Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ogni anno a maggio mi ritaglio 10 giorni per andare a New York e inserisco sempre altre tappe per arricchire il viaggio 

questa anno ho inserito Niagara falls 

l’idea è partenza da Toronto fino a NY appunto

mi sto divertendo con chatGPT, non lo sopporto e mi piace metterlo alla prova

ho chiesto a lui di farmi l itinerario

23 maggio – Arrivo a Toronto

  • 15:00–16:00: Arrivo e check-in in hotel
  • 16:30–18:30: Passeggiata sul lungolago e traghetto per Toronto Islands
  • 19:00–21:00: Cena nel Distillery District (El Catrin o Cluny Bistro)
  • Pernottamento: Toronto

24 maggio – Esplorazione di TorontO

  • 08:30–10:30: Visita alla CN Tower e colazione panoramica al ristorante 360°
  • 10:45–12:30: Passeggiata tra Union Station, Front Street e Rogers Centre
  • 12:30–13:30: Pranzo in centro
  • 14:00–16:30: Esplorazione di Kensington Market e Chinatown
  • 17:00–19:00: Passeggiata e shopping in Queen Street West
  • 20:00–22:00: Cena su rooftop (Lavelle o Kōst)
  • Pernottamento: Toronto

25 maggio – Cascate del Niagara e trasferimento a Buffalo

  • 07:00–08:00: Colazione e partenza da Toronto
  • 10:00–11:00: Arrivo a Niagara-on-the-Lake per una passeggiata nel borgo
  • 11:00–12:00: Pranzo nel villaggio
  • 12:30–13:30: Arrivo alle Cascate del Niagara (Canada)
    • Hornblower Cruise: partenze dalle 9:00 alle 17:00
    • Table Rock: passeggiata panoramica
    • Skylon Tower: opzionale
  • 15:00–16:00: Trasferimento a Buffalo
  • Pernottamento: Buffalo

26 maggio – Niagara (USA), Letchworth e Finger Lakes

  • 08:00–09:00: Colazione a Buffalo
  • 09:30–10:30: Arrivo al Niagara Falls State Park (USA)
    • Maid of the Mist Cruise: partenze dalle 9:00 alle 17:00
    • Cave of the Winds: passeggiata sotto le cascate
    • Observation Tower: vista panoramica
  • 12:00–13:00: Pranzo veloce
  • 13:00–15:00: Partenza verso Letchworth State Park
    • Upper, Middle e Lower Falls: visita panoramica
  • 15:30–17:30: Trasferimento verso Ithaca
  • 18:00–19:00: Visita alle Taughannock Falls
  • Pernottamento: Ithaca

27 maggio – Borghi dell’Hudson Valley e arrivo a New York

  • 07:30–08:00: Colazione e check-out a Ithaca
  • 08:30–10:00: Arrivo a Skaneateles
    • Passeggiata nel borgo e lungo il lago
    • Pranzo in un ristorante locale
  • 10:30–12:00: Partenza verso Cold Spring
    • Passeggiata nel borgo e visita a Bannerman Castl
  • 12:30–14:00: Pranzo e sosta a Beacon
    • Esplorazione di Main Street e visita a Hudson Beach Glass
  • 14:30–16:30: Trasferimento verso New York City
  • 17:00–18:00: Arrivo e check-in in hotel
  • 18:30 in poi: Passeggiata serale e cena leggera a Manhattan
  • Pernottamento: New York City

Secondo voi gira? Avete idee migliori? 
Grazie in anticipo 

Inviato

Ciao @Tizianuccia, benvenuta su UOTR :Welcome:

 

Non so aiutarti perché è una zona che non conosco, ma magari @pandathegreat ha qualche suggerimento; aspettiamo lui e gli altri amici che hanno maggior esperienza dell'est. Nel frattempo puoi provare a dare uno sguardo ai nostri diari.

 

 

Inviato

Chat GPT si è dimenticato di consigliarti il parco statale di Watkins Glen, che a me è piaciuto molto. Prova a darci un'occhiata. Noi siamo andati in autunno, ma credo meriti tutto l'anno.

  • Mi piace 1
Inviato
Chat GPT si è dimenticato di consigliarti il parco statale di Watkins Glen, che a me è piaciuto molto. .


A me fa molto ridere questo ChatGPT infatti prenderò spunto dai vostri diari e accoglierò i vostri consigli e studierò per tirare fuori un itinerario interessante intanto grazie per il primo suggerimento 

Ciao @Tizianuccia, benvenuta su UOTR :Welcome:


Grazie
  • Mi piace 1
Inviato
29 minuti fa, Tizianuccia ha scritto:

A me fa molto ridere questo ChatGPT infatti prenderò spunto dai vostri diari

Tutto fa brodo. Io sinceramente non ho ancora cominciato ad usarlo, ma penso che anche chatgpt, opportunamente "filtrato", possa essere utile. Raccogliere informazioni da tutti i canali disponibili e poi adattarle di testa propria mi sembra la cosa migliore.

 

Buono studio e benvenuta anche da parte mia 

  • Mi piace 1
Inviato

Ciao e benvenuta!
Niagara-on-the-Lake è carina.
Io dormirei a Niagara Falls in Ontario invece che a Buffalo perché di sera le cascate sono illuminate. Non so come si vedano dal lato americano, da quello canadese sono uno spettacolo.
Non ho capito perché vorresti fare il giro in battello sia dalla parte canadese che da quella americana. Secondo me l'Hornblower Cruise sul lato canadese è sufficiente.
A Toronto andrei anche al St Lawrence Market, in Yonge Street e nel quartiere di Yorkville.
Trovi queste tre tappe canadesi nel mio diario del 2018 in firma, se vuoi dargli un'occhiata.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 6 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...