Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Dunque, andiamo avanti per passi che qui oramai l'itinerario in linea di massima è già tutto tracciato, mancano le "piccolezze" (parte non secondaria), ma per quelle c'è tempo e la maggior parte le metterò a posto direttamente "in loco"... dunque: 13 giugno Milano MXP - New York JFK: 5 ore e 10 minuti di scalo, non punto neanche ad uscire dalla porta (spero scorrevole) dell'aereoporto a fare due foto, se vedo qualche cosa da dentro l'aereoporto bene altrimenti per adesso mi accontenterò delle foto dall'aereo tra atterraggio e ripartenza (che bravo che sono eh?). New York JFK - Seattle SEA: atterraggio previsto per le 22.10, a quanto ho capito niente procedura per l'immigrazione (in quanto già fatta prima) e quindi spero operazioni di uscita dall'aereoporto più veloci; qui mi si aprono due possibilità per domani... 14 giugno Oggi lascio Seattle, nei miei piani c'era di arrivare di pomeriggio in modo da avere mezza giornata disponibile, ma non è andata così e "Vancouver" alla mezza giornata a Seattle (che rimando a fine viaggio), la destinazione è Point Wilson (Port Townsend) e poi l'Olympic; l'incognita è: 1. ritiro la macchina immediatamente (volevo far passare la mezzanotte per ritirarla così poi son comodo a riconsegnarla di notte alla fine del viaggio ripartendo l'aereo alle 7 del mattino), WalMart e via verso Port Townsend lungo la strada normale (la 16 che passa da sud) e guardo l'alba già dal faro di Point Wilson; 2. ritiro la macchina (sempre con la storia della mezzanotte), bighellono per Seattle di notte ed aspetto la mattina per prendere il traghetto e passare in mezzo al Puget Sound in direzione Bremerton, poi da qui la tratta fino a Point Wilson è breve. Tutto sarebbe per lo sfizio di prendere il traghetto o di vedere l'alba al faro, il tempo indicativamente è lo stesso (2 ore e 20 scarse sia su un tragitto che sull'altro), guardando la zona sulle mappe dovrei sempre passare quantomeno vicino a centri abitati e quindi non credo guiderò mai al buio o in lande desolate in questa tratta quindi anche il guidare subito non mi preoccupa (ho anche un bel po' di tempo per fare il tratto di strada). Visto che il traghetto volendo lo posso prendere anche al ritorno... mi autorizzate a guidare di notte e farmi la tiratella? Ok, procediamo alla mattina ed arriviamo all'Olympic: Visitor Center per Living Forest Trail, Heart O' the Hills per Heart O' the Forest Trail, Sol Duc per Ancient Groves Nature Trail e Sol Duc Falls e poi trasferimento a Fairholme (tratto est del Lake Crescent) per dormire (camping) e vedo che sulla mappa mi da anche un General Store che non mi farebbe neanche schifo. L'unica perdita di tempo sarebbe scendere a Sol Duc e risalire al lago, ma visto che i giorni seguenti li dedicherò ad altre zone credo ci possa stare, anche i trail sono 4 trails corti che non mi porterebbero via chissà quanto tempo (anche facendo foto) e dunque ipotizzo sia una giornata fattibile (soprattutto se parto di notte ed all'alba sono già a Point Wilson). Io a malincuore lascerei da parte il traghetto e me la guiderei risparmiando un po' di tempo, lasciando spazio zero a Seattle il primo giorno... promosso o rimandato al "Piano B"? 15 giugno Stasera dormo sulla Shi Shi Beach e quindi la giornata sarà dedicata a Neah Bay e Cape Flattery, il trasferimento ho intenzione di farlo passando dalla strada sulla costa a nord, visto che partirei di mattina è consigliabile ritornare fino a Port Angeles (anche solo per fare un break di mattina) o non mi perdo niente se dal Lake Crescent salgo subito a nord e salto la cittadina?
  2. Al Goosenecks State Park occhio se fate il "pic-nic" perchè io ho trovato conigli curiosi avvicinarsi alle machcine (degli altri si intende, dalla mia stavano alla larga anche loro!).
  3. Il prezzo è buono e come ti han già detto non è il periodo migliore per vedere la costa, comunque sia poi è sempre il vostro viaggio quindi sta a voi mettere dei paletti che volete tenere "per forza" ed il resto dei consigli viene di conseguenza. Personalmente parlando ti consiglierei di tenere in considerazione il primo degli ultimi due itinerari proposti da mimi (oramai quasi mastro-itinerario per la tratta, credo abbia un tasto speciale che scrive l'itinerario in automatico...) e scegliendo se i due giorni a Moab o i due giorni sull'oceano (le preferenze generali del forum le hai avute, sta a te la scelta... io Moab l'ho lasciata da parte per farmi 3 giorni nel nulla... quindi ad ognuno il suo senza timori!).
