Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Io ti avevo lasciato il pernottamento a Fresno per non staccarmi troppo dal tuo itinerario, ma considera che ci sono posti migliori e comunque sia devi tagliare la tappa dalla Death Valley a Sequoia/Yosemite (toglierei un giorno a Los Angeles o a San Francisco a questo punto). Il resto dell'itinerario mi sembra molto ben fatto, grande! Per la macchina concordo, basta un qualsiasi SUV o macchina "alta da terra" anche se non facendo sterrati anche una buona berlina potrebbe andar bene (salvo abbondanti nevicate per strada che sarebbero comunque "faticose" anche per un SUV di quelli che noleggiano).
  2. Io il prezzo migliore l'anno scorso per giugno l'ho trovato a fine febbraio, secondo me per settembre puoi ancora trovare a meno se hai pazienza e costanza di tenerti sotto controllo i voli...
  3. Nel mio itinerario iniziale Cody non c'era e l'avrei voluta lasciare ad una eventuale Real America futura visto che ci dovrei passare per forza, ma sono due le cose che mi attirano come un orso verso il miele: 1. Beartooth Pass Highway; 2. le finali dello Stampede Rodeo del 4 luglio a Cody (già l'anno scorso mi sono preso un bisone galattico a Kingman per l'Independence Day e quest'anno vorrei rimediare...). Andare a Cody il primo giorno sarebbe altrettanto simpatico, ma il discorso torna a riallacciarsi con il 4 luglio... Per i trails più decisi, farò quasi di sicuro (il quasi è determinato solo dal meteo e dalla condizione del sentiero) il Sevenmile Hole Trail dedicandogli una giornata piena e magari il Bunsen Peak, ho letto buone cose dello Storm Point Trail ma non sono sicuro essendo la zona che adesso mi attira di meno; poi nei 2-3 giorni che dedicherò solamente alla caccia fotografica non tolgo di mezzo l'idea di un'altra hike abbastanza impegnativa appunto in pianura, ma vedo, devo ancora scegliere bene (anche se ho scartato tante escursioni, la lista residua di quelle che ci son sui libri è ancora lunghina!!). Per il momento sto rivedendo la parte iniziale e con un paio di piccole aggiunte sono arrivato ad impiegare 9 giorni da Seattle a Port Orford, credo taglierò anche qualche cosa sulla parte più a nord (vedi il Glacier che potrebbe essere una boccata di USA in un viaggio con la foglia d'acero per bandiera, visto che ho anche stabilito che non mi fermo più a Niagara...) per concentrarmi di più in posti meno noti da queste parti ed usare più giorni a Yellowstone.
  4. In vari siti internet (es.: EDreams) trovi le opzioni multidestinazione/multicity e via dicendo; in altri (es.: VolaGratis) non la trovi e non comnviene acquistare questo genere di voli perchè, appunto, puoi solo comperare andata e ritorno separati...
  5. Secondo me la tappa Kingman / Los Angeles, mettendoci in mezzo Oatman e Calico è fattibile, non atrriverai prestissimo a destinazione ma è fattibile!
  6. Non è solo il forum, ma l'entusiasmo che ci stai mettendo, è proprio così e quando vedrai coi tuoi occhi quei posti che adesso vedi solo nelle foto ti verranno in mente questi giorni: le canzoni che ascolti mentre organizzi, chi ti ha consigliato questo e chi quello, gli appunti presi e cancellati, e ripresi e ricancellati... Vai che sta andando tutto benone!!
  7. Per i prezzi tienili sotto controllo, magari trovi l'occasione, ma agosto è sempre agosto! Per il resto il tragitto fallo su GoogleMaps (ad esempio) e cercando di fare un anello potresti risparmiare ore di viaggio e trovi masgari anche tappe intermedie...
