pandathegreat Inviato 7 Giugno 2019 Segnala Inviato 7 Giugno 2019 13 ore fa, Vale23 dice: 15 Settembre via da Las Vegas vado direttamente al Grand Canyon (la VOF la recupero l'ultimo giorno in arrivo da Zion), visito e dormo lì io sarei per questa, perché la VoF nel pomeriggio e la Fire Wave al tramonto valgono la sosta! 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 7 Giugno 2019 Segnala Inviato 7 Giugno 2019 Anche io voto per la Valley of Fire nel tardo pomeriggio: non ho la controprova, ma ti assicuro che, vista con la luce del tramonto, è uno dei paesaggi più belli del West! 1 Cita
Vale23 Inviato 8 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Alla fine ha scelto per noi la Dreamland, faremo il tour di WP il 17 alle 8 del mattino, quindi programmo tutto il resto a partire da quello 2 Cita
Vale23 Inviato 14 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2019 ragazzi, ho bisogno una mano per Arches e Canyonlands purtroppo lavorativamente è un periodo di M*****, e ho pochissimo tempo per studiare l'itinerario, vorrei leggere i diari ma almeno fino a metà luglio saremo abbastanza nelle canne e sempre in Germania, non penso che farò in tempo... per esempio mi ricordo che @Flowerpower81 aveva fatto qualche trail che le era piaciuto e altri no (Double O?) ma non mi ricordo allora, io arrivo a Moab dalla MV sarà dal 19 al 22 Settembre, quindi avrò alba e tramonto intorno alle 7 del mattino e 7 sera, che mi torna molto comodo per evitare levatacce il primo giorno faccio (19 Settembre) alba alla Monument Gooseneck, Muley Point, Valley of the Gods Moab --> ce la faccio a fare tramonto al Corona Arch questo giorno o sono morta? l'ultimo giorno (22 Settembre) vado a Capitol Reef e nel mezzo farei Goblin Valley, sperando di non ripetere l'esperienza di @Giovanna86 quindi partirei presto presto da Moab senza fare nulla il problema sono i due giorni in mezzo, lì a parte la Potash (che non ho ancora deciso se fare o no) brancolo nel buio io farei ovviamente un giorno Arches e uno Canyonlands, ma mi potete indicare alcuni trail e strade panoramiche, e a che ora è meglio farli? grazie millissime Cita
Lizzina Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 14 minuti fa, Vale23 dice: Double O Anche io avevo fatto questo... Veramente stupendo, sarà per quello che Arches è in cima ai miei parchi preferiti!!! Attenzione però perchè è davvero massacrante, o almeno per me lo è stato!! Cita
Giovanna86 Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 Io avevo stutturato le giornate così: Arrivando avevamo persorso la UT128, che ti consiglio di fare anche se non arrivi da sopra, vale la pena anche andarci apposta secondo me. Poi i due giorni pieni avevamo fatto il primo giorno dedicato ad Arches, con il delicate al mattino per evitare la folla e il trail per il landscape arch subito dopo. Il pomeriggio non facciamo testo perchè abbiamo noleggiato un mezzo adatto e siamo andati a fare l'hell revenge con la guida Il secondo giorno siamo partiti al mattino, abbiamo fatto il trail per il corona arch, poi percorso la potash road in salita (tutta al sole e senza ombre, stupenda) e infine visitato canyonlands. Ti consiglio di fare così, è stata una giornata meravigliosa 16 minuti fa, Vale23 dice: ce la faccio a fare tramonto al Corona Arch Secondo me è più bello al mattino, c'è una luce pazzesca Cita
