Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Hai ragione per le lenti, non ci avevo pensato a chiedere di la! La Peeble Creek, se fatta tutta, e' una hike lunghina mentre il Trout Lake dovrebbe essere un'oretta... ma valutero' anche perche' di lungo volevo fare lo Slough Creek li vicino... Vada per la serata a Cody dunque, anzi, visto che ho gia' prenotato l'Old Faithful Inn Per il 29 giugno... mi informo cosa c'e' a Cody il 4 luglio e sposto tutto di una settimana! [ Post made via Android ]
  2. Dopo l'ennesima spulciata di diari (ho appunti e note per quasi tutti, mi mancano solo Ted e giacopiu ma nel weekend provvederò anche a voi!) ho stabilito il piano d'attacco per Yellowstone: Quattro giornate piene con le escursioni "da fare" e le attrazioni standard e intanto inizio a tenere le orecchie sintonizzate sui vari spot di avvistamento, la giornata di mezzo mi "permetto" un'escursioncina (penso Trout Lake Trail) mentre esco da NorthEast, Beartooth Pass Highway e Cody... qua non ho la minima idea se pernottare a Cody e godermi un po' la cittadina (devo vedere se nelle date specifiche trovo qualche rodeo o qualche manifestazione di vario tipo) o se rientrare a Yellowstone in giornata! Lascerò gli ultimi 3-4 giorni per una escursione impegnativa (magari in backpacking, comunque sia credo in zona Lamar Valley) e due giornate piene di caccia (fotografica eh, mi raccomando non pensate male!). Calcolando che con me avrò il mio 75-300, come cannone ruba immagini c'è un bel 100-500 su lensrentals (ricordatevi la "S" finale!) che adesso come adesso non mettono fuori a tanto (vedremo a giugno), va bene "esagerare" o mi fermo al 400 (tanto alla fine vincerà il 500, ma è giusto da avere una cosa in più su cui scervellarmi!!!)?
  3. Io ti do un consiglio spassionato: mandalo da un tour operator perchè se poi gli metti qualche cosa che non gli piace, si trova male, la macchina non è quella giusta, gli alberghi non gli piacciono... te lo devi sentire tu! Un conto è se ti chiede consiglio un altro conto è se ti dice "fai tu" e lui si disinteressa; poi ognuno lavora con la sua testa.
  4. Io avevo programmato due pernotti, dopo due mezze giornate ho visto tutto con calma (Diga, due salti al Lago, Antelope Upper e Lower nelle ore di punta e Horeshoe Bend con tutta la calma del mondo), 2 salti al WalMart, bagno al lago e cena tranquilla di sera; poi non voglio convincere nessuno, dicevo solo che è un giorno che puoi permetterti di spendere meglio altrove...
  5. Ti conviene iniziare a guardare i diari online pubblicati dagli altri utenti perchè almeno ti fai un'idea; altrimenti continui a fare domande su consigli che ti arrivano a caso!
  6. Los Angeles - Route 66 - Flagstaff Flagstaff - Grand Canyon Grand Canyon - Monument Valley Monument Valley - Page Page - Kanab - Zion o Bryce Zion o Bryce - Las Vegas Ci metti i giorni che vuoi nelle città e senza usare troppa fretta vedi qualche cosa!
  7. A questo punto atterra a Los Angeles, vai a Las Vegas, prendi un tour elicottero/aereo del Grand Canyon, scendi per un pezzzo di Route 66 e vaio a San Diego... Non paghi tasse extra per il noleggio dell'auto prendendola e lasciandola sempre in California e ti vedi per bene le città!
  8. MaxMontella

    viaggio di nozze

    Considera il drop-off, la tassa di noleggio delle auto che paghi quando ritiri il mezzo in un posto e lo rilasci in un altro, Phoenix - San Francisco sicuramente ti partono più soldi rispetto al volare altrove... Togliendo la parte di Death Valley e Yosemite ti viene anche più "comodo" il trasferimento riuscendo a inserire da Las Vegas il trasferimento dritto a Los Angeles e poi a San Francisco lungo la costa...
  9. Aspetta, non è che lo Zion lo giri in due ore, parcheggi la maccchina e ti fai il giro con lo shuttle fermaandoti magari in qualche fermata a fare due foto, in due ore... Da Las Vegas al Bryce Canyon ci passi per forza dentro allo Zion, quindi considera che tempi e meteo li vedi poi al momento, nel senso che se arrivi ad un'ora decente ti puoi "fermare", se è tardi tiri dritto!
