REVE218 Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 (modificato) Ciao a tutti ragazzi!!! Mi scuso in anticipo per non essere stata molto presente nel LIVE... ma forse mi sono organizzata male e tra una cosa e un'altra sono riuscita a collegarmi pochissime volte...cmq... a breve scriverò un diario di viaggio...come finisco gli esami all'università mi dedicherò solo a quello... Il rientro è stato davvero traumatico... Credo che l'unica cosa che possa farmi star bene è iniziare a buttare giu qualche idea per il prox viaggio... Bando alle ciance... ho aperto questo topic perchè come avevo già raccontato nel live negli usa abbiamo preso una multa... ora è arrivata a casa, ma non sappiamo come dobbiamo comportarci, abbiamo provato a pagarla su internet con carta di vredito ma ci sono delle domande a cui non sappiamo risp. C'è qualcuno di voi al quale già è accaduto? Aspetto ansiosa i vs preziosi consigli... Bacioni Mery Modificato 30 Agosto 2018 da Chiara_jk Cita
Arizona 71 Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Sinceramente non mi e' mai successo...rispetto le regole qui da noi...figuriamoci negli USA. ! comunque..sulla multa che ti e'stata recpitata avete dei codici bancari?...dietro la multa c'e' scritto qualcosa? se si....scanerizza e posta..vediamo di capirci qualcosa! Cita
SaRahMiRNe Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 A quali domande non sapete rispondere? Cita
ansys Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 A casa in Italia? Una notifica dagli USA? E' la prima volta che lo sento. Comunque dai piu' dettagli. Vi hanno fermato? Per cosa e' la multa? Dove l'avete presa? Come ti hanno detto, scannerizza e posta entrambe le facciate e dacci piu' dettagli possibili. Cita
REVE218 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Sinceramente non mi e' mai successo...rispetto le regole qui da noi...figuriamoci negli USA. ! eh eh eh sicuramente prima o poi ti daranno il premio come migliore cittadino/a... !!!!!!! sono molto rispettosa anche io... ma purtroppo a volte sono cose che succedono... Comunque dai piu' dettagli. Vi hanno fermato? Per cosa e' la multa? Dove l'avete presa? Come ti hanno detto, scannerizza e posta entrambe le facciate e dacci piu' dettagli possibili. L'abbiamo presa in California, perchè il passeg. davanti non portava la cinta... la multa ora non ho la possibilità di scannerizzarla, cmq mi dice di andare sul sito http://www.officialpayments.com ma dopo aver inserito alcune info non riesco ad andare avanti... Cita
ansys Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Mi dispiace, ma con le poche info che ci dai io non so dirti niente. Fai una foto e postala. Potresti essere piu' chiara sulla dinamica? Grazie Cita
REVE218 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 se voi provate ad andare sul sito che ho indicato magari mi capite meglio... vado al riquadro local inserisco lo stato: california il luogo preciso: Inyo County superior court e il tipo di pagamento: infraction vado avanti e inserisco l'importo 141$ vado ancora avanti accetto e poi... viene il bello: da quanto ho capito i dati anagrafici che devo inserire sono del titolare della visa, che sarei io (mentre la multa è intestata al mio ragazzo) poi ci sono questi riquadri Driver's License or California ID #: * Citation # and/or Court Case #: * Citation # and/or Court Case #: e non capisco cosa devo mettere e ancora poi dice: Please enter in the following if different from Payor's information above. Defendant's Full Name : Defendant's Email : Defendant's Phone # : ( ) - non so se magari cosi potete aiutarmi Cita
ansys Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 da quanto ho capito i dati anagrafici che devo inserire sono del titolare della visa, che sarei io (mentre la multa è intestata al mio ragazzo) Esatto poi ci sono questi riquadri Driver's License or California ID #: Numero di patente o del passaporto, dipende da cosa ha scritto il poliziotto sulla multa * Citation # and/or Court Case #: E' scritto sulla multa e non capisco cosa devo mettere e ancora poi dice: Please enter in the following if different from Payor's information above. Defendant's Full Name : Defendant's Email : Defendant's Phone # : ( ) - Devi mettere il nome di chi ha preso la multa, il tuo fidanzato, poiche' diverso da chi paga. Lascia perdere il numero di telefono che non ci sta. Cita
REVE218 Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Numero di patente o del passaporto, dipende da cosa ha scritto il poliziotto sulla multa ma è nel riquadro di chi paga... devo mettere il mio oquello del mio ragazzo??? E' scritto sulla multa non riesco a trovarlo sai magari sotto che voce? Cita
ansys Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Numero di patente o del passaporto, dipende da cosa ha scritto il poliziotto sulla multa ma è nel riquadro di chi paga... devo mettere il mio oquello del mio ragazzo??? Ovviamente di chi ha preso la multa E' scritto sulla multa non riesco a trovarlo sai magari sotto che voce? Sotto quella che c'e' scritto sulla webpage Citation # oppure un numero gigante stampato sulla multa sotto un codice a barre o su un lato... insomma, non e' poi tanto diverso dall'Italia. Cita
