Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. @dariuz: lo Slough Creek l'avevo già segnato nelle cose da approfondire, il trail intero me lo segnalano come 22,5 km round trip quindi in giornata è anche più che fattibile non avendo nemmeno un dislivello degno di nota (dall'ufficio prendo le informazioni qua). @nabo: anche il Lone Star Geyser era già tra le mie intenzioni, ed il fatto che mi stiate consigliando trail che avevo già in programma un po' mi rincuora. Per la faccenda della bicicletta... funziona un po' come al Grand Canyon? @giacopiu: sì, in stile marines alla dariuz mi venite a cercare dopo che mi sono perso e che mi ha adottato qualche razza strana di plantigradi!! Comunque sia, in linea di massima avevo in mente le seguenti escursioni (anche se devo ancora capire quali faccian parte del repertorio "base" di Yellowstone e quali no) oltre ad un paio più impegnative da fare nei giorni finali: - Uncle Tom's Trail - Trout Lake Trail (il giorno in cui esco dal parco sulla Beartooth impegno così la prima parte della mattinata) - Observation Point Trail (corto in zona Old Faithful, la luce è buona di mattina) - Monument Geyser Basin Trail - Artist Point Trail - Natural Bridge Trail - Mystic Falls - Fairy Falls Trail (da qui dovrei anche vedere il Grand Prismatic dall'alto se non ho capito male) Escursioni "lunghe" (ovvero mattina/sera): - Avalanche Peak (lollipop loop, variante al ritorno) - Mount Washburn (sarebbe alternativa allo Slough Creek Trail, devo capire da dove ho le migliori visuali sulla Lamar Valley) - Bunsen Peak (non so che cos'abbia di particolare ma mi ha sempre ispirato) - Lewis Channel (e quella che più mi attira, se maltempo/animali/fisico non mi mettono a terra sul libro che ho preso c'è segnata una bella escursione con backcountry overnight che fa il giro dei laghi passando da qualche picco...)
  2. Sono ad uno dei momenti cruciali della pianificazione: ho una quantità inimmaginabile di appunti presi e non riesco a farmi un'idea di come sistemarli a causa dei tempi... Innanzitutto parlo di Yellowstone, già... visto che ho intenzione di starci come minimo 7-8 giorni e non avendo la minima idea di come incastrarli al meglio, mi è saltata in mente questa sera un'idea e chiedo a voi consiglio: è plausibile spendere i primi 3-4 giorni con una visita abbastanza "standard" senza particolari escursioni, lasciare una giornata di mezzo per fare la Beartooth Hwy fino a Cody per rientrare a Yellowstone ad est di sera e poi lasciare il resto della permanenza nel parco (altri 3-4 giorni) per le escursioni lunghe e per ribattere qualche zona che sicuramente mi avrà sedotto prima? Inizialmente volevo in linea di massima programmarmi l'intera permanenza lasciandomi un paio di giornate massimo da giostrarmi, ma la "nuova" corrente di pensiero mi porta a: Pro: facendo un giro "standard" all'inizio vedo comunque bene tutto quello che c'è da vedere e posso stabilire sul posto se quello che mi sono programmato sia valido o meno rispetto a quello che sento quando sono lì. Contro: se la lista di "cose da fare" in quei giorni sarà 100, vedendo quei posti senza un programma "di massima" la lista passerà a 1.000.000!!!! Inizio comunque a considerare i 3-4 giorni "standard" piazzando la partenza da West Yellowstone (o al massimo da Gardiner se proprio ho voglia di guidare quel giorno)...
