Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ogni anno a maggio mi ritaglio 10 giorni per andare a New York e inserisco sempre altre tappe per arricchire il viaggio 

questa anno ho inserito Niagara falls 

l’idea è partenza da Toronto fino a NY appunto

mi sto divertendo con chatGPT, non lo sopporto e mi piace metterlo alla prova

ho chiesto a lui di farmi l itinerario

23 maggio – Arrivo a Toronto

  • 15:00–16:00: Arrivo e check-in in hotel
  • 16:30–18:30: Passeggiata sul lungolago e traghetto per Toronto Islands
  • 19:00–21:00: Cena nel Distillery District (El Catrin o Cluny Bistro)
  • Pernottamento: Toronto

24 maggio – Esplorazione di TorontO

  • 08:30–10:30: Visita alla CN Tower e colazione panoramica al ristorante 360°
  • 10:45–12:30: Passeggiata tra Union Station, Front Street e Rogers Centre
  • 12:30–13:30: Pranzo in centro
  • 14:00–16:30: Esplorazione di Kensington Market e Chinatown
  • 17:00–19:00: Passeggiata e shopping in Queen Street West
  • 20:00–22:00: Cena su rooftop (Lavelle o Kōst)
  • Pernottamento: Toronto

25 maggio – Cascate del Niagara e trasferimento a Buffalo

  • 07:00–08:00: Colazione e partenza da Toronto
  • 10:00–11:00: Arrivo a Niagara-on-the-Lake per una passeggiata nel borgo
  • 11:00–12:00: Pranzo nel villaggio
  • 12:30–13:30: Arrivo alle Cascate del Niagara (Canada)
    • Hornblower Cruise: partenze dalle 9:00 alle 17:00
    • Table Rock: passeggiata panoramica
    • Skylon Tower: opzionale
  • 15:00–16:00: Trasferimento a Buffalo
  • Pernottamento: Buffalo

26 maggio – Niagara (USA), Letchworth e Finger Lakes

  • 08:00–09:00: Colazione a Buffalo
  • 09:30–10:30: Arrivo al Niagara Falls State Park (USA)
    • Maid of the Mist Cruise: partenze dalle 9:00 alle 17:00
    • Cave of the Winds: passeggiata sotto le cascate
    • Observation Tower: vista panoramica
  • 12:00–13:00: Pranzo veloce
  • 13:00–15:00: Partenza verso Letchworth State Park
    • Upper, Middle e Lower Falls: visita panoramica
  • 15:30–17:30: Trasferimento verso Ithaca
  • 18:00–19:00: Visita alle Taughannock Falls
  • Pernottamento: Ithaca

27 maggio – Borghi dell’Hudson Valley e arrivo a New York

  • 07:30–08:00: Colazione e check-out a Ithaca
  • 08:30–10:00: Arrivo a Skaneateles
    • Passeggiata nel borgo e lungo il lago
    • Pranzo in un ristorante locale
  • 10:30–12:00: Partenza verso Cold Spring
    • Passeggiata nel borgo e visita a Bannerman Castl
  • 12:30–14:00: Pranzo e sosta a Beacon
    • Esplorazione di Main Street e visita a Hudson Beach Glass
  • 14:30–16:30: Trasferimento verso New York City
  • 17:00–18:00: Arrivo e check-in in hotel
  • 18:30 in poi: Passeggiata serale e cena leggera a Manhattan
  • Pernottamento: New York City

Secondo voi gira? Avete idee migliori? 
Grazie in anticipo 

Inviato

Ciao @Tizianuccia, benvenuta su UOTR :Welcome:

 

Non so aiutarti perché è una zona che non conosco, ma magari @pandathegreat ha qualche suggerimento; aspettiamo lui e gli altri amici che hanno maggior esperienza dell'est. Nel frattempo puoi provare a dare uno sguardo ai nostri diari.

 

 

Inviato

Chat GPT si è dimenticato di consigliarti il parco statale di Watkins Glen, che a me è piaciuto molto. Prova a darci un'occhiata. Noi siamo andati in autunno, ma credo meriti tutto l'anno.

