Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 22/02/2018 in tutte le aree

  1. Non prendere la mia considerazione come un dato di fatto, lo abbiamo chiesto agli hawaiani e loro ci hanno risposto che c’è Poca differenza di temperature. No ma un bel bagno ogni tanto ci sta bene. Noi ne abbiamo fatti più o meno ogni giorno anche alle 7 del mattino con una piacevolissima temperatura, questo probabilmente in inverno non lo troveresti(forse). Che aggiungendo una notte le faresti comodamente tutte e 4, il tuo lato godereccio non te lo aveva ancora consigliato? A me è piaciuta meno delle altre...bada bene, ho detto meno, non vuol dire che non mi è piaciuta L’haleakala all’alba vale il viaggio, cioè potresti rimanere appagato anche solo facendo quello è poi tornando in Italia L’isola migliore per me!cascate, vulcani, lava se sei fortunato, Kona e la sua speciale atmosfera, le spiagge a nord ovest. Splendida! lo so non ti sto aiutando a scegliere, anzi! occhio al diario di @lespaul, è a dir poco particolare...scusa Tony dovevo avvertirlo, vediamo se nota i voli pindarici, i flash back, le giornate divise in 5-6 messaggi...😂
    2 punti
  2. Purtroppo quando si è in fissa con qualcosa è sempre difficile togliersela dalla testa Ho paura che con queste premesse qualsiasi altra cosa tu decida di fare non ti soddisferebbe completamente, diresti si bello ma non è Yellowstone. L'itinerario che ti ha proposto @ceemo è il giusto mix delle cose che vuoi fare tu, vedi tutto bene e con i giusti tempi. I prezzi su Salt Lake sono di norma cari ma non è che un multitratta Denver - Las Vegas costi molto meno (sempre se non trovi le super offerte di questo dicembre).
    2 punti
  3. Ebbene si, anch'io ho deciso di aggiungermi alla schiera di quelli che stanno pianificando un viaggio alle Hawaii E' oramai da qualche anno che le Hawaii sono nella lista dei desideri, ma poi, per un motivo o per un altro, abbiamo sempre finito con l'orientarci verso destinazioni differenti. Ho già letto diversi diari e raccolto varie informazioni sulle isole, ma fatico a decidere come impostare questo viaggio. Innanzitutto, dovrei decidere se andare il prossimo inverno o se è più opportuno rimandare ancora il viaggio a quando potrò andarci in estate. C'è qualcuno che è stato alle Hawaii nel periodo invernale e può darmi qualche indicazione di prima mano su cosa aspettarmi dal clima? So che l'inverno è un po' più freddo e piovoso rispetto all'estate. L'oceano è più mosso. Ho visto i numeri delle statistiche, ma non riesco a farmi un'idea di quanto effettivamente la stagione possa influenzare la scelta di quali isole visitare e quali attività praticare. Potremmo passare sulle isole un massimo di 14-15 notti tra fine dicembre ed inizio gennaio. Con questo tempo a disposizione, ho già praticamente scartato l'idea di fare tutte e 4 le isole principali. Preferiamo vedere qualcosa in meno, ma godercelo con più calma. Anche perchè le cose da fare su ogni isola sembrano tante: trekking, snorkeling, kayak, tour in barca o in elicottero, ozio in spiaggia... sempre ammesso che in inverno si possano fare tutte (e no, ahimè non siamo tipi da surf ). Insomma, vorrei capire se ci sono isole più fruibili di altre nel periodo invernale; se le differenze sono così significative o se, in fin dei conti, le Hawaii sono belle sempre e la probabilità di dover rinunciare a qualche attività a causa del meteo è più o meno la stessa tutto l'anno. Grazie fin da ora a chi vorrà darmi qualche consiglio.
