Vale23 Inviato 10 Gennaio 2020 Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 2 ore fa, sfex dice: il dilemma tra viaggio solo parchi e il mix con le città anche noi lo abbiamo è vero l'anno scorso abbiamo fatto solo parchi, salvo gli ultimi 2 gg a Las Vegas è stato un viaggio stupendo, con panorami mozzafiato ma mi è mancato l'aspetto umano del viaggio 2018, nel sud degli USA magari meno bello paesaggisticamente, ma ci siamo divertiti un mondo. Se leggo i miei due diari, in quello di quest'anno dico "wow che posti", ma in quello del 2018 dico "cavolo, che ridere" in entrambi i casi, ricordi indimenticabili 1 Cita
bartolinovic Inviato 10 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 11 ore fa, luisa53 dice: Strano che non ti si apra il diario di bianco! Forse avevo qualche problema io ieri di connessione oggi mi si apre Si esatto @sfex hai centrato esattamente il punto! Per questo il viaggio proposto da @Vale23 mi sembra ottimo forse l'unico problema devo ammetterlo sono i costi Diciamo che già prenotare i giorni tra Grand Teton e Yellowstone sono mettiamola cosi non proprio economici a livello di hotel in più se ci mettiamo un multitratta e un drop-offf della macchina diventa un viaggio bello impegnativo 56 minuti fa, Vale23 dice: ma mi è mancato l'aspetto umano del viaggio 2018, nel sud degli USA Infatti sono sicuro che comunque anche i parchi lascino un segno indelebile perchè alla fine sono uno spettacolo ed ognuno diverso dall'altro però non so ho paura di finire il viaggio e non rimanere totalmente appagato Cita
Lauretta83 Inviato 10 Gennaio 2020 Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 io ho appena fatto la Real America con loop su Vegas, se hai paura di stancarti della natura non te lo consiglio, abbiamo fatto solo ed esclusivamente natura e a parte Yellowstone siamo stati spesso soli in mezzo al nulla, è stato per me il viaggio più bello fatto fino ad ora anche se il più stancante. Non è un viaggio nel quale te la puoi prendere con calma e i km da fare sono veramente tanti e in mezzo al niente. L'unica pecca di Yellowstone è che è veramente lontano da tutto, però come ti ha giustamente suggerito la Vale includendo anche Chicago riusciresti a fare un mix. 1 Cita
bartolinovic Inviato 10 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 10 minuti fa, Lauretta83 dice: L'unica pecca di Yellowstone è che è veramente lontano da tutto Si esatto è IL parco per eccellenza e quindi insomma voglio assolutamente vederlo ma praticamente è immerso nel bel mezzo del nulla Cita
Giovanna86 Inviato 10 Gennaio 2020 Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 SI anche secondo me abbinarci Chicago è un'ottima soluzione. Yellowstone e Real America è davvero un viaggio di sola natura, posti sperduti e tanta solitudine. Se ti piacciono tanto le città rischi di stancarti solo con questo. Nel mio caso invece, come per @Lauretta83, è stato uno dei due viaggi più belli mai fatti. E' tutta questione di gusti 2 Cita
sfex Inviato 10 Gennaio 2020 Segnala Inviato 10 Gennaio 2020 @Vale23: 8 ore fa, Vale23 dice: "wow che posti" e 8 ore fa, Vale23 dice: "cavolo, che ridere" sono sintesi perfetta... per cui quando hai fatto un paio di volte "wow...+che cavolo..." temi che per quanto bello possa essere, un otr monotematico, non regga il confronto! 2 Cita
bartolinovic Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2020 Buongiorno ragazzi torno a scrivere dopo un pò e dopo aver raccimolato mille idee e mille pensieri. Diciamo che adesso ho un altra idea di tour ma da capire sia la fattibilità sia alcuni posti da vedere. L'idea è sempre partire da San Francisco ed andare verso Nord fino a Seattle, passando per Sacramento e Portland. L'idea sarebbe poi ritornare giù fino a San Francisco ma non so quanto possa essere fattibile. I giorni a disposizione sono sempre 15, ora avrei alcune domande: - Fattibilità di fare un loop in 2 settimane ? - Se non facessi il loop il drop-off si pagherebbe tra Fan Francisco e Seattle ? (Immagino di si ma da qualche parte in questi giorni avevo letto che forse su seattle non si pagava) - Partiremo le prime due di settembre molto probabilemente, fare la costa fino a seattle meriterebbe o avremmo problemi di nebbia ? Inoltre se magari siete cosi gentili da linkarmi qualche diario che fa al caso mio ve ne sarei grato, in quanto alcuni li sto leggendo ma magari me ne sono perso qualcuno. Visto che vorrei sapere di più anche sulla parte interna di oregon e Washington. Grazie mille come sempre Cita
