Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. 5/8 Kodachrome Willis Creek pern.Tropic 6/8 Bryce Canyon pern.Tropic 7/8 Red Canyon pern. Page 8/8 Lower/Upper Antelope Lake Powell pern. Pag Qua secondo me puoi risparmiare un giorno (da giocarti magari a Yellowstone): il Bryce Canyon lo giri veramente in fretta facendo il classico loop e confermo che il Red Canyon è gratuito poichè ci passi in mezzo (anche senza volerlo), per assurdo puoi fare anche tutti e due lo stesso giorno e poi spostamento a Cannonville per dormire invece che a Tropic, di mattina prendere la Skutumpah Road che ti porta a fare il Willis Creek (la strada parte dalle porte della "città" dove troverai solo un KOA Kampground se devi fare rifornimenti) e poco dopo la Skutumpah Road c'è la Cottonwood Road, passi il Kodachrome Basin (molto bello, io ho fatto solo il tour in auto) e tiri dritto a Page lungo questo spettacolare sterrato (lo usano come strada secondaria per arrivare a Page senza fare il giro dell'oca e ci ho visto anche parecchie utilitarie, io comunque ho trovato siccità assoluta!): se ti fermi anche a fare i Cottonwood Narrows sulla Cottonwood (simile al Willis Creek ma meno "slot canyon") e tiri dritto entro sera sei a Page, ti godi l'Horseshoe Bend al tramonto ed hai mezza giornata per goderti gli Antelope Canyon e spostarti verso il Gran Canyon... Pressapoco così: 5/8: Red Rocks - Bryce Canyon - Cannonville 6/8: Willis Creek - Kodachrome Basin (Grosvenor Arch) - Cottonwood Road - Page (Horseshoe Bend) 7/8 Page (Antelope Canyons) - Grand Canyon Io personalmente sono un amante di Zion, ma il tuo itinerario mi piace ugualmente (e non è facile da ammettere eh!), bello!
  2. MaxMontella

    Da Denver a....

    Già fatta la Real America?
  3. Io, onestamente, taglierei di arrivare fino a Moab (o toglierei San Francisco se ti concentri sui parchi, ma non ricordo bene se hai già preso voli e cose del genere) e farei tutto il resto con le giuste soste (considera che io ho fatto 27 giorni e ho tolto la zona di Moab per fare "con calma" il resto del giro, e quindi non posso dirti quello che perdi a Moab; però sono anche certo - se non schiatto prima - di ritornarci!)... Page sicuramente vale la pena e ad essere onesti io mi son trovato anche bene con i nativi che gestiscono i due Antelope (con quelli del Lower ancora di più) e facendo solo l'Upper e l'HorseShoe Bend in pieno pomeriggio sei al Grand Canyon prima del tramonto giusto per vedertelo e farti la giornata dopo... sacrificando Page (mi ero scordato del tuo cambio di itinerario non avendolo letto, scusa...) hai comunque un buon compromesso!
  4. MaxMontella

    Las Vegas e...??

    Più che altro guarda anche in che periodo della giornata sono fissate: se per spendere di meno devi dormire in hotel durante lo scalo eviterei a prescindere, ma per agosto comunque difficilmente trovi a meno (magari arrivi alle 850 come hai trovato anche adesso, ma scordati cifre più basse); puoi aspettare ancora un pochetto però devi affrettarti con gli alberghi che altrimenti si riempiono (ed a questo punto hai delle date fisse e quindi ti conviene anche prenotare i voli e sei sicuro che tutto calza a pennello!).
  5. Riprendo qua la tua domanda fatta in un'altra discussione, cosicchè possa risponderti sia che altri senza uscire dal discorso nell'altra pagina... Dunque, io sono dell'idea che meglio spaccarsi i maroni in un posto e vederlo per bene che vederlo di corsa e vedendo il tuo ultimo itinerario postato vedo che bene o male hai i tempi giusti per vedere l'abc di tutto quello che ti troverai davanti (un paio di tappe sono sacrificate, ma sono sono relative alle tue richieste ed i giorni sono quelli che sono quindi per forza qualche cosa va sacrificata). Rispetto alla tua richiesta, io ti direi che ovunque vale la pena di fare tramonto ed alba (io personalmente campeggio quindi mi risulta più facile) e soprattutto, se vai a Page non ti devi perdere niente, altrimenti tagliala fuori e la rifai per intero un'altra volta (eventualmente); gli Antelope sono tutti e due da fare (l'Upper è per dire "ci sono stato anch'io", il Lower è per dire "wow..."), l'HorseShoe Bend è lì, lungo la strada con 5 minuti di camminata da fare, non vcedo perchè non farlo... se riesci a pernottare qua riempi lo spazio tra gli Antelope ed il tramonto con una visita/bagno al Lake Powell e la giornata l'hai fatta... Qui posto il tuo ultimo itinerario, giusto per capire se è sempre questa la tua ultima versione o se stai ipotizzando qualche variazione: 1- Italia - SFO 2- SFO 3- SFO 4- SFO - Yosemite Valley 5- Yosemite Valley - Tioga - Death Valley 6- Death Valley - Kingman o Flagstaff (è fattibile Flagstaff)? 7- Kingman/Flagstaff - Grand Canyon 8- Grand Canyon - Page 9- Page - Monument Valley 10- Monument Valley - Moab 11- Moab 12- Moab - UT24 - UT12 - Bryce 13- Bryce - Zion - Las Vegas 14- Las Vegas 15- Las Vegas - Italia
  6. E se riesci c'è anche un signor Reflection Canyon che sarebbe bello da "kayakare" se non ci fosse acqua altissima... deve comunque essere spettacolare e concordo con il consiglio di Aquila!