vigi Inviato 18 Settembre 2010 Segnala Inviato 18 Settembre 2010 Ragazzi ho preso una multa a San Francisco per aver parcheggiato troppo vicino ad un idrante,90 dollari ! Avete avuto esperienze di multe? Come si paga??? Cita
pandathegreat Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 non mi è mai successo... però, alla fine la multa arriverà al tuo noleggio il quale non esiterà un secondo ad addebitarti l'importo!!! Cita
MoFo Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Oppure puoi pagarla li, al commissariato , devo chiedere per sicurezza ad un mio amico che ne ha presa una; gli hanno anche detto che poteva non pagarla, basta che non mette mai più piede in USA senno' lo fermeranno all'ingresso Cita
Ospite nolamers Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 io ne ho prese 2 una Boston e una AVenice beach mai pagate Cita
micia77 Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Presa a Berkeley nel 2008 mai pagata e mai addebitata. quest'anno siamo pure tornati negli States Cita
cibalgina Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 sul verbale dovrebbe esserci un numero da chiamare e puoi pagare con la carta di credito al telefono , noi abbiamo chiesto al receptionist del motel per farci aiutare. in un'altra occasione (però circa 15 anni fa ) abbiamo spedito un assegno circolare acquistato da 7-eleven del valore della multa per posta. Cita
cibalgina Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Gran parte delle leggi e regolamenti vigenti negli USA sono simili od uguali alle corrispondenti disposizioni del codice della strada italiano. Ciononostante, se siete intenzionati a guidare un autoveicolo negli Stati Uniti, Vi invitiamo a leggere con la massima attenzione queste pagine, per evitare spiacevoli incontri con la polizia locale o, peggio ancora, incorrere in incidenti. Vi consigliamo di stampare queste pagine e portarle con Voi nel corso del viaggio negli USA. Vi ricordiamo che negli Stati Uniti il codice della strada e' regolato da ogni singolo Stato, per cui alcune disposizioni possono cambiare,essere legali in uno stato e non permesse in un altro. Queste pagine non sono in alcun modo un manuale di guida completo. Chi guida negli USA deve essere provvisto di regolare patente di guida italiana o internazionale. Rispetto della legge Gran parte dei guidatori americani rispettano sempre e comunque il regolamento della strada, e la polizia (stradale, municipale, di contea) applica con fermezza e severita' la legge. Anche se non visibili, i poliziotti sono presenti ed attenti: consigliamo quindi di rispettare con la massima disciplina ed educazione ogni divieto e limite di velocita'. Non verrete in alcun modo scusati per la vostra poca conoscenza della lingua inglese, o per la semplice ragione di essere in viaggio: da Voi ci si aspetta lo stesso comportamento dimostrato dagli abitanti locali. Cortesia Gran parte dei guidatori americani (con l'eccezione di Manhattan) sono attenti e cortesi, e si aspettano lo stesso comportamento dagli altri. Viene evitato al massimo l'uso del clackson, il tagliare le code per passare ad un semaforo ed altri comportamenti scorretti ed illegali purtroppo diventitati di uso comune in Italia. Limite di Velocita' I bassi limiti di velocita' americani fanno ormai parte del folklore italiano. Il limite leggendario delle 55 miglia all'ora in autostrada era stato imposto durante la crisi del petrolio degli anni Settanta per ridurre il consumo di benzina. E' stato applicato con severita' sino alla meta' degli Anni Novanta, e progressivamente alzato, ed in alcuni Stati addirittura abolito completamente. In gran parte degli Stati e' ormai tra le 65 e le 75 miglia all'ora, e di solito vengono tollerati sino a 10 miglia in piu' del limite senza intervento da parte della polizia. In zone urbane e vicinanza di scuole rimane invariato il limite di 25 miglia. Cinture di Sicurezza Come in Italia, l'uso delle cinture di sicurezza e' obbligatorio, e viene fatto rispettare dalle forze dell'ordine. Al momento del ritiro del veicolo consigliamo di verificare con il personale della compagnia di noleggio le leggi locali per l'uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini. Tutte le compagnie di noleggio auto sono tenute per legge a fornire un seggiolino per bambini la cui eta' lo richiede dalle leggi locali. Stop Negli Stati Uniti, stop e' stop. L'auto deve fermarsi a tutti gli effetti, possibilmente prima della linea bianca per terra. La polizia non tollera e non perdona rallentamenti, ed il passaggio di uno stop senza una fermata completa, anche a pochissimi km all'ora, viene punita con una multa. In molti casi, ad un incrocio di quattro strade, tutti hanno lo stop. In questo caso la precedenza non va alla destra, bensi' viene riconosciuta in base all'ordine di arrivo. Girare a destra con semaforo rosso In molti Stati e citta' USA e' possibile girare