  8. Sono un paio di giorni che sto impazzendo dietro all'itinerario, perchè avendo trovato le due date che adesso oramai posso definire "clou" devo farci girare tutto attorno nel migliore dei modi: 29 giugno e 4 luglio... Vi dico quello che è il mio problema attuale (senza star lì a ipotizzare i cambi di programma che verranno perchè per quello c'è tempo...): ho stabilito (con il vostro consenso) che farò i primi 4-5 giorni con la visita "standard", una giornata con un hike lungo e 2-3 giorni di caccia fotografica (o altri hike e caccia, vediamo poi), dunque... 1. nella nuova "visione" del viaggio avevo ipotizzato Yellowstone - Cody - Yellowstone come itinerario, quindi allo stato attuale delle cose sarebbe 29 giugno - 3 luglio Yellowstone, 4 luglio a Cody, altri 2-3 giorni a Yellowstone (in questo caso mi troverei tutto slittato di qualche giorno), questa sarebbe la soluzione più comoda secondo me, ma allo stesso tempo mi troverei a dover togliere qualche cosa dalla parte finale del viaggio (no problem perchè ho già con cosa aggiungerla, ma toglierei delle chicche meno note per aggiungere cose un po' più standard...); 2. fare di botto 7-8 giorni a Yellowstone fino al 3 luglio, il 4 luglio a Cody e poi via subito... solo che essendo la prossima tappa il Glacier la strada verrebbe troppo lunga visto che comunque dovrei ritornare a Yellowstone. Che cosa mi consigliate, così di botto, prima vi dica anche i pro ed i contro (a parer mio) della cosa: 1. Cody a metà di Yellowstone e posticipare tutto di quasi una settimana oppure 2. tutto Yellowstone e poi Cody e tappone di trasferimento stratosferico?
  9. Ahahahahah voloevo vedere se eri attento! Scherzi a parte mi scuso per l'errore...
  10. Personalmente ci sono delle tappe che non sono solo lunghe, ma sono così lunghe che quando arrivi a destinazione fai giusto in tempo a risalire in macchina... con "solo" due settimane è un giro troppo lungo se vuoi vedere sia le città che i parchi (e lo so, la scelta normalmente è sempre difficile). Visto che è la luna di miele e che è la seconda metà di settembre (e rischiate anche di trovare le giornate più corte) fatevi un bel giro delle città: San Francisco (anche 3-4 giorni), scendete lungo la costa verso Loas Angeles, pernottate e tagliate all'interno verso Las Vegas (anche un paio di giorni), da qui Bryce Canyon (o Zion Canyon che è più vicino sia a Las Vegas che a Kanab e dunque alla strada del giorno dopo), Monument Valley (se trovate dormite nel parco e non a Kayenta), scendete al Grand Canyon e vi fate la Route 66 per ritornare a Los Angeles dove avete tutto il tempo per guardarvi la città e le varie attrazioni che ha da offrire... non ho citato Cortez perchè è abbastanza lontana e secondo me è sprecato dedicargli due giorni (tra andare/vederla/tornare) a discapito del resto che è molto più raggruppato...
  11. Quoto Arizonma in tutto: - la Monument la fai con tutte le macchine, vai solo piano. - l'Antelope lo prenoti anche sul posto (io alle 8 ho prenotato il tour delle 11 e sono andato a fare la spesa nel frattempo, ma dipende anche da periodo...
  12. Io ho preso i biglietti direttamente al Lower Antelope e non mi han chiesto niente, c'era talmente tanta gente che ti deve andare di fortuna o fare la voce grossa (soprattutto alle guide degli altri gruppi) per fare delle foto libere; il Lower lo raggiungi con un 5 minuti di Jeep nella sabbia mentre l'Upper lo raggiungi a piedi, ma sempre con la guida (anche perchè se mai riesci a perderti da quelle parti diventi pezzo da museo!). A Page tutto è vicino, il Lower e l'Upper sono dall'altra parte della strada uno rispetto all'altro (se li farai tutti e due, pagherai al primo un fee di 6$ perchè entri in terra Navajo, tieni il cartellino altrimenti te lo fanno ripagare anche all'altro!); per fare dall'Antelope a Page ci sono 5 minuti, attraversi mezza città su uno stradone immenso ed in 5 minuti sei alla diga, 5 minuti dalla diga e sei sulla strada per il lago. L'HorseShoe Bend a sua volta è a 5 minuti dalla città (in direzione opposta), ma essendo bello al tramonto ti conviene lasciarlo come ultima attrattiva di giornata. Per il dormire... io consiglio Page perchè almeno anche come ristoranti, locali ed eventuali rifornimenti hai tutto a portata e non ti spennano, poi credo che a liv ello di prezzi non ci sia tutta sta differenza (ma non so, non ho guardato). Da Las Vegas al Bryce Canyon ti consiglio vivamente di passare attraverso lo Zion, la strada è spettacolare ed anche se alla fine non ti fermerai nel parco più spettacolare della zona (Zion appunto), giusto passarci dentro in macchina e guardare quello che hai attorno vale la pena per morderti le mani!!! Da Kingman a Los Angeles... passa da Oatman piuttosto che da Calico!