  4. Due itinerari molto validi, considera che con il primo itinerario vedresti in più la zona di Denver ed avresti il "pacco" di dover pagare il drop-off della macchina (ritiro e riconsegna in luoghi differenti), con il giro di acfraine fai una sorta di anello ed essendo sempre in California non pagheresti il drop-off.
  5. Se parti presto da Moab l'importante è che arrivi alla Monument almeno a metà pomeriggio, per guardarla tutta ci va un'oretta abbondante più tutto il tempo che ci metterai a far foto (a meno che non prendi qualche tour guidato in jeep o a cavallo); personalmente io resterei sull'itinerario "vecchio" tenendo i pernotti sia al Capitol Reef che al Grand Canyon...
  6. Io onestamente aggiungerei il pernotto sia nella Death Valley che al Grand Canyon, personalmente parlando hai tanti pernotti in città, anche se ne salti uno non ti rovina il viaggio... poi "de gustibus"!
  7. Ahahaha spettacolo! Dovrei in zona aver trovato un ranch dove campeggiare e andare a cavallo comunque lo tengo in considerazione, simpatico!!!!
  8. MaxMontella

    west usa

    Non fidarti di quello che ti suggerirei io, porendi come utili i consigli al massimo e guarda i diari dei vari utenti... il mio è in firma ma onestamente non te lo consiglio a priori, ma per un giro del genere l'itinerario è abbastanza standard, sta a te vedere in base ai racconti degli altri quanto stare qua e quanto stare la...
  9. Yosemite - Death Valley è una mazzata, ti consiglio di fare una sosta prima e di pernottare comunque alla Death. Death Valley - Kingman è già una bella tappa, puoi anche arrivare fino a Flagstaff ma passi tutta la giornata in macchina e sei sulla Route 66, quindi considerando che farai soste su soste piuttosto fai una via di mezzo, anche se ti consiglierei di fermarti a Kingman (con passaggio da Oatman) e ti gusti la Mother Road al mattino seguente per essere da Sua Maestà il Grande Buco massimo nel primo pomeriggio. Moab - Bryce Canyon è lunga e le strade che attraversi sono mozzafiato, il consiglio è la sosta nei pressi del Capitol Reef. Bryce Canyon - Las Vegas passa almeno in mezzo allo Zion, panorami stupendi ed una strada da urlo!
  10. Se la Monument Valley non fosse così commercialmente famosa, credo che la Valley of the Gods sarebbe molto più famosa (ma il bello è essere da soli in mezzo a quel paradiso, per forza che gli sciamani si ammazzavano di pejote!).
  11. Alla Monument c'è anche la casa al Goulding's Campground... una villetta con recinto giardino veranda elettrodomestici e 3 stanze a 94 € (o forse dollari, non ricordo), era enorme ed economica rispetto al resto; saltuariamente è aperto un B&B nella Valley of the Gods che onestamente ti stra-consiglierei perchè addormentarsi e risvegliarsi in quel posto deve essere di un fantastico assoluto)...
  12. Natural Bridges oprima di Four Corners, la strada si dirama dalla principale ed è tutta asfaltata, io ci sono andato ma era quasi tramonto così ho fatto un giro ai cessi del Visitor Center e son tornato in direzione Mexican Hat. Se fai la UT12 di giorno ed arrivi al Bryce di pomeeriggio stai lì perchè al tramonto è spettacolare... Zion lo inserisci per arrivare a Las Vegas se non hai voglia di correre nel deserto alla scoperta degli UFO!
  13. E con atterraggio alle 22.10 e decollo alle 07.00 se me la studio bene risparmio anche due notti in albergo (una di sicuro)... mi sto gia' divertendo, possibile mi basti cosi poco? [ Post made via Android ]
  14. Ma non è che ti ho bocciato tutto, ti ho dato dei consigli in base ai MIEI gusti, poi io non sono il signor "Gusti perfetti" quindi non è universalmente riconosciuto come giusto quello che dico io... Al Grand Canyon un tramonto lo farei, anche perchè se parti da Kingman di mattina, entri, parcheggi al Visitor Center, capisci dove sei girato e prendi il bus per farti il Rim Trail, fai il Rim Trail, prendi lo shuttle per tornare al Visitor Center e te ne vai... ci sei già stato qualche ora (ed al Grand Canyon fa caldo essendo tutto sotto al sole). Se devi proprio passare da Page tra il Grand Canyon e la Monument Valley, a questo punto, passaci veloce di giornata, ma ti fai strada per niente, piuttosto dal Grand Canyon vai dritto alla Monument e la giornata dedicata al Four Corners la sposti a Page (se vuoi mangiare alla Swinging Steak puoi anche andarci la sera che sei al The View) e dormi lì, così fai anche meno avanti ed indietro e ci puoi dedicare mattina e pomeriggio... La UT12 "aiuta gli ormoni" nel senso che è una figata (era un modo di dire), non credo che dopo averla vista vi farete la doccia assieme, ma è comunque una strada spettacolare. Da Zion per andare a Las Vegas ci passi risalendo da Kanab, quindi potresti anche optare per passarci dentro e fermarti alla Valley of Fire prima di metter piede a Sin City!
