Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Guarda, stavo pensando al 2014 e sono indeciso fortemente tra Namibia e HaWild, quindi direi che comunque vada poi ti scasserò i maroni!
  2. Secondo me il tuo giro è un bel po' incasinato; fai una marea di miglia "per niente" e sei lontano dalle attrazioni (diverse volte) sia all'alba che al tramonto... Tralascio i due giorni a New York che non ti aiuteranno (farai il resto con due giorni in meno che possono sembrar pochi, ma sono un'eternità...) il resto è abbastanza da rivedere, o almeno, a parer mio (che NON è insindacabile eh, ci mancherebbe altro!). A prima occhiata il tuo più che On The Road mi sembra un "Into The Car"... Ti butto una bozza di itinerario che ti potrebbe essere più utile, intendo che per adesso tu abbia prenotato "solo" i voli, giusto? 22-lug New York 23-lug New York 24-lug New York - San Francisco 25-lug San Francisco - Yosemite 26-lug Yosemite - tappa giusto per spezzare il viaggio 27-lug ??? - Death Valley 28-lug Death Valley - Las Vegas 29-lug Las Vegas 30-lug Las Vegas - Zion 31-lug Zion - Bryce Canyon 01-ago Bryce Canyon - Page 02-ago Page - Monument Valley 03-ago Monument Valley - Petrified Forest 04-ago Petrified Forest - Route 66 - Grand Canyon 05-ago Grand Canyon - Route 66 - Kingman 06-ago Kingman - Los Angeles 07-ago Los Angeles 08-ago Los Angeles - Morro Bay 09-ago Morro Bay - San Francisco 10-ago San Francisco 11-ago San Francisco - Italia 12-ago Casa
  3. Azz, è un bel giro, peccato per il periodo...
  4. Avevo capito male, scusa... Non saprei dirti allora, potresti non usare l'aereo e non andare a San Francisco; boh, onestamente senza togliere qualche cosa secondo me ti fai una botta di km (o peggio di miglia) a rischio dei tempi per le visite ai parchi, rischierei a questo punto di darti consigli non più obiettivi ma troppo di parte!
  5. Qua su UOTR non siamo per niente di parte, no no!
  6. Sicuramente sarà bello il giro in aereo o in elicottero sul Grand Canyon, il mio consiglio era solamente di accertarvi che per quando andrete ci sia posto altrimenti rischierete di avere una giornata "vuota" che potreste meglio organizzarvi a priori. Per i tour operator... beh siam fuori discorso e non voglio demonizzare nessuno, semplicemente qua c'è l'esperienza disponibile "a gratis", spesso nei tour operator no.
  7. Dunque, il tuo aereo atterra a Las Vegas e riparte da San Francisco, giusto? Fai il giro e posi la macchina a San Francisco, poi prendi un volo per Jackson (e lì ritiri e riconsegni la tua seconda auto), infine torni con l'aereo a San Francisco e te ne torni in Italia, non sono quelle le tappe? Le differenze di orario sono perchè attraversi dei fusi orari, ma il tempo che resti con le chiappette sull'aereo è lo stesso!
  8. Non son rimasti entusiasti di Zion... non lo credo facile ma è comunque possibile (io ci ho fatto 4 giorni, quindi sono di parte), tanto ci passate lo stesso e comunque sia voi dovete vedere i gusti di tutti... Per prenotare i tour dentro al Grand Canyon, se volete farlo per forza iniziate a vedere la disponibilità, altrimenti rischiate di dedicare un giorno a quella meta e poi rischiate di esser spiazzati. Per il resto vi consiglio di iniziare a guardare i diari degli utenti qua e farvi un'idea di cosa NON sannoi tour operator altrimenti prenderete consigli a raffica... e chiedete ai vostri compagni di viaggio che cosa non hanno gradito perchè almeno non prendete milioni di consigli che poi loro vi cestinano...
  9. Tranquillo... Dunque, non è obbligatorio un SUV, le berline ce la fanno se è secca, ma fai sempre in tempo a chiedere ai Ranger (a Cannonville ci sono e sono per forza di cose concentrati su quella zona, non so se in zona Red Rocks State Park / Bryce Canyon siano altrettanto informati sulla Cottonwood, comunque sia la strada è a 15 minuti dal Bryce Canyon quindi volendo puoi andare a chiedere e poi al massimo torni indietro). Per Yellowstone... il mio consiglio era di farti il giro da Las Vegas a San Francisco con un'auto, voli a Yellowstone, affitti la nuova macchina che restituisci all'aereoporto quando da Yellowstone ritorni a San Francisco per partire (o per farti il soggiorno in città), probabilmente mi ero spiegato male io!