  3. La zona di Sedona è spettacolare, puoi sia fare trails che visitare posti da escursioni più che brevi (Montezuma Castle, Montezuma Wells, Slide Rocks S.P., Red Rocks S.P. e via dicendo). Se poi posso ti consiglierei di non togliere nessuna giornata a Las Vegas, ma al massimo spezzeri gli ultimi giorni in: * Zion - Las Vegas (con volendo la Valley of Fire) * Las Vegas - Death Valley * Death Valley - Las Vegas (con volendo Hoover Dam se prolunghi leggermente a sud)
  4. Questo credo sia l'itinerario più carino che puoi fare, considerando il periodo, il freddo e le strade eventualmente chiuse... Unica correzione che ti suggerirei è togliere un giorno a Vegas ed inserirlo visitando Valley of Fire e Zion.
  5. Rispetto all'itinerario appena proposto ti consiglio un paio di cambiamenti... Visto che ci ritorni anche alla fine del viaggio ti ho ipotizzato un giorno in meno a Los Angeles all'inizio ed uno in meno a Las Vegas nel mezzo per aggiungerti la giornata "cowboy" dal Grand Canyon alla Monument Valley e poi a Page. Essendo un periodo in cui rischi di trovare freddino ed alcune strade chiuse non saprei dirti quanto troverai "comodo" il tratto Death Valley - Yosemite, ma per ogni evenienza hai messo due giorni a Yosemite ed al massimo ne mangiun pezzo per gli spostamenti; ecco comunque l'itinerario che ti consiglierei, al massimo puoi azzardare di atterrare a San Diego, fare il giro da Las Vegas e da lì andare a Los Angeles e salire a San Francisco e ripartire da lì: essendo sempre in California non dovreste nemmeno avere problemi con il drop-off (noleggio auto)... 1 Italia - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles - San Diego 4 San Diego 5 San Diego 6 San Diego - Joshua Tree - Kingman 7 Kingman - Grand Canyon 8 Grand Canyon - Monument Valley 9 Monument Valley - Page 10 Page - Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Fresno 13 Fresno - Yosemite 14 Yosemite 15 Yosemite - San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco - Morro Bay 19 Morro Bay - Los Angeles 20 Los Angeles - Italia
  6. Ci sta il secondo giorno completamente a Las Vegas se volete fare shopping (io l'anno scorso invece che a Vegas l'ho fatto negli outlet di St. George e mi son riempito di Levi's a 29$...); comunque sia il giorno 22 vedi Valley of Fire e vai dritto fino a Zion che ce la fai tranquillamente anche a farti qualche giretto nel parco, pernotti lì e "risparmi" un giorno. Il 23 dedichi a Zion ancora mezza giornata e dopo pranzo parti per il Bryce e con il trail Navajo/Queen's Garden (che fai in un paio di orette) lo vedi più che bene. La giornata che hai messo Arches + Canyonlands la dividi con la giornata che hai "risparmiato" prima e ti viene già un tempo più accettabile per vederli tutti... Credo che tu abbia impostato il giro per farti il pezzo di Route 66 dalla Petrified a Kingman per risalire a Vegas, unica pecca che vedo è il fare su e giù dalla Monument a Page per andare al Four Corners Monument, in ogni caso ti consiglio di farti una tirata unica senza fermarti a dormire a Kayenta, vai dritto all'obiettivo almeno se non lo vedi bene al tramonto lo vedi di sicuro all'alba e non ti passi le ore più belle in macchina!
  7. Davvero buono il prezzo, buon inizio dai!
  8. Il consiglio migliore è scartabellare i Diari delle vacanze già fatte dagli altri utenti, guardi cosa e come e poi proponi un tuo tour per prenderti i consigli ed i suggerimenti che merita!
  9. MaxMontella

