Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. @ kurtdc83: dunque, so di per certo che i posti buoni stanno per finire a West Yellwostone, quindi se mai decidi di fare il 4 luglio con me dimmelo in anticipo che così prenoto un albergo (altrimenti io se son da solo prenoto all'ultimo ed al massimo vado in qualche campeggio)... se hai prenotato dal loro sito (dovrebbe essere Xanterra, giusto?) credo tu possa cancellare la prenotazione di una sola notte, al massimo diglielo via mail e dovrebbero far loro in automatico, ma non ne sono sicuro... @ fraxnico: ahahah ok, non avevo capito! Anche tu comunque stai andando alla grande con ste botte di culo una dietro all'altra nell'organizzazione del tuo eh... daje!
  2. @ kurtdc83: hai prenotato da qualche sito di booking o direttamente da loro? @ fraxnico: ??? @ Everett: stavo giusto guardando il sito di una ditta che affitta i mezzi, la Dune Buggie è solo da gruppo e per guidare io devo per forza prendere l'ATV, ti risulta? Ho visto anche che una di queste ha un suo campeggio all'ingresso della parte con le dune, mi sa tanto che ci casco dentro!
  3. Per il fattore stanchezza... basta che il giorno prima della lunga escursione non fai chissà che e ti tieni relativamente a riposo, mangi bene e te ne vai a dormire ad un orario decente! Poi dipende dal tuo grado di allenamento e dalla tua resistenza, io ero sempre con una scorta d'acqua abbondante, frutta fresca nello zaino, qualche snack e cappello in testa (che non fa figo, ma tiene all'ombra la capoccia!) ed ero a posto per tutta la giornata: sicuramente le escursioni più "dure" saranno quelle di Zion (se ne fai qualcuna, adesso mi sfugge), al Bryce il loop non è pesante, c'è una ripida salita ed una ripida discesa e tutto il resto è quasi in piano. L'unica che mi ha messo a dura prova è stata la discesa e risalita dal Phantom Ranch (ma il giorno prima di scendere son stato male ed ho rischiato di non partire), faceva un caldo pazzesco sia a scendere che a salire, ma la discesa è andata, la giornata giù al Colorado è stata una figata pazzesca, ho dormito su un tavolo di ferro perchè faceva tropopo caldo per dormire da qualsiasi altra parte ed alle 5 ero già in piedi per affrontare 9 miglia e passa di salita costante sotto il sole (il tutto per dirti che io NON sono una persona che se mi vedi mi dai dello sportivo e le mie condizioni non erano per niente ottimali). Senza nulla togliere alle cascate, ma credo che il trail che ti porti alle Havasu Falls sia leggermente meno cattivo... e poi quando sei lì è l'adrenalina che ti comanda, tu sei solo una pedina nelle sue mani!!!! Per la Guida, non so che info cerchi, ma vedo difficile che ti tornerà utile in qualche caso specifico, ma per i dubbi principali prova pure a chiedere qua e vediam di risponderti!
  4. Io il 4 luglio sono a Yellowstone di mattina (Canyon Village), esco nel pomeriggio in direzione West Yellowstone e faccio lì i festeggiamenti... Il 5 luglio rientro da West Yellowstone al parco per uscire da Gardiner, giusto una toccata e fuga perchè devo andare fino a Missoula e ci sono un po' di cose per strada da vedere (la serie di città e qualche ghost town che mi sono segnato...), sta a te vedere se vuoi fare il 4 luglio dentro al parco o fuori (e poi ritornare dentro dopo cena visto che hai già prenotato l'albergo).
  5. Scusate se scrivo a scaglioni, ma almeno riesco a rispondere a tutti perchè appena scrivo qualche cosa vedo nuove risposte (grandi, mi piace quando mi intasate la discussione!): @kurtdc83: Dunque, le Dry Falls sono in un Interpretive Center a sua volta accanto ad uno State Park, quindi credo che o ti conviene guardare per il Sun Lakes State Park o alla vicina Coulee City; da West Glacier sono 6 ore e mezza, più pause e pausa pranzo va a finire che ci metti un buon 8 ore di auto, quindi se parti di mattina presto dal Glacier ci arrivi nel pomeriggio e riesci anche a vedere qualche cosa prima del tramonto... credo sia una buona scelta.
  6. @Everett: Grande, stavo proprio cercando qualche cosa a proposito delle , pensavo alle Oregon Dunes, ma se c'è la possibilità anche qui credo sia ancora meglio!Per il motel ci do un occhio, grazie mille!