  10. Fidati, ho scassato tanto le biglie (e continuo a scassarle) per i miei itinerari, che ricambiare il favore è il minimo che posso fare e poi ci do secco con te perchè vedo che non disdegni proprio del tutto i consigli... no problem per i quote in questo modo! Per la Cottonwood Road io ho visto parecchia gente farla con utilitarie normalissime, era comunque un periodo di secca pauroso e non mi sentirei di consigliarla a nessuno; è comunque un buon compromesso se vai lì e trovi secco e vuoi vedere paesaggi che non vedi facilmente altrove. Gli Antelope... se trovi posto all'Upper in quello delle 11.00 puoi considerare che verso le 15.00 hai visitato anche il Lower (metti 15.30 massimo se proprio siete in così pochi da dover attendere qualche altro nel gruppo) e per le 16.00 (ma sto sempre esagerando) siete pronti a salire in macchina; un'oretta e mezza per Kayenta, ancora mezz'ora per la Monument ed un'altra mezzoretta per Mexican Hat, bene o male i tempi di guida sono questi, poi di fotografico c'è giusto il tratto da Mexican Hat alla Monument, il resto per quanto bello è panorama "normale" per quella zona. Per il volo interno ti consiglierei di farti prima il giro da Las Vegas a San Francisco e poi voli su Yellowstone, in questo modo abbassi i costi di noleggio (tra California e Nevada non c'è il drop-off) e poi al massimo la successiva auto la noleggi dove scali e riparti con l'aereo (anche qui togliendo la tassa del drop-off).
  11. Per il carburante io ho preferito prendere l'auto piena senza pagare la benzina e riportargliela piena; loro il carburante te lo fan pagare di più e non mi andava l'idea di regalargli dei soldi, io vado sempre in giro con il serbatoio bello carico e girare due giorni per Vegas per svuotare il serbatoio di un SUV non mi pareva l'idea migliore... Per il fatto dei 4 mesi di affitto credo che se li chiami loro ti sanno aiutare meglio di noi.
  12. Il fatto è che anche se le distanze sembrano simili, da Las Vegas a Zion percorri una strada in cui puoi "schiacciare" il pedale, nella tratta seguente no (e c'è anche molto da fotografare)... fossimo in Italia dove vai a quanto vuoi dove vuoi sarebbe differente la cosa!
  13. Guarda, a parer mio è un po' trovare un buon volo su Aosta per andare a visitare Catanzaro, e nel frattempo dare una sbirciatina a Vienna e Marsiglia... Se vuoi approfondire per bene rifatti un giro completo di quello che hai già visto e ti assicuro che in ogni località, con le esperienza personali di ognuno di noi, ti esce fuori qualche cosa che non hai visto col tour dell'agenzia. Altrimenti torno a consigliarti di farti il giro a sud e prendere un volo interno se proprio devi arrivare a Yellowstone. Come ti han già detto gli altri ragazzi, il viaggio poi è il tuop e nessuno vuole cestinare le tue scelte, ma semplciemente fare in modo che tu possa goderti meglio i luoghi (visto che già una volta non te li sei goduti), io personalmente nello specifico ti direi: 10 sabato visita gran canyon zone non viste nel precedente viaggio, dormire page 464km Fermati direttamente a Page passando da Kanab o dalla Cottonwood, in quel paio di ore che passeresti al Grand Canyon non approfondisci niente. 11 domenica visita Antelope Canyon a page, pome 160 km Kayenta dormire Per stare a Kayenta che non c'è niente e che devi ancora guidare il giorno seguente, arriva fino a Mexican Hat o alla Monument direttamente... 12 lunedì Monument Valley, pome passaggio per Capitol Reef (355km) svalicando l'alta Boulder Mountain fino alla Hwy 12, dormire Torrey C'è tutta la zona di Mexican Hat assolutamente da non perdere... 13 martedì viaggio verso Idaho Falls 685km 6h30min Allargati pure con i tempi, dovrete mangiare, far rifornimento, sgranchirvi le gambe e via dicendo. 16 venerdì: viaggio OTR , qui devo ancora vedere se c'è qualcosa lungo la strada da vedere oppure godersi il viaggio su strade poco turistiche e quindi più "veraci" 17 sabato: viaggio OTR idem come sopra 18 domenica: arrivo OTR e arrivo SF Considerando che torni poi a Las Vegas è una batosta senza senso a parer mio... Non per esser ripetitivo, ma considera veramente un tour del sud ed un volo interno, quello che spendereste con il volo lo risparmiereste tranquillamente in affitto macchina, benzina ed ore di guida.