  13. Se ti fa mettere altri dati fai in modo che si capisca l'indirizzo in Italia, io ho ricevuto a casa i permessi (era un altro form, ma in tanti mettono solo scelte USA...). [ Post made via Android ]
  14. La Petrified è una lunga strada con un sacco di viewpoints e pochi trails, dipende tutto da quanto stai a fotografare e goderti il paesaggio, ma 3-4 ore ti vanno via come niente soprattutto se trovi una bella giornata! Per le giornate precedenti mi permetto di farti un appunto: 27 apr: Moab (Canyonlands) 28 apr: Moab - Muley Point - Moki Dugway - Mexican Hat 29 apr: Mexican Hat - Valley of the King - Monument Valley 30 apr: Monument Valley - Page (Lake Powell - HorseShoe Bend) 01 mag: Page - Four Corner Monument + Mesa Verde 02 mag: Mesa Verde - Pietrified Forest + Paintend Desert - Flagstaff 03 mag: Flagstaff - Sedona 04 mag: Sedona - Route66 - Las Vegas Il tutto secondo me ti prenderebbe un giorno in più rispetto ai tuoi programmi, giorno che secondo me puoi recuperare tra Las Vegas ed il Bryce Canyon... credo sia meglio tagliare la giornata Valley of Fire e Lake Mead in favore di Canyonlands (che poi taglieresti solo il lago perchè la Valley of Fire è "solo" una deviazione sulla strada tra Las Vegas e St. George).
  15. Non vedresti niente, anche perchè al Bryce è spettacolare il tramonto e già da solo tra Las vegas ed Il Bryce ci sono un bel po' di attrattive che ti fan perdere tempo già solo per fare qualche foto...
  16. Io ti consiglio di dormire vicino ai parchi e di viaggiare di mattina... per esempio dopo la Petrified dormi a Holbrook e a Flagstaff ci vai il giorno dopo, la Monument la vedi al trAmonto e la mattina dopo parti per Page e fai tutto senza aspettare un altro giorno ecc ecc... Io a Las Vegas o ho visto Mystere al Treasure Island, al Bellagio mi pare ci sia O ed al MGM ci dovrebbe essere Ka; guarda i trailer e scegli, di sicuro son tre bombe! [ Post made via Android ]
  17. MaxMontella

    viaggio di nozze

    Tra magggio e giugno le giornate son già di nuovo belle lunghine, quindi credo che i trasferimenti non ti dovrebbero venire troppo di fretta, a mio avviso solo il Grand Canyon - Las Vegas può esser tirato perchè se ti fai il tratto di Route 66 fino a Kingman potresti trovarti a "perder" tempo nelle cittadine della Mother Road, ma comunque sia se arrivi a Las Vegas anche alla sera non fa problema. Come consiglio spassionato ti direi dinon dormire sempre al Caesar's Palace semplicemente per provare anche gli altri, magari la seconda sera la passate nella Fremont Street (che ha anche "meno" attrattive e se devi volare il giorno dopo ti può permettere di andare a dormire ad un orario meno indecente!), ma quelli son gusti personali più che vere e proprie dritte organizzative!