ieio14 Inviato 7 Febbraio 2020 Segnala Inviato 7 Febbraio 2020 Non ho fatto il diario ma ho fatto esattamente il giro che hai in mente in...26 giorni. Ne mancavano 2-3 per farlo come si deve. quindi ti direi di non farlo in 15. fare solo San Francisco-Seattle si può fare facendo un po’ di zig zag ma lasciando qualcosa. Secondo me ci vogliono comunque una ventina di giorni Cita
bartolinovic Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2020 Si infatti temevo che era un pò infattibile la cosa. Visto che ora stavo vedendo bene le distanze ho buttato giù una bozza di itineratio o almeno di punti da toccare che secondo me potrebbero rispettare i 15 giorni a disposizione. Lo scrivo qui cosi da avere un aiuto. Non è un loop su San Francisco ma su Seattle e sarebbe più o meno questo : - Seattle - Astoria - Newport - Crater lake - Painted Hills - Salem - Portland - Seattle Ora avrei alcune domande naturalmente il giro mi sembra abbastanza fattibile. C'è qualcosa che mi perdo in zona di fondamentale ? Stessa domanda di prima per la costa troverò tanta nebbia ? Conviene magari arrivare fino ad Eureka e poi risalire ? Grazie mille Cita
al3cs Inviato 8 Febbraio 2020 Segnala Inviato 8 Febbraio 2020 17 ore fa, bartolinovic dice: C'è qualcosa che mi perdo in zona di fondamentale ? Mount Rainier, Mount St Helens e almeno le Painted Hills del John Day Fossil Beds. 17 ore fa, bartolinovic dice: per la costa troverò tanta nebbia ? Qui servirebbe la palla di cristallo! Io comunque si sono stata due volte a settembre e ho trovato nebbia un giorno solo. 17 ore fa, bartolinovic dice: Conviene magari arrivare fino ad Eureka e poi risalire ? Se ti bastano i giorni, perché no? Cita
federicama Inviato 8 Febbraio 2020 Segnala Inviato 8 Febbraio 2020 Per il drop off auto ti rispondo io: se prendi in aeroporto Seattle e lasci in aeroporto San Francisco avevo visto non c’era drop off, forse anche al contrario, ma devi verificare.Poi puoi prenderti volo interno con low cost tipo southwest oppure con le miglia se ne hai. Qualche settimana fa ho visto offerte su Delta per sole 5000 miglia.Noi questa estate arriveremo a Portland per salire a Seattle e poi ridiscendere lungo la costa sino a San Francisco passando per Olympic National park in 14 giorni. Certo ho dovuto tagliare l’interno e le montagne, ma non siamo grandi amanti delle montagne Cita
bartolinovic Inviato 10 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 Il 8/2/2020 at 09:32, al3cs dice: Painted Hills del John Day Fossil Beds Non sono le stesse che ho scritto io tra crater lake e Salem ? MI è venuto il dubbio Il 8/2/2020 at 09:32, al3cs dice: Qui servirebbe la palla di cristallo! Logico ma pensavo fosse proprio una costante e quindi magari era inutile che mi facevo 300 km di costa avvolto nella nebbia Grazie delle info @federicama ma penso che a questo punto opteremo per un loop su seattle inizialmente volevamo farlo su Portland ma abbiamo visto che i voli su portland costano molto di più Piccola domanda agli Admin visto che il titolo ormai non centra più niente magari si può cambiare o apro un altro topic? Grazie mille a tutti Cita
pandathegreat Inviato 10 Febbraio 2020 Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 6 ore fa, bartolinovic dice: si può cambiare Certo, che titolo vorresti? Cita
bartolinovic Inviato 10 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 Grazie @pandathegreat! Forse direi che loop su Seattle tra Oregon e Washington sarebbe più consono Cita
al3cs Inviato 10 Febbraio 2020 Segnala Inviato 10 Febbraio 2020 8 ore fa, bartolinovic dice: Non sono le stesse che ho scritto io tra crater lake e Salem ? MI è venuto il dubbio Saltata la riga a piè pari! 1 Cita
ansys Inviato 11 Febbraio 2020 Segnala Inviato 11 Febbraio 2020 Logico ma pensavo fosse proprio una costante e quindi magari era inutile che mi facevo 300 km di costa avvolto nella nebbia No, non è una costante. Ovvio che può capitare un anno sfortunato. Questo inverno per esempio in gennaio abbiamo avuto 29 giorni di pioggia misurabile su 31 e oggi abbiamo avuto un giorno di sole completo dopo più di due mesi che eravamo senza. Prima di oggi l'ultima volta che abbiamo visto il sole era poco prima di Natale. Da quando vivo qui, circa 12 anni, non era mai successo. 1 Cita
bartolinovic Inviato 11 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2020 Ah ok avevo paura di quello Ma visto che sei di quelle zone non è che potresti darmi qualche consiglio sui paesini più carini lungo la costa ? Cita
ansys Inviato 15 Febbraio 2020 Segnala Inviato 15 Febbraio 2020 A quale costa ti riferisci? L'Oregon non lo conosco molto. Non e' che sia dietro l'angolo. 1 Cita