  14. Ahahah Frafrà, mi domentico a volte che ho il SUV con le renne motrici! OHOHOHOH!! Per le levatacce non c'è problema, difficilmente io consiglio di partire alle 6 di mattina (salvo determinati casi). Per la tratta Zion - Bryce Canyonio son partito da Zion verso le 14 e mi son fermato a fare molte foto per strada, alle 17 ero al Bryce ed ho montato la tenda (prenotando il camping), fatto il classico loop Navajo/Queen's, il Rim Trail e quando mi son fermato ho visto il tramonto (io dormendo lì ho visto poi anche l'alba).
  15. Se arrivi fino al Glacier inserire l'Hells Canyon (National Recreational Area, in Idaho, giusto?) non dovrebbe essere un problema, fai semplicemente un'altra strada per tornare; se non lo inserisci devi fare un sacco di strada in più e non so fino a che punto sia consigliabile... Per il resto io personalmente terrei buoni tutti gli itinerari che ti han suggerito, dipende dai vostri gusti personali!
  16. Non sapevo "fossero la stessa cosa", anche perchè i prezzi poer quanto mi riguarda sono parecchio differenti l'uno dall'altro, ma buono a sapersi, sarà un modo per vedere di trovare l'offerta telefonicamente!
  17. Io personalmente parto sempre la mattina, arrivo dove devo arrivare nel primo pomeriggio e mi dedico al parco/città per tutto il giorno, con calma e senza il problema di dover fare in fretta altrimenti non riesco ad arrivare in tempo e mi gusto ugualmente albe e tramonti... E' semplicemente una visione personale e credo sia poco differente, io mi sento più sicuro così!
  18. Per i pernotti, dentro i parchi sicuramente spendi qualche cosa in più, ma qualcuno è impareggiabile... Per l'itinerario, io prenderei per buono quello inserito da Route66 con un paio di semplicissime modifiche (che sono tutte cose personali): * Nella prima tappa di trasferimento non saltare Oatman, poco prima di Kingman. * Il tour del Grand Canyon l'hai prenotato da Tusayan? * Se dal Grand Canyon parti di mattina (anche non all'alba) hai tutto il tempo di sguazzare nel Lake Powell e di vederti il tramonto all'Horseshoe Bend, serata in città e Antelope alla mattina seguente. * Alla Monument se riesci dormi al The View o al Goulding's, Mexican Hat non è tanto più economico e non offre vedute particolari. * Hai un giorno solo a Moab, calcolando che gli altri sono trasferimenti, è poco, piuttosto salta la zona vai dritto al Capitol Reef ed il giorno che hai in più te lo godi sulla UT-12 a gustarti il paesaggio (Escalane, Boulder, Cannonville...). * A Zion due pernotti implicano che vuoi camminare, altrimenti ne basta uno solo... * Sequoia due pernotti non saprei dirti perchè non ci sono stato... Il giro è buono, io salterei un pernotto a Zion ed a Sequoia e starei di più a Moab, altrimenti toglierei Moab e farei più dettagliatamente le altre parti; il giro consigliato a priori da kurtdc83 è altrettanto valido (e forse meno "di corsa"), ma se non cammini di brutto due pernotti al Grand Canyon sono tanti, ti rompi le scatole prima!
  19. Quoto in pieno i consigli di Panda anche circa l'itinerario!
  20. Rispetto all'ultimo itinerario consigliato da kurtdc83 (con la precisazione di Adri da tener bene in conto), io ti consiglio di togliere tranquillamente un giorno al Grand Canyon se non hai intenzione di fare camminate lunghe (in quel caso dovresti aggiungere una giornata per riposarti).
  21. Innanzitutto ti consiglio di stabilire a priori se vuoi fare un viaggio da 2 o da 3 settimane, perchè in entrambi i casi riceverai consigli mirati (un giro da 3 settimane è impossibile da fare in 2 settimane, le distanze sono grandi...); come suggerito da giacopiu puoi sia tagliare una fetta che allargarti rispetto al tuo itinerario, dipende da te!
  22. Dunque, sto programmando un paio di escursioni lunghe nello Yellowstone ed il problema è che da Canyon Village arriverei fino a Madison oppure alla zona Lake; non ho capito più di tanto se ci sono solo bus per tour "privati" o se c'è una sorta di servizio shuttle come negli altri parchi, su internet ho trovato pareri troppo diversi e comunque tendenzialmente ho notato che nessuno parla del servizio "pubblico"... what about?
  23. Se son solo secondi passaggi no ci andare direttamente e tira a Yellowstone... anche se Las Vegas è lontana.
  24. Una mitragliata di km con troppa poca pausa soprattutto i primi giorni...
×
×
  • Crea Nuovo...