  7. @acfraine: Mi sto organizzando... tu davvero vuoi consigli da me su come dormire dove capita? Pam lo sa che chiedi info a me? Vuoi divorziare per caso? Dunque, ho visto sulla mappa che ci sono due alberi abbastanza vicini da stendere un'amaca (te la dovevo!)... Scherzi a parte, il paese più comodo che ho trovato fino ad adesso è Riggins (che ha un bel po' di servizi secondo GoogleMaps ed un campeggio RV, quindi deduco che abbia anche delle Cabin se non proprio un motel o cose del genere), che è anche l'ultimo paese prima dell'ultima ansa del fiume e poi le strade sono solo secondarie, finiscono e credo siano anche sterrate. Io credo che nella giornata di avvicinamento farò il percorso in macchina che trovi sulla destra del fiume tra Riggins e Lucile (segnalato nella mappa: una serie di tornanti che dalla strada portano in alto verso il bosco, credo si tratti di un viewpoint panoramico, ma mi devo ancora informare), arriverò a Riggins ed il giorno dopo me ne torno indietro senza lode ne' gloria. Sto inoltre controllando la fattibilità di un percorso alternativo per il ritorno, quella segnata al momento è quella che ha più attenzioni da parte mia, ma devo valutarne la fattibilità e cercare info su queste strade ed anche se ci metto il triplo del tempo rispetto alla strada normale dell'andata punto a fare una visita veloce alle Palouse Falls (che a quanto ne so non hanno quel gran che da vedere a parte le Palouse Falls) e poi se arrivo presto bene proseguo verso Dry Falls che è l'ultima tappa prima di Seattle (al massimo se mi salta qualche cosa durante il tragitto metto il North Cascades, ma al momento sono restio e preferisco lasciarlo nella cartella "coming soon"...), altrimenti pernotto e mi muovo la mattina seguente e sono comunque a Seattle nel primo pomeriggio! Tratta Missoula - Hells Canyon: abbastanza facile e tranquilla Tratta Hells Canyon - Palouse Falls: qui credo che darò fiato allo Slime Tires Repairing Kit (sempre sia lodato...), no comment!!
  8. E se proprio vuoi girare il dito nella piaga... togli un giorno a Las Vegas e mettilo allo Zion National Park (tra Bryce Canyon e Las Vegas) e la mattina dopo mentre ti dirigi a Sin City fai una tappa alla Valley of Fire (lungo la strada per entrare in città)...
  9. Dunque, per capirci qualche cosa, ecco l'ultima bozza di itinerario... Dopo questo prenderò i vostri consigli e qualche giorno di pausa perchè come ben saprete sto iniziando ad avere troppe idee (la maggior parte delle quali si mandano aff... una con l'altra!) e ne approfitto per rispolverare le Guide: 01. Italia - Seattle 02. Seattle - Friday Harbor (whale watching) 03. Friday Harbor - Port Townsend (faro) - Olympic (Visitor Center, Heart o' the Hills, Sol Duc) 04. Olympic (Lake Crescent e strada costiera) - Neah Bay (Shi Shi Beach) 05. Neah Bay - Olympic (probabile escursione a cavallo nella Hoh Rain Forest, Mora-LaPush) 06. Olympic (Mora-LaPush, Kalaloch) - Long Beach (2 fari) - Astoria (Fort Stevens con relitto sulla spiaggia) 07. Astoria - Pacific City (2 fari e trail a "Cape Lookout") 08. Pacific City - Florence (3 fari, Depoe Bay e Devils Punchbowl) 09. Florence - Port Orford (Oregon Dunes N.R.A., 4 fari) 10. Port Orford - Crater Lake 11. Crater Lake - John Day Fossil Beds (prime due sezioni del parco) 12. John Day Fossil Beds - Twin Falls (terza sezione del John Day e ShoShone Falls) 13. Twin Falls - Craters of the Moon - West Yellowstone 14. West Yellowstone - Yellowstone (Madison, Norris e pernotto a Canyon Village) 15. Yellowstone (tutti i trail "brevi" in zona Canyon e pernotto a Canyon Village) 16. Yellowstone (Tower-Roosevelt, Mammoth Hot Springs e se c'è tempo salgo a Gardiner per la strada "vecchia") 17. Yellowstone (Old Faithful e pernotto qua) 18. Yellowstone (West Thumb, Fishing Bridge e pernotto a Canyon Village) 19. Yellowstone ("Sevenmile Hole Trail" e pernotto a Canyon Village) 20. Yellowstone (Lamar Valley e caccia fotografica varia) 21. Yellowstone (altra escursione lunga, "Chain of Lakes" che da Canyon Village mi porta a Madison oppure "Hayden Valley Trail" che da Fishing Bridge mi riporta a Canyon Village) 22. Yellowstone - West Yellowstone (probabile escursione a cavallo di mattina e festeggiamenti Independence Day a West Yellowstone) 23. West Yellowstone - Missoula (ripasso dentro Yellowstone ed esco da Gardiner per fare la serie di città Bozeman, Butte ed Anaconda) 24. Missoula - Hells Canyon 25. Hells Canyon - Dry Falls (passaggio per le Palouse Falls) 26. Dry Falls - Seattle 27. Seattle 28. Seattle - Italia Non avendo ancora prenotato i voli non ho ancora i giorni fissati, gli unici giorni che non cambieranno sono il 29 giugno all'Old Faithful Inn (già prenotato) ed il 4 luglio alle porte di Yellowstone (West Yellowstone per adesso è quella ddi cui ho letto meglio, a parte Cody che è lontana e fin dall'inizio avrei voluto tenerla fuori); per tutto il resto ho un itinerario in cui posso togliere qualche giorno dall'inizio e spostarlo alla fine e viceversa...
