 Nephi 12/08 Capitol Reef 13/08 UT12/Bryce Canyon 14/08 Zion 15/08 Page 16/08 Monument Valley 17/08 Grand Canyon 18/08 Las Vegas 19/08 Santa Monica 20/08 Los Angeles (un parco a scelta) 21/08 partenza 22/08 arrivo Milano I giri possibili con e senza Yellowstone sono infiniti ma se hai già visto i parchi del West mi terrei stretto Yellowstone
  3. Vedi che disponibilità di pernotti trovi su Yellowstone provando ad attuare la traccia che ti ho scritto, forse la questione si risolve da sola... Dipende da quali interessi ha il bambino!
  4. Il parco di Yellowstone è enorme, più grande dell'Umbria. Le strade al suo interno sono obbligate, la velocità limitata e d'estate sono trafficate. Per gli spostamenti se ne va via parecchio tempo. Dubito che oggi tu riesca a prenotare qualcosa all'interno del parco se non a prezzi stratosferici; probabilmente pernotterai a West Yellowstone che dista un'ora di macchina dalle mete principali (Old Faithful, Grand Canyon of the Yellowstone e Mammoth Hot Springs). Peccato che gli animali riesci a vederli o la mattina sul presto o la sera sul tardi (Hayden Valley, la zona intorno al Mt Washburn o Lamar Valley le più gettonate) ma pernottando così distante temo ti dovrai accontentare dei bisonti. L'ideale sarebbe partire da SLC in tarda mattinata (dopo aver visto quello che c'è da vedere), fare un passaggio all'Antelope Island State Park e puntare ad arrivare a West Yellowstone per l'ora di cena. Il giorno dopo dedicarlo all'area che va dalle Gibbon Falls fino a Gardiner, dove pernottare. Secondo giorno pieno per Lamar Valley, Grand Canyon of the Yellowstone e Hayden Valley pernottando al Grand Canyon Village (e qui la vedo dura per le disponibilità). Terzo e ultimo giorno pieno per l'area intorno all'Old Faithful e la Grand Prismatic con pernotto all'Old Faithful Inn (e qui la vedo durissima). A quel punto la mattina dopo sarà possibile partire di buon ora per avere un po' di tempo da dedicare al Grand Teton, parco sottovalutato ma che ha dei panorami notevoli. Questo programma richiede quattro notti a Yellowstone... Yellowstone non è dietro l'angolo, una volta che ci vai ti suggerisco di cercare di farlo al meglio (per quanto possibile).
  5. Ciao Luca, il problema non sono le tante ore di macchina ma il poco tempo che ti rimane per visitare i posti una volta che li hai raggiunti... Che poi mi chiedo: tante ore di auto un solo giorno sono una cosa ma tante ore più giorni di seguito? Su Yellowstone ti ha già scritto @Marty74, aggiungere due notti direi che è il minimo sindacale. Purtroppo però la coperta resta corta: con il tappone Jackson - Moab praticamente ti resta un solo giorno per fare Canyonlands NP, Arches NP e Dead Horse Point SP e ad agosto le ore centrali della giornata sono out. Stessa cosa vale per Sequoia: tra visita della DV e trasferimento (supponendo che ti fermerai a Three Rivers considera almeno 9 ore) quel giorno non ti rimarrà tempo per la visita del parco (da Three Rivers al Giant Forest Museum solo di auto a/r sono altre due ore) e non ti andrà meglio se punterai Grant Grove Village. Alla fine ti resta una mezza giornata il giorno dopo, giusto per un piccolo assaggio del parco, certamente non per visitarlo come meriterebbe (ma per farlo bene ci sarebbe da camminare e da quanto scrivi non siete propensi). Può bastare? Questo lo sai solo tu. Infine, sbrigati a guardare i pernotti perché temo sia già un po' tardi per le sistemazioni migliori e questo non farà altro che peggiorare la situazione aggiungendo ulteriori chilometri agli spostamenti Si, Four Corners Monument, e non è che vi viene proprio di strada...
  6. Un bel modo di morire Impara tu a suonare una musichetta romantica con il flauto dolce per la tua morosa, sai che botta... te ne basta una Per quanto riguarda il giro degli slot, prendi a riferimento questo trail e se riesci ad arrivare al parcheggio sul rim (Dry Fork Slots Trailhead 37.476706246590226, -111.22021430349434) tagli 4km. Se vuoi risparmiarti un'ora e passa di auto potresti ripiegare su Zebra e Tunnel Slot ma li sono 11km di trail. Ricordati di fermarti al Devils Garden!
