Non è il fatto delle tappe lunghe, perchè quelle ci stanno in ogni giro...
E' il senso del tuo giro che non capisco: parti da Los Angeles per non fare praticamente niente fino a Rapid City, dove guardi quattro pirla e poi corri di nuovo fino a Denver.
Da Denver ti spari una giornata di guida per arivare a Kayenta (orrenda) per guardare poi la Monument di veloce in giornata ed essere al Grand Canyon il giorno stesso ed, addirittura, dormire a Flagstaff (al massimo dedichi un paio di ore alla Monument ed un paio al Grand Canyon, che a conti fatti vuol dire non fare neanche i viewpoints principali ne' dell'uno e ne' dell'altro.
Ti fai una settimana di isole per tornare a buttarti a Los Angeles quattro giorni alla fine...
I gusti sono gusti, è opinabile, perchè non fai un giro come si deve dei parchi o ti gusti le isole come dio comanda e togli di mezzo tutta la strada che, detto a denti stretti, guidi e guidi e guidi e non vedi niente che asfalto?
Considera che il tuo giro è un po' come partire da Parigi per andare a Londra, fare quattro foto a Big Ben ed andare in una cittadina sperduta dell'Olanda per vedere i canali di Amsterdam, quindi via verso Budapest perchè c'è un barettino interessante ma in fretta perchè il tramonto è a Sofia ma tu vuoi dormire in Macedonia, per andare poi a Milano e tornare verso Parigi...
Ora gli esempi sono indicativi (ma neanche tanto sbagliati) e i gusti son gusti, ma se chiedi un consiglio, onestamente, io cercherei di capire che giro hai intenzione di fare, che cosa hai di "imperdibile" nel tuo giro e che cosa saresti disposto a sacrificare, così che anche dal nostro punto di vista ti si sappia consigliare al meglio; così onestamente il giro è confuso ed avrai solo consigli "ad minchiam" senza fondamenta!