    1 punto
  4. Per farti una idea della temperatura media dell'acqua, vai qui https://www.seatemperature.org/north-america/united-states/honolulu-december.htm Oppure anche qui i dati NOAA (in Farenheit) https://www.nodc.noaa.gov/dsdt/cwtg/all_meanT.html
    1 punto
  5. Hai centrato la questione... tutti i dubbi nascono proprio da considerazioni di questo tipo. Però sono in piena crisi d'astinenza da prenotazione di volo intercontinentale e per quest'anno la prossima occasione sarebbero le vacanze di capodanno... e dove vado a capodanno? In florida sono già andato 2 volte... La prossima entry nella lista dei desideri sarebbero le Hawaii!! La parte saggia di me (sempre meno ascoltata, col passare degli anni) mi dice di aspettare agosto... la parte godereccia, invece, prenoterebbe stasera. Tanto più che ho sentito fare parecchie volte considerazioni del tipo: e Però non posso non tener conto di quelli che dicono, ad esempio, che: E' vero che alle Hawaii non si va a fare vita di mare come si farebbe in grecia.. però... qualche mezza giornata a fare snorkeling o anche solo un bel bagno non si disdegnerebbe. Se devo patire il freddo o andare con la muta... beh.. mi sembra di sprecare un po' il jolly!! Comunque, tornando all'ipotetica pianificazione di un viaggio invernale (perchè se compare una buona tariffa e ho l'itinerario pronto non garantisco di riuscire a trattenermi dal clickare su "acquista"), sarei in dubbio se sacrificare Maui o Kauai. Che ne pensate? NB: La parte godereccia di me dice: che ti frega? Elimina un'isola a caso. Vai e goditi quel che riesci... tanto poi ci torni e fai il resto... Scherzi a parte, leggendo diari qui sul forum mi sono fatto l'idea che Kauai potrebbe piacerci molto, ma sembra anche essere l'isola più piovosa, specie in inverno. E la costa nord, col clima peggiore e il mare più mosso, dovrebbe essere anche la più bella. Allora forse è meglio rimandare Kauai ad un futuro viaggio e sostituirla con un'isola che magari incontra meno i nostri gusti, ma è più fruibile in inverno. Boh. Maui è l'isola che sulla carta mi ispira meno. Anche se sono convinto che la visita dell'Haleakala valga il viaggio.... altra indecisione... Un'ultima considerazione della mia (antipatica) parte razionale è: perchè non eliminare Big Island? Ci andrei soprattutto per il vulcano, ma non è garantito di riuscire a vedere la lava gettarsi in mare, o comunque di riuscire a fare un bel trail per vedere il flusso di lava. O sbaglio? Allora tanto vale giocarsi il jolly da un'altra parte (fermo restando che Big Island sembra essere la preferita degli appassionati di trekking/amanti della natura e c'è molto altro da fare/vedere oltre al Kilauea) Ecco, insomma, non ne esco... Adesso vado a mangiare qualcosa e poi mi gusto il diario di @lespaul, che ancora non avevo visto. Grazie!!
    1 punto
  6. Concordo con tutti gli altri se il tuo obiettivo è quello di andare a Yellowstone allora devi andare a Yellowstone e il giro di Michele è più che indicato.
    1 punto
  7. è vero. I parchi del Southwest a me sono piaciuti tantissimo (per esempio, più di Yosemite) però, se ormai sei in fissa su Yellowstone, allora vai a Yellowstone, con l'itinerario proposto che è ben bilanciato la cosa importante è avere in mente che devi rinunciare a qualcosa, quello che è imprescindibile lo devi decidere tu.
    1 punto
  8. bhè, ma potresti prendere anche un hotel senza fare colazione lì (altri pasti difficilmente li troverai inclusi nella tariffa della stanza). come zona, il top (per la comodità) a mio avviso rimane Times Square, ma i prezzi degli ultimi 2 anni sono folli. ti consiglio dunque di controllare anche Long Island, cercando un hotel vicino alla metro (saresti così a 10' di metro da TS). se proprio vuoi stare in appartmento invece, puoi cercare su AirBnB. cosa vorresti sapere di preciso? di sicuro ti conviene spostarti in bus o in treno (l'auto non è necessaria). A Washington (altra città dai prezzi folli) ti cosiglio di cercare ad Arlington
    1 punto
  9. Il tuo must sarebbe Yellowstone + Qualche parco rosso? Giusto? Perchè tagliando un pochi potrebbe venire fuori: 1 Ita - SLC 2 SLC - Yellowstone 3 Yellowstone 4 Yellowstone 5 Yellowstone 6 Yellowstone - Gran Teton 7 Gran Teton - Capitol Reef 8 Moab 9 Moab 10 Moab - Monument Valley 11 MV - Page 12 Page - Gran Canyon 13 Gran Canyon - Las Vegas 14 LAs Vegas 15 LAs Vegas - ita
    1 punto
  10. Ciao @Valtellina82, lo trovi nel link in firma! No, la Route 66 non passa da Las Vegas, ma "relativamente" vicino al GC... Io ne avevo percorso una parte andando da Los Angeles al Grand Canyon, passando per Oatman, Kingman, Seligman e Williams.