  7. Si, hai capito bene Visto che hai messo due giorni a Torrey, dovessi decidere io punterei a fare l'Upper Dry Fork, Peekaboo e Spooky Slot Canyons però sono 10km e devi pianificare dalle 3 alle 4 ore. Se sommi 5 ore e mezzo di trasferimento in auto e almeno un'altra ora e mezza di soste complessive lungo la strada (conto almeno 6 fermate obbligate, anche solo per ammirare il panorama) hai un programma giornaliero di 11 ore... dovresti levare le tende da Bryce per le 7 della mattina che non sarebbe neanche male viste le temperature che potresti trovare ad agosto. Faresti anche in tempo a vedere il tramonto a Sunset Point Questione The Burr Trail & Notom-Bullfrog Rd: il tratto tra l'overwiev a cui facevo riferimento e il "Burr Trail Switchbacks" (il tratto con i tornanti) è in parte asfaltato e in parte sterrato, dopo il colpo d'occhio all'uscita del canyon sinceramente ho trovato il panorama un po' ripetitivo (per non dire noioso). Stessa cosa per la Notom-Bullfrog (puoi farti un'idea con Google Street View). Il giro potrebbe valere la pena se ti fermassi per fare l'Upper Muley Twist Canyon Trail ma o hai un 4x4 o la scarpinata si fa lunga (17km). Considera anche che con questo giro non faresti la UT12 tra Boulder e Torrey, quando si sale di quota con viste spettacolari su tutto il Grand Staircase-Escalante In ogni caso dipenderà tutto dal meteo perché sterrate e slot non perdonano, come peraltro sai già
  8. Dipende da quale programma avevi per quel giorno. Pensavi di fare The Burr Trail e Notom-Bullfrog Rd? Supponendo di si, considera 5 ore di auto. Se invece ti fermi all'overlook alla fine del canyon sul The Burr Trail (37.91842615079551, -111.23504338877741) e da lì torni sulla UT12, andando prima allo Peek-a-boo slot Canyon il trasferimento in auto sarà solo 20 minuti più lungo. Certo poi ci devi aggiungere il tempo per fare il trail e non so cos'altro volevi fare a Bryce e a Torrey in giornata, visto che il giorno dopo ti aspettano 8 ore di auto per arrivare a Jackson Hole. Per Capitol Reef ti rimane veramente poco... Sarebbe perfetto avendo due notti a Torrey...
  9. Più semplicemente potrebbero non aver ancora aperto le date per il periodo di tuo interesse
  10. Valuterei pure se mettere la notte in più il primo giorno, così da avere un cuscinetto in caso di problemi con il volo. Puntate ad arrivare nella DV non prima delle 17:00, a meno che le previsioni meteo non diano tempesta artica sulla zona . Trovo ottimo il suggerimento di @acfraine su Capitol Reef; fosse il mio viaggio leverei la seconda notte a Las Vegas...
  11. No, considerato anche che un po' di tempo per visitare il parco ti servirà. A questo punto il giorno in più potreste metterlo proprio a LA o altrimenti dovrete spostare gli Universal Studios al giorno successivo e per LA vi rimarrà poco o nulla