  10. Maledetto T9... dopo il Bryce credo volesse dire: consiglio che reputo azzeccatissimo (io ho fatto così)!
  11. 1. Italia - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco - Yosemite 5. Yosemite - Lone Pine 6. Lone Pine - Death Valley 7. Death Dalley- Las Vegas 8. Las Vegas - Bryce (passi per Valley of Fire, Zion e Red Rocks State Park senza fermarti se non per qualche foto) 9. Bryce - Capitol Reef (arrivare fino a Moab per un pernotto, passi la giornata a scegliere cosa togliere più che cosa vedere!) 10. Capitol Reef - Monumental Valley (sulla strada Muley Point, Moki Dugway, Gooseneck's S.P., Valley of the Gods, Mexican Hat) 11. Monument Valley - Page (Lake Powell quando arrivi e Horseshoe Bend al tramonto) 12. Page (Antelope Canyon a cavallo del mezzogiorno) - Grand Canyon 13. Grand Canyon - Route 66 - Kingman 14. Kingman - Oatman - Los Angeles 15. Los Angeles 16. Los Angeles - Italia Secondo me questo itinerario (anche se è abbastanza frettoloso comunque), ti permette di vedere la maggior parte delle cose con il minimo tempo sindacale per capire che cosa stai guardando, purtroppo la parte dei parchi dello Utah è talmente grande e varia che non è facile lasciarsi indietro qqualche cosa per vedere qualche cos'altro e soprattutto è difficilee sapere a priori che cosa ti piacerà di più e che cosa di meno... Ovviamente quello che ti ho scritto io è la mia opinione e per fare un giro maggiore dei parchi dovresti ipotizzare un loop su Las Vegas (avendo 4-5 giorni in più e togliendo le città), invece per vedere anche le città credo che i giorni cconsiderati siano abbastanza onesti.
  12. Lo so nabo (e infatti io ci passerò), ma era per seguire le sue "direttive" su Portland... Comunque sia terrò l'attenzione su questa discussione perchè di sicuro mi tornerà utile!
  13. Unica cosa (avrò rotto le palle con sto parco), ma toglierei un giorno a Las Vegas per metterlo a Zion (tra Bryce e Vegas).
  14. Se vai alla Petrified Forest devi tornare "indietro" rispetto alla direzione di Los Angeles, se vai a Sedona e quindi Montezuma vai a sud... in entrambi i casi devi aggiungere una giornata; per me è anche ancora troppo di fretta il tratto che da Monticello ti porta alla Monument, poi scappi a Muley Point e dintorni (e la Monument la guardi di pomeriggio?), poi scappi a Page e visitandola punti al Grand Canyon lo stesso giorno. Per fare un sacco di strada e farla male darei un colpo di forbice... e la domanda è la solita: città o parchi?
  15. Fare il giro al contrario comporterebbe semplicemente che (a meno di eventi particolari in determinate location), da una parte l'ultimo ricordo sarà Zion e dall'altra le cascate, io ti consiglio di lasciarti le cascate per ultime... Per la Guida... colpa prevalentemente mia, ma c'è già una buona coda per Guide precedenti e ci sono 3 persone in organizzazione full time (su 3 che stan facendo la guida) quindi un po' di pazienza! Campeggiare... se non volete sbattervi più di tanto considerate i KOA che in zona sono abbastanza frequenti.