  10. Non lo meetto in dubbio, calcola che se siete in una macchina piena (4-5) c'è da tener conto di 4 appetiti, 4 vesciche, 4 culi stanchi e gambe annichilite... occhio a non caricare troppo i giorni di guida perchè tu che guidi non te ne accorgi ma gli altri... "Manca tanto?" docet!
  11. Organizzatevi il viaggio 2013 e nel 2014 ci ritornate e vedete quello che non vedete quest'anno... ogni lasciata è persa e condivido in toto i pareri degli altri, rischi di più a romper l'amicizia così che a dire il vero, e poi se si rompe un'amicizia perchè voi rimandate di un anno la VOSTRA vacanza... che amicizia è?
  12. Beh la catena KOA è molto presente, bisogna solamente cercarla perchè se non sai che in certi posti c'è il KOA non lo vedi nemmeno, ma abbastanza standard come campeggio se si contano quelli privati esterni ai parchi. Per il resto, con quei pochi giorni (13 in tutto, escludendo il viaggio eun minimo di capire da cahe parte sei girato te ne restano appunto una decina utili...) io farei un loop su Las Vegas se vuoi vedere i parchi oppure San Francisco - Las Vegas - Los Angeles se vuoi vedere le città e fai giusto una visita di passaggio ai parchi che incontri per strada! E se non strettamente necessario evita le agenzie, i prezzi saranno comunque altini visto il periodo (agosto è agosto dovunque, anche con il fuso orario!) e poi dipende da come vi volete trattare.
  13. Il giorno 3 secondo me lo puoi anche abbreviare con un arrivo diretto a Zion in serata e hai già 1 giorno in più. Il giorno 9 o vai a gironzolare nella Hole-In-The-Rock Road (slot canyons e deserto vario...) o ti fai un giretto al lago ad Escalante (Petrified Forest of Escalante State Park) o puoi tranquillamente portarti avanti se non sei una amante delle scottature al sole e hai un ulteriore giorno da spendere come meglio credi; il passaggio sulla UT12, soprattutto tra Escalante e Boulder è spettacolare e mi sento di consigliarti anche un giretto sulla Hell's Backbone Road (uno sterrato messo molto bene e molto panoramico che passa tra le foreste e collega proprio Escalante con Boulder), c'è anche il Burr Trail che si dovrebbe collegare alla Bulfrog-Notom Road (altro sterrato per nulla difficile che ti porta dritto dritto in bocca al Capitol Reef, ma lì devi sentirtela perchè i paesaggi sono spettacolati, ma sei proprio in mezzo al nulla... e segui la strada!!). Il 14, se non vuoi far la tappa al Grand Canyon, invece di passare dalla 64 passi dall'altra parte e vicino alla 191 vedi Chinle ed il Canyon de Chelly (non ricordo se ci siete già stati) e ti fai anche un pezzo in più di Route 66 tra Gallup e Holbrook arrivando dritto dritto alla Petrified Forest. Per quanto riguarda l'Angels Landing, è molto più brutto da vedere che da fare, il sentiero è ben te nuto (una cementata unica) ed anche se in certi punti è esposto, devi essere tu a prendere e buttarti giù (e quest'estate ho visto anche signorine poco indicate per il movimento fare il trail scalze e con le infradito in mano, no comment! Però l'han fatto!); mal che vada a metà percorso c'è uno spiazzo dove metà degli escursionisti si fermano a prendere il sole ed aspettano i temerari al ritorno!!!
  14. Bene, contavo proprio nel poter fare West Yellowstone - Livinston/Gardiner per le lenti e vedo che ci sono anche buone offerte sul sito (adesso)... Attrezzatura termica avec moi, camping di brutto (o KOA)!!! [ Post made via Android ]
  15. Sì, i due diari di nabo li ho spulciati ieri sera (e ho già una lista di cose da chiederti, ma aspetto di aver la lista anche per gli altri utenti così le domande comuni le faccio pubblicamente!), ma mi pare lui parlasse di Cody e per me Cody è una toccata e fuga piuù per sfizio che per necessità perchè il mio giro è completamente concentrato sul lato opposto... Edit: nel frattempo ha scritto anche dariuz, grazie dell'info, vado a guardare!