  12. All'opzione 1 manca una notte per fare costa e Sequoia. L'unica soluzione che vedo è levare la seconda notte a LA. Opzioni 2 e 3, arrivati a LV non dormirei lì ma andrei direttamente nella DV, Cercherei di arrivare in aeroporto a LV non più tardi delle 13, tra ritiro auto e trasferimento dovreste arrivare a Furnace Creek per le 16 così da cominciare la visita con calma dopo le 17. Opzione 2, da Grand Canyon a San Diego in teoria ci sarebbero il Joshua Tree NP e l'Anza-Borrego Desert SP. Certo puoi saltare tutto e puntare diretta a SD da Lake Havasu, sarebbero sempre più di 5 ore d'auto. Alla fine avresti una giornata per SD, un po' poco. Opzione 3, per la notte sulla costa punterei San Luis Obispo, Morro Bay o Pismo Beach. L'opzione 2 la escluderei mentre al netto dei correttivi forse sceglierei la 1 che credo costi qualcosa meno. In conclusione: 1. Arrivo a SFO 2. SFO 3. SFO 4. Monterey - Carmel beach - Point Lobos SNR - Nepenthe (pranzo a base di hamburger) - Julia Pfeiffer Burns SP - notte a Morro Bay 5. Point Buchon SMR - General Grant Tree - Kings Canyon National Park Scenic Byway - notte a Grant Grove Village 6. Sequoia NP - notte a Bakersfield 7. Death Valley - notte nel parco 8. Las Vegas 9. Las Vegas - Zion - notte a Bryce canyon 10. Bryce Canyon 11. Da Bryce Canyon a Capitol reef - notte Capitol reef 12. Moab 13. Moab 14. Monument Valley 15. Page 16. Grand Canyon 17. in direzione LA - notte a Kingman o Lake Havasu 18. Santa Monica 19. Los Angeles (Universal studios) 20. Partenza
  13. Fare DV in giornata da LV vuol dire stare lì nelle ore più calde, cosa assolutamente non consigliabile a luglio/agosto. Quindi se opti per il volo SF/LV ti suggerisco di tagliare DV. Se la DV è per voi un must allora o trovi una notte da mettere comunque lì o il volo è da escludersi. Levami una curiosità: quante notti a LV avresti previsto con questa soluzione? Immagino (spero) due; se così fosse allora potresti prevedere trasferimento aereo la mattina e spostamento alla DV nel primo pomeriggio con pernotto in loco e rientro a LV il giorno dopo. Così può funzionare (al netto dell'andata e ritorno lungo la stessa "interessante" strada). Riguardo al fare la costa in auto da SF, posto che una sola notte per tutta la costa trovo sia un po' poco, dovresti comunque prevedere un pernotto anche a Sequoia (Grant Grove Village) oltreché a Bakersfield. Una notte in più rispetto a quello che mi sembra il programma che stai immaginando... P.S. E' difficile aiutarti senza avere il programma day by day che stai immaginando. Ogni post aggiungi qualcosa ma manca sempre il quadro globale
  14. Tra i due sicuramente meglio il secondo ma... St. Luis Obispo - Sequoia - Bakersfield sono 7 ore di auto, per il parco ti rimane troppo poco tempo. O prevedi un pernotto nel parco o forse è meglio tagliarlo fare Bryce - Moab senza un pernotto a Capitol Reef vuol dire lasciare per strada molte cose a Moab ti servono tre notti (forse potrebbero bastarne due se prevedessi anche un pernotto a Torrey) Grand Canyon - Los Angeles senza tappa intermedia è lunga
  15. si si, avevo immaginato Ho dato per scontato che quando @Lizzina ha parlato di Cervinia si riferisse al Plateu Rosa e li stiamo a 2.800m alla base e 3.800m in cima. Però ha fatto bene @al3cs a rimarcare i 2.400m di Mammoth Lakes che non sono affatto banali soprattutto venendo direttamente dalla Death Valley
  16. Urca! Non ci avevo pensato Anche il Lake Tahoe non scherza con i suoi 1.900m sul livello del mare... ma messa così anche il Tioga Pass con i suoi 3.000m non sarebbe avvicinabile e a quel punto come scavalli la Sierra Nevada per rientrare a SF?