  7. Perfetto; quindi seguendo la mappa sono a posto (ho messo il tragitto a piedi, ma all'aereoporto vedrò di prendere lo shuttle per il Rental Cars)...
  8. Ti conviene modificare il titolo (editando il primo messaggio) cosi ti si puo aiutare piu facilmente! [ Post made via Android ]
  9. Si gli altri Rental Cars sono comunque tutti lungo il confine dell'aereoporto, a quanto visto su GoogleMaps, credo questo sia il centro principale... Edit: aggiungo qui per non inserire un altro messaggio! Prenotato a 34€ il Sea-Tac Crest Motor Inn che è attaccato all'aereoporto, di fronte (proprio dall'altro lato della strada rispetto al motel) c'è la Thrifty (da cui hho appena visto un Intermediate SUV (Jeep Patriot o similare... spettacolo) a 640€ per tutto il viaggio) e Taco Bell caso mai volessi subito ricordarmi dalla mattina che sono negli USA... Adesso vedo se prenotare subito anche la macchina, il prezzo comunque è più che buono e Thrifty (http://www.economybookings.com) alla fine dei conti ha parecchi pareri positivi leggendo in giro; vediamo come si evolve il weekend!
  10. Guarda, in quei pochi istanti che mi sto concedendo liberi da questa programmazione penso a dove andare in altri periodi, non farmici pensare che è meglio, eheheh... Intanto, dopo varie ricerche ho trovato quello che dovrebbe essere il Rental Cars dell'aereoporto (se mai qualcuno me ne da la conferma giusto che stasera bevo una birra alla faccia sua!), che dovrebbe essere qui: Ho piazzato il "My Store" di WalMart a Poulsbo che è già dall'altra parte del Puget Sound, quindi posso imbarcarmi sul traghetto ed iniziare l'On The Road il prima possibile: ed a questo punto devo solo stabilire se è meglio prendere il traghetto per Bremerton (e fare la navigata più lunga e spero più panoramica) o per Brainbridge Island (farla più corta di conseguenza), qui eventualmente il solito ansys mi consiglierà se vale la pena (in pure questioni di panorama) fare il pezzo in più per Bremerton... Motel ne ho due sotto tir: Travelodge o Crest Motor-Inn, entrambi a SeaTac (e non dite che non vi ascolto)... sono abbastanza soddisfatto!
  11. Comunque sia alla fine dei conti è meglio che mi fermo, è il primo giorno e ho un mese davanti senza correre tanti rischi subito al primo giorno. Il sito del WSDOT (Dipartimento dei Trasporti dello Stato di Washington) mi da gli orari per giugno solo oggi (indicativamente immagino, anche se potevo scegliere le date fino al giorno dopo il mio!!) e tra le scelte più sensate ho le 8.30 o le 10.00... a questo punto me la prendo comoda con il giro delle 10, scendo a Bremerton (ci va un'oretta) e saltando Point Wilson (sempre visitabile alla fine, volendo...) vado dritto all'Olympic, in teoria non "perdo" troppo tempo rispetto all'altro giro (recuperando) e dovrei farcela a fare tutto: - Visitor Center con il "Living Forest Trail" - Heart O' the Hills con il "Heart O' the Forest Trail" - Sol Duc per "Sol Duc Falld" e se mai è troppo presto "Ancient Groves" - Fairholme per andare a montar la tenda e fare anche solo il loop del campeggio... Il giorno dopo dal Lake Crescent vado direttamente a nord seguendo la strada "sulla costa" con direzione Neah Bay, la tarda mattinata ed il primo pomeriggio per Neah Bay e Cape Flattery dovrebbe andarmi bene, calcolando che voglio arrivare nel pomeriggio non inoltrato a Shi Shi Beach, montare la tenda (ho chiesto oggi informazioni sui permessi ed appena mi rispondono glielo confermo) ed arrivare a Point of the Arches entro il tramonto (così quando torno indietro grigliazza con gli eventuali vicini). Fatti così dovrebbero essere due giorni ababstanza tranquilli senza troppo correre e tanto "osare"... OT: ho iniziato a pensare al viaggio ad agosto/settembre, siamo a gennaio e mancano 139 giorni... DAJEEEE!!
  12. Sul diario di kurtdc83 ci dovrebbe essere qualche foto del bagno al lago, acqua fresca ed una bella sabbia... [ Post made via Android ]
  13. A Pah puoi anche andare a fare il bagno al Lake Powell nel pomeriggio!
  14. Ahahah Derio, sì... non voglio ritrovarmi come l'anno scorso nella Death Valley (che faccia...), vedrò in base a quando esco dall'aereoporto, tanto ho già trovato dei motel scrausi a 40$ nei paraggi ed a me alla fine basta togliermi dalla strada, non mi interessa che siano le suite di Las Vegas!