a destra ad un semaforo rosso, DOPO esservi fermati ed aver controllato che non ci siano auto in arrivo. In questo caso il semaforo va rispettato come uno stop. Questa legge varia da stato a stato, da citta' a citta' (e' vietata ad esempio a New York), consigliamo quindi di chiedere alla stazione di noleggio al momento del ritiro del veicolo. Pedoni I pedoni danno per scontato - anche in questo caso con la sola eccezione di Manhattan - che le auto si fermino per passaggi pedonali, stop, e per ogni altro tentativo di attraversamento. State quindi attenti e preparatevi a fermarvi quando vedete pedoni sui lati della strada in procinto di attraversare: si aspettano che voi Vi fermiate. Parcheggio Leggete sempre i cartelli di parcheggio, controllando con particolare attenzioni gli orari, ed eventuali periodi di rimozione forzata.Alcuni marciapiedi indicano con colorazioni diverse permessi speciali o divieti di parcheggio: evitate queste zone, a meno che non siate sicuri che il parcheggio e' permesso a tutti. Negli USA vengono date multe a chi parcheggia contromano in strade con traffico in entrambe le direzioni. Idranti: E' vietato parcheggiare davanti o in vicinanza di idranti anti-incendio. Mezzi di emergenza I mezzi di pronto soccorso (polizia, vigili del fuoco, ambulanze) hanno la precedenza assoluta. La legge richiede ad ogni guidatore di rallentare e spostarsi sulla corsia di destra, fermandosi sempre sulla destra non appena possibile. Spesso i mezzi di pronto soccorso danno indicazioni attraverso un autoparlante, consigliamo di prestare la massima attenzione ad eventuali messaggi di questo tipo. School bus I veicoli in transito in entrambe le direzioni si devono fermare quando gli school-bus accendono le luci rossi lampeggianti (spesso accompagnate da un cartello STOP sul lato sinistro del veicolo). L'autista segnala che bambini stanno per attraversare la strada. I veicoli possono riprendere la marcia solo dopo che le luci lampeggianti sono state spente. Passaggi a livello Negli Stati Uniti esistono ancora migliaia di passaggi a livello NON CUSTODITI. Quando un passaggio a livello e' segnalato come NON CUSTODITO: fermarsi per verificare la via libera spegnere la radio ed abbassare i finestrini per sentire eventuali segnalazioni acustiche, visto che tutti i treni segnalano il proprio arrivo con l'uso di assordanti trombe e campane. Tutti i bus, schoolbus e, veicoli che trasportano carburante ed altro materiale esplosivo sono tenuti per legge a fermarsi a TUTTI i passaggi a livello, custoditi o no: preparatevi a fermarVi se ne state seguendo uno. Sorpasso a destra Negli Stati Uniti e' legale il sorpasso a destra su tutte le autostrade ed in gran parte delle strade urbane con almeno due corsie. Se fermati dalla polizia Negli Stati Uniti sono rarissimi i posti di blocco. Se commettete un'infrazione, verrete fermati da una pattuglia in auto o moto, che si fara' notare usando lampeggianti e sirene. Voi dovrete accostare a destra non appena possibile, a meno che il poliziotto non vi dia indicazioni diverse attraverso l'altoparlante. Una volta fermati NON SCENDETE ASSOLUTAMENTE DALL'AUTO, aspettate l'agente al posto di guida, con le mani sul volante. Vi verra' chiesta la patente e poi consegnata la contravvenzione. Multe Le multe NON devono essere pagate alla polizia al momento della contravvenzione. L'agente vi consegnera' la multa con una busta, indicante l'indirizzo cui deve essere spedito il pagamento: assegni circolari o traveller's cheques o money orders, tutti acquistaibili presso le banche o uffici postali. Le compagnie di noleggio auto sono da anni in grado di risalire a chi ha preso una multa di divieto di sosta, e di recapitarla in Italia. Raccomandiamo pertanto il pagamento di ogni contravvenzione entro i limiti indicati per evitare penalita'. Ricordiamo inoltre che gran parte degli Stati americani mantengono in archivio i nominativi di chi ha preso multe per violazioni del codice della strada, per cui non pagare una multa potrebbe comportare una penalita' molto pesante o addirittura l'arresto se fermati nuovamente. Uso del cellulare Al momento negli Stati Uniti e' legale usare il cellulare guidando. Consigliamo comunque di controllare al momento del noleggio fonte: http://www.vacanzeinamerica.net/info_utili.htm Cita
Aquila Inviato 19 Settembre 2010 Segnala Inviato 19 Settembre 2010 Multa presa quest'anno a San Diego e pagata con carta di credito sul sito del comune, 50 $ per aver parcheggiato a più di 18 pollici dal marciapiede Cita
avangard87 Inviato 21 Settembre 2010 Segnala Inviato 21 Settembre 2010 Buon Giorno a tutti, sono nuovo del forum, volevo porvi una domanda: mi è arrivata a casa una multa(the toll roads) presa in california il 13 agosto scorso, non riesco a capire di che tipo di infrazione si tratti, c'è solo scritto il codice dell'infrazione,ho provato ad andare sul sito e inserendo il codice della violazione e relativa targa non mi dice nulla di più? come posso fare???? Grazie mille in anticipo!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.