    2013 - Southwest

    Guarda stavo pensando anche io in un anno prossimo alla scoperta delle Kawaii, mi toccherà dunque seguire l'organizzazione di questo!
  10. Beh un giro dell'est se comprende anche la Florida ti permette di vedere bene anche natura e mare eh... non saprei quanto può esser comodo lo spostamento via bus, ma sicuramente un volo interno ci starebbe anche dentro!
  11. MaxMontella

    Il mio sogno

    In pieno accordo con acfraine: Zion è imperdibile e mi sembra tutto un po' tiratello, hai poco margine di errore e considera che tu stimi i tempi che ti da Google (o qualche cosa del genere); considera anche l'eventualità di saltare Moab e fare tutto il resto con più calma (ci inserisci la Death Valley, la Valley of Fire, lo Zion e tutti i trasferimenti sono fatti con più calma, visto che non camminerete tantissimo calcola che stai facendo un itinerario del tipo guida e fotografa - guida e fotografa).
  12. Eh, ti posso dire che il mio aiuto personale per questo giro finisce qua... Non sono mai stato a San Francisco e non so dirti le tappe intermedie, guarda altri diari o attendi altri esperti!
  13. Ti conviene "aggiornare" il titolo almeno dai più possibilità agli esperti di aiutarti... Dalla mia ti consiglio di stare ad est semplicemente per non pagare una fortuna la macchina, poi sta a te!
  14. Quoto in pieno l'itinerario proposto da Gianluca80, avendo capito però che starete 2 notti a Las Vegas (poi me li fate conoscere?) ti consiglio di togliere una notte da San Francisco o da Las Vegas, in base a che cosa avete in programma per le città (se non avete per in programma Universal o Disney il giorno lo toglierei da Los Angeles).
  15. Eccoci di nuovo qua e Buon 2013 nel frattempo! Dunque, visto che sei intenzionato a fare il tappone iniziale... io tenterei anche di superare Bakersfield ed arrivare dalle parti di Ridgecrest (400 miglia, 6 ore da GoogleMaps) sfruttando le giornate lunghe ed invece che una lunga pausa a pranzo ti fai più pause e più corte ed almeno tagli la testa al toro e soprattutto guardando alla giornata dopo hai meno strada da fare per la Death Valley riuscendo così ad arrrivarci prima e prendertela con più calma (o partire poi prima per Las Vegas perchè se ci arrrivi di notte ed è la prima volta che sei a Vegas ci metti un attimino a capire da che parte sei girato tra attrazioni e traffico...). Vedo poi due volte il "3 LV" e credo sia un errore di battitura, altrimenti ti consiglierei di saltare un pernotto e ripartire prima e poi io sono sempre dell'idea che per farti quella corsa per il West Rim ti fai la gita in aereo/elicottero o togli una città ed arrivi fino al Grand Canyon vero e proprio e te la prendi con "calma".
  16. Buono il consiglio delle mappe invece che delle immagini perchè così è più difficile... Visto che comunque sia il tempo che ti da è lo stesso, io personalmente sceglierei la terza strada per passare dalle parti del Joshua Tree, paesaggisticamente parlando.
  17. Con quei giorni invecve del C2C fatti la Route 66 come si deve... e perdi "solo" NewYork e Niagara (ma risparmi giorni tra visite, voli e trasferimenti vari).
  18. Beh, un anno che inizia alla grande dunque, complimentoni ragazzi e... dajeeeee!
  19. Perfetto, quindi niente giro in battello visto che dovrei arrivare attorno mezzogiorno e la mattina dopo scappo subito al John Day...
  20. La UT12 è uno show, soprattutto tra Escalante e Boulder; per il Burr Trail, fai attenzione che devi avere un SUV alto e andate piano, vedrete dei paesaggi spettacolari (arrivando da Moab dovreste accedere dal Notom-Bullfrog Trail di Capitol Reef), la zona più brutta è solo quella attaccata a Boulder per il resto... vedrai!!
  21. Ho letto riguardo al Crater Lake che c'è un giro in barca che porta sull'isola in mezzo che si può girare a piedi... visto che "oggi" volevo prendermela con comodo e che arrivo da Port Orford (circa 4 ore di guida, punto di esser qui attorno a mezzogiorno), qualcuno me lo può consigliare per passare il pomeriggio? Ho deciso che a breve inizierò lo studio della settimana a Yellowstone... sto per iniziare ad impazzire!
  22. Io son stato a Zion a metà giugno e mi son cotto le spalle...
  23. Speriamo in bene dai... comunque le avete fatte sempre per gli stessi giorni di prima, no?
  24. Certamente, al massimo qualcuno beneficierà all'ultimo della vostra eventuale mancanza; il problema sarebbe al contrario!
  25. MaxMontella

    Estate 2013

    O se proprio non vuoi fare un loop imposta da Salt Lake City a Seattle (o viceversa) così sei comodo anche per iniziare/finire il giro con Gran Teton e Yellowstone.
×
×
  • Crea Nuovo...