    1 punto
  11. I diari li puoi vedere cliccando sui relativi link ai piedi degli interventi. La Route 66 direi sia la strada 40, in quel tratto ad esempio da Flagstaff a Kingman
    1 punto
  12. Premetto che non ho seguito il resto ma ho letto solo questo ultimo messaggio, ma leggendo l’itinerario mi sono stancato al terzo giorno. È vero avevi annunciato che erano tanti i chilometri previsti ma non pensavo così. sicura sicura di volerlo fare così? Ripeto non ho letto prima quindi non conosco i motivi!
    1 punto
  13. Quello abbiamo detto che lo andiamo a prendere tutti insieme no?
    1 punto
  14. Eccomi! Allora, noi ci abbiamo fatto il capodanno e con 15 giorni a disposizione, proprio come te, abbiamo fatto tre isole, escludendo Big Island e concedendo poco ad Oahu, che merita molto di più. Per quel che riguarda il tempo, confermo i 24^ è un po’ di pioggia ma 3/4 bagni siamo riusciti a farli ed il mare di Lanikai, il primo gennaio, era una tavola, spettacolare come il tempo. Per il resto, se non lo hai fatto, dai uno sguardo al mio diario in firma. Un altro consiglio: Andateci!!! E riportatemi quel “pezzo de core” che ci ho lasciato!!! [emoji17] Inviato da Melnibonè
    1 punto
  15. ottima scelta mirko73, è anche un nostro sogno nel cassetto. Non essendoci ancora stati posso solo aiutarvi in una considerazione: Visto che per me è un bel Jolly da giocare me lo giocherei al meglio, cioè d'estate magari con la possibilità di avere qualche giorno in più da spenderci. Vi fareste così 4 isole senza la costrizione di una difficile decisione
    1 punto
  16. Vola direttamente sul Las Vegas oLos Angeles a questo punto. Se trovi sul Los Angeles la porti a Disneyland e poi diretti a Las Vegas
    1 punto
  17. A noi quando eravamo lì ci hanno detto che non è che cambiasse proprio molto in effetti. Però non ho esperienza diretta, mentre ce l'ha sicuramente @lespaul
    1 punto
  18. Sicuramente in inverno i sentieri da trekking saranno molto più fangosi. Sto leggendo molto e vedendo molti video report su Youtube e chiaramente in inverno le maggiori / piu frequenti piogge creano questo problema. Comunque di base non ci sono grossi rischi, le Hawaii vanno bene tutto l'anno
    1 punto
  19. Mia collega ha fatto viaggio di nozze alle Hawaii nel periodo di Capodanno. Rispetto a come gliel'avevo illustrato io, andandoci in Settembre, lei ha fatto solo 1 bagno per dire che mi sono pucciata alle Hawaii. Ha detto che come temperatura sembra Sardegna a Novembre. Ha anche detto che la sera serviva un pile, ma di giorno la temperatura era sui 22-23 gradi. Da braghe corte, ma non caldissimo. Pioggia poca (ne ho preso di più a Settembre).
    1 punto
  20. L'unico problema del Canyon over look è che non c'è mai posto per la macchina. Noi abbiamo desistito per due anni di fila perché pur facendo il giro un paio di volte non si riesce mai a trovare un buco libero
    1 punto
  21. ti sarà utile anche leggere questo topic: http://www.usaontheroad.it/index.php?/announcement/1-benvenuti-su-uotr-il-vostro-viaggio-inizia-qui/
    1 punto
  22. Basta aprire un nuovo topic in questa sezione e il gioco è fatto! Inviato dal Millennium Falcon
    1 punto
  23. anche per queste 2 mete servono i permessi (tramite relativa lotteria)
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...