  16. In stile swattino (per chi se lo ricorda, si ricorda anche i lunghi monologhi del suo vecchio thread) continuo a scrivere! Dunque, sono sempre "intrappolato" nella preparazione di Yellowstone e devo dire che ho trovato un buon compromesso (sono 3 giorni che non penso ad altro), ma non pubblico ancora l'itinerario perchè innanzitutto subirà mille variazioni e poi ho bisogno di un paio di ulteriori conferme: * nella vecchia versione avevo ipotizzato entrata da West Yellowstone, tappa a metà giro per spezza a Cody (4 luglio) ed uscita finale da Gardiner... nella nuova versione invece la tappa a Gardiner la metto a metà del giro per spezzare e fare rifornimenti prima delle hike più lunghe, tolgo la scampagnata fino a Cody ed il 4 luglio lo faccio a West Yellowstone (ho letto che comunque fanno buoni festeggiamenti in old american style, se dio me la manda buona almeno quest'anno...), a questo punto è sempre consigliabile entrare da West Yellowstone o mi consigliate di arrivare dal parco guardando in faccia il Roosevelt Arch (tanto il chilometraggio bene o male è lo stesso ed almeno la sera prima di entrare testiamo l' "Hateful Burger" se esiste ancora)? * nell'itinerario temporaneo ho messo 5-6 pernotti al campeggio di Canyon Village perchè sulle mappe è segnalato come ben fornito di servizi (shop, benzina, lavanderia e docce...), me lo potreste confermare? Di campeggio ho letto solo da Ted che quello a Mammoth lascia a desiderare e quindi mi interessa almeno che la zona attorno sia ben servita, poi il Lodge è sempre la mia tenda e quindi non avrò particolari problemi (a meno che mi diciate che Canyon è -10° rispetto alle altre zone...). * visto che voglio "stufarmi" di Yellowstone (come ho fatto l'anno scorso con il Grand Canyon, peccato che son anche stato male nel mezzo...), nel mio prosetto mentale ho tolto il Glacier per aggiungere tranquillamente qua qualche giorno ed una scappatina alla Columbia Hwy e Mount Rainier prima di rientrare a Seattle... calcolando che sono una testa di *BIIIIIIIIIIIIP* e che se mi metto in testa una cosa va anche a finire che la faccia e che sono abbastanza convinto di lasciar fuori il Glacier (sempre utile lasciare qualche arretrato per il futuro!), quanto "ci perdo" nel saltare 2 giorni al Glacier (più spostamenti per un altro giorno e mezzo almeno) per godermeli tra Yellowstone e la strada del ritorno (che toccherà comunque posti meno "noti"?
  17. Se devi ritornare verso Seattle io modificherei solo la parte finale, dall'8 in poi, saltrando il Crater Lake ed andando in direzione Portland - Mount Rainier e magari un giretto alle isole appena a nord di Seattle (solo ed esclusivamente per una questione di km...).
  18. Negli ultimi diari presenti c'è giacopiu e nabo che han visitato quelle zone; ma a questo punto perchè loop su Las Vegas e non su Phoenix (ad esempio) ed a Las Vegas ci dedichi una tappa intermedia?
  19. MaxMontella

    viaggio di nozze

    Zion è il n°1 nel genere.
  20. Parti da Seattle e ti fai l'Olympic e tutta la costa pacifica fino a San Francisco... tiratina ma fattibile se non avete altre speranze di aggiungere qualche giorno...
  21. Concordo con il fatto che i parchi son fatti con fretta, e dal tuo itinerario risulti essere a Las Vegas il 15 agosto, non per metterti fretta ma prova a guardare qualche prezzo di albergo finchè ce ne sono liberi (senza donare un rene a testa). Per il Grand Canyon, se non fai escursioni lunghe un pernotto basta ed avanza per conoscerlo a memoria, per il resto io sfrutterei le sere per dormire nei parchi e partirei la mattina seguente, almeno albe e tramonti le vedi come dio comanda e non dalla finestra di un albergo in qualche paesino...
  22. Ottimo l'itinerario consigliato da nabo, sto programmando anche io un viaggio in estate da quelle parti. Confermo che per vedere un po' di costa devi scendere un po' di più lungo la 101...
  23. MaxMontella

    west usa

    Questo sito non è utile, è fondamentale! Scherzi a parte (anche se non stavo scherzando) è un bell'itinerario... e dacci con sti parchi!!
  24. @mimi: Ho inteso che dividesse anche la tratta da Yosemite/Sequoia a San Francisco... se fa tappa unica i giorni restano gli stessi come dici tu! [ Post made via Android ]
  25. Io personalmente preferisco viaggiare al mattino e gustarmi con calma i parchi fino al tramonto... Per la Monument Valley c'e' anche il Goulding's Lodge ed al Goulding's Campground c'e' una costosa ed abbastanza economica "casita", il tutto a 4-5 km dalla Monument... Per il Grand Canyon se non trovi dentro anche Flagstaff e' una bella cittadina. Per San Diego... togli un giorno prima e mettilo qui per spezzare la tratta... Il resto lo copio da acfraine. [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...