bartolinovic Inviato 21 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 Ragazzi buongiorno, torno a scrivere dopo un po di tempo e un bel po di studio delle varie zone. Ho buttato giù una bozza di itinerario, ve lo scrivo prima senza entrare nel dettaglio dei vari giorni poi con c'ho che vorrei fare in modo da capire se ho calcolato bene i tempi. Il periodo al 99% è dal 5 Settembre al 19 Settembre: 05/09 : Roma - Seattle 06/09 : Seattle 07/09 : Seattle 08/09 : Seattle - Astoria 09/09 : Astoria - Newport 10/09 : Newport - ???? ( punto sulla costa non definito ) 11/09 : ??? - Crater Lake 12/09 : Crater Lake - John Day Fossil Beds National Monument ( Painted hills ) 13/09 : John Day Fossil Beds National Monument - Salem 14/09 : Salem - Portland 15/09 :Portland 16/09 : Portland 17/09 : Portland - Mount Rainer 18/09 : Mount Rainier 19/09 : Mount Rainier - Seattle - Roma Questa è un idea di itinerario ora partono le mille domande, ma andiamo con ordine 1) 2 giorni pieni a Seattle possono bastare ? 2) il giorno 8/9/10 sono una bella incognita vi spiego meglio il perchè, ho diversi punti di interesse lungo la costa e l'idea è di scendere in questi tre giorni fino all'altezza di Crater Lake N.P. vi scrivo ciò che vorrei fare per farvi capire meglio in modo da darmi un aiuto a buttare giù un itinerario consistente. Ho letto che vicino ad astoria ci sono parecchi tour di whale watching che vorrei fare e questo credo che mi porti via circa una mezza giornata. Per la costa invece ho segnato come punti di interesse questi : - Fort Stevens State Park con la spiaggia con il relitto della nave - Ecola State Park - Tillamook Rock LightHouse - Cannon Beach - Cape Lookout State Park – Cape lookout trail - Devil’s PunchBowl - Yaquina Head LightHouse - Newport - Seal Rock State Park - Cape Perpetua State Park – Thor’s Well - Cape Arago - Face Rock Wayside State Park Ora naturlamente li ho scritti tutti ma c'è qualcosa che basta una visita e qualcuno che vorrei vederlo più nel dettaglio. 3) Per il Crater Lake basta una mezza giornata ? 4) Mentre per il John Day Fossil Beds National Monument ho considerato di vedere le painted hills al tramonto e anche una mezza giornata del giorno dopo va bene ? 5) Salem vale la visita o dopo John Day Fossil Beds National Monument tiro dritto a Portland ? 6) Per Portland sono sufficienti due giorni ? 7) Meglio Mount Rainier o Mount St. Helens ? Ok come vedete le domande sono tante e quindi mi scuso in anticipo Grazie mille a tutti quelli che mi daranno un aiuto ❤️ Il 15/2/2020 at 03:51, ansys dice: A quale costa ti riferisci? L'Oregon non lo conosco molto. Non e' che sia dietro l'angolo. Mi riferivo proprio a quella dell'Oregon Pensavo che la conoscevi scusami Cita
al3cs Inviato 21 Febbraio 2020 Segnala Inviato 21 Febbraio 2020 2 ore fa, bartolinovic dice: 08/09 : Seattle - Astoria La prima cosa che mi balza agli occhi è che, andando da Seattle ad Astoria, salti a piè pari la zona dell'Olympic NP, e secondo me è un vero peccato: viaggiare da Hurricane Ridge a Ruby Beach attraverso il Lake Crescent, le varie spiagge di La Push e la Hoh Rain Forest (e aggiungiamo anche Cape Flattery, anche se non è territorio del NPS), merita ampiamente i 2/3 giorni che ci si potrebbero spendere. 2 ore fa, bartolinovic dice: 1) 2 giorni pieni a Seattle possono bastare ? Se ti organizzi sì, ma sicuramente in 3 giorni (includendo i vari musei) non ti annoieresti. 2 ore fa, bartolinovic dice: 10/09 : Newport - ???? ( punto sulla costa non definito ) Bandon, imperdibile. Io ho fatto così e sono riuscita a vedere più o meno tutto quello che elenchi (puoi guardare il mio diario del 2015 per i dettagli). 2 ore fa, bartolinovic dice: 3) Per il Crater Lake basta una mezza giornata ? Secondo me, anche meno: è molto suggestivo, ma una volta finito il giro del lago c'è davvero poco altro. 2 ore fa, bartolinovic dice: 4) Mentre per il John Day Fossil Beds National Monument ho considerato di vedere le painted hills al tramonto e anche una mezza giornata del giorno dopo va bene ? Le Painted Hills appartengono ad un parco davvero un piccolo, in 2/3 ore lo giri con tutta calma. 2 ore fa, bartolinovic dice: 6) Per Portland sono sufficienti due giorni ? Abbondantemente, ma io conterei di spendere almeno mezza giornata per visitare un po' il Columbia River Gorge. 2 ore fa, bartolinovic dice: 7) Meglio Mount Rainier o Mount St. Helens ? Non sono assolutamente paragonabili: il Mount Rainier è un parco montano (uno dei miei preferiti in assoluto, peraltro), il Mount Saint Helens la testimonianza viva di quanto possa essere violenta la forza della natura: sostanzialmente è un viewpoint, la visita porta via un'oretta (più la deviazione), io non lo perderei. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.