  16. volevi dire albergo o proprio albero? perchè da max mi aspetto anche quello Ahahah, mi fate morire ragazzi! Comunque sia io ho prenotato solo ed esclusivamente all'Old Faithful Inn per il 29 giugno (Happy Birthday to me!), poi sarò a West Yellowstone il giorno prima di entrare (dove c'è anche il KOA) e ci sono altri KOA vicini alla zona nord; il mio intento di quest'anno è l'amaca/tenda ed il campeggio, se non fa particolarmente freddo non toccherò alberghi da queste parti (devo solo fare in modo di avere una doccia a portata di mano almeno un giorno sì ed uno no, su questo devo ancora informarmi di come sian messi i camping nella zona ma bene o male confido nel buon senso statunitense per noi "selvaggi"!). Non credo sarà possibile salire sugli alberi, ma farò il possibile (non credevo nemmeno di poter campeggiare sotto le palme a Furnace Creek e invece...). Consiglio su dove noleggiare dei cannoni da caccia fotografica (io dietro avrò al massimo il mio 75-300, ma avendo tempo da perdere potrei anche puntare a qualche cosa di più per qualche giorno), a West Yellowstone o a Gardiner trovo qualche cosa di utile? Bene o male sapreste darmi una dritta sulle cifre di affitto?
  17. Secondo me hai una media tempo/distanza troppo bassa: 7500 km in 25 giorni sono 300 km al giorno... L'unico consiglio che potrei darti (personalmente parlando) è che se non vuoi passare una giornata intera al lago Powell a Page puoi tranquillamente togliere una giornata da quella città (io me ne sono andato un giorno prima dopo aver fatto tutto quello che c'era da fare) ed utilizzarla per fare il resto con più calma.
  18. Io l'unica modifica che farei a questo itinerario è togliere un giorno a Supai ed aggiungerlo o sulla Route 66 o in qualche parco che volete approfondire (su Zion non si sbaglia mai...)
  19. Sei in una botte di ferro!
  20. MaxMontella

    viaggio di nozze

    Tralascio New York perchè non ci sono mai stato, il resto è di fretta! Considera l'arrivo a Las Vegas che è più comoda e vicina per gli spostamenti che vuoi fare innanzitutto (anche perchè Phoenix comunque non è vicinissima al Grand Canyon)... Nella Death Valley come mai la scelta di Stovepipe Wells? Ti consiglio di gran lunga Furnace Creek (ha due hotel, la rete wifi ed è "attaccata" a Zabriskie Point).
  21. Non so come sia la zona a fine settembre in fatto di strade chiuse e di temperatura, al massimo (proprio se la situazione dovrebbe essere difficile) puoi provare a vedere di atterrare a San Francisco, scendere a Los Angeles lungo la costa e da lì andare alla Death Valley e Las Vegas (saltando Yosemite e le strade più "rischiose"). Per il resto non dimenticatevi che tra Las Vegas ed il Bryce Canyon c'è lo Zion (credo sia il miglior parco della zona per gli escursionisti) che almeno una visitina con lo shuttle la merita (e ti porta via al massimo un paio di orette).
  22. O se non trovi la tenda invitante, i campeggi hanno sempre a disposizione delle cabin molto rustiche e carine a prezzi invitanti: - pro: dormi al tranquillo e quasi sempre hai un dondolo fuori per goderti la stellata notturna - contro: sei comunque in una zona accessoriata per campeggio e quindi o ristorante della zona o cucini (ma in tutti i campeggi americani c'è tutto il materiale)!
  23. Concordo con Panda, poi ricordati che oltre alla Strip (che ti ci va un sacco di tempo per vederla e che non vedrai mai del tutto) c'è anche la Old Town nella zona (poco più a nord) di Fremont Street (altra zona immancabile, anche se qua con un paio di ore la sai a memoria)...
  24. Vedete, abbiamo anche i tester online... Panda, già che ci sei mi guardi se riesco a fare la Route 66 in un paio di giorni? Ok, fine Off Topic, scusate...
  25. Approfitto per segnarmi due appunti su Seattle: - Hat 'n Boots a Seattle (Oxbow Park, 6430 Corson Avenue South) - Renton Western Wear - Country Square Western Wear
×
×
  • Crea Nuovo...