  15. Sì, la strada è quella ed il WalMart sarebbe quello di Freeway che è a 10 miglia e sulla strada appunto da te citata (immagino che l'autonoleggio sia vicino all'aereoporto e magari servito da navette, giusto?). Il tutto adesso dipenderà da quanto ci metto ad uscire dall'aereoporto, onestamente non mi va di entrare in un motel all'1 di notte ed uscirne alle 7 perchè devo andare al WalMart, ma vedrò il da farsi; i traghetti (in base agli orari dell'anno scorso) partono verso le 8 (imbarco una mezzoretta prima se non sbaglio) e quindi mi alletterebbe ancora di più la levataccia (e che senso avrebbe svegliarsi alle 6?)... Bah, sono confuso sul da farsi, anche se non credo mi sarà un gran problema tirare per le lunghe... vedremo (tanto poi ho tempo anche alla fine del viaggio se proprio voglio prendere il traghetto). Comunque sia grazie per i consigli ansys, sempre utilissimo! A breve gli altri giorni che in un modo o nell'altro son quasi fissati...
  16. A Zion puoi fare tante di quelle hike che ci potresti stare un mese...
  17. Io toglierei un pernotto a Las Vegas ed uno a Los Angeles, per aggiungerne uno alla Death Valley ed uno al Capitol Reef... ma io sono spietatamente a favore dei parchi!
  18. I prezzi dentro i parchi non stanno simpatici a nessuno, ma i panorami (albe e tramonti) fuori dai parchi non sempre valgono il risparmio di qualche decina di euro...
  19. Di WalMart in zona ne ho visti e sono anche aperti 24 ore su 24. Sì la spesa la devo ritirare in un centro ben preciso, ma lo decido io in quale al momento in cui ordino, quindi per adesso non c'è problema... attendo comunque delucidazioni e grazie mille!
  20. Eh infatti attendo ansys per quella fatidica domanda, poi Derio su quel sito che mi hai dato Seattle non è citata ne' tra i migliori e ne' trai peggiori aereoporti dove passare la notte, quindi uno standard mi va più che bene!!! Nabo, per il WalMart non devo andare da nessuna parte di preciso, tanto decido da qua dove andare a ritirare tutto il materiale acquistato, unica cosa se ritiro di notte devo sceglierne uno aperto 24 ore su 24, ma ce ne sono vicino all'aereoporto... Poi un piccolo particolare che forse mi sono dimenticato di citare a priori: ho preso il pallino per i fari, per questo ho inserito Point Wilson e per questo scendo in Oregon fino a Port Orford, quindi anche parlando di battelli dovrei forzatamente optare per il Seattle - Bremerton che sbarca vicino a Port Townsend (Point Wilson). Da qui la giornata all'Olympic andrà in base a come riesco a fare il trasferimento: se mi muovo di notte ho ovviamente metà giornata libera in più e quindi di conseguenza visito di più, il camping di Sol Duc è spesso raggiungibile solo a piedi se la strada è chiusa (ora non so che cosa voglio dire e credo si riferisca soprattutto ai mesi freddi, ma non essendone sicuro non saprei dire) e Lake Crescent è più vicino alle tappe del giorno dopo, permettendomi quella mezzoretta di sonno in più (che comunque in tenda è più che altro uno svegliarsi più lentamente...). Me la studio ancora un po', ed intanto inizio a meditare sulle auto!
  21. Considera che il viaggio sarà diviso in due parti senza la tappa corte prima ed il tappone dopo, che una volta sbarcato dovrò andare a ritirare l'auto e ritirare l'ordine da WalMart con eventuale colazione e via dicendo, quindi solo lì saprò se effettivamente tutto ciò mi farà riprendere o meno; l'anno scorso il jetlag non l'ho minimamente sentito e son riuscito a dormire un paio di ore giusto perchè avevo l'albergo pagato... Vedrò il da farsi, ma la cosa che miinteressa sapere di più è se la strada che passa da sud di Seattle è decente o meno... cioè se passo tra le foreste ovviamente la lascio perdere, ma da GoogleMaps mi sembra abbastanza urbana.
  22. E' una delle tratte standard che ti troverai a fare, non è lunga e non è corta...
  23. Non avevo visto i tempi... secondo me prendi un loop su Los Angeles e guarda il tragitto di giacopiu; in teoria non dovresti aver problemi ma neanche 2 ore di scalo è un po' poco per essere sicuri, un minimo ritardo del primo aereo e siete "a chiappe strette"!
  24. Concordo con acfraine, il giro di nabo è ottimo sulle città che hai chiesto tu, quello di acfraine è più "adatto" al resto del viaggio soprattutto se più avanti hai intenzione di replicare con Yellowstone. P.S.: scritto in contemporanea con dariuz, non volevo replicare il suo messaggio.
×
×
  • Crea Nuovo...