Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 12/11/2016 in tutte le aree

  1. Ovviamente grazie a tutti 😀
    1 punto
  2. il Rodeo è di sabato a Bulverde (zona San Antonio). Dovresti aggiungere anche la zona della Hill Country che è forse la parte più bella del TX
    1 punto
  3. In pratica è stata una vacanza dedicata al safari fotografico, che spettacolo! Ma quella specie di aquila dalla testa bianca africana cos'è? Io ho visto un elefante con 5 zampe!
    1 punto
  4. …continuiamo sul Kazinga… Gli animali si trovano spesso molto vicini.. la navigazione è praticamente lungo la sponda sinistra del canale.. non c'è spazio per le distrazioni.. gli uccelli sono davvero tanti, un vero paradiso per i birdwatchers.. ma anche gli altri è davvero un piacere verderli da così vicino.. ed alcuni hanno dei colori davvero meravigliosi. Vediamo un’insenatura e, poco dopo, vediamo scendere da una collina alcuni elefanti.. restano prima dietro alcuni alberi per poi fermarsi nei pressi dell’acqua.. nel frattempo la guida a bordo continua a darci spiegazioni sulle abitudini di questi pachidermi così come delle altre specie che incontriamo.. ..ed a qualche attento osservatore a bordo non sfugge neanche qualche particolare, o meglio, qualche “stranezza” nelle zampe di uno di questi pachidermi mentre camminano (indovinate un pò la foto "incriminata").. Superata l'insenatura continuiamo a vedere animali ovunque.. e, mentre ci avviciniamo sempre di più al lago, incontriamo anche un villaggio di pescatori.. la loro vita è praticamente sempre qui.. con la speranza che le loro attività, pesca soprattutto, siano fortunate.. Qui abbiamo praticamente raggiunto il punto in cui il canale incontra il lago.. è il momento di tornare indietro.. qualche altra foto ai soliti bufali ed elefanti e mentre uno stormo di uccelli si alza in volo proprio sopra di noi, viriamo per tornare indietro lungo l’altra sponda.. su questo lato, però, le presenza tendono ad essere molto rare.. Dopo circa 2 ore siamo di nuovo al molo.. una breve pausa che ci permette di avere nuovamente una curiosa nota di colore.. Davvero una gran bella esperienza.
    1 punto
  5. Noi siamo stati fortunati perché praticamente abbiamo trovato sempre tempo bello (a parte due o tre giorni, ma l'acqua ci ha beccati mentre eravamo in macchina ), poi nonostante l'alta stagione non abbiamo trovato grosso affollamento...io comunque, se dovessi scegliere il New England, considererei anche di passare per il Vermont che a noi è piaciuto tantissimo! Sto scrivendo il diario di viaggio, anche se ultimamente per motivi personali ha subito un grosso stop, conto di riprenderlo al più presto! Se vuoi dare un'occhiata al link in firma, puoi vedere che giro abbiamo fatto noi
    1 punto
  6. sono 2 viaggio molto diversi come panorami e "stile" di vita ti dico cosa farei io ( li ho fatti entrambi) NEW ENGLAND non lo farei ad Agosto ma a Ottobre per il foliage che è il punto forte di quelle zone , troppo europea per i miei gusti la zona seppur bellissima TEXAS con 14 giorni ci includi New Mexico con le White Sands, che sono OBBLIGATORIEEEEEEEEEEEEEE, non mi fa paura AGOSTO nel TExas adoro il caldo e i deserti e ti assicuro faceva molto più caldo in Arizona rispetto al Texas...comunque preparati a sudare Boston se prendi l'hotel che ho preso io paghi una cifra ragionevole, parcheggio gratis e in 30 minuti di metro sei in centro vedi qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16197-completo-gli-arizonas-a-mollo-nel-new-england-2011/&do=findComment&comment=165626
    1 punto
  7. Però vedi anche in questo caso è lo stesso discorso, ti fai altre 6 ore di volo per "assaggiare" posti fantastici ma che non consiglierei mai di "assaggiare" e basta!Oltretutto le Hawaii non sono luogo adatto esclusivamente alla vita di mare, devi viverle, devi girarle. Forse, essendo la richiesta di tua moglie la Polinesia lei avrebbe voluto una settimana di puro relax che di certo non gli offrirai alle Hawaii! Scusa se te lo dico ma questo discorso vale anche per la tua risposta!
    1 punto
  8. Non è il fatto delle tappe lunghe, perchè quelle ci stanno in ogni giro... E' il senso del tuo giro che non capisco: parti da Los Angeles per non fare praticamente niente fino a Rapid City, dove guardi quattro pirla e poi corri di nuovo fino a Denver. Da Denver ti spari una giornata di guida per arivare a Kayenta (orrenda) per guardare poi la Monument di veloce in giornata ed essere al Grand Canyon il giorno stesso ed, addirittura, dormire a Flagstaff (al massimo dedichi un paio di ore alla Monument ed un paio al Grand Canyon, che a conti fatti vuol dire non fare neanche i viewpoints principali ne' dell'uno e ne' dell'altro. Ti fai una settimana di isole per tornare a buttarti a Los Angeles quattro giorni alla fine... I gusti sono gusti, è opinabile, perchè non fai un giro come si deve dei parchi o ti gusti le isole come dio comanda e togli di mezzo tutta la strada che, detto a denti stretti, guidi e guidi e guidi e non vedi niente che asfalto? Considera che il tuo giro è un po' come partire da Parigi per andare a Londra, fare quattro foto a Big Ben ed andare in una cittadina sperduta dell'Olanda per vedere i canali di Amsterdam, quindi via verso Budapest perchè c'è un barettino interessante ma in fretta perchè il tramonto è a Sofia ma tu vuoi dormire in Macedonia, per andare poi a Milano e tornare verso Parigi... Ora gli esempi sono indicativi (ma neanche tanto sbagliati) e i gusti son gusti, ma se chiedi un consiglio, onestamente, io cercherei di capire che giro hai intenzione di fare, che cosa hai di "imperdibile" nel tuo giro e che cosa saresti disposto a sacrificare, così che anche dal nostro punto di vista ti si sappia consigliare al meglio; così onestamente il giro è confuso ed avrai solo consigli "ad minchiam" senza fondamenta!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...