pandathegreat Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 15 minuti fa, Vale23 dice: ce la faccio a fare tramonto al Corona Arch questo giorno o sono morta? In linea di massima non è una giornata riposante, ma si fa, soprattutto perchè al Muley Point non c'è da camminare, hai tanta strada, ma ne sei consapevole e va bene. 16 minuti fa, Vale23 dice: il problema sono i due giorni in mezzo a Moab potresti iniziare la mattina presto con la zona del Devil's Garden (Landscape Arch, Pinetree Arch) e se vuoi il double O, ma è massacrante e sconsigliabile se soffri di vertigini, visto che devi camminare sulle formazioni di Moab: (non sono io, tranquilla!!!) finito questo, puoi tornare indietro verso la zona del Double Arch e restarci finché non fa troppo caldo, noi nel 2016 siamo tornati a pranzo a Moab (ma avevamo dormito al devil's garden campground), passando anche da Park Avenue e Balanced Rock, per tornare a Moab, in modo di essere al trailhead del Delicate circa 2 ore e mezza prima del tramonto. Per Canyonlands, abbiamo fatto la Potash (fai Muley Point, la Potash non è tanto peggio!) e poi abbiamo vagato un po' per il parco, con il trail verso il Mesa Arch, ma siamo stati troppo pigri per fare altro e già così abbiamo riempito la giornata. Quel pomeriggio siamo arrivati fino al Dead Horse Point, ma siamo andati via prima che calasse il sole. 26 minuti fa, Vale23 dice: vado a Capitol Reef e nel mezzo farei Goblin Valley Si fa senza nessun problema, noi abbiamo fatto anche una parte del Little White Horse trail, non dimenticare di fermarti alla Mars Desert Research Station, che a settembre dovrebbe aver ripreso le sue attività e non ti scordare di fermarti a pranzo allo Slickrock Grill di Hanksville! Dai uno sguardo alle giornate del nostro diario del 2016! ah, dimenticavo, cerca di ritagliarti un po' di tempo per percorrere la UT128! 1 Cita
fra14 Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 @Vale23 la giornata da Monument a moab è piena ma dovresti arrivare in tempo per il tramonto a Corona arch (calcola una mezzoretta a piedi per raggiungere l'arco). Portatevi delle torce perchè dopo il tramonto il percorso è potenzialmente pericoloso in alcuni punti oltre che non chiaramente tracciato (per fortuna ultimamente hanno tracciato il sentiero con frecce di vernice fluorescente). Tra le cose da fare in zona Moab, se si ha tempo, posso sicuramente consigliare La sal loop road che gira intorno alla Castle valley e offre bellissimi panorami in solitudine. da Moab segui la 191 verso arches, giri a destra per la 128 per poi prendere a destra "la sal loop road" dopo qualche decina di km. La strada ritorna sulla 191 a sud di Moab. Mentre percorri la 24 da Moab verso Capitol Reef c'è un tratto poco dopo Caineville con un paesaggio lunare di terra/sabbia grigia che merita una breve sosta per qualche foto perchè l'atmosfera è surreale. UT 24 https://photos.app.goo.gl/8ZwLd9vZj7GQTuPw8 https://photos.app.goo.gl/y4MXGqEgcVW6ZgGQ9 Cita
Giovanna86 Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 Dimenticavo, da Moab a Capitol reef non ti perdere il moonscape overlook, c'è un breve sterrato facilissimo e il panorama è fantastico 2 Cita
Vale23 Inviato 14 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2019 Oddio quante cose da fare, non mi basteranno le ore di luce!!! e neanche quelle di buio stra-grazie a tutti, con questi consigli penso che già riempirò le due giornate 1 Cita
Arizona 71 Inviato 14 Giugno 2019 Segnala Inviato 14 Giugno 2019 Forse te l' ho già consigliato (in tal caso scusa) ma nella zona di Goblin valley hai il little wild horse canyon... Cita
Vale23 Inviato 14 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2019 17 minuti fa, Arizona 71 dice: il little wild horse canyon... che farò con le mie nuove Five Fingers! Cita
Arizona 71 Inviato 15 Giugno 2019 Segnala Inviato 15 Giugno 2019 18 ore fa, Vale23 dice: che farò con le mie nuove Five Fingers! 😁😂 vedi...sono vecchio e rinco. UP the 5fingerzzzz 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 15 Giugno 2019 Segnala Inviato 15 Giugno 2019 Io non posso dire che il Double O non mi sia piaciuto ma di certo non è sul podio dei miei trail preferiti... di certo non ti consiglio di farlo come noi a metà giornata, siamo arrivati alla fine veramente stremati ma soprattutto per il caldo, non per la pendenza!Se dovessi tornare ad Arches punterei al Fiery Furnace e ovviamente al Corona Arch che abbiamo dovuto saltare per mancanza di tempo. Cita