  15. Ti posso dire che hai 8 notti segnate in città (San Francisco, Las Vegas, Phoenix/Kingman e Los Angeles), l'oceano lo vedi da San Francisco e da Los Angeles e ci puoi dedicare uno di quei giorni; se ti fai troppe "tappe intermedie" tanto vale che fai il giro dei parchi perchè ti mangi un sacco di chilometri per vedere poi le cose di fretta!
  16. MaxMontella

    west usa

    Esatto, intendevo dire di non perderti i parchi che sono forse quello che più caratterizza l'America... Diciamo che spesso è la natura che è appassionata di me!
  17. In attesa di comunicazione dell'avvenuta accettazione della prenotazione... 13 giugno: Milano MPX - New York JFK - Seattle SEA 10 luglio: Seattle SEA - New York JFK - Milano MPX Volo a/r con tasse 556 € + 30 € (commissioni VolaGratis) + 8,40 € di commissioni per l'utilizzo della carta di credito (il tutto a 19 € in meno rispetto al sito American Airlines, esattamente i 19 € di "Sconto VolaGratis"). 594,39 € in totale... oggi finisco la giornata abbastanza contento! P.S.: dimenticavo, oggi mi è anche stato consegnato il grandangolo!!
  18. 13 giugno - 10 luglio Il prezzo è più che buono, sono anche tutti voli American Airlines (tutti punti OneAir!). Do un'altra controllata...
  19. Perfetto, dunque tenggo la pagina del volo aperto e ci manggio sopra, il prezzo è buono ed i giorni sono quelli che stavo cercando!
  20. Oddio mi fate morire, comunque credo che il parere sia abbastanza unanime... ON THE ROAD!!! Se hai poi 25 anni compiuti non paghi supplementi e se ti piacciono le auto ti prendi anche qualche giocattolino da non scherzare!!
  21. Potresti anche evitare la doppia tappa per lo Yosemite e risparmi un giorno subito all'inizio...
  22. Se vuoi vedere le città il giro di nabo è quello che ti fa fare meno strada e tappe più agevoli (anche se capisco il dispiacere di lasciar fuori Moab, l'ho fatto pure io...); se vuoi vedere le città ed i voli non sono prenotati ipotizza un loop su Las Vegas ed arrivi a Moab.
  23. Richieste al volo: Con 5 ore di scale all'andata e 3 al ritorno, mi consigliate di fare scalo a New York per Milano - Seattle? L'unico "problema" sarebbe l'immigrazione, ma 5 ore dovrebbero bastare, no? L'immigrazione sarebbe comunque solo a New York o devo rifarla poi anche a Seattle? Al ritorno invece farei lo stesso l'immigrazione a JFK o andando in Europa non conta?
  24. Se possso darti due consigli spassionati, al Bryce dormi appena fuori le porte del parco, spendi qualcosina in più ma ti vedi alba e tramonto sul Rim; ad Escalante vedi all'Escalante Outfitter's quanto costano le cabins, molto più rustiche ed in tema con la zona, i pardoni dell'Outfitter's sono spettacolari e si mangia anche bene (la loro pizza Pepperoni è meglio di quella di PizzaHut e non peggio di tante pizze mangiate in Italia), come posizione sono quasi uno di fronte all'altro. Visto che ti fermi ad Escalante, tra il Bryce e la città (esattamente a Cannonville) fatto un salto sulla Cottonwood Road almeno fino al Kodachrome Basin State Park (ma il pezzo dopo è meraviglioso se non ha piovuto nei giorni prima).
  25. Ahahahah, a te l'onore caro mio... io dunque ti lascio lo sfizio di dirlo e passo al resto!! Quanto a noi, io ti dico indicativamente cosa penso di alcune giornate, poi ovviamente è solo il MIO parere eh... Questa la dividerei in due giorni, ti consiglio di fare sia il Lower che l'Upper visto il periodo e, soprattutto, HorseShoe Bend! Personalmente salterei il Four Corners Monument, la giornata di ieri la passerei tutta a Page ed oggi farei Valley of the Kings di mattina e Monument Valley di sera (anche se mi pare tu abbia già prenotato il The View per ieri, giusto?) Troppa strada, io farei una tappa al Capitol Reef perchè la UT12 aiuta gli ormoni! Lascio l'artiglieria pesante al buon dErio (anche se onestamente se devi scendere a Kanab Zion lo toglierei (e solo ed esclusivamente perchè al Bryce ci passi molto più vicino ed hai le giornate "corte"...). Death Valley?
×
×
  • Crea Nuovo...