  17. Avevo tralasciato visto quanto scritto da @Lizzina ma di cose da fare ce ne sarebbero così tante: l'Hot Creek Geologic Site, il Crystal Lake Trail, la Scenic Lake Mary Road, le Twin Falls o le Crowley Lake Columns giusto per citarne cinque
  18. Visto che farai l'alba a ZP allora valuta il tramonto a Badwater
  19. Dante's View è anche una scelta strategica, un posto dove poter mangiare senza svenire dal caldo... puntare direttamente Badwater vorrebbe dire arrivare lì per le 13:30 e sinceramente non mi sento di consigliartelo, rischiate di trovare temperature superiori ai 40 gradi. A Dante's View siete "in alto" e dovrebbe essere più sopportabile, altrimenti meglio andare direttamente in albergo. A Badwater il bello è addentrarsi ma non nelle ore più calde! Idem Artists Palette, certo da non fare quasi al buio ma nemmeno troppo presto perché altrimenti non avrai modo di vederla al suo meglio a causa della luce troppo dura. Eviterei prima delle 17:30
  20. Tenuto conto dello spostamento del pernotto a Mammoth Lakes, se fosse il mio viaggio organizzerei così i giorni del 17 e 18 agosto: 17/08 partenza alle 7:30 arrivo a Calico per le 9:30 e sosta di un'ora (probabilmente sostituirei questa fermata con sosta rifornimento cibo allo Stater Bros. Markets di Barstow) arrivo a Dante's View per le 13:30 e sosta di un'ora e mezza (pausa pranzo e giro) check in a Furnace Creek alle 16 e pausa in albergo alle 17:30 partenza per Artists Palette e a seguire Zabriskie Point dove godere il tramonto previsto alle 19:30 circa chiusura con bagno notturno in piscina 18/08 partenza alle 7:00 (l'alba sarebbe alle 6, non so che idee avevi al riguardo...) Badwater alle 7:30 per 45 minuti Mesquite Flat Sand Dunes alle 9 per 45 minuti Alle 11:30 arrivo alle Alabama Hills e se la temperatura lo consente allora sosta di 30 minuti per il veloce Mobius Arch Loop Trail (1km) altrimenti mi limiterei a qualche sosta fotografica lungo la Alabama Hills Movie Road. Molto probabilmente la temperatura ballerà tra i 30 e i 35 gradi ma se si è fortunati potrebbe anche essere di 25. In quest'ultimo caso dedicherei sicuramente ulteriore tempo ad altri trail Se ho fatto il trail probabilmente salterei il Manzanar ma qua va molto a gusto personale Arrivo a Mammoth Lakes e check in tra le 14:15 e le 15:15 (dipende dall'aver o meno fatto il Manzanar) Pausa pranzo e poi Rainbow Falls via Devils Postpile Trail (8km che richiedono mediamente due ore ma che farei con molta più calma dandomi fino a tre ore)
  21. Ho buttato un occhio su booking e le uniche soluzioni praticabili restando a nord sono Mimi's Cabin (206€) o Gilmore Cabin (264€), entrambe a 35 minuti dal Grant Grove Village. A meno trovi Genas's Sierra Inn & Restaurant (121€) ma con giudizi così così.
  22. Vedi se così può piacerti: 08/08 Italia - San Francisco 09/08 San Francisco 10/08 San Francisco - Bay Area (Stanford o passaggio per qualche Big Tech Company) - Los Banos (210 km) 11/08 Los Banos - Kings Canyon - Grant Grove Village (315 km) 12/08 Grant Grove Village - Sequoia NP - Salinas (400 km) 13/08 Salinas - Monterey - Big Sur - Morro Bay (230 km) 14/08 Morro Bay - Santa Barbara - Malibu - Santa Monica (320 km) 15/08 Disneyland - Anaheim 16/08 Disneyland - Anaheim 17/08 Anaheim - Calico Ghost Town (non che mi faccia impazzire ma torna buono per spezzare la tratta altrimenti lunga e noiosa) - Dante's View - Death Valley (510 km) 18/08 Death Valley - Alabama Hills - Manzanar HSP - Mammoth Lake - Lee Vining (410 km) 19/08 Lee Vining - Bodie - South Lake Tahoe - Incline Village (265 km) 20/08 Incline Village - Emerald Bay SP - Sacramento (230 km) 21/08 Sacramento - Napa Valley - Calistoga - Bodega Bay (210 km) 22/08 Bodega Bay - Point Reyes - Sausalito (o SF) (180 km) 23/08 Sausalito (o SF) - Aeroporto (volo alle 15) (40 km)
  23. Aiutami a capire, da Zion prevedi di spostarti a Bryce Canyon e lo stesso giorno a Page? Solo di auto sono circa 6 ore, non ti resta molto per visitare Zion e poi Bryce... Cosa pensavi di fare a Zion? E a Bryce? Quanti giorni starai e cosa avevi in piano di visitare a Page? Senza avere la visione d'insieme è difficile dirti se quello che hai in mente è fattibile. Chiedi alternative ma potrebbero non servire, magari bastano Zion e Page
  24. A fine marzo anche Zion è a rischio neve, anche se meno probabile. Le strade principali sono mantenute pulite, certo che se arrivi nel pieno di una tempesta di neve potresti trovare qualche strada temporaneamente chiusa proprio a causa delle operazioni di pulizia. Che sussista o meno l'obbligo, consiglio di avere le catene comunque a bordo. La prudenza non è mai troppa. Sul tenere o meno la tappa in itinerario devi decidere tu; per suggerimenti su eventuali alternative dovresti dirci qualcosa in più sull'attuale programma. Buon anno!
×
×
  • Crea Nuovo...