Vale23 Inviato 15 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2019 Ma al tramonto meglio fare il Corona o il Delicate? Cita
fra14 Inviato 16 Giugno 2019 Segnala Inviato 16 Giugno 2019 @Vale23 uno escluderebbe l'altro? O puoi farli entrambi? Sono diversi e molto belli tutti e due. Al Delicate aspetti il tramonto in una specie di teatro naturale insieme ad un sacco di gente, colori incredibili. Al Corona sei quasi sola e il sole che scende passa proprio a filo della parete del canyon e illumina prima l'arco poi la parete stessa. La ferrovia in fondo alla valle (che dovrete attraversare) è ricavata scavando la roccia rossa e creando due pareti verticali molto suggestive. A me sono piaciuti entrambi, sarebbero da fare tutti e due, ma personalmente ho preferito Corona arch che essendo per ora meno conosciuto dai turisti ti permette di contemplare lo spettacolo quasi in silenzio.. Il trail per raggiungere delicate è lunghetto e non particolarmente bello merita di essere fatto solo per vedere il tramonto (secondo me). Mentre quello del Corona è molto piacevole e vario e credo sia bello da fare anche in altri momenti del giorno... Sicuramente è un'informazione inutile che già sai, ma il Corona arch trail non è nell' Arches NP. È sempre vicinissimo a Moab, il sentiero inizia in un parcheggio al lato della 279 che costeggia il Colorado verso ovest. Cita
Vale23 Inviato 16 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2019 13 minuti fa, fra14 dice: uno escluderebbe l'altro? O puoi farli entrambi? ho tre notti, quindi posso farli entrambi, ovviamente dipenderà anche dal tempo io sono riuscita a beccare due temporali su due tramonti al Grand Canyon... la seconda volta il canyon manco si vedeva quindi, spero che su tre tramonti almeno uno sia buono! Cita
fra14 Inviato 16 Giugno 2019 Segnala Inviato 16 Giugno 2019 Non parliamo di temporali che l'anno scorso abbiamo dovuto rinunciare a The Wave 🤬 che era quasi il motivo del viaggio.. 1 Cita
Vale23 Inviato 16 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2019 scusate se faccio un po' avanti e indietro... ho finito la programmazione della PRIMA giornata sono giusto un filo indietro... fortuna che ho tante tappe obbligate come il white pocket e il secret canyon, che mi risparmiano un bel po' di programmazione tornando in tema: Grand Canyon North Rim taggo @pandathegreat e @Giovanna86 che sono sicura che l'hanno fatto, ma ovviamente vale per tutti io arrivo dalla VoF, penso giusta giusta per il tramonto, e farò Bright Angel Point. Il giorno dopo di sicuro ho la Cape Royal Road con trail omonimo e i vari viewpoint (Walhalla, Roosevelt eccetera). Io vorrei andare subito giù al Cape Royal per fare il trail di prima mattina, e poi ne vorrei fare un altro. tenete presente che siamo due petti di pollo, e non ci mettiamo a fare trail troppo impegnativi così leggendo le brochure e su alltrails.com, sono indecisa tra: Cape Final, sempre sulla Cape Royal Road Widforss Trail versione corta dal Grand Canyon Lodge Ho visto che ce ne sono anche altri (sempre stando su livello facile eh) tipo Coconino Overlook e Uncle Jim Trail Ho una sola carta da giocare oltre al Bright Angel e Cape Royal, e me la vorrei giocare bene, consigli? Cita
pandathegreat Inviato 17 Giugno 2019 Segnala Inviato 17 Giugno 2019 9 ore fa, Vale23 dice: così leggendo le brochure e su alltrails.com, sono indecisa tra: Cape Final, sempre sulla Cape Royal Road Noi avevamo fatto Angel Window e un breve trail al Roosevelt Point, ma il punto più bello è stato il Bright Angel al mattino prestissimo, perché, manco a dirlo, nel pomeriggio dell'arrivo avevamo beccato un temporale! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.