  • Mi piace 1
Inviato
Chat GPT si è dimenticato di consigliarti il parco statale di Watkins Glen, che a me è piaciuto molto. .


A me fa molto ridere questo ChatGPT infatti prenderò spunto dai vostri diari e accoglierò i vostri consigli e studierò per tirare fuori un itinerario interessante intanto grazie per il primo suggerimento 

Ciao @Tizianuccia, benvenuta su UOTR :Welcome:


Grazie
  • Mi piace 1
Inviato
29 minuti fa, Tizianuccia ha scritto:

A me fa molto ridere questo ChatGPT infatti prenderò spunto dai vostri diari

Tutto fa brodo. Io sinceramente non ho ancora cominciato ad usarlo, ma penso che anche chatgpt, opportunamente "filtrato", possa essere utile. Raccogliere informazioni da tutti i canali disponibili e poi adattarle di testa propria mi sembra la cosa migliore.

 

Buono studio e benvenuta anche da parte mia 

  • Mi piace 1
Inviato

Ciao e benvenuta!
Niagara-on-the-Lake è carina.
Io dormirei a Niagara Falls in Ontario invece che a Buffalo perché di sera le cascate sono illuminate. Non so come si vedano dal lato americano, da quello canadese sono uno spettacolo.
Non ho capito perché vorresti fare il giro in battello sia dalla parte canadese che da quella americana. Secondo me l'Hornblower Cruise sul lato canadese è sufficiente.
A Toronto andrei anche al St Lawrence Market, in Yonge Street e nel quartiere di Yorkville.
Trovi queste tre tappe canadesi nel mio diario del 2018 in firma, se vuoi dargli un'occhiata.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato
11 ore fa, luisa53 ha scritto:

o dormirei a Niagara Falls in Ontario invece che a Buffalo perché di sera le cascate sono illuminate. Non so come si vedano dal lato americano, da quello canadese sono uno spettacolo.
Non ho capito perché vorresti fare il giro in battello sia dalla parte canadese che da quella americana. Secondo me l'Hornblower Cruise sul lato canadese è sufficiente.

anche io ti consiglio di dormire sul lato canadese e di fare un solo giro in battello

  • Mi piace 1
Inviato

Ciao e benvenuta sul forum!

Cominciamo con una cosa fondamentale... prendere l'auto in Canada e riconsegnarla negli USA non sempre è possibile, in ogni caso aumenta di molto il costo del noleggio.

Poi...

Il 19/10/2025 at 13:23, Tizianuccia ha scritto:

25 maggio – Cascate del Niagara e trasferimento a Buffalo

Le cascate del Niagara sono molto belle, ma il momento migliore è la sera, al buio. Invece di andare a Buffalo, resterei a Niagara Falls, lato canadese.

 

Poi... Toronto è una città molto carina da visitare, almeno un paio di giorni pieni ci stanno. 

Per il resto, tutto dipende da quanto tempo vuoi passare a NY, lo scorso anno abbiamo dedicato 5/6 giorni alla Hudson Valley da NY a Ticonderoga e probabilmente ce ne sarebbe servito almeno un altro.

 

Per i diari, trovi il nostro viaggio in Canada con Toronto e Niagara qui: 

E quello della Hudson Valley qui: 

 

 

 

 

Inviato

Il problema principale mi sembra che sia che CHATGPT ti faccia passare solo due ore alle cascate visto che consiglia l'arrivo alle 13 e la partenza alle 15 per Buffalo

 

ci sono tante attività da fare, passeggiare lungo il lato canadese, fare il giro in battello, altre visite opzionali tipo quella dietro le cascate, il lato americano ed anche un giro nella pacchiana Clifton Hill e poi il bello viene la sera con le cascate illuminate quindi io decisamente propenderei per una notte in città

