Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 28/03/2018 in tutte le aree

  1. @Chiara_jk è solo che ormai online, in molti forum, anche quando sembrano consigli gratuiti, alla fine qualcuno ci guadagna sempre. E' davvero piacevole trovare un posto come questo dove si respira la passione per il viaggio senza lucrarci sopra. Nessuno fa il tuttologo ma riporta esperienze vissute, cosa importantissima. Altrove gente che ha fatto un solo viaggio negli USA dispensa la verità assoluta su tutto il continente
    4 punti
  2. @Inxs74 e @Monica405, cosa mi avete fatto scoprire... avete scoperchiato il vaso di pandora...
    2 punti
  3. 1 punto
  4. Io forse vado un po' contro corrente e non ho mai usato un navigatore vero e proprio! Nei due viaggi precedenti (e molto probabilmente anche per il terzo) ho sempre usato la Rand Mc Nally, anche se ingombrante, e un navigatore per smartphone offline. Caricandoci prima i tuoi punti di interesse, anche ristoranti ed hotel, ci ha sempre portato a destinazione! Io adoro Roadtrippers: sono anni che mi creo itinerari anche solo per divertimento (e ovviamente per il futuro...)
    1 punto
  5. AMEN AMEN II non potevi descriverci con parole più azzeccate!! Sono felice che il forum ti sia di grande aiuto; post come il tuo rendono ancora più piacevole l'impegno che ognuno di noi mette su questo Forum.
    1 punto
  6. vuoi che ti diamo un pizzicotto?
    1 punto
  7. Ahiahiahi@pandathegreat, si vede che sei in tutt'altre faccende affaccendato... [emoji23] http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19236-Roadtrippers-&-co.---Attrazioni-OTR
    1 punto
  8. Dovrò rispolverare il vecchio tom tom e cercare le mappe per gli USA. Nelle macchine ci sono solo le usb o anche il vecchio attacco accendisiga? Non si smette mai di imparare e questo forum è un vero capolavoro. Nozioni veramente utili e pratiche, non le solite 4 fregnacce da agenzia. Non riesco a credere che esistiate davvero
    1 punto
  9. Condivido l'idea di saltare San Diego.... purtroppo non ci stareste con i tempi Arrivati a LAX, consiglio un B&B vicino all'aeroporto per poi partire agevolmente il giorno successivo. Ottimi 3,5 giorni a SF, ci stanno tutti i must-to-see, inclusi Alcatraz, Golden Gate Park, Golden Gate+Praesidium, Financial, Chinatown, Alamo Sq, zona Coit tower, Fisherman's... Per la seconda parte di LA, consiglio un hotel in zona spiagge, magari Santa Monica o Venice. Eviterei downtown e farei il 13 Hollywood/Bel Air/Rodeo/Beverly Hills e poi spiagge, con altri giri sempre in zona spiagge il 14. ,)
    1 punto
  10. Io la farò così: il primo giorno, da Chemult, Cascade Lake Scenic Byway e Newberry Volcano compresa credo la Lava Butte Cinder Cone . Notte a Bend. Se invece desiderassi ritornare al Crater Lake (causa meteo avverso il giorno precedente), ecco che tolgo la Cascade Byway. Il giorno successivo, Smith Rock Park e Painted Hills, con notte a Prineville. Quindi da Prineville, costeggiando il Mt Hood, visiteremo la Columbia River Gorge per poi arrivare la sera a portland.
    1 punto
  11. L'anno scorso avevo il navi, ma per sicurezza (o forma mentis) sul cell ho installato maps.me. L' itinerario lo gestivo con Roadtrippers (altra app veramente utile che, tra le altre cose, fa anche da navi). Ultimo back-up , la Mcnelly, per la serie non voglio perdermi e Fantozzi mi fa una pippa. Il navigatore è certamente lo strumento più comodo da usare in macchina e anche io lo eleggo a prima scelta.
    1 punto
  12. Ciao Per i parchi c'è un'app molto cool: National parks (by Chinami). La installi e poi puoi scaricarti le mappe dei parchi (il low o high resolution) che visiterai. Ogni parco ha la sua mappa. Sono segnati i trail (e puoi anche flaggare quelli fatti) e moltissime altre info utili sul parco. Una volta scaricata la mappa, puoi consultare la tua posizione anche off-line, grazie a localizzazione gps. Testata con soddifazione. Per le mappe stradali utilizzo invece map.me. Anche qui scarichi sul cell le zone che ti servono e poi consulti off line. La MCNelly è bellissima ma ingombrante (la mia ha le dimensioni di un foglio A3). Per le app da portare con te, consulta la sezione apposita del forum, è ricca di consigli utili.
    1 punto
  13. Io sono pigro e parto con il navigatore con preimpostati tutti, ma proprio tutti i punti d'interesse del mio viaggio, gli hotel, spesso anche i viewpoint. Poi ho l'atlante, perchè mi trovo meglio ad avere anche una mappa cartacea, di solito è quella un po' meno particolareggiata e non il mcnally enorme.
    1 punto
  14. Adesso non puoi più fare la salita in berlina. Al VC controllato che sia un SUV, 4 WD inseriti e abbia almeno metà del serbatoio pieno. L'anno scorso diverse persone arrivate su con la berlina chiedevano passaggio a quelli con SUV. La prima metà della strada è piuttosto bruttina, ma andando piano ed evitando buche si fa tranquillamente. Dopo la strada migliora.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...