  18. Credo che ti convenga già sondare il terreno per la disponibilità al Lodge, io l'anno scorso mesi prima non ho trovato posto nemmeno in campeggio; in alternativa se tu non hai date fisse per partire senti le loro date disponibili ed in base a quelle vedi. Se mai dovreste fare campeggio, al Walmart vendono tende "da battaglia" a 20 dollari che da chiuse son come una stecca di sigarette... due sacchi a pelo e lo zaino (calcolando che poi non sei in solitaria e puoi dividere i pesi) è comunque trasportabile. Ti consiglio quel giro anche perchè la Cottonwood Road è spettacolare, rocce e colori incredibili (ho delle foto carine nel diario) e se il clima è buono (io ho trovato un mese di siccità ed alto rischio incendi... tranne il 4 luglio con diluvio rischio uragano, ma quella è la nuvoletta del ragioniere!) è più che praticabile con qualsiasi mezzo, poi comunque sia quando 1vuoi fare cose del genere passa sempre prima dai vari Information Point e/o Visitor Center nelle città vicine e ti danno tutte le info!
  19. La maggior parte degli alberghi hanno la clausola che se disdici la prenotazione un tot prima non paghi niente, ma devi vedere singolarmente...
  20. Credo che saltando Las Vegas, Bryce, Yosemite e San Francisco ti fai una buona Real America includendo la zona di Moab con più calma... e hai la scusa per ritornare a vedere quello che salti!
  21. Togli questa giornata ed aggiungendola e modificando queste due ti potrebbe uscire: * Kanab - Grand Canyon North Rim * North Rim - Page (partendo presto arrivi in tempo per il tour delle 11 e ti fai la giornata piena) * Page - Cottonwood Road - Escalante La Cottonwood Road io l'ho trovata abbastanza trafficata nel 2012 anche da molte berline (addirittura ho fatto foto con due ragazze giapponesi che usavano quella strada per andare appunto a Page senza fare il giro dell'oca con una Ford Focus mi pare) ed era lo sterrato meglio mantenuto, essendo pieno di sali e scendi occhio solamente se nei giorni precedenti ha piovuto o meno, ma è una valida alternativa se il meteo è buono...
  22. Guarda, per i fotografi sembrerà di essere a Riccione il 14 agfosto alle 20.30... Io dopo un po' di volte che mi metteva fretta la comitiva dietro di me, ho fermato la mia combricola (io, kurt e due ragazze conosciute sul luogo), ho chiaramente detto all'indiano guida dietro di me di fermarsi un attimo perchè noi abbiam pagato come tutti gli altri, ho fatto le foto che dovevo fare ad un passaggio, ho ringraziato ed abbiamo continuato (poi al ritorno io e kurt eravamo in ritardo di 2 comitive ed ancora un po' i nostri ci lasciavano a piedi (e invece poi abbiam viaggiato lui sul sedile del passeggero invece che dietro nel "cassone" ed io fuori dal finestrino!!! "You are crazy!" "I am pazzo!").
  23. Se aveste intenzione davvero di fare un itinerario del genere (così come la 66) ricordati sempre la gravosa frazione di drop-off (tassa sul noleggio della macchina riconsegnata in una località diversa da quella di ritiro che non ti viene visualizzata in sede di preventivo ma solo in fase di pagamento finale). La tratta che hai scritto non è la stessa, ma è vicina all'itinerario della spedizione di Lewis & Clark che arrivarono fino al Pacifico, quindi lungo la strada potreste anche vedere varie cose "di interese minore" e riscoprite un po' i paesaggi dei pionieri... ma anche io la 66 ce l'ho lì pronta da sguainare prima o poi!
  24. Perfetto nabo, posso cancellare un trail dall'elenco ed una domanda nella pagina del block-notes con il tuo nome! Intanto ho scritto una mail al comitato di Cody per chiedergli quando saranno online i biglietti per il 4 luglio, attendo notizie! Edit: "Tickets will go on sale March 1st either online www.codystampederodeo.com or by calling our office." Puntualissima la risposta da Cody, al 1° marzo si prenota e l'Independence Day quest'anno è "cowboy style" assicurato!!! Comunque sia, info utile a tutti quelli che ci passano, i biglietti si possono prendere online e sono validi per qualsiasi giorno dal 1° giugno al 31 agosto (tranne il periodo 30 giugno - 4 luglio che ha programmazioni ed eventi a parte)!
  25. Nel 2012 pienone con manifestazioni old style e sul sito dice "Stampede" (quando la mandria di buoi corre)... prenotare in anticipo ma non c'e'ancora l'evento online nelle prenotazioni... Spero di non trovare di nuovo diluvio con rischio uragani! [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...