Inviato

@pandathegreat Grazieeeeee  
 
Il noleggio è possibile ma costicchia un po’, sarebbe un sacrificio fattibile per vedere Toronto 
Per Buffalo, ho dato io l indicazione a Chat perché ho un piccolo vincolo: quando ho prenotato il viaggio di agosto 2025 per sbaglio ho prenotato e pagato l hotel nella Buffalo sbagliata
Devo sfruttare quella notte, sarebbe peccato buttare quei soldini
NY in realtà è il mio regalo annuale per l’anniversario di matrimonio, il 28/05, quindi vorrei esserci il 27 sera per il mio solito soggiorno. Ci starei fino al 31 ma perché sarò costretta a tornare a casa
Comunque ora studio i diari che mi hai indicato e capisco cosa tirare fuori 
 
Grazie davvero
 

 

Grazie @luisa53 ,
i tuoi diari sono molto interessanti e ho preso già spunto
Accolgo subito il consiglio di fare una sola crociera e appunto subito i tuoi consigli su Toronto
sulla notte a Buffalo purtroppo per il viaggio di agosto 25 ho prenotato e pagato L hotel nella Buffalo sbagliata volevo sfruttare la notte
Ora sono in crisi 
Grazie
 

 

Grazie @acfraine !
Consiglio appuntato

 

EDIT by al3cs: ciao @Tizianuccia: ho tolto le citazioni integrali, che tendono a fare confusione, e riunito i tuoi messaggi. Se ti serve qualche dritta su come utilizzare al meglio il forum puoi guardare qui https://www.usaontheroad.it/topic/22273-quote-selettivo-e-citazione-utente/ :wink:

 

Inviato

Secondo voi gira meglio?

ho aggiunto le osservazioni che gentilmente avete fatto

 

23 maggio – Arrivo a Toronto

  • 15:00–16:00: Arrivo e check-in in hotel
  • 16:30–18:30: Passeggiata lungo il lago + traghetto per Toronto Islands per una prima vista sullo skyline
  • 19:00–21:00: Cena nel Distillery District (El Catrin o Cluny Bistro)
  • Pernottamento: Toronto         
    24 maggio – Toronto autentica e panoramica
  • 08:30–10:30: CN Tower e colazione panoramica al ristorante 360°
  • 10:45–11:30: Passeggiata tra Union Station, Front Street, Rogers Centre
  • 11:45–12:45: St. Lawrence Market – assaggia sandwich al peameal bacon o prodotti locali
  • 13:00–14:00: Pranzo in zona
  • 14:30–16:30: Esplorazione di Kensington Market e Chinatown
  • 17:00–18:30: Passeggiata e shopping nel quartiere elegante di Yorkville
  • 19:00–21:00: Cena su rooftop (Lavelle o Kōst) con vista skyline
  • Pernottamento: Toronto

 25 maggio – Niagara-on-the-Lake e cascate by night

  • 08:00–09:00: Colazione e partenza da Toronto
  • 10:30–11:30: Arrivo a Niagara-on-the-Lake, uno dei borghi più belli del Canada
  • 11:30–13:00: Passeggiata tra boutique, gallerie e degustazione in una cantina locale
  • 13:00–14:00: Pranzo in centro (es. Prince of Wales Hotel o Trius Winery Restaurant)
  • 14:30: Partenza verso le Cascate del Niagara (lato canadese)
    • 15:00–16:00: Table Rock Welcome Centre + passeggiata panoramica
    • 16:30–17:30: Esperienza “Journey Behind the Falls” (vedere le cascate da dietro!)
    • 17:45–18:30: Giro in battello Hornblower Cruise – emozione nel cuore della cascata
    • 18:30–19:30: Passeggiata a Clifton Hill, la via più vivace e colorata della zona
    • 20:30: Ritorno alle cascate per ammirarle illuminate di notte (ogni sera da maggio)
  • 22:00: Partenza per Buffalo (30–40 minuti di auto)
  • Pernottamento: Buffalo

 26 maggio – Da Buffalo ai Finger Lakes

(solo lato americano, nessuna seconda crociera)

  • 08:00–09:00: Colazione a Buffalo
  • 09:30–10:30: Breve sosta panoramica al Niagara Falls State Park (USA) per vista dall’alto
  • 10:30–12:00: Partenza per Letchworth State Park, il “Grand Canyon dell’Est”
    • Visita alle Upper, Middle e Lower Falls
  • 13:00–14:00: Pranzo in zona (Glen Iris Inn se disponibile)
  • 14:30–16:00: Partenza per Watkins Glen State Park
    • Percorri il Gorge Trail, con 19 cascate lungo la gola
  • 17:30–18:30: Prosegui verso Ithaca
    • Visita alle Taughannock Falls prima del tramonto
  • Pernottamento: Ithaca

27 maggio – Borghi e arrivo a New York

  • 07:30–08:30: Colazione e check-out
  • 09:30–10:30: Passeggiata nel borgo lacustre di Skaneateles
    • Breve giro lungo il lago e nei negozietti d’artigianato
  • 11:00–13:00: Pranzo in zona e partenza verso la Hudson Valley
  • 14:30–15:30: Visita a Cold Spring, uno dei borghi più autentici e panoramici
    • Possibile visita al Bannerman Castle (vista dal fiume)
  • 16:00–17:00: Breve sosta a Beacon – Main Street e Hudson Beach Glass
  • 17:30–19:00: Arrivo a New York City, check-in in hotel
  • Sera: Passeggiata e cena leggera a Manhattan
  • Pernottamento: New York City

 

Inviato
19 ore fa, luisa53 ha scritto:

Mi terrei però flessibile sugli orari.

 

Gli orari non li considero nemmeno io ☺️

Grazie 

 

41 minuti fa, pandathegreat ha scritto:

Beh, Buffalo è una delle città più brutte e meno sicure degli Stati Uniti, sinceramente non mi fa venire voglia di visitarla, a costo di buttare una notte:

https://www.neighborhoodscout.com/ny/buffalo/crime

 

😱😱😱😱😱😱😱😱

 

Inviato
24 minuti fa, Tizianuccia ha scritto:

Ho prenotato una camera con vista cascate.

oh, ci ho messo proprio poco a convincerti! :megalol:

Comunque, il 25 maggio negli USA è il Memorial Day, ci sarà parecchia gente in giro, probabilmente ti conviene prenotare prima le varie attività a Niagara.

 

Inviato

C’è sempre tanta confusione per il memoriale Day, non amo andarci in quell occasione, NY è irriconoscibile quel giorno 😭😭😭😭 ma è la mia settimana santa 🤣🤣🤣🤣 

prenoto tutto in questo week macchina compresa 

siete tutti molto carini e gentili

Inviato
2 ore fa, Tizianuccia ha scritto:

Ho prenotato una camera con vista cascate. Buffalo cancellata

Hai fatto bene!

 

Io ho dormito sia a Buffalo che dal lato canadese, ma sono passati ormai 12 anni. Sinceramente Buffalo non l'ho trovata così terribile, almeno nella zona turistica. Eravamo in un hotel storico abbastanza carino (di cui mi sfugge il nome) a ridosso del parco, con un ottimo ristorante. Ci ha fatto comodo per visitare le attrazioni dal lato americano risparmiando qualcosina. La notte successiva abbiamo dormito all'Embassy Suites, ad un piano alto con vista cascate. Ricordo che ho faticato a prendere sonno attratto dallo spettacolo delle cascate illuminate :grin:. Facendo una notte sola, voto decisamente lato canadese.

  • Mi piace 1
Inviato
20 ore fa, mirko73 ha scritto:

La notte successiva abbiamo dormito all'Embassy Suites, ad un piano alto con vista cascate. Ricordo che ho faticato a prendere sonno attratto dallo spettacolo delle cascate illuminate :grin:. Facendo una notte sola, voto decisamente lato canadese.

 

Ho prenotato il tuo stesso hotel 🥰

suite con vista sulle cascate

ecco che sale l adrenalina da USA e già mi vedo lì 🥰🥰🥰🥰🥰😂

  • Mi piace 1
Inviato

A noi è piaciuto (a parte un finestrino dell'auto lasciato per metà abbassato dal parcheggiatore... ed alla notte ha piovuto :grin:). Il punto forte dell'hotel è indubbiamente la vista, soprattutto dalle